eta*beta
0
Kren ha scritto:Curiosità (perché non mi torna il consiglio del venditore di trattorini) quanta superficie tagli con il tuo toro?pi_greco ha scritto:sia la yamaha che la toro b&s son 4T benzina, mentre i motocoltivatori diesel e decespugliatore 2TKren ha scritto:Davvero? Vedo che il trattorino del mio vicino funziona (JD) funziona benissimo e non necessita di gran manutenzione. Anzi a livello di cinghie, lame e pedana è messo decisamente meglio del mio honda (che sembra fatto di burro).pi_greco ha scritto:Kren ha scritto:Quoto. Il mio trattorino tagliaerba monta un Honda bicilindrico da 18 cv che non è neanche paragonabile al B&S.G5 ha scritto:briggs & stratton ce l'ho sulla falciatrice e non è pari ne al motore Honda del generatore ne a quelli degli attrezzi agricoli (sempre Honda).
Honda è lo stato dell'arte, secondo me, mentre gli altri, pur buoni, sono inferiori.
Comunque, se hai la necessità di utilizzare molto la falciatrice o la motozappa che sia conviene passare ad altro marchio(Kubota e John Deere).
Io mi sono pentito dell'Honda, nonostante l'ottimo motore perché per tutto il resto è di una fragilità unica (ed i pezzi di ricambio costano troppo).
il JD me lo ha sconsigliato lo stesso venditore che poi mi ha venduto il TORO, pur essendo conce di entrambi.
sulle lame etc vedo che c'è un abisso tra la falciatrice TORO e la yamaha
La tua falciatrice è diesel?
dovrei chiedere a mia suocera, circa meno di mezzo ettaro, in collina e se possibile facendo mulching, ora si va in due uno con la giap e uno con la crucca