<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> X1 vs GLA | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

X1 vs GLA

Ti suggerirei, se magari non l'avete fatto, di andare a provarla... ci sono auto dove le dimensioni si sentono tutte, ed auto che sembrano più piccole e maneggevoli rispetto alle dimensioni, per un mix strano di comandi/visibilità/forma della carrozzeria. Quella dei SUV in genere aiuta per gli ingombri ben percepibili e per la visibilità.
Colgo lo spunto e provo a fissare un test drive
 
Riconsegno stamattina la discovery sport dopo la prova del weekend. Splendida ma enorme , evoque purtroppo è troppo bassa nella seconda fila, costringendomi a contorsioni clamorose per mettere la piccola sul seggiolino
Personalmente trovo bruttina fuori e vecchio dentro x1 e nemmeno fatto troppo bene, ma visto che teoricamente bmw dovrebbe essere ok come meccanica col benzina non si ha nemmeno il plus dell'ottimo 2000 diesel bmw che finalmente è diventato anche affidabile.
Mi pare che il benzina x1 sia un 1500 3 cilindri, come volvo, q3 che la surclassa come design fuori e dentro ha invece un 1500 ma a 4 cilindri.
Il 1300 4 cilindri benzina renault di classe A mi pare che fosse ok da prova di quattroruote.
 
Ultima modifica:
Ciao ragazzi/e, la famiglia si è allargata ma la mia amata serie 1 non è allungabile e quindi abbiamo deciso di cambiare. Come da titolo la scelta probabilmente ricadrà tra X1 e GLA, sicuramente benzina visto che il chilometraggio è drasticamente diminuito causa Covid (e gli spostamenti quotidiani sono verso Milano). X1 è la vettura con la linea più accattivante ma gli interni sono sovrapponibili alla mia serie 1 di 5 anni fa. GLA all’interno regala l’effetto wow (non so quanto duri) ma all’esterno mi gasa meno.
si accettano consigli anche su alternative, non vorremmo però vetture più lunghe dei 4,50mt.
grazie mille a chi ci aiuterà nella scelta
La GLA fa parte di quel genere di auto che sembrano grandi fuori ma sono piccole dentro
X1 è a fine serie quindi in tempi normali beneficerebbe di sconti elevati, solo che i piazzali sono semivuoti a causa della scarsità di componenti.
Il problema è che se vuoi stare sul benzina la 18i è un tricilindrico da 1.5 litri, mentre pre trovare il primo motore degno del marchio devi andare sulla 20i che è un 2.0 4 cilindri, ma con listino "a partire da 40k"
 
Ultima modifica:
La GLA fa parte di quel genere di auto che sembrano grandi fuori e piccole dentro
X1 è a fine serie quindi in tempi normali beneficerebbe di sconti elevati, solo che i piazzali sono semivuoti a causa della scarsità di componenti.
Il problema è che se vuoi stare sul benzina la 18i è un tricilindrico da 1.5 litri, mentre pre trovare il primo motore degno del marchio devi andare sulla 20i che è un 2.0 4 cilindri, ma con listino "a partire da 40k"
Guarda, posso confermarti che sul nuovo da ordinare mi hanno proposto uno sconto intorno ai 20%, mentre in Mercedes intorno al 10% (15% su GLB che però è troppo grossa) e 10% anche in volvo
 
L'xc40 è bella pesante. Considera che fa i 14kml di media con il d3 a gasolio, non credo che con il t3 sia facile superare i 12. Il t2 lascialo perdere perché è sottodimensionato. Ho la v40 t2 e 120cv sono giusti per lei ma non per un suv che pesa 250kg in più.
Delle tre prenderei x1 puntando al maggiore sconto. Oppure, al limite, la Classe B. È una gla in versione concreta e costa decisamente meno, oltre a essere molto più scontata.
 
La GLA fa parte di quel genere di auto che sembrano grandi fuori e piccole dentro
X1 è a fine serie quindi in tempi normali beneficerebbe di sconti elevati, solo che i piazzali sono semivuoti a causa della scarsità di componenti.
Il problema è che se vuoi stare sul benzina la 18i è un tricilindrico da 1.5 litri, mentre pre trovare il primo motore degno del marchio devi andare sulla 20i che è un 2.0 4 cilindri, ma con listino "a partire da 40k"



Pardon
Sambra, e sono ( in realta' )
Sembra , ma NON sono
??
 
Pardon
Sambra, e sono ( in realta' )
Sembra , ma NON sono
??
Non sono, anche perché spesso non hanno soluzioni di versatilità che le monovolume/multispazio hanno e, in generale, il piano di carico è molto alto.
In merito ai sedili scorrevoli, delle tre l'unica che li ha come optional è la x1, ma lo scalino che si crea tra il piano di carico e gli schienali quando questi sono tirati avanti rende, di fatto, il sistema molto poco pratico.
 
Trovo la GLA veramente bella fuori e scenografica dentro.

L'X1 forse dentro è un po' più comoda, ma è anche vero che ormai ha i suoi annetti suelle spalle. Al contrario la MB è più fresca
 
In quella fascia, a paragone di listini, ti suggerirei di guardare anche le alternative non premium dove magari riesci a prendere con gli stessi soldi una categoria superiore. X1 e GLA di premium hanno solo il marchio, per il resto sono auto, nella sostanza, generaliste....
 
Tra X1 e GLA, a me piace decisamente di più la GLA sia fuori sia, soprattutto, dentro. Ce l'ha un mio amico nella versione 180d col 2000 da 116 CV e devo ammettere che il motore non è affatto sottodimensionato. Comunque, se posso dire la mia: vista la meccanica generalista sia della GLA sia della X1, ti consiglio di guardare anche marchi non premium, perché questi due modelli di premium hanno solo il marchio e il prezzo. Quando ho provato la GLA del mio amico pioveva e, partendo deciso in salita, le ruote (anteriori) hanno slittato decisamente per poi essere bloccate dall'antipattinamento. Per quel che mi riguarda, questa non è una Mercedes.
Riguardo la XC40, ero andato con questo mio amico a vedere anche questa e la nostra impressione è stata che, soprattutto dentro, è indietro almeno una generazione rispetto alla GLA. Il prezzo era molto conveniente: a parità di dotazione, costava circa 10.000 euro in meno grazie alle numerose km0, pronta consegna, ecc.
 
Oggi sono stato in BMW e mi hanno proposto fondamentalmente il 150cv diesel al prezzo del benzina (con però un cilindro in più). A parità di allestimento GLA è a 7k in più mentre volvo a 5k. Per quanto effettivamente poco accattivante come interni è forse la più equilibrata tra dimensioni/spazio interno.
 
In quella fascia, a paragone di listini, ti suggerirei di guardare anche le alternative non premium dove magari riesci a prendere con gli stessi soldi una categoria superiore. X1 e GLA di premium hanno solo il marchio, per il resto sono auto, nella sostanza, generaliste....
Questo è un tema che va avanti da anni...cambiano i modelli ma alla fine...
 
Back
Alto