<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> X1 vs GLA | Il Forum di Quattroruote

X1 vs GLA

Ciao ragazzi/e, la famiglia si è allargata ma la mia amata serie 1 non è allungabile e quindi abbiamo deciso di cambiare. Come da titolo la scelta probabilmente ricadrà tra X1 e GLA, sicuramente benzina visto che il chilometraggio è drasticamente diminuito causa Covid (e gli spostamenti quotidiani sono verso Milano). X1 è la vettura con la linea più accattivante ma gli interni sono sovrapponibili alla mia serie 1 di 5 anni fa. GLA all’interno regala l’effetto wow (non so quanto duri) ma all’esterno mi gasa meno.

si accettano consigli anche su alternative, non vorremmo però vetture più lunghe dei 4,50mt.

grazie mille a chi ci aiuterà nella scelta
 
Ah, dimenticavo, c’è anche xc40 tra le papabili, meno bella esternamente rispetto a x1, meno scenografica internamente rispetto a GLA (a nostro gusto)
 
Bel dilemma....
L' X1 e piu' bella nella linea
La GLA negli interni....
Puoi valutare,
se non intendi tirare la monetin
Ciao ragazzi/e, la famiglia si è allargata ma la mia amata serie 1 non è allungabile e quindi abbiamo deciso di cambiare. Come da titolo la scelta probabilmente ricadrà tra X1 e GLA, sicuramente benzina visto che il chilometraggio è drasticamente diminuito causa Covid (e gli spostamenti quotidiani sono verso Milano). X1 è la vettura con la linea più accattivante ma gli interni sono sovrapponibili alla mia serie 1 di 5 anni fa. GLA all’interno regala l’effetto wow (non so quanto duri) ma all’esterno mi gasa meno.

si accettano consigli anche su alternative, non vorremmo però vetture più lunghe dei 4,50mt.

grazie mille a chi ci aiuterà nella scelta



Bel dilemma
Fuori vince X1
Dentro GLA
P.s.:
Se giri poco, come dici, la manutenzione puo' essere importante.
Sulla GLA spenderai piu' o meno il doppio rispetto l' X1
 
Visto che ti dichiari disposto ad alternative io opterei su una RAV 4 Style Full Hybrid.
Avresti una vettura più "in linea" con i tempi, consumi ridotti di almeno un 20%, quasi tutto quello che serve già nelle dotazione di serie, più performante e credo anche più capiente.
Gli interni non sono all'altezza di BMW e Mercedes ma comunque più che discreti.
Una manutenzione meno onerosa, un'affidabilità ai vertici e una rivendibilità quasi imbattibile.
Il prezzo di attacco della BMW 1.8 benzina (33.000 €) è abbastanza fuorviante. Mancano un sacco di cose quasi indispensabili (cambio automatico - climatizzatore automatico bi zona - navigatore - cruise control ecc. ecc.).
Certo è lunga 4,60 e non 4,50 ma comunque andrei a vederla per un preventivo.
Buona scelta
 
Visto che ti dichiari disposto ad alternative io opterei su una RAV 4 Style Full Hybrid.
Avresti una vettura più "in linea" con i tempi, consumi ridotti di almeno un 20%, quasi tutto quello che serve già nelle dotazione di serie, più performante e credo anche più capiente.
Gli interni non sono all'altezza di BMW e Mercedes ma comunque più che discreti.
Una manutenzione meno onerosa, un'affidabilità ai vertici e una rivendibilità quasi imbattibile.
Il prezzo di attacco della BMW 1.8 benzina (33.000 €) è abbastanza fuorviante. Mancano un sacco di cose quasi indispensabili (cambio automatico - climatizzatore automatico bi zona - navigatore - cruise control ecc. ecc.).
Certo è lunga 4,60 e non 4,50 ma comunque andrei a vederla per un preventivo.
Buona scelta

4,60 l' X1
??
 
Bel dilemma....
L' X1 e piu' bella nella linea
La GLA negli interni....
Puoi valutare,
se non intendi tirare la monetin




Bel dilemma
Fuori vince X1
Dentro GLA
P.s.:
Se giri poco, come dici, la manutenzione puo' essere importante.
Sulla GLA spenderai piu' o meno il doppio rispetto l' X1

Le ho provate tutte in motorizzazioni intermedie benzina. Bmw per quanto possibile, è quella che da la percezione di poter fare qualche curva più spinta; XC40 comfort puro; GLA intermedio. Sulla manutenzione Bmw e Mercedes offrono pacchetti prepagati per 3/4/5 anni con prezzi simili. In Volvo mi hanno detto (da verificare) che non sono molto cari
 
Visto che ti dichiari disposto ad alternative io opterei su una RAV 4 Style Full Hybrid.
Avresti una vettura più "in linea" con i tempi, consumi ridotti di almeno un 20%, quasi tutto quello che serve già nelle dotazione di serie, più performante e credo anche più capiente.
Gli interni non sono all'altezza di BMW e Mercedes ma comunque più che discreti.
Una manutenzione meno onerosa, un'affidabilità ai vertici e una rivendibilità quasi imbattibile.
Il prezzo di attacco della BMW 1.8 benzina (33.000 €) è abbastanza fuorviante. Mancano un sacco di cose quasi indispensabili (cambio automatico - climatizzatore automatico bi zona - navigatore - cruise control ecc. ecc.).
Certo è lunga 4,60 e non 4,50 ma comunque andrei a vederla per un preventivo.
Buona scelta
Era stata la mia prima idea, purtroppo la mole ha spaventato mia moglie
 
Era stata la mia prima idea, purtroppo la mole ha spaventato mia moglie

Ti suggerirei, se magari non l'avete fatto, di andare a provarla... ci sono auto dove le dimensioni si sentono tutte, ed auto che sembrano più piccole e maneggevoli rispetto alle dimensioni, per un mix strano di comandi/visibilità/forma della carrozzeria. Quella dei SUV in genere aiuta per gli ingombri ben percepibili e per la visibilità.
 
Ultima modifica:
Q3 o Xc40, tra x1 e gla ultima serie unica cosa che salvo è la plancia di gla ma solo se presa nella versione full.
Se vuoi spendere ancora di più vai su evoque almeno è bella:)
 
Q3 o Xc40, tra x1 e gla ultima serie unica cosa che salvo è la plancia di gla ma solo se presa nella versione full.
Se vuoi spendere ancora di più vai su evoque almeno è bella:)
Riconsegno stamattina la discovery sport dopo la prova del weekend. Splendida ma enorme , evoque purtroppo è troppo bassa nella seconda fila, costringendomi a contorsioni clamorose per mettere la piccola sul seggiolino
 
Li hai visti tu, o te li hanno raccontati.
??
Casualmente ho una BMW e una MB dello stesso segmento
....E con gli stessi kilometraggi sul groppone....
In BMW spendo meno della meta'....
Bmw e mercedes li avevo fatti inserire nel preventivo e sono formule molto convenienti (800 euro per 4 anni in Bmw, forse 1000 in Mercedes - devo recuperare il preventivo). Sul costo singolo ovviamente non posso esprimermi ma mi fido se le indicate come ultra costose
 
Back
Alto