Ho dato un occhiata ai listini di nuova Classe C e di nuova Serie 3 e con 52.000€ di listino le compri e con motori anche più cavallati, il che è incredibile se paragonate ad un'auto bella e particolare come la GLA ma dal valore tecnico e di segmento molto inferiore.
E' un po' quello che avveniva con la Lexus UX che, quando la IS era ancora importata, messa bene veniva a costare quasi come questa.
Penso che i costruttori premium guadagnino moltissimo sulle compatte a motore trasversale, a maggior ragione crossover. Ho l'impressione che oggi in generale il mercato faccia molta attenzione ad immagine, accessori, infotainment, adas, ma molto meno all'architettura e raffinatezza tecnico-meccanica dell'auto, o determinate caratteristiche di guida. D'altra parte per dotazione, confort, sicurezza, handling, etc anche le compatte ormai hanno raggiunto livelli molto alti; nell'uso comune di un'auto e specie a velocità codice, probabilmente è diventato anche più difficile apprezzare certe differenze.
Ultima modifica: