zero c. ha scritto:Che onore...se me lo chiedevi te lo dicevo prima![]()
Quel che dici potrebbe effettivamente non fare una piega... oltre che qualche pg in meno!
Mah, diciamo che la sintesi non'è probabilmente il mio forte!
zero c. ha scritto:Che onore...se me lo chiedevi te lo dicevo prima![]()
gallongi ha scritto:XPerience74 ha scritto:Mah, chiamiamolo pure "galleggiamento", ma certamente rende bene l'idea, e comunque si avvicina molto più che non con il termine "piatto"!
Non so la tua, ma la mia di Yaris è una 1.3 restyling, ossia con assetto rivisitato, e ad es a differenza della 1.0, caratterizzata dallo stesso pianale (irrobustito) della d4-d (barre stabilizzatrici, etc...), e tutto questo senza gli svantaggi di quest'ultima come l'aggravio di peso all'ant. 8)
la mia era una 1.0 ma teneva bene,si appoggiava inizialmente dando l'impressione che scivolasse via ma poi si stabilizzava e stava bella in linea,niente male davvero...
XPerience74 ha scritto:Esattissimamente, e tant'è vero che chi non la conosce e si appresta ad affrontare una curva anche poco più che "allegramente", sembra che debba uscire di strada da un momento e all'altro... ed invece niente... ma se una volta che si "forza, ed anche di molto la mano" ci si accorge che la "situazione rimane sempre quella"(leggasi appoggio/inclinazione) e pertanto scoprire di avere a che fare con "un'altra auto"!!!
gallongi ha scritto:ohe'! molto molto bene,vista la video prova qualche munuto or sono: stabilita',grip,disinvoltura nella neve fresca,qualche piccola escursione off road,motore efficiente e consumi bassi per via della leggerezza del tutto! unita a plastiche ben assemblate ma poco"appaganti",ora ci siamo...ritrovo una subaru..brava 4r...
p.s. rifate anche l'articolo nel prox numero ,a sto punto![]()
...
gallongi ha scritto:ohe'! molto molto bene,vista la video prova qualche munuto or sono: stabilita',grip,disinvoltura nella neve fresca,qualche piccola escursione off road,motore efficiente e consumi bassi per via della leggerezza del tutto! unita a plastiche ben assemblate ma poco"appaganti",ora ci siamo...ritrovo una subaru..brava 4r...
p.s. rifate anche l'articolo nel prox numero ,a sto punto![]()
...
renexx ha scritto:gallongi ha scritto:ohe'! molto molto bene,vista la video prova qualche munuto or sono: stabilita',grip,disinvoltura nella neve fresca,qualche piccola escursione off road,motore efficiente e consumi bassi per via della leggerezza del tutto! unita a plastiche ben assemblate ma poco"appaganti",ora ci siamo...ritrovo una subaru..brava 4r...
p.s. rifate anche l'articolo nel prox numero ,a sto punto![]()
...
Lo dico senza polemica, magari, come sostenevo, la prova del giornale tanto negativa non era, a ben leggere...
zero c. ha scritto:gallongi ha scritto:ohe'! molto molto bene,vista la video prova qualche munuto or sono: stabilita',grip,disinvoltura nella neve fresca,qualche piccola escursione off road,motore efficiente e consumi bassi per via della leggerezza del tutto! unita a plastiche ben assemblate ma poco"appaganti",ora ci siamo...ritrovo una subaru..brava 4r...
p.s. rifate anche l'articolo nel prox numero ,a sto punto![]()
...
Ma la tenevano nel cassetto? o forse la han fatta ieri...![]()
gallongi ha scritto:renexx ha scritto:gallongi ha scritto:ohe'! molto molto bene,vista la video prova qualche munuto or sono: stabilita',grip,disinvoltura nella neve fresca,qualche piccola escursione off road,motore efficiente e consumi bassi per via della leggerezza del tutto! unita a plastiche ben assemblate ma poco"appaganti",ora ci siamo...ritrovo una subaru..brava 4r...
p.s. rifate anche l'articolo nel prox numero ,a sto punto![]()
...
Lo dico senza polemica, magari, come sostenevo, la prova del giornale tanto negativa non era, a ben leggere...
si e no...non voglio esserlo neanche io nei tuoi confronti ma leggo,testuale: " tradisce qualche incertezza nei trasferimenti di carico piu' bruschi.Il retrotreno e' molto sensibile alle manovre piu' decise e va controllato con puntualita' e precisione da mano sicura. altrimenti la coda tende a cedere,anche in modo disomogeneo e occorre affidarsi all'esp". ecco,vedi,il mio forester immatricolato nel '98 ,che non sapeva cos'era l'esp,potevo strapazzarlo quanto volevi ma teneva e teneva ,altro che retrotreno disomogeneo..leggendo l'articolo,non vedo una subaru,gurdando la video prova si,perche' ne vengono esaltate le doti,cosa che non succede nell'articolo cartaceo...
renexx ha scritto:Evidentemente perchè si tratta di un comportamento al limite, che non influenza la normale sicurezza di marcia, e nel testo scritto si può andare più nel dettaglio.
Anche nella prova cartacea c'è un riquadro dove vengono esaltate le doti della trazione Subaru, ed alla fina la valutazione complessiva (le stelle) è positiva,
renexx ha scritto:FAUST50 ha scritto:dipende molto dagli pneumatici m+s :evil:aponus ha scritto:A quanto pare questa XV non è una vera Subaru. 4R nel numero di marzo nel cambio di corsia evidenzia delle grosse difficoltà del retro treno nel riallineamento. Nelle foto sembra addirittura in traversassi il che non è il massimo. Pessima figur per una Subaru.
I collaudatori di QR imputano ai pneumatici M+S una certa deriva ed una netta tendenza al sottosterzo, facilmente correggibile.
Imputano altresì al retrotreno una "vivacità" che provoca reazioni decise, con un sovrasterzo poco prevedibile, in due tempi, contenuto un po' in ritardo dall'ESP.
Il problema si acuisce sul bagnato.
A parer mio, si è voluto in Subaru conferire alla XV un comportamento sportiveggiante e reattivo, brillante nei cambi di direzione per chi ama guidare; può darsi che, nell'esemplare in prova, la taratura dell'ESP non fosse ottimale.
topomillo ha scritto:renexx ha scritto:FAUST50 ha scritto:dipende molto dagli pneumatici m+s :evil:aponus ha scritto:A quanto pare questa XV non è una vera Subaru. 4R nel numero di marzo nel cambio di corsia evidenzia delle grosse difficoltà del retro treno nel riallineamento. Nelle foto sembra addirittura in traversassi il che non è il massimo. Pessima figur per una Subaru.
I collaudatori di QR imputano ai pneumatici M+S una certa deriva ed una netta tendenza al sottosterzo, facilmente correggibile.
Imputano altresì al retrotreno una "vivacità" che provoca reazioni decise, con un sovrasterzo poco prevedibile, in due tempi, contenuto un po' in ritardo dall'ESP.
Il problema si acuisce sul bagnato.
A parer mio, si è voluto in Subaru conferire alla XV un comportamento sportiveggiante e reattivo, brillante nei cambi di direzione per chi ama guidare; può darsi che, nell'esemplare in prova, la taratura dell'ESP non fosse ottimale.
concordo...
ma un assetto cosi che ci azzecca con gomme m+s?
renexx ha scritto:Questa è la domanda...
AKA_Zinzanbr - 5 ore fa
quicktake - 2 anni fa
Suby01 - 1 mese fa