<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Xv diesel qualcuno di voi provata? | Page 11 | Il Forum di Quattroruote

Xv diesel qualcuno di voi provata?

La vado a provare io la nuova xv appena possibile!
Me la faccio lasciare un paio di ore, tanto con quello che pago i tagliandi... Me la dovrebbe regalare un xv...
Poi ve lo dico io ve lo dico se il culo è cedevole...
 
reFORESTERation ha scritto:
La vado a provare io la nuova xv appena possibile!
Me la faccio lasciare un paio di ore, tanto con quello che pago i tagliandi... Me la dovrebbe regalare un xv...
Poi ve lo dico io ve lo dico se il culo è cedevole...

Certo, ma "torniamo sempre lì"... ossia bisognerebbe vedere se il "cedimento" è rapportato/compensato (giustificato?) da altrettanto confort... altrimenti...!
Io la vedo così!
 
XPerience74 ha scritto:
reFORESTERation ha scritto:
La vado a provare io la nuova xv appena possibile!
Me la faccio lasciare un paio di ore, tanto con quello che pago i tagliandi... Me la dovrebbe regalare un xv...
Poi ve lo dico io ve lo dico se il culo è cedevole...

Certo, ma "torniamo sempre lì"... ossia bisognerebbe vedere se il "cedimento" è rapportato/compensato (giustificato?) da altrettanto confort... altrimenti...!
Io la vedo così!
Se le sospensioni sono tarate come quelle del forester, è garantito!
Ps il forester ha le pneumatiche dietro
 
Molto probabile... e se così fosse, e soprattutto da tua ESPERIENZA DIRETTA, non mi pare tu sia propriamete disperato per via di più o meno manifeste deficitarietà in tal senso... sbaglio?
 
XPerience74 ha scritto:
reFORESTERation ha scritto:
La vado a provare io la nuova xv appena possibile!
Me la faccio lasciare un paio di ore, tanto con quello che pago i tagliandi... Me la dovrebbe regalare un xv...
Poi ve lo dico io ve lo dico se il culo è cedevole...

Certo, ma "torniamo sempre lì"... ossia bisognerebbe vedere se il "cedimento" è rapportato/compensato (giustificato?) da altrettanto confort... altrimenti...!
Io la vedo così!

quoto il tuo discorso...d'altronde per gusto mio,non disdegno auto che danno sensazione di "galleggiamento",mi piace l'isolamento abitacolo/terreno..certo,al contempo mi aspetto un'eccellente tenuta di strada da auto come queste, ovvio...e quoto le impressioni per la yaris mk1,anche io con la mia ex posso rapportarti le stesse opinioni ( e la comodita' era secondo me gia' "intrinseca" nei sedili,comodissimi almeno i miei)
 
gallongi ha scritto:
dopo aver letto bene l'articolo della xv ,rimango dell'idea che uno che ha sotto il sedere il tiguan diffcilmente si prende questa xv,perche' pensa: gia' dentro e' quel che e' ( verissimo) in piu' tiene la strada cosi cosi e cmq non nettamente meglio della mia,perche' spendere 32k ??? e come dargli torto per certi versi....

Fosse per quello, allora la domanda se la potrebbe porre chiunque, anche chi ha sotto il sedere un'Impreza.
Come ho detto prima, sullo stesso numero di QR ci sono auto che hanno preso meno (od uguali) valutazioni positive e, per certi versi, anche lì potresti fare pari pari la fatidica domanda.
 
XPerience74 ha scritto:
Molto probabile... e se così fosse, e soprattutto da tua ESPERIENZA DIRETTA, non mi pare tu sia propriamete disperato per via di più o meno manifeste deficitarietà in tal senso... sbaglio?
Assolutamente no, l'unico appunto che posso fare, proprio a voler cercare il pelo nell uovo, potrebbe essere un lieve ritardo dalla posizione compressa a quella estesa della molla e di tutta la sosp in genere.
Provo a spiegare meglio con un esempio, a velocità non indicata per passare sopra i rallentatori, diciamo oltre i 50 km/h, senti che l'ammortizzatore impiega qualche frazione di secondo in più del dovuto, non è reattivo come dovrebbe, non da un colpo tordo e secco, sembra che la gomma resti sospesa per una frazione di secondo, comunque solo nella fase di ritorno in posizione normale. Ma solo su e evidenti ostacoli su strada! O su avvallamenti evidenti, buche, ecc e solo a vel molto elevata. Per resto l'assetto è morbido all'inizio, ma quando imposti la curva, appoggia sul lato e rimane bella piatta, permettendo velocità di percorrenza sconosciute fino a quando non guidavo la suby, nel tratto casa lavoro che faccio da 10 anni...
 
renexx ha scritto:
Fosse per quello, allora la domanda se la potrebbe porre chiunque, anche chi ha sotto il sedere un'Impreza.
Come ho detto prima, sullo stesso numero di QR ci sono auto che hanno preso meno (od uguali) valutazioni positive e, per certi versi, anche lì potresti fare pari pari la fatidica domanda.

quello fuor di dubbio,pero' cio'che volevo far balzare all'occhio e' che da una subaru un'ipotetico acquirente "novizio" si aspetta praticamente solo un comportamento stradale di prim'ordine,oltre che affidabilita' garantita..da un'audi,uno si aspetta tutt'altro..se la caratteristica peculiare di un marchio viene a mancare non dico del tutto,ma in parte ,i dubbi da parte di chi non conosce un determinato marchio sono leciti secondo me...
 
gallongi ha scritto:
renexx ha scritto:
Fosse per quello, allora la domanda se la potrebbe porre chiunque, anche chi ha sotto il sedere un'Impreza.
Come ho detto prima, sullo stesso numero di QR ci sono auto che hanno preso meno (od uguali) valutazioni positive e, per certi versi, anche lì potresti fare pari pari la fatidica domanda.

quello fuor di dubbio,pero' cio'che volevo far balzare all'occhio e' che da una subaru un'ipotetico acquirente "novizio" si aspetta praticamente solo un comportamento stradale di prim'ordine,oltre che affidabilita' garantita..da un'audi,uno si aspetta tutt'altro..se la caratteristica peculiare di un marchio viene a mancare non dico del tutto,ma in parte ,i dubbi da parte di chi non conosce un determinato marchio sono leciti secondo me...

Nessuno è perfetto, un prodotto meno riuscito di altri (sotto certi aspetti) può esserci in qualsiasi gamma. In questo caso, il problema è stabilire se un collaudatore di QR sia degno di fiducia o meno, prima di richiamarsi ad idee preconcette su questo o quel marchio.
Fermo restando che, ripeto, la prova di QR non è stata così negativa.
 
reFORESTERation ha scritto:
XPerience74 ha scritto:
Molto probabile... e se così fosse, e soprattutto da tua ESPERIENZA DIRETTA, non mi pare tu sia propriamete disperato per via di più o meno manifeste deficitarietà in tal senso... sbaglio?
Assolutamente no, l'unico appunto che posso fare, proprio a voler cercare il pelo nell uovo, potrebbe essere un lieve ritardo dalla posizione compressa a quella estesa della molla e di tutta la sosp in genere.
Provo a spiegare meglio con un esempio, a velocità non indicata per passare sopra i rallentatori, diciamo oltre i 50 km/h, senti che l'ammortizzatore impiega qualche frazione di secondo in più del dovuto, non è reattivo come dovrebbe, non da un colpo tordo e secco, sembra che la gomma resti sospesa per una frazione di secondo, comunque solo nella fase di ritorno in posizione normale. Ma solo su e evidenti ostacoli su strada! O su avvallamenti evidenti, buche, ecc e solo a vel molto elevata. Per resto l'assetto è morbido all'inizio, ma quando imposti la curva, appoggia sul lato e rimane bella piatta, permettendo velocità di percorrenza sconosciute fino a quando non guidavo la suby, nel tratto casa lavoro che faccio da 10 anni...

Appunto. :)
 
gallongi ha scritto:
XPerience74 ha scritto:
reFORESTERation ha scritto:
La vado a provare io la nuova xv appena possibile!
Me la faccio lasciare un paio di ore, tanto con quello che pago i tagliandi... Me la dovrebbe regalare un xv...
Poi ve lo dico io ve lo dico se il culo è cedevole...

Certo, ma "torniamo sempre lì"... ossia bisognerebbe vedere se il "cedimento" è rapportato/compensato (giustificato?) da altrettanto confort... altrimenti...!
Io la vedo così!

quoto il tuo discorso...d'altronde per gusto mio,non disdegno auto che danno sensazione di "galleggiamento",mi piace l'isolamento abitacolo/terreno..certo,al contempo mi aspetto un'eccellente tenuta di strada da auto come queste, ovvio...e quoto le impressioni per la yaris mk1,anche io con la mia ex posso rapportarti le stesse opinioni ( e la comodita' era secondo me gia' "intrinseca" nei sedili,comodissimi almeno i miei)

Mah, chiamiamolo pure "galleggiamento", ma certamente rende bene l'idea :) , e comunque si avvicina molto più che non con il termine "piatto"!
Non so la tua, ma la mia di Yaris è una 1.3 restyling, ossia con assetto rivisitato, e ad es a differenza della 1.0, caratterizzata dallo stesso pianale (irrobustito) della d4-d (barre stabilizzatrici, etc...), e tutto questo senza gli svantaggi di quest'ultima come l'aggravio di peso all'ant. 8)
 
XPerience74 ha scritto:
gallongi ha scritto:
XPerience74 ha scritto:
reFORESTERation ha scritto:
La vado a provare io la nuova xv appena possibile!
Me la faccio lasciare un paio di ore, tanto con quello che pago i tagliandi... Me la dovrebbe regalare un xv...
Poi ve lo dico io ve lo dico se il culo è cedevole...

Certo, ma "torniamo sempre lì"... ossia bisognerebbe vedere se il "cedimento" è rapportato/compensato (giustificato?) da altrettanto confort... altrimenti...!
Io la vedo così!

quoto il tuo discorso...d'altronde per gusto mio,non disdegno auto che danno sensazione di "galleggiamento",mi piace l'isolamento abitacolo/terreno..certo,al contempo mi aspetto un'eccellente tenuta di strada da auto come queste, ovvio...e quoto le impressioni per la yaris mk1,anche io con la mia ex posso rapportarti le stesse opinioni ( e la comodita' era secondo me gia' "intrinseca" nei sedili,comodissimi almeno i miei)

Mah, chiamiamolo pure "galleggiamento", ma certamente rende bene l'idea :) , e comunque si avvicina molto più che non con il termine "piatto"!
Non so la tua, ma la mia di Yaris è una 1.3 restyling, ossia con assetto rivisitato, e ad es a differenza della 1.0, caratterizzata dallo stesso pianale (irrobustito) della d4-d (barre stabilizzatrici, etc...), e tutto questo senza gli svantaggi di quest'ultima come l'aggravio di peso all'ant. 8)

Si un effetto galleggiamento lo riconosco come tipico anche della mia, al netto di gomme da 18" /45 assetto sport e ammortizzatori bilstein.
Però tiene bene e la mia schiena ringrazia. Anche se si corica un pochino nei curvoni Autobahn e lo sterzo ha forse poco carico per la guida sportiva old time
Non so cosa piace a ghezzi...forse il suo optimum è la passat. Boh.
Solo che la passat non è una trazione permanente simmetrica. Anzi è una 4wd virtuale o se preferite on demand :D
 
zero c. ha scritto:
Si un effetto galleggiamento lo riconosco come tipico anche della mia, al netto di gomme da 18" /45 assetto sport e ammortizzatori bilstein.
Però tiene bene e la mia schiena ringrazia. Anche se si corica un pochino nei curvoni Autobahn e lo sterzo ha forse poco carico per la guida sportiva old time
Non so cosa piace a ghezzi...forse il suo optimum è la passat. Boh.
Solo che la passat non è una trazione permanente simmetrica. Anzi è una 4wd virtuale o se preferite on demand :D

Dopo questa risposta secondo me non ci sarebbe da aggiungere nient'altro per chiarire in merito... 8) ma soprattutto e nello specifico, se si considera anche l'abbinamento ad un'equipaggiamento così sportiveggiante :shock: , ed il quale per il sottoscritto rappresenterebbe davvero l'"uovo di Colombo"!

Anche se chiaramente con dovuti ed opportuni distinguo... ma a proposito di appoggio iniziale in curva, e come dicevo, anche la Yaris ne è caratterizza nella prima fase della curva, ma per poi una volta stabilizzata, e che si vada più o meno spediti, ma "quella rimane"... fisica (e non solo...) permettendo!
 
XPerience74 ha scritto:
zero c. ha scritto:
Si un effetto galleggiamento lo riconosco come tipico anche della mia, al netto di gomme da 18" /45 assetto sport e ammortizzatori bilstein.
Però tiene bene e la mia schiena ringrazia. Anche se si corica un pochino nei curvoni Autobahn e lo sterzo ha forse poco carico per la guida sportiva old time
Non so cosa piace a ghezzi...forse il suo optimum è la passat. Boh.
Solo che la passat non è una trazione permanente simmetrica. Anzi è una 4wd virtuale o se preferite on demand :D

Dopo questa risposta secondo me non ci sarebbe da aggiungere nient'altro per chiarire in merito... 8) ma soprattutto e nello specifico, se si considera anche l'abbinamento ad un'equipaggiamento così sportiveggiante :shock: , ed il quale per il sottoscritto rappresenterebbe davvero l'"uovo di Colombo"!

Anche se chiaramente con dovuti ed opportuni distinguo... ma a proposito di appoggio iniziale in curva, e come dicevo, anche la Yaris ne è caratterizza nella prima fase della curva, ma per poi una volta stabilizzata, e che si vada più o meno spediti, ma "quella rimane"... fisica (e non solo...) permettendo!

Che onore...se me lo chiedevi te lo dicevo prima :D
 
XPerience74 ha scritto:
Mah, chiamiamolo pure "galleggiamento", ma certamente rende bene l'idea :) , e comunque si avvicina molto più che non con il termine "piatto"!
Non so la tua, ma la mia di Yaris è una 1.3 restyling, ossia con assetto rivisitato, e ad es a differenza della 1.0, caratterizzata dallo stesso pianale (irrobustito) della d4-d (barre stabilizzatrici, etc...), e tutto questo senza gli svantaggi di quest'ultima come l'aggravio di peso all'ant. 8)

la mia era una 1.0 ma teneva bene,si appoggiava inizialmente dando l'impressione che scivolasse via ma poi si stabilizzava e stava bella in linea,niente male davvero...
 
Back
Alto