Suby01 ha scritto:
La cosa che alza parecchio i costi al tagliando è il filtro gasolio. Non capisco perchè costi così tanto!
Mentre sui benzina le candele, che saranno anche long life ma picchiano ... ho dato un'occhiata con i prezzi promo, con il naftone vs otto avrei 40 euro in più al tagliando piccolo (per via di un paio di litri in più di olio motore, mi pare, il tipo è identico al ciclo otto aspirato) e 120 in più a quello grosso appunto per il filtro nafta :cry:
in compenso con il benzina ogni terzo tagliando ci sarebbero le candele (100 - 120 neuri), ma, come da personale esperienza, nell'uso urbano meglio ogni secondo tagliando. Il filtro benzina costa come quello del gasolio, solo che si sostituisce a circa 100.000 km, quindi, di fatto, ogni 3 tagliandi
In pratica, come immaginavo, siamo lì è lì
Ora che mi ci fate pensare, appena ho una domenica mattina libera dò una soffiata ai filtri aria ed abitacolo
Boxer diesel catena, benzina (almeno fino alla mia versione) cinghia
Anche qui, non ci sono regole fisse. In genere la distribuzione a catena è più rumorosa, assorbe più potenza, ma è più longeva (normalmente dura almeno 250-300 mila km). Ora (magari non vi frega nulla ma ve la racconto lo stess) nei precedente nafta biemme 4L e per fortuna ancora nei benza 4L, la catena stava (sta) davanti), e cambiarla è un gioco da ragazzi e quasi economico (circa 350 neuri). Nel mio motore, per questioni di ripartizione masse e di protezione pedone, l'hanno spostata dietro, in pratica sotto il parabrezza, con la conseguenza che se per disgrazia devi cambiare quella superiore (ce ne sono due in realtà), devi estrarre il motore :twisted: :twisted: (ma che hanno assunto qualche ing. Subaru? :twisted:

)