<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Xv diesel qualcuno di voi provata? | Page 22 | Il Forum di Quattroruote

Xv diesel qualcuno di voi provata?

wolfmc ha scritto:
Salve,
ieri ho potuto provare la XV con motore BD.
Ho subito apprezzato il fatto che l'auto non si muove neanche nei repentini cambi di corsia, effettuati simulando un ostacolo improvviso.
Ebbene, ho sterzato bruscamente e l'auto si è immediatamente riallineata senza correzioni dello sterzo.
Identica cosa su una curva a 90° percorsa a 80km/h: nessuna orrezione dello sterzo quando ho impostato la curva.
Il motore diesel è molto pieno anche a bassi regimi, già pronto a 1600 giri.
Ho riscontrato una lieve rumorosità del motore a folle. Per il resto, mi è parsa una macchina senza fronzoli, che ti mette subito a tuo agio, sincera e soprattutto non da la sensazione di avvicinarsi al suo limite.
L'interno è semplice, ma di buona qualità dei materiali.
Molto comodi i sedili e di buona fattura, anche quello posteriore, che ho usato mentre guidava mia moglie.
A proposito, lei ovviamente non ha cercato i limiti di tenuta di strada, ma ha affermato che ha trovato subito la posizione fiusta sul sedie di guida, l'ha trovata con molta visibilità esterna e ha avuto subito la sensazione di avere tutto sotto controllo all'esterno.
Lei ha anche detto che (venendo da un cambio automatico) nonha dovuto smanettare troppo sul cambio in quanto il motore riprendeva bene anche in 4° e 5° marcia senza dover scalare.
Ultima cosa: ho messo l'auto in folle e horiscontrato una silenziosità di rotolamento inaspettata per essere una 4x4 vera. Nessun rumore di trascinamento, solo il blandissimo rumore degli pneumatici Geolandar.
Wolf68
Non starai mica pensando di acquistarla??
 
Non starai mica pensando di acquistarla??[/quote]

Sono agliinizi di una trattativa di acquisto. L'ho provata e credo che sia l'auto giusta per colmare delle difficoltà che ho riscontrato con la mia attuale auto (Opel Antara Cosmo automatica del 2007) durante la nevicata.
Oltre al fatto che con la XV risparmierei in carburante pasado dagli attuali 9,5 km/l ai 16,5 km/l percorrendo lo stesso tipo di strada.
Hai delle controindicazioni o delle osservazioni da fare? sonoben accette.
Wolf68
 
wolfmc ha scritto:
Non starai mica pensando di acquistarla??

Sono agliinizi di una trattativa di acquisto. L'ho provata e credo che sia l'auto giusta per colmare delle difficoltà che ho riscontrato con la mia attuale auto (Opel Antara Cosmo automatica del 2007) durante la nevicata.
Oltre al fatto che con la XV risparmierei in carburante pasado dagli attuali 9,5 km/l ai 16,5 km/l percorrendo lo stesso tipo di strada.
Hai delle controindicazioni o delle osservazioni da fare? sonoben accette.
Wolf68[/quote]
È una subaru.. :D
 
wolfmc ha scritto:
Sono agliinizi di una trattativa di acquisto. L'ho provata e credo che sia l'auto giusta per colmare delle difficoltà che ho riscontrato con la mia attuale auto (Opel Antara Cosmo automatica del 2007) durante la nevicata.
Oltre al fatto che con la XV risparmierei in carburante pasado dagli attuali 9,5 km/l ai 16,5 km/l percorrendo lo stesso tipo di strada.
Hai delle controindicazioni o delle osservazioni da fare? sonoben accette.
Wolf68

Se hai una Antara, forse avevi delle esigenze di capacità di carico, e allora forse una Forester potrebbe essere più indicata.
Che grado di difficoltà hai avuto con l'attuale?
 
renexx ha scritto:
wolfmc ha scritto:
Sono agliinizi di una trattativa di acquisto. L'ho provata e credo che sia l'auto giusta per colmare delle difficoltà che ho riscontrato con la mia attuale auto (Opel Antara Cosmo automatica del 2007) durante la nevicata.
Oltre al fatto che con la XV risparmierei in carburante pasado dagli attuali 9,5 km/l ai 16,5 km/l percorrendo lo stesso tipo di strada.
Hai delle controindicazioni o delle osservazioni da fare? sonoben accette.
Wolf68

Se hai una Antara, forse avevi delle esigenze di capacità di carico, e allora forse una Forester potrebbe essere più indicata.
Che grado di difficoltà hai avuto con l'attuale?

Non era il carico a difettare sull'Antara.
Elenco tutte le vicissitudini.
1- Prima nevicata; salgo bene la strada che da casa mia porta alla strada principale. Al rientro a casa, quindi discesa, inserisco il sistema di discesa controllata e lascio tutto. Ebbene, anche la macchina dopo un breve pezzo di strada ha lasciato tutto, e sono finito in un campo!!! Spiegazione del meccanico Opel: la macchina non avendo più aderenza, ha ragionato come se stesse ferma e ha smesso tutti i controlli elettronici.
2- Dopo 72.000 km, inizio a sentire un rumore strano del motore, e lo imputo all'escursione nel campo di cui sopra. Vado dal meccanico Opel e: Rottura dell'albero a camme !!!!
Diatriba con Opel Italia, per farmi risarcire almeno il 50% della riparazione, visto che si sono verificati moltissimi casi di albero a camme rovinato, e che Opel ha modificato il pezzo anche sulla mia nella sostituzione. Alla fine spunto un 50% di spesa.
3- In precedenza, entro i 2 anni della garanzia, ro costretto a cambiare olio motore ogni 6-8000 km perchè il filtro nelle pulizie lo liquefaceva in continuazione. Allo scadere della garanzia ho tolto il filtro e rimappato la centralina. Ora la macchina va meglio, ma consuma come un carro armato tedesco della seconda guerra mondiale... 9.5 km/l ad andatura da ape 50 cross !!!! Un mio amico ha la cayenne diesel. Consuma come me con l'Antaraaaaaaaaa !!!!!! scandalosa Opel.
Devo continuare?
Wolf68
 
wolfmc ha scritto:
renexx ha scritto:
wolfmc ha scritto:
Sono agliinizi di una trattativa di acquisto. L'ho provata e credo che sia l'auto giusta per colmare delle difficoltà che ho riscontrato con la mia attuale auto (Opel Antara Cosmo automatica del 2007) durante la nevicata.
Oltre al fatto che con la XV risparmierei in carburante pasado dagli attuali 9,5 km/l ai 16,5 km/l percorrendo lo stesso tipo di strada.
Hai delle controindicazioni o delle osservazioni da fare? sonoben accette.
Wolf68

Se hai una Antara, forse avevi delle esigenze di capacità di carico, e allora forse una Forester potrebbe essere più indicata.
Che grado di difficoltà hai avuto con l'attuale?

Non era il carico a difettare sull'Antara.
Elenco tutte le vicissitudini.
1- Prima nevicata; salgo bene la strada che da casa mia porta alla strada principale. Al rientro a casa, quindi discesa, inserisco il sistema di discesa controllata e lascio tutto. Ebbene, anche la macchina dopo un breve pezzo di strada ha lasciato tutto, e sono finito in un campo!!! Spiegazione del meccanico Opel: la macchina non avendo più aderenza, ha ragionato come se stesse ferma e ha smesso tutti i controlli elettronici.
2- Dopo 72.000 km, inizio a sentire un rumore strano del motore, e lo imputo all'escursione nel campo di cui sopra. Vado dal meccanico Opel e: Rottura dell'albero a camme !!!!
Diatriba con Opel Italia, per farmi risarcire almeno il 50% della riparazione, visto che si sono verificati moltissimi casi di albero a camme rovinato, e che Opel ha modificato il pezzo anche sulla mia nella sostituzione. Alla fine spunto un 50% di spesa.
3- In precedenza, entro i 2 anni della garanzia, ro costretto a cambiare olio motore ogni 6-8000 km perchè il filtro nelle pulizie lo liquefaceva in continuazione. Allo scadere della garanzia ho tolto il filtro e rimappato la centralina. Ora la macchina va meglio, ma consuma come un carro armato tedesco della seconda guerra mondiale... 9.5 km/l ad andatura da ape 50 cross !!!! Un mio amico ha la cayenne diesel. Consuma come me con l'Antaraaaaaaaaa !!!!!! scandalosa Opel.
Devo continuare?
Wolf68

ciao,meglio non proseguire oltre...un'opel fatta in corea in joint venture con una chevrolet ,se ha qualche problemuccio ci puo' anche stare ;)....la subaru non sara' appagante dentro come la concorrenza ma quanto a meccanica e affidabilita' puo' dir la sua...
 
wolfmc ha scritto:
Non era il carico a difettare sull'Antara.
Elenco tutte le vicissitudini.
1- Prima nevicata; salgo bene la strada che da casa mia porta alla strada principale. Al rientro a casa, quindi discesa, inserisco il sistema di discesa controllata e lascio tutto. Ebbene, anche la macchina dopo un breve pezzo di strada ha lasciato tutto, e sono finito in un campo!!! Spiegazione del meccanico Opel: la macchina non avendo più aderenza, ha ragionato come se stesse ferma e ha smesso tutti i controlli elettronici.

Devo continuare?
Wolf68

Ho chiesto quali fossero stati i problemi sulla neve cui alludevi, proprio perchè siamo sul forum Subaru. Per il resto, come si comportava in quelle situazioni?

Poi, visto che probabilmente la scelta di una Antara la si fa per lo spazio disponibile, mi ero permesso di farti valutare anche una Forester, più capiente della XV.
 
Ho chiesto quali fossero stati i problemi sulla neve cui alludevi, proprio perchè siamo sul forum Subaru. Per il resto, come si comportava in quelle situazioni?

Poi, visto che probabilmente la scelta di una Antara la si fa per lo spazio disponibile, mi ero permesso di farti valutare anche una Forester, più capiente della XV.[/quote]

Allora, in salita non va male, anzi, sono riuscito ad uscire anche con 30 cm di neve fresca in salita.

In discesa è un calvaio. Pesa 19 quintali e col cambio automatico, prende velocità esagerata. Il DCS (sistema elettronico di discesa controllata) non funziona (come ho scritto prima su altro post) a meno che non si montino le catene ,peraltro non possibili sui cerchi da 18".

In sostanza, è una macchina troppo pesante e con un sistema 4x4 falso, come tutte le Haldex !!! Certo per la neve leggera è sufficiente, per la nevicata di quest'anno no. Poi io ho una salita ad uscire di casa di 200 mt, molto ripida che diventa discesa per rientrare a casa, con curva a 90° a metà stradone: morale, sono rimasto 3 giorni isolato a casa, e mi ha dovuto venire a liberare uno spazzaneve professionale a pagameto.
Ora, con la Subaru probabilmente non sarebbe accaduto perchè avrei iniziato apercorrere lo stradone già con poca neve, e ogni tanto passandoci, non avrei fatto ammucchiare anche 1 metro di neve col vento. Questa la mia opinione, ma forse pretendo troppo da una Subaru?
Wolfmc
 
wolfmc ha scritto:
Ho chiesto quali fossero stati i problemi sulla neve cui alludevi, proprio perchè siamo sul forum Subaru. Per il resto, come si comportava in quelle situazioni?

Poi, visto che probabilmente la scelta di una Antara la si fa per lo spazio disponibile, mi ero permesso di farti valutare anche una Forester, più capiente della XV.

Allora, in salita non va male, anzi, sono riuscito ad uscire anche con 30 cm di neve fresca in salita.

In discesa è un calvaio. Pesa 19 quintali e col cambio automatico, prende velocità esagerata. Il DCS (sistema elettronico di discesa controllata) non funziona (come ho scritto prima su altro post) a meno che non si montino le catene ,peraltro non possibili sui cerchi da 18".

In sostanza, è una macchina troppo pesante e con un sistema 4x4 falso, come tutte le Haldex !!! Certo per la neve leggera è sufficiente, per la nevicata di quest'anno no. Poi io ho una salita ad uscire di casa di 200 mt, molto ripida che diventa discesa per rientrare a casa, con curva a 90° a metà stradone: morale, sono rimasto 3 giorni isolato a casa, e mi ha dovuto venire a liberare uno spazzaneve professionale a pagameto.
Ora, con la Subaru probabilmente non sarebbe accaduto perchè avrei iniziato apercorrere lo stradone già con poca neve, e ogni tanto passandoci, non avrei fatto ammucchiare anche 1 metro di neve col vento. Questa la mia opinione, ma forse pretendo troppo da una Subaru?
Wolfmc[/quote]

non hai idea di cosa si possa fare con una subaru e 4 termiche. fidati.
non sbagli, sei partito col piede giusto, specialmente quando parli di haldex guarda..sei nel posto giusto! ;)
 
"non hai idea di cosa si possa fare con una subaru e 4 termiche. fidati.
non sbagli, sei partito col piede giusto, specialmente quando parli di haldex guarda..sei nel posto giusto! "

Sono molto indeciso se prendere il BD o il 2.0 Bi-Fuel con il cambio automatico.
Il Bi-fulel con il cambio automatico temo che in discesa mi faccia come la Antara, ciòè prenda troppa velocità con poco freno-motore.

D'altro canto, faccio 12.000 km annui, con spostamenti di 14 km percorsi metà in città e metà in periferia, ma non superstrade o autostrada. Temo per il DPF, nel senso delle rigenerazioni che possono dare problemi
 
wolfmc ha scritto:
"non hai idea di cosa si possa fare con una subaru e 4 termiche. fidati.
non sbagli, sei partito col piede giusto, specialmente quando parli di haldex guarda..sei nel posto giusto! "

Sono molto indeciso se prendere il BD o il 2.0 Bi-Fuel con il cambio automatico.
Il Bi-fulel con il cambio automatico temo che in discesa mi faccia come la Antara, ciòè prenda troppa velocità con poco freno-motore.

D'altro canto, faccio 12.000 km annui, con spostamenti di 14 km percorsi metà in città e metà in periferia, ma non superstrade o autostrada. Temo per il DPF, nel senso delle rigenerazioni che possono dare problemi

2.5 turbo dohc...magari eh! :D
 
wolfmc ha scritto:
renexx ha scritto:
wolfmc ha scritto:
Sono agliinizi di una trattativa di acquisto. L'ho provata e credo che sia l'auto giusta per colmare delle difficoltà che ho riscontrato con la mia attuale auto (Opel Antara Cosmo automatica del 2007) durante la nevicata.
Oltre al fatto che con la XV risparmierei in carburante pasado dagli attuali 9,5 km/l ai 16,5 km/l percorrendo lo stesso tipo di strada.
Hai delle controindicazioni o delle osservazioni da fare? sonoben accette.
Wolf68

Se hai una Antara, forse avevi delle esigenze di capacità di carico, e allora forse una Forester potrebbe essere più indicata.
Che grado di difficoltà hai avuto con l'attuale?

Non era il carico a difettare sull'Antara.
Elenco tutte le vicissitudini.
1- Prima nevicata; salgo bene la strada che da casa mia porta alla strada principale. Al rientro a casa, quindi discesa, inserisco il sistema di discesa controllata e lascio tutto. Ebbene, anche la macchina dopo un breve pezzo di strada ha lasciato tutto, e sono finito in un campo!!! Spiegazione del meccanico Opel: la macchina non avendo più aderenza, ha ragionato come se stesse ferma e ha smesso tutti i controlli elettronici.
2- Dopo 72.000 km, inizio a sentire un rumore strano del motore, e lo imputo all'escursione nel campo di cui sopra. Vado dal meccanico Opel e: Rottura dell'albero a camme !!!!
Diatriba con Opel Italia, per farmi risarcire almeno il 50% della riparazione, visto che si sono verificati moltissimi casi di albero a camme rovinato, e che Opel ha modificato il pezzo anche sulla mia nella sostituzione. Alla fine spunto un 50% di spesa.
3- In precedenza, entro i 2 anni della garanzia, ro costretto a cambiare olio motore ogni 6-8000 km perchè il filtro nelle pulizie lo liquefaceva in continuazione. Allo scadere della garanzia ho tolto il filtro e rimappato la centralina. Ora la macchina va meglio, ma consuma come un carro armato tedesco della seconda guerra mondiale... 9.5 km/l ad andatura da ape 50 cross !!!! Un mio amico ha la cayenne diesel. Consuma come me con l'Antaraaaaaaaaa !!!!!! scandalosa Opel.
Devo continuare?
Wolf68
Scusa conle ruote bloccate ha pensato fossi fermo? E allora anche l'abs dovrebbe fare lo stesso... Blocchi le 4 ruote e la centralina pensa che sia fermo? :) e gli accelerometri e sensori d'imbardata e cazzi e mazzi a cosa servono?
Certi che "lasciare tutto" e far fare tutto all'auto io non mi sarei fidato
 
reFORESTERation ha scritto:
wolfmc ha scritto:
"non hai idea di cosa si possa fare con una subaru e 4 termiche. fidati.
non sbagli, sei partito col piede giusto, specialmente quando parli di haldex guarda..sei nel posto giusto! "

Sono molto indeciso se prendere il BD o il 2.0 Bi-Fuel con il cambio automatico.
Il Bi-fulel con il cambio automatico temo che in discesa mi faccia come la Antara, ciòè prenda troppa velocità con poco freno-motore.

D'altro canto, faccio 12.000 km annui, con spostamenti di 14 km percorsi metà in città e metà in periferia, ma non superstrade o autostrada. Temo per il DPF, nel senso delle rigenerazioni che possono dare problemi

2.5 turbo dohc...magari eh! :D

Peccato che sulla XV montano solo il 2.0 benzina. non il 2.5 !!!!
 
"Scusa conle ruote bloccate ha pensato fossi fermo? E allora anche l'abs dovrebbe fare lo stesso... Blocchi le 4 ruote e la centralina pensa che sia fermo? e gli accelerometri e sensori d'imbardata e cazzi e mazzi a cosa servono?
Certi che "lasciare tutto" e far fare tutto all'auto io non mi sarei fidato"

Hai ragione, infatti la seconda volta, dopo aver tirato fuori l'auto dal campo con un trattore in quanto avevo tagliato l'anteriore destra su un palo segnalatore del gas, ho ripercorso la discesa innevata ancora di pù per tornare a casa frenando io, e la macchina non si è mossa!!!!

Wolf68
 
aggiornamenti dal vostro MOD preferito (si fa per dire...): scritto a RB e fatta presente la cosa. Attendiamo fiduciosi una risposta...
 
Back
Alto