E' anche spropositato per il fatto che c'è un misto di plastiche che non ci stanno se venduta al prezzo ormai noto.Rambogrigio ha scritto:Alla conce Lanzoni di Cesena ce ne erano due una la 2.8 benzina da 62.000 euro ed una x drive 2.0 d da 177 cv quella a cui ero maggiormente interessato fino a quando non ho visto il prezzo esposto 61.000 euro e rotti!!
Il prezzo della vettura se pur completa è alquanto spropositato, morale me ne sono subito andato !!
GC9 ha scritto:|Mauro65| ha scritto:17" 8) è la 143cv TPmatteomatte1 ha scritto:con cerchi da 13"?GC9 ha scritto:..per fortuna che l''imperdibile' (parole loro) numero di ottobre di 4r sbandiera in copertina la x1 a meno di 30mila?... :evil:Rambogrigio ha scritto:Alla conce Lanzoni di Cesena ce ne erano due una la 2.8 benzina da 62.000 euro ed una x drive 2.0 d da 177 cv quella a cui ero maggiormente interessato fino a quando non ho visto il prezzo esposto 61.000 euro e rotti!!
Il prezzo della vettura se pur completa è alquanto spropositato, morale me ne sono subito andato !!
![]()
![]()
![]()
ACCIPICCHIA!IO PENSAVO ANDASSE A PEDALI!
![]()
Naturalmente quella in copertina è il top delle diesel...xDrive23dA Futura (soli 42550? (ovvero il 30% in più...))...+ opt...
Tornando serio..siamo sicuri che la SDRIVE18 (i e d) anche per l'Eletta abbia di serie i 17"?..nn sarà mica che l'Eletta della stra-base a TP abbia dei cerchi più piccoli?? :?:![]()
GC9 ha scritto:...Tornando serio..siamo sicuri che la SDRIVE18 (i e d) anche per l'Eletta abbia di serie i 17"?..nn sarà mica che l'Eletta della stra-base a TP abbia dei cerchi più piccoli?
eugenio62 ha scritto:No.....almeno dal configuratore sembra che il minimo sia cerchi in lega da 17 e clima automatico......in questo modo ,la S Drive 2.0 d , rinunciando a qualsiasi tipo di optionals, anche alla vernice metallizzata...costa 33.600 euro.........per andare a finire sotto i 30k euro .....ti devono appllicare uno sconto dell'11%...........
GC9 ha scritto:Rambogrigio ha scritto:Alla conce Lanzoni di Cesena ce ne erano due una la 2.8 benzina da 62.000 euro ed una x drive 2.0 d da 177 cv quella a cui ero maggiormente interessato fino a quando non ho visto il prezzo esposto 61.000 euro e rotti!!
Il prezzo della vettura se pur completa è alquanto spropositato, morale me ne sono subito andato !!
..per fortuna che l''imperdibile' (parole loro) numero di ottobre di 4r sbandiera in copertina la x1 a meno di 30mila?... :evil:
eugenio62 ha scritto:... Quattroruote ed i "meno di 30.000 euro"..........beh un pochino ottimistico...Insomma i prezzi sono un pò come i consumi dichiarati....fanno sempre riferimento a condizioni irriproducibili.....
cgori ha scritto:a questi prezzi se la terranno in bella esposizione.
castano-verde ha scritto:E' anche spropositato per il fatto che c'è un misto di plastiche che non ci stanno se venduta al prezzo ormai noto.Rambogrigio ha scritto:Alla conce Lanzoni di Cesena ce ne erano due una la 2.8 benzina da 62.000 euro ed una x drive 2.0 d da 177 cv quella a cui ero maggiormente interessato fino a quando non ho visto il prezzo esposto 61.000 euro e rotti!!
Il prezzo della vettura se pur completa è alquanto spropositato, morale me ne sono subito andato !!
.
Non ho ben capito. Cioè costa troppo poco perchè ti diano delle plastiche migliori di quelle che ricoprono il cupolino e il tunnel centrale?Fancar_ ha scritto:Poi non lamentiamoci se fra qualche anno BMW farà le segmento B e C a motore trasversale e trazione anteriore condivise con PSA, ma magari la plastichina interna sarà bella.
Allo stato attuale non si può avere la componentistica di qualità superiore come su X1 o serie 1 e le finiture di un'Audi A3 o A4.
Scusa se mi permetto.castano-verde ha scritto:Non ho ben capito. Cioè costa troppo poco perchè ti diano delle plastiche migliori di quelle che ricoprono il cupolino e il tunnel centrale?Fancar_ ha scritto:Poi non lamentiamoci se fra qualche anno BMW farà le segmento B e C a motore trasversale e trazione anteriore condivise con PSA, ma magari la plastichina interna sarà bella.
Allo stato attuale non si può avere la componentistica di qualità superiore come su X1 o serie 1 e le finiture di un'Audi A3 o A4.
Aggiungo, sempre se mi permetti: se tu valuti un'auto dalla sensazione tattile che ti dà un rivestimento in plancia, oppure dal numero di tastini e di lucette, cosa per altro perfettamente legittima, forse Bmw non fa per te.castano-verde ha scritto:Non ho ben capito. Cioè costa troppo poco perchè ti diano delle plastiche migliori di quelle che ricoprono il cupolino e il tunnel centrale?Fancar_ ha scritto:Poi non lamentiamoci se fra qualche anno BMW farà le segmento B e C a motore trasversale e trazione anteriore condivise con PSA, ma magari la plastichina interna sarà bella.
Allo stato attuale non si può avere la componentistica di qualità superiore come su X1 o serie 1 e le finiture di un'Audi A3 o A4.
Se devo valutare come sta stu strada una serie 3, preferisco la 159 che ahimè ha degli interni davvero che lasciano a desiderare.|Mauro65| ha scritto:Aggiungo, sempre se mi permetti: se tu valuti un'auto dalla sensazione tattile che ti dà un rivestimento in plancia, oppure dal numero di tastini e di lucette, cosa per altro perfettamente legittima, forse Bmw non fa per te.
Bmw imho la valuti per come va su strada e per il feeling di guida.
zagoguitarhero - 3 giorni fa
quicktake - 2 anni fa
Suby01 - 1 mese fa