<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Wankel, Omega 1, motori rotativi | Page 4 | Il Forum di Quattroruote

Wankel, Omega 1, motori rotativi

Quindi in sostanza dichiarano/pubblicano dati poco attendibili e tu li smentisci?
Possibile che nel mondo dell'informazione non ci sia nessuno che li abbia messo in discussione e solo tu abbia la verità rivelata?

Che ti devo dire? Se uno studia un po' di termodinamica, sa che l'80% di rendimento è una cxxxxxx. Oppure si fida di quello che dicono i giornalisti.
 
credo che nel settore automobilistico poi quello che conta sono i test a cui i prodotti sono soggetti, fino a quando non si ha la possibilità di testare una soluzione immagino che si prenda quello che il produttore dichiara , ovviamente poi rimandando a verifica quando si ha sotto le mani proprio il prodotto.
Parlavamo in altro topic che anni fa PSA aveva presentato una concept con un propulsore ibrido che lavorava con l'aria, nessuno a messo in dubbio quanto il costruttore asseriva, poi non si è mai prodotto alcuna vettura con quel sistema e quindi sono restati dati non verificati, credo che il discorso sia lo stesso anche nel prodotto discusso in questo topic
 
credo che nel settore automobilistico poi quello che conta sono i test a cui i prodotti sono soggetti, fino a quando non si ha la possibilità di testare una soluzione immagino che si prenda quello che il produttore dichiara , ovviamente poi rimandando a verifica quando si ha sotto le mani proprio il prodotto.
Parlavamo in altro topic che anni fa PSA aveva presentato una concept con un propulsore ibrido che lavorava con l'aria, nessuno a messo in dubbio quanto il costruttore asseriva, poi non si è mai prodotto alcuna vettura con quel sistema e quindi sono restati dati non verificati, credo che il discorso sia lo stesso anche nel prodotto discusso in questo topic

Bisogna anche distinguere tra quello che ha dichiarato il produttore e quello che il giornalista ha capito di quello che ha dichiarato il produttore.
Se il giornalista riporta qualcosa in palese contrasto con i principi della fisica, si è legittimati a dubitare.
 
Ok, il ciclo otto teorico a benzina arriva ad un massimo del 20%.
Non ho idea dove abbiamo preso l'80% pubblicato, ma comunque un 20% è legato al RDC ottimale per un motore a pistoni, aumentando questo l'efficienza aumenta di conseguenza.
Considerando che Omega ha una aspirazione sovralimentata da 14 a 20bar contro un 2,5 bar di un motore convenzionale è come se venisse incrementato il RDC.
Inoltre lo skip Fire, altro ingegnoso metodo per sfruttare questo motore sempre a carico ottimale e non parziale simile al cylinder on demand.
 
Parlavamo in altro topic che anni fa PSA aveva presentato una concept con un propulsore ibrido che lavorava con l'aria, nessuno a messo in dubbio quanto il costruttore asseriva, poi non si è mai prodotto alcuna vettura con quel sistema

Ni.
PSA non l'ha messo in pratica ma sui furgoni delle consegne di UPS d'oltreoceano l'hanno installato.

hydraulicspneumatics_1542_ups_hydraulic_hybrid_truck_3.png


Ovviamente hanno un nome diverso, ma sempre della stessa implementazione si tratta. Viene considerato valido come soluzione per mezzi pesanti dove un sistema mild sarebbe ridicolo.
 
Ultima modifica:
Ni.
PSA non l'ha messo in pratica ma sui furgoni delle consegne di UPS d'oltreoceano l'hanno installato.

ma la soluzione era quella ibrida con aria (che poi credo che fosse idrogeno ) ?
io ero rimasto che era tutto solo relativo ad una concept anche perche non avevano trovato partner commerciali per sviluppare la loro soluzione
 
Ni.
PSA non l'ha messo in pratica ma sui furgoni delle consegne di UPS d'oltreoceano l'hanno installato.

hydraulicspneumatics_1542_ups_hydraulic_hybrid_truck_3.png


Ovviamente hanno un nome diverso, ma sempre della stessa implementazione si tratta. Viene considerato valido come soluzione per mezzi pesanti dove un sistema mild sarebbe ridicolo.

a ok...cmq era solo per dire che allora PSA aveva distribuito dei dati che erano molto positivi, ma non essendoci mai stato un modo di fare un test sono rimasti dati del costruttori, metterli in dubbio non credo che sia corretto ma neanche prenderli per ora colato
 
ma la soluzione era quella ibrida con aria (che poi credo che fosse idrogeno ) ?

No, era un gas inerte, azoto nello specifico, l'idrogeno sarebbe stato una iattura.

io ero rimasto che era rimasto tutto solo relativo ad una concept anche perche non avevano trovato partner commerciali per sviluppare la loro soluzione

In Europa si, negli USA la musica è stata diversa, finanziato pure dallo stato!
 
Back
Alto