<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> X 1 UNA FOLLIA!! | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

X 1 UNA FOLLIA!!

Ho l'impressione che ne vedremo comunque tante in giro....e presto la classifica delle vendite Unrae avrà un nuovo Suv dopo il Qashqai.
La gente l'ha accolta molto bene a sentire i pareri in concessionaria.
 
Saluti a tutti.
Anch'io ieri, come tanti altri, sono andato vedere la Bmw X1. L'impressione che ho avuto è praticamente la stessa che ho letto sugli articoli precedenti, è una bella macchina ma ad un costo eccessivo. Quella che ho visto in esposizione veniva proposta alla cifra di 51.800,00 euro (x1 xdrive 2,0 177 cv). Troppo.
 
Benchè il prezzo sia abbastanza elevato credo anche io che ne venderanno parecchie.
Bmw è sempre Bmw e la X1 non fa differenza. ;)
 
Rambogrigio ha scritto:
Alla conce Lanzoni di Cesena ce ne erano due una la 2.8 benzina da 62.000 euro ed una x drive 2.0 d da 177 cv quella a cui ero maggiormente interessato fino a quando non ho visto il prezzo esposto 61.000 euro e rotti!!

Il prezzo della vettura se pur completa è alquanto spropositato, morale me ne sono subito andato !!
E' anche spropositato per il fatto che c'è un misto di plastiche che non ci stanno se venduta al prezzo ormai noto.
Per altro, il posto guida non è all'altezza, la pedaliera è disassata, la seduta troppo corta, boh non mi convince come quello di altre bmw.
 
GC9 ha scritto:
|Mauro65| ha scritto:
matteomatte1 ha scritto:
GC9 ha scritto:
Rambogrigio ha scritto:
Alla conce Lanzoni di Cesena ce ne erano due una la 2.8 benzina da 62.000 euro ed una x drive 2.0 d da 177 cv quella a cui ero maggiormente interessato fino a quando non ho visto il prezzo esposto 61.000 euro e rotti!!
Il prezzo della vettura se pur completa è alquanto spropositato, morale me ne sono subito andato !!
..per fortuna che l''imperdibile' (parole loro) numero di ottobre di 4r sbandiera in copertina la x1 a meno di 30mila?... :evil:
con cerchi da 13"?
:D :D :D
17" 8) è la 143cv TP

ACCIPICCHIA! :D IO PENSAVO ANDASSE A PEDALI! :D :D

Naturalmente quella in copertina è il top delle diesel...xDrive23dA Futura (soli 42550? (ovvero il 30% in più...))...+ opt...

Tornando serio..siamo sicuri che la SDRIVE18 (i e d) anche per l'Eletta abbia di serie i 17"?..nn sarà mica che l'Eletta della stra-base a TP abbia dei cerchi più piccoli?? :?: :D

No.....almeno dal configuratore sembra che il minimo sia cerchi in lega da 17 e clima automatico......in questo modo ,la S Drive 2.0 d , rinunciando a qualsiasi tipo di optionals, anche alla vernice metallizzata...costa 33.600 euro.........per andare a finire sotto i 30k euro .....ti devono appllicare uno sconto dell'11%...........
 
GC9 ha scritto:
...Tornando serio..siamo sicuri che la SDRIVE18 (i e d) anche per l'Eletta abbia di serie i 17"?..nn sarà mica che l'Eletta della stra-base a TP abbia dei cerchi più piccoli?

Dalla lettura della brochure si evince che:

la 1.8d Eletta (tanto sdrive che xdrive) monterà cerchi di acciaio con copricerchi in plastica ma la misura è confermata 7,5J 17" con pneumatici 225/50 R 17.

Non c'è traccia della 1.8 i nella brochure....
 
eugenio62 ha scritto:
No.....almeno dal configuratore sembra che il minimo sia cerchi in lega da 17 e clima automatico......in questo modo ,la S Drive 2.0 d , rinunciando a qualsiasi tipo di optionals, anche alla vernice metallizzata...costa 33.600 euro.........per andare a finire sotto i 30k euro .....ti devono appllicare uno sconto dell'11%...........

Confermo.

La versione più economica è però la 1.8 d sdrive (disponibile da Dicembre).

Nell'allestimento Eletta mancano rispetto alla corrispondente 2.0 d sdrive:
- i cerchi in lega
- il clima automatico
- il volante in pelle

Altre differenze non dovrebbero esserci a parte il fatto che sulla 1.8 d non si può avere il cambio automatico...
 
GC9 ha scritto:
Rambogrigio ha scritto:
Alla conce Lanzoni di Cesena ce ne erano due una la 2.8 benzina da 62.000 euro ed una x drive 2.0 d da 177 cv quella a cui ero maggiormente interessato fino a quando non ho visto il prezzo esposto 61.000 euro e rotti!!

Il prezzo della vettura se pur completa è alquanto spropositato, morale me ne sono subito andato !!

..per fortuna che l''imperdibile' (parole loro) numero di ottobre di 4r sbandiera in copertina la x1 a meno di 30mila?... :evil:

Da configuratore 33.600 euro per la S Drive, senza alcun tipo di optionals, neanche il metallizzato, però c'è il clima automatico ed i cerchi in lega da 17 di serie.....
Per una Kuga configurata più o meno uguale ma con il 2.0 d da 136cv ( non c'è altro diesel )ci vogliono circa 29.000 euro.......certo che 136cv non sono 177cv !!! senza contare l'Efficient Dynamics.

Diciamo che più o meno tra X1 e Kuga c'è la stessa differenza di prezzo percentuale che c'è tra Serie 1 e Focus.....poi chiaro che BMW ha una lista accessori infinita......

Quattroruote ed i "meno di 30.00 euro"..........beh un pochino ottimistico, ma forse intendevano con incentivi rottamazione e sconto di circa 8% ....ignoro se l'X1 gode degli incentivi ....sia le percentuali di sconto applicate...

Insomma i prezzi sono un pò come i consumi dichiarati....fanno sempre riferimento a condizioni irriproducibili.....
 
eugenio62 ha scritto:
... Quattroruote ed i "meno di 30.000 euro"..........beh un pochino ottimistico...Insomma i prezzi sono un pò come i consumi dichiarati....fanno sempre riferimento a condizioni irriproducibili.....

Tu, giustamente vai sul configuratore BMW e trovi che la versione più economica è la 2.0 d sdrive Eletta.

Quattroruote già nel numero di Ottobre pubblica il listino della 1.8 d sdrive (e xdrive) che sarà disponibile da Dicembre.

Come ho scritto nel post precedente la differenza non sta solo nella potenza del motore (143 CV invece che 177 CV) ma anche nell'impoverimento dell'allestimento (cerchi in acciaio, clima manuale e volante in plastica).
 
cgori ha scritto:
a questi prezzi se la terranno in bella esposizione.

cmq basta prendere una 2.0 cc senza troppo "balle" e te la cavi con 38/40mila. E notorio che sulle auto di cat premium, con gli optional si arriva a cifre assurde ma,sono, appunto, optionals. Leggevo su una rivista di una Audi A4 allroad che il prezzo della vettura "provata", era di 19700 euro in più del normale. Per Bmw e MB è lo stesso.
 
castano-verde ha scritto:
Rambogrigio ha scritto:
Alla conce Lanzoni di Cesena ce ne erano due una la 2.8 benzina da 62.000 euro ed una x drive 2.0 d da 177 cv quella a cui ero maggiormente interessato fino a quando non ho visto il prezzo esposto 61.000 euro e rotti!!

Il prezzo della vettura se pur completa è alquanto spropositato, morale me ne sono subito andato !!
E' anche spropositato per il fatto che c'è un misto di plastiche che non ci stanno se venduta al prezzo ormai noto.
.

Poi non lamentiamoci se fra qualche anno BMW farà le segmento B e C a motore trasversale e trazione anteriore condivise con PSA, ma magari la plastichina interna sarà bella.
Allo stato attuale non si può avere la componentistica di qualità superiore come su X1 o serie 1 e le finiture di un'Audi A3 o A4.
 
Fancar_ ha scritto:
Poi non lamentiamoci se fra qualche anno BMW farà le segmento B e C a motore trasversale e trazione anteriore condivise con PSA, ma magari la plastichina interna sarà bella.
Allo stato attuale non si può avere la componentistica di qualità superiore come su X1 o serie 1 e le finiture di un'Audi A3 o A4.
Non ho ben capito. Cioè costa troppo poco perchè ti diano delle plastiche migliori di quelle che ricoprono il cupolino e il tunnel centrale?
 
castano-verde ha scritto:
Fancar_ ha scritto:
Poi non lamentiamoci se fra qualche anno BMW farà le segmento B e C a motore trasversale e trazione anteriore condivise con PSA, ma magari la plastichina interna sarà bella.
Allo stato attuale non si può avere la componentistica di qualità superiore come su X1 o serie 1 e le finiture di un'Audi A3 o A4.
Non ho ben capito. Cioè costa troppo poco perchè ti diano delle plastiche migliori di quelle che ricoprono il cupolino e il tunnel centrale?
Scusa se mi permetto.
Stai confondendo "qualità" e "qualità percepita"
Entrambe hanno il loro costo
Un cruscotto "morbido" costa di più di uno "normale", e dà "qualità percepita"
Una trasmissione efficiente costa di più di una normale, è dà "qualità"
Nell'ambito della categoria di prezzo non è possibile abbinare finiture da A6 o 5er GT comtemporaneamente a trasmissioni (è solo un esempio) particolarmente efficienti.
Si tratta di fare una scelta
Bmw su X1, come su tutta la sua produzione, ha scelto ove del caso di risparmiare sulla "qualità percepita" anzichè sulla sostanza.
Infine, francamente, comprendo le critiche a ste benedette plastiche (ma che ve le accarezzate di notte? io preferisco guidare un ferro che mi da soddisfazione :!: ) se osserviamo una pari categoria Audi o Mb, ma per il resto a mio parere c'è un abisso.
 
castano-verde ha scritto:
Fancar_ ha scritto:
Poi non lamentiamoci se fra qualche anno BMW farà le segmento B e C a motore trasversale e trazione anteriore condivise con PSA, ma magari la plastichina interna sarà bella.
Allo stato attuale non si può avere la componentistica di qualità superiore come su X1 o serie 1 e le finiture di un'Audi A3 o A4.
Non ho ben capito. Cioè costa troppo poco perchè ti diano delle plastiche migliori di quelle che ricoprono il cupolino e il tunnel centrale?
Aggiungo, sempre se mi permetti: se tu valuti un'auto dalla sensazione tattile che ti dà un rivestimento in plancia, oppure dal numero di tastini e di lucette, cosa per altro perfettamente legittima, forse Bmw non fa per te.
Bmw imho la valuti per come va su strada e per il feeling di guida.
 
|Mauro65| ha scritto:
Aggiungo, sempre se mi permetti: se tu valuti un'auto dalla sensazione tattile che ti dà un rivestimento in plancia, oppure dal numero di tastini e di lucette, cosa per altro perfettamente legittima, forse Bmw non fa per te.
Bmw imho la valuti per come va su strada e per il feeling di guida.
Se devo valutare come sta stu strada una serie 3, preferisco la 159 che ahimè ha degli interni davvero che lasciano a desiderare.
Una Bmw è rifinita decisamente meglio di altre case del genere però non dimentichiamo che ne approfitta sui prezzi perchè è in una fase molto prospera.
Concludo che sulla X1 avrebbero potuto curare meglio molti altri aspetti, pur vendendola allo stesso prezzo. Avrebbero offerto un prodotto più alto di livello che avrebbe inginocchiato ancor di più la concorrenza, poteva essere una furbizia di mercato.Fidati non ci avrebbero perso, già ne avrebbero venduta una a me, e come me ci sono altri appassionati esigenti.
 
Back
Alto