<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> X1 vs GLA | Page 3 | Il Forum di Quattroruote

X1 vs GLA

Oggi sono stato in BMW e mi hanno proposto fondamentalmente il 150cv diesel al prezzo del benzina (con però un cilindro in più). A parità di allestimento GLA è a 7k in più mentre volvo a 5k. Per quanto effettivamente poco accattivante come interni è forse la più equilibrata tra dimensioni/spazio interno.
Caspita, un ottimo prezzo!!! Che allestimento è questa X1? Manuale o automatica? Forse un pensierino potresti farcelo
 
In quella fascia, a paragone di listini, ti suggerirei di guardare anche le alternative non premium dove magari riesci a prendere con gli stessi soldi una categoria superiore. X1 e GLA di premium hanno solo il marchio, per il resto sono auto, nella sostanza, generaliste....
Probabilmente hai ragione ma ho trovato un grande livellamento dei prezzi (purtroppo verso l’alto).
Dando dentro la mia auto (Serie 1 msport 116d dicembre 2018 43k km)

Nissan Qasquai teckna plus 160cv: 23k per differenza
Kuga St line X Full hybrid: 20k per differenza
Mazda CX5 Homura diesel 150cv: 23k per differenza




X1 Xline plus 18d automatica: 24k per differenza

per l’amor del cielo, i miei sono preventivi riferiti alla zona in cui vivo (Pavia) e non rappresentano un dato statisticamente rilevante, però…
 
Ultima modifica:
Probabilmente hai ragione ma ho trovato un grande livellamento dei prezzi (purtroppo verso l’alto).
Dando dentro la mia auto (Serie 1 msport 116d dicembre 2018 43k km)

Nissan Qasquai teckna plus 160cv: 23k per differenza
Kuga St line X Full hybrid: 20k per differenza
Mazda CX5 Homura diesel 150cv: 23k per differenza


X1 Xline plus 18d automatica: 24k per differenza

per l’amor del cielo, i miei sono preventivi riferiti alla zona in cui vivo (Pavia) e non rappresentano un dato statisticamente rilevante, però…

Peugeot 3008 vs Mercedes GLA: suv 2020 a confronto..

Purtroppo non è più disponibile 1.6 PureTech benzina da 181 CV.., però ci sono le versioni Hybrid da 225 o 300 CV..


Peugeot 3008 vs Mercedes GLA: suv 2020 a confronto - AutoToday.it
 
Probabilmente hai ragione ma ho trovato un grande livellamento dei prezzi (purtroppo verso l’alto).
Dando dentro la mia auto (Serie 1 msport 116d dicembre 2018 43k km)

Nissan Qasquai teckna plus 160cv: 23k per differenza
Kuga St line X Full hybrid: 20k per differenza
Mazda CX5 Homura diesel 150cv: 23k per differenza




X1 Xline plus 18d automatica: 24k per differenza

per l’amor del cielo, i miei sono preventivi riferiti alla zona in cui vivo (Pavia) e non rappresentano un dato statisticamente rilevante, però…

Io sarei tentato dalla Ford. Modello abbastanza nuovo con motore ibrido aggiornato (ha avuto problemi all'uscita). Linea non brutta, interni spaziosi e comoda. Abbastanza ben rifinita.
Ora possiedo una x1 con motore diesel da 150cv automatica con 105k km e va benone (spetta che mi gratto). Vero che sente il peso degli anni nel disegno rispetto a una MB ma nemmeno tantissimo se presa con l'xline come le nostre. Il navigatore con schermo grande fa molta differenza.
Da quanto ho sentito c'è molta differenza a favore di BMW nei costo degli interventi di tagliandi e officina.
Per contro ho letto che le varie MB della serie A lamentano problemi elettronici agli schermi e al clima. Forse hanno risolto. Non so.
Per la tenuta del valore dell'auto (forse per questo gli sconti in BMW sono alti) la serie X1 aspetta a breve un nuovo modello, cosa non prevista per ora per MB.
 
Probabilmente hai ragione ma ho trovato un grande livellamento dei prezzi (purtroppo verso l’alto).
Dando dentro la mia auto (Serie 1 msport 116d dicembre 2018 43k km)

Nissan Qasquai teckna plus 160cv: 23k per differenza
Kuga St line X Full hybrid: 20k per differenza
Mazda CX5 Homura diesel 150cv: 23k per differenza




X1 Xline plus 18d automatica: 24k per differenza

per l’amor del cielo, i miei sono preventivi riferiti alla zona in cui vivo (Pavia) e non rappresentano un dato statisticamente rilevante, però…
Ottimo prezzo per kuga essendo fullhybrid e anche un po' più grande delle altre e penso anche con adas.
Personalmente però trovo kuga insieme a x1 la meno "attrativa" sia fuori che dentro.
 
Probabilmente hai ragione ma ho trovato un grande livellamento dei prezzi (purtroppo verso l’alto).
Dando dentro la mia auto (Serie 1 msport 116d dicembre 2018 43k km)

Nissan Qasquai teckna plus 160cv: 23k per differenza
Kuga St line X Full hybrid: 20k per differenza
Mazda CX5 Homura diesel 150cv: 23k per differenza






X1 Xline plus 18d automatica: 24k per differenza

per l’amor del cielo, i miei sono preventivi riferiti alla zona in cui vivo (Pavia) e non rappresentano un dato statisticamente rilevante, però…


Meccanica generalista per meccanica generalista, prendi Kuga.
A 20K di differenza hai un powertrain più tecnologico rispetto al classico motore diesel.
All'inizio hai detto che facevi pochi km e andavi verso Milano, pensaci.

Non vorrei sbagliarmi ma Kuga dovrebbe essere pure più grande rispetto a X1.

Inoltre, a breve soffriresti subito, per via dell'uscita della nuova X1.

O la X1 la prendi ad un prezzaccio oppure no.
 
Visto che ti dichiari disposto ad alternative io opterei su una RAV 4 Style Full Hybrid.
Avresti una vettura più "in linea" con i tempi, consumi ridotti di almeno un 20%, quasi tutto quello che serve già nelle dotazione di serie, più performante e credo anche più capiente.
Gli interni non sono all'altezza di BMW e Mercedes ma comunque più che discreti.
Una manutenzione meno onerosa, un'affidabilità ai vertici e una rivendibilità quasi imbattibile.
Il prezzo di attacco della BMW 1.8 benzina (33.000 €) è abbastanza fuorviante. Mancano un sacco di cose quasi indispensabili (cambio automatico - climatizzatore automatico bi zona - navigatore - cruise control ecc. ecc.).
Certo è lunga 4,60 e non 4,50 ma comunque andrei a vederla per un preventivo.
Buona scelta
E se scegliessero una Serie3 Touring o una ClasseC SW?
 
Certo soprattutto come motore... 4000 euro meno kuga ha un full hybrid 2500 Toyota da 200 cv, x1 un 1500 3 cilndri 150cv o meno...
Ok i gusti personali ma come prezzo non sono propriamente simili.
Ma in realtà kuga era la mia prima scelta per il rapporto costo/dotazioni/motore. Però è davvero grande ma paradossamente ha lo spazio interno della GLA; è questo che fondamentalmente mi ha frenato (ma non mi ha fatto desistere visto che comunque la tengo ancora in buona considerazione).

Stavo valutando anche la possibilità di fare uno step intermedio su una vettura della dimensione di una cx30 per poi prendere qualcosa di più grande, così da poter permettere a mia moglie di abituarsi alla mole.

Ragazzi che confusione
 
Ma in realtà kuga era la mia prima scelta per il rapporto costo/dotazioni/motore. Però è davvero grande ma paradossamente ha lo spazio interno della GLA; è questo che fondamentalmente mi ha frenato (ma non mi ha fatto desistere visto che comunque la tengo ancora in buona considerazione).

Stavo valutando anche la possibilità di fare uno step intermedio su una vettura della dimensione di una cx30 per poi prendere qualcosa di più grande, così da poter permettere a mia moglie di abituarsi alla mole.

Ragazzi che confusione
Se a tua moglie spaventa tanto la mole, perché non prendere una CLA Shooting Brake, una Focus SW, una Corolla SW o una nuova 308 SW?
 
Back
Alto