<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Xv diesel qualcuno di voi provata? | Page 27 | Il Forum di Quattroruote

Xv diesel qualcuno di voi provata?

zero c. ha scritto:
si nel 2015 tutta roba nuova...roba forte eh? con tanto wasabi :D
Ho seguito poco le news, ma egoisticamente mi fa piacere. Questo giro sono stato praticamente costretto da tante contingenze a mancare l'appuntamento con la O.B. my 03-08 :cry:
L'attuale produzione, o per un motivo, o per l'altro, non mi eccita particolarmente (specie se raffrontata ai modelli predecessori)
Spero che il nuovo "giro" porti belle novità, tra 5 anni potrò pensare alla sostituzione del mio scaldawurst
 
dopo essermi stupito dela prova di 4r dell'xv (subaru che danno adito a dubbi sul comportamento stradale mi sembrano strane) ora non mi stupisco neanche di quel che dice mauro,con ragione: una rivista deve incontrare piu' pubblico possibile,facessero un numero con la prova dell'impreza xv,della materia (x esempio) e infine un bel confronto mazda 6 vs avensis sw venderebbero un terzo delle copie...in italia,e sottolineo italia,la maggior parte della gente( automobilisticamente comune) compra una rivista di auto perche' vede in copertina certi tipi di auto..questo non ragionando da appassionati (aspetto tutt'ora test di auto tipo il forester o l'impreza d di almeno 4 pagine) ma da realisti...
 
wolfmc ha scritto:
Allora facciamo così- Io ho provato una Q3 con motore 140 cv e cambio manuale, stop e start. Ebbene, in partenza, provata più volte, l'auto non si mmuoveva per la lentezza !!!!

Non entro nel merito delle sospensioni, su auto del genere non ha molto senso, come ha ricordato augusto, fare un assetto spaccaschiena.
Invece volevo soffermarmi su questa tua frase... io ho provato il tiguan 140cv di mio cognato ed ho riscontrato la sensazione opposta. Cioè molto più pronto in partenza e ai bassi rispetto al mio boxer... ma io ho il cambio 5 marce, chissà col 6. Dovrei provare una legacy my'10
 
Mauro 65 ha scritto:
zero c. ha scritto:
si nel 2015 tutta roba nuova...roba forte eh? con tanto wasabi :D
Ho seguito poco le news, ma egoisticamente mi fa piacere. Questo giro sono stato praticamente costretto da tante contingenze a mancare l'appuntamento con la O.B. my 03-08 :cry:
L'attuale produzione, o per un motivo, o per l'altro, non mi eccita particolarmente (specie se raffrontata ai modelli predecessori)
Spero che il nuovo "giro" porti belle novità, tra 5 anni potrò pensare alla sostituzione del mio scaldawurst

eh sì quella di oggi ha addirittura le cornici ai vetri...capisci che c'è di che.

si una bella alternativa da guidare rispetto alla bmw...meno cavalli meno minchiatine ma tecnologia e affidabilità non inferiori.
però te lo dico subito si guida "di gas" e il limite si sposta sempre un cm avanti :D
 
zero c. ha scritto:
eh sì quella di oggi ha addirittura le cornici ai vetri...capisci che c'è di che.
Passi le cornici (c'è anche un test del palo da superare che una volta non c'era) ... è l'insieme a livello carrozzeria e corpo vetture che, secondo me, ha fatto uno o due passi indietro. O, forse, le precedenti mi davano molto più senso di "vero" e quindi erano più appaganti ... . O, più banalmente, le linee attuali (fuori e dentro ... ) non incontrano il mio gusto (per altro nemmeno la mia attuale E91 mi soddisfa del tutto su questo punto al lato B, rimanendo imho la E46 superata solo dalla nuova F31 - che però prezza una cifra folle).

si una bella alternativa da guidare rispetto alla bmw...meno cavalli meno minchiatine ma tecnologia e affidabilità non inferiori.
E che non lo so ... cmq il bd ha avuto necessità di un po' di rodaggio per la questione dpf (a dire il vero sul dpf ci sono caduti praticamente tutti i Jap e la maggioranza degli Ue). Rimangono un po' fastidiose le scadenze brevi dei tagliandi ... che per altro fuori garanzia puoi gestire da solo molto più semplicemente che non in Bmw. 150 cv per un 2 litri sono giusti, non serve spremere di più questi poveri motori a scapito della durata, meglio piuttosto lavorare sulla curva di coppia ai bassi giri.

però te lo dico subito si guida "di gas" e il limite si sposta sempre un cm avanti :D
Quello è il minore dei problemi, anzi ... potrebbe esserlo per chi viene dalla trazione anteriore, una tp la guidi di gas per definizione. :D
 
Mauro 65 ha scritto:
zero c. ha scritto:
eh sì quella di oggi ha addirittura le cornici ai vetri...capisci che c'è di che.
Passi le cornici (c'è anche un test del palo da superare che una volta non c'era) ... è l'insieme a livello carrozzeria e corpo vetture che, secondo me, ha fatto uno o due passi indietro. O, forse, le precedenti mi davano molto più senso di "vero" e quindi erano più appaganti ... . O, più banalmente, le linee attuali (fuori e dentro ... ) non incontrano il mio gusto (per altro nemmeno la mia attuale E91 mi soddisfa del tutto su questo punto al lato B, rimanendo imho la E46 superata solo dalla nuova F31 - che però prezza una cifra folle).

si una bella alternativa da guidare rispetto alla bmw...meno cavalli meno minchiatine ma tecnologia e affidabilità non inferiori.
E che non lo so ... cmq il bd ha avuto necessità di un po' di rodaggio per la questione dpf (a dire il vero sul dpf ci sono caduti praticamente tutti i Jap e la maggioranza degli Ue). Rimangono un po' fastidiose le scadenze brevi dei tagliandi ... che per altro fuori garanzia puoi gestire da solo molto più semplicemente che non in Bmw. 150 cv per un 2 litri sono giusti, non serve spremere di più questi poveri motori a scapito della durata, meglio piuttosto lavorare sulla curva di coppia ai bassi giri.

però te lo dico subito si guida "di gas" e il limite si sposta sempre un cm avanti :D
Quello è il minore dei problemi, anzi ... potrebbe esserlo per chi viene dalla trazione anteriore, una tp la guidi di gas per definizione. :D

Hai preso la versione ante o post restyling? intendo quella con i fari posteriori belli o gli osceni con le luci retro bianche? :rolleyes:
 
Mauro 65 ha scritto:
zero c. ha scritto:
eh sì quella di oggi ha addirittura le cornici ai vetri...capisci che c'è di che.
Passi le cornici (c'è anche un test del palo da superare che una volta non c'era) ... è l'insieme a livello carrozzeria e corpo vetture che, secondo me, ha fatto uno o due passi indietro. O, forse, le precedenti mi davano molto più senso di "vero" e quindi erano più appaganti ... . O, più banalmente, le linee attuali (fuori e dentro ... ) non incontrano il mio gusto (per altro nemmeno la mia attuale E91 mi soddisfa del tutto su questo punto al lato B, rimanendo imho la E46 superata solo dalla nuova F31 - che però prezza una cifra folle).

si una bella alternativa da guidare rispetto alla bmw...meno cavalli meno minchiatine ma tecnologia e affidabilità non inferiori.
E che non lo so ... cmq il bd ha avuto necessità di un po' di rodaggio per la questione dpf (a dire il vero sul dpf ci sono caduti praticamente tutti i Jap e la maggioranza degli Ue). Rimangono un po' fastidiose le scadenze brevi dei tagliandi ... che per altro fuori garanzia puoi gestire da solo molto più semplicemente che non in Bmw. 150 cv per un 2 litri sono giusti, non serve spremere di più questi poveri motori a scapito della durata, meglio piuttosto lavorare sulla curva di coppia ai bassi giri.

però te lo dico subito si guida "di gas" e il limite si sposta sempre un cm avanti :D
Quello è il minore dei problemi, anzi ... potrebbe esserlo per chi viene dalla trazione anteriore, una tp la guidi di gas per definizione. :D

ah devi farci l'occhio insomma...
 
zero c. ha scritto:
ma a parte la distribuzione dei pesi e i baricentrismi insoliti, al netto delle peggiori gomme da asciutto possibile (yo geo) vogliamo dire che lo schema di catena cinematica e di trasmissione delle fuji costituiscono un unicum?

anche i collaudatori piu smaliziati (di quelli in malafede nulla quaestio) NON hanno alcuna dimestichezza con auto così originali

e di conseguenza tra lo schema mentale ormai acquisito, tra l'abitudine alla roba tedesca e la scarsa attenzione al marchio saltano fuori recensioni del genere.

l'effetto galleggiamento delle subaru dovuta a sospensioni a corsa lunga e ad assetti non rigidissimi prescrive una certa gradualità nell'appoggio in curva. e nel modo di entrarci e di uscirci.

come tutti i subaristi sanno per es. per gestire una curva da fuji e raddrizzarla bisogna schiacciare giu e sfruttare la superiore motricità non mollare il gas...ma chissà se qualcuno se n'è accorto :rolleyes:

consiglio ai collaudatori...qualunque venditurocolo suby vi farà fare una prova rotonda...andate se avete tempo :?

pero',non e' strano dico io che un collaudatore professionista non conosca una guida su una vettura del genere? non che siano tutti uguali pero'..fa strano...voglio dire,ho preso il forester a 24 anni,con tutta l'esperienza di guida del caso.. ;) e si vede benissimo che tiene l'impossibile,quando predni coraggio e la butti in curva sta li...e lo dico io che sono tutto tranne che pilota...
 
gallongi ha scritto:
zero c. ha scritto:
ma a parte la distribuzione dei pesi e i baricentrismi insoliti, al netto delle peggiori gomme da asciutto possibile (yo geo) vogliamo dire che lo schema di catena cinematica e di trasmissione delle fuji costituiscono un unicum?

anche i collaudatori piu smaliziati (di quelli in malafede nulla quaestio) NON hanno alcuna dimestichezza con auto così originali

e di conseguenza tra lo schema mentale ormai acquisito, tra l'abitudine alla roba tedesca e la scarsa attenzione al marchio saltano fuori recensioni del genere.

l'effetto galleggiamento delle subaru dovuta a sospensioni a corsa lunga e ad assetti non rigidissimi prescrive una certa gradualità nell'appoggio in curva. e nel modo di entrarci e di uscirci.

come tutti i subaristi sanno per es. per gestire una curva da fuji e raddrizzarla bisogna schiacciare giu e sfruttare la superiore motricità non mollare il gas...ma chissà se qualcuno se n'è accorto :rolleyes:

consiglio ai collaudatori...qualunque venditurocolo suby vi farà fare una prova rotonda...andate se avete tempo :?

pero',non e' strano dico io che un collaudatore professionista non conosca una guida su una vettura del genere? non che siano tutti uguali pero'..fa strano...voglio dire,ho preso il forester a 24 anni,con tutta l'esperienza di guida del caso.. ;) e si vede benissimo che tiene l'impossibile,quando predni coraggio e la butti in curva sta li...e lo dico io che sono tutto tranne che pilota...

eh ma se pensi di guidare una fuji come un frigocongelatore tedesco...
 
zero c. ha scritto:
eh ma se pensi di guidare una fuji come un frigocongelatore tedesco...

si ma finche' resta tra noi guidatori normali va bene,uno che guida in pista di professione...boh,non me la sento di dire che non sappia guidare una subaru,vorrei una controprova...il fatto che venga poi esaltata nella prova on line e' da notare...
 
gallongi ha scritto:
Mauro 65 ha scritto:
gallongi ha scritto:
(aspetto tutt'ora test di auto tipo il forester o l'impreza d di almeno 4 pagine) ma da realisti...
il test del forester aveva almeno il doppio delle pagine ...
che numero? me lo sono proprio perso perche' non lo ricordo...felice di aver sbagliato ;)
http://www.quattroruote.it/prove/quo-vadis-subaru-forester-20d?interstitial=1
Quattroruote n° 639 del 1/2009

L'elenco completo alfabetico delle prove è qui:
http://put.edidomus.it/asset/qrt/pdf/Prove_Quattroruote_A_Z.pdf
 
zero c. ha scritto:
ah devi farci l'occhio insomma...
no, così come stanno ora non me lo farò mai l'occhio (ancora ancora il Forester con il rest che però mi pare non sia pervenuto da noi, quello con la strumentazione rossa migliorata ).
Per la generazione precedente Forester/OB ci ho davvero lasciato un pezzetto di cuore, ma cosa fatta capo ha.
Spero nella prossima
 
gallongi ha scritto:
zero c. ha scritto:
eh ma se pensi di guidare una fuji come un frigocongelatore tedesco...

si ma finche' resta tra noi guidatori normali va bene,uno che guida in pista di professione...boh,non me la sento di dire che non sappia guidare una subaru,vorrei una controprova...il fatto che venga poi esaltata nella prova on line e' da notare...

e tre...non è una passat haldex... :twisted:
 
Back
Alto