<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> VW si fa sentire | Page 10 | Il Forum di Quattroruote

VW si fa sentire

75turboTP ha scritto:
156jtd. ha scritto:
BelliCapelli3 ha scritto:
renexx ha scritto:
Non a Fiat, visto come tratta Alfa e Lancia...
Permettimi la battuta, che parte da una bruciante realtà.
Per VAG non ci sarebbe alcun problema tecnico, nè economico per rilanciare l'Alfa, bisogna avere le fette di prosciutto sugli occhi per non vederlo. Marchionne, dal canto suo, ha già detto chiaro e tondo che fine farà il Biscione, per cui...
L'unico problema serio è che, per ora, la VW non si è fatta avanti con uno straccio di offerta, e la Fiat non sembra disposta a vendere.

Sicuro sicuro? Io non saprei. Vedi, qui si tratta di una telenovela lunga, e bisogna mettere bene in collegamento tutte le puntate, e leggere un po' fra le righe.

L'antefatto, noto a tutti, è che VW non è contenta di come va Seat. L'ha tirata fuori da un buco indecoroso fatto di Marbella e di Rhonda, facendone un marchio presentabile, ma non è un mistero che non faccia i numeri desiderati ( Skoda in confronto vola ), tant'è che VW ha dichiarato mesi fa di aver voglia di disfarsene.

Detto questo, ammettiamo che io un mese fa ti contatti segretamente per comprarti.

A qualche giorno dall'abboccamento, il tuo capo fa sapere alla stampa che "Renexx non è in vendita". Ma il contatto non era segreto? E allora a chi lo sta dicendo? Cos'è successo?

Nel frattempo il clima per te si guasta. Il malumore nei tuoi confronti cresce. I tuoi stessi giornali ti schiaffeggiano, paragonandoti a Lamborghini pre passaggio, e dandoti implicitamente dell'incapace, e ti suggeriscono di vendere. Gli incentivi finiscono, tu cominci a parlare di chiusura stabilimenti, e nel frattempo, per fare il gradasso, metti in CIG qui ed ora migliaia di lavoratori, che scendono in piazza a fare casino. ( ma non hai stravenduto fino a Dicembre, e non hai da produrre ancora tutte quelle auto messe in ordine? )

Lavoratori incazzati. Sindacati incazzati. Ministro Scajola incazzato. "La luna di miele di Renexx con l'Italia è finita", titolano i settimanali del Presidente del Consiglio (!!!) , che evidenziano il fatto che tu produci in Italia solo il 60% di quel che vi vendi. Stamattina i centri sociali di destra sigillano cento tue concessionarie scrivendo che la tua azienda è "antiitaliana", accusa già rimbalzata nei giorni scorsi. Ancora un po' e, se non stai attento ad attraversare la strada di notte, c'è caso che qualcuno ti passi sopra con la macchina.

Insomma, comincia a tirare un' ariaccia....

In quest'ariaccia, secondo te perchè VW, che prima si è mossa in silenzio, adesso dà alla stampa la propria lettera d'amore per Renexx. Perchè strombazza sfacciatamente ai quattro venti ciò che prima, da gran Signora, aveva gestito con discrezione? E già che ci siamo, perchè scrive che è interessata a Renexx "nei prossimi anni"?

Suspence..... :D

Wv non è soddisfatta di Seat ma Seat appartiene a Vw di conseguenza la colpa del mancato rilancio di chi è? E perche se hanno fallito con Seat dovrebbero riuscire con Alfa? In che modo? E non sarebbe lo stesso eventuale modo che potrebbero utilizzare con Seat; Evidentemente il modo non c'è.

Alfa la vorrebbero tutti, ma non è detto che tutti o Vw ne diventino proprietari.
Del resto di questi giochetti di tentate acquisizioni fusioni amori e altro ultimamente se ne sono viste molte.

p.s.
nelle dichiarazione di Mr VW in pratica si dice anche che Marchionne sarebbe un pazzo a cedere Alfa.

e secondo me Fiat perderebbe molto di immagine in una operazione del genere.
Marchionne non e' un pazzo a differenza tua ha forse un po' di Amore e compassione per questo marchio.

ma non hai sempre detto che di auto marchi e altro non capisce nulla e non gliene frega niente?
Giramenti di frittata a tutto andare oggi! :D
 
BelliCapelli3 ha scritto:
renexx ha scritto:
Non a Fiat, visto come tratta Alfa e Lancia...
Permettimi la battuta, che parte da una bruciante realtà.
Per VAG non ci sarebbe alcun problema tecnico, nè economico per rilanciare l'Alfa, bisogna avere le fette di prosciutto sugli occhi per non vederlo. Marchionne, dal canto suo, ha già detto chiaro e tondo che fine farà il Biscione, per cui...
L'unico problema serio è che, per ora, la VW non si è fatta avanti con uno straccio di offerta, e la Fiat non sembra disposta a vendere.

Sicuro sicuro? Io non saprei. Vedi, qui si tratta di una telenovela lunga, e bisogna mettere bene in collegamento tutte le puntate, e leggere un po' fra le righe.

L'antefatto, noto a tutti, è che VW non è contenta di come va Seat. L'ha tirata fuori da un buco indecoroso fatto di Marbella e di Rhonda, facendone un marchio presentabile, ma non è un mistero che non faccia i numeri desiderati ( Skoda in confronto vola ), tant'è che VW ha dichiarato mesi fa di aver voglia di disfarsene.

Detto questo, ammettiamo che io un mese fa ti contatti segretamente e ti incontri per comprarti.

A qualche giorno dall'abboccamento, il tuo capo fa sapere alla stampa che "Renexx non è in vendita". Ma l'incontro non era segreto? E allora a chi lo sta dicendo? Cos'è successo?

Nel frattempo il clima per te si guasta. Il malumore nei tuoi confronti cresce. I tuoi stessi giornali ti schiaffeggiano, paragonandoti a Lamborghini pre passaggio, e dandoti implicitamente dell'incapace, e ti suggeriscono di vendere. Gli incentivi finiscono, tu cominci a parlare di chiusura stabilimenti, e nel frattempo, per fare il gradasso, metti in CIG qui ed ora migliaia di lavoratori, che scendono in piazza a fare casino. ( ma non hai stravenduto fino a Dicembre, e non hai da produrre ancora tutte quelle auto messe in ordine? )

Lavoratori incazzati. Sindacati incazzati. Ministro Scajola incazzato. "La luna di miele di Renexx con l'Italia è finita", titolano i settimanali del Presidente del Consiglio (!!!) , che evidenziano il fatto che tu produci in Italia solo il 60% di quel che vi vendi. Stamattina i centri sociali di destra sigillano cento tue concessionarie scrivendo che la tua azienda è "antiitaliana", accusa già rimbalzata nei giorni scorsi. Ancora un po' e, se non stai attento ad attraversare la strada di notte, c'è caso che qualcuno ti passi sopra con la macchina.

Insomma, comincia a tirare un' ariaccia....

In quest'ariaccia, secondo te perchè VW, che prima si è mossa in silenzio, adesso dà alla stampa la propria lettera d'amore per Renexx. Perchè strombazza sfacciatamente ai quattro venti ciò che prima, da gran Signora, aveva gestito con discrezione? E già che ci siamo, perchè scrive che è interessata a Renexx "nei prossimi anni"?

Suspence..... :D

Certo, è un po' come il calciomercato. Però allo stato attuale delle cose, non c'è nulla di più del livello da gossip.
Il "sentimento di Patria" che aleggia intorno a certi interventi su questo forum, sa solo di difesa dell'indifendibile.
Lo stesso 156jtd che continua ad insistere sull'insuccesso (conclamato) di Seat, non tiene conto che quel marchio, del livello delle vituperate Marbella e Ronda, ha lo stesso target della Lancia (ci rendiamo conto?) ed il triplo delle vendite Alfa!!!
VW avrebbe solo il problema (tutt'altro che insormontabile) sul posizionamento del marchio Alfa all'interno della propria galassia.
MiTo e 149 dovrebbero essere mantenute giocoforza, l'erede della 159 (che con Fiat non vedrebbe mai la luce) avrebbe senza dubbio la TP, per non infastidire la A4, ma "puntare" la serie 3 Bmw.
 
lellom ha scritto:
iCastm ha scritto:
BelliCapelli3 ha scritto:
iCastm ha scritto:
...Bisogna saperlo fare e non vedo tutto questo know how in Audi.

Un caso per un oculista bravo?

Su! Fai il bravo! Non estrapolare frasi dal contesto per rigirartele a tuo modo e fare le battutine.

Dove sarebbe il know how di Audi nella trazione posteriore?
Te lo riscrivo:
.
Hai mai letto una prova della Gallardo Balboni oppure visto qualche vittoria della R8 GT3 a TP nell'anno del debutto? senza contare Porsche (la Panamera il motore lo ha davanti eh?).Poi pensa a Le Mans,al DTM...tutte TP dove Audi vince spesso....di know how ce ne sta tantissimo.
.
Detto ciò nulla ci assicura che le daranno la TP...magari le faranno Integrali.... e tu preferiresti una TA alla TI ?? avrebbero pianali decenti come quello dell?A4 con il motore girato dal verso giusto e non trasversale..
E a proposito di motori VAG i V6 decenti li ha (3.0 TFSI) così come i V8 e i V10, meglio di così ! Alfa potrebbe attingere da una banca organi vastissima..

tanto che, ne potremmo vedere delle belle!
 
zanzano ha scritto:
ahhh però!!
gia puntano verso quota 10 milioni!

Bhe se il mercato Cinese ne chiede 13 all'anno con continui aumenti vuol dire che dieci... son pochinI!!

saluti zanza

ma ora quante ne mancano? quanto dovrebbe produrre Alfa?
 
156jtd. ha scritto:
lellom ha scritto:
Dai,non diciamo fesserie...VW conosce benissimo la differenza tra il nome Alfa e il nome SEAT e sa come gestire i vari marchi in base al loro prestigio(Bugatti,Bentley,Audi,Porsche,Lambo etc etc.)...già le Audi hanno i loro pianali dedicati,i loro motori,le loro sospensioni quadrilateri e multilink che Alfa la sportiva con Fiat si sogna....o pensate che facciano lo stesso errore / orrore di Fiat a rimarchiare le generaliste VW e Skoda??Loro sanno come gestire marchi di prestigio...non raccontiamocela.Sarebbe una grande cosa secondo me!

In VW gia dieci anni fa si disse che si voleva fare di Seat l'anti Alfa e Bmw :p
Non ci sono riusciti !!
Perche dovrebbero riuscirci con Alfa?

perchè Alfa si nasce, non si diventa!
 
156jtd. ha scritto:
75turboTP ha scritto:
156jtd. ha scritto:
75turboTP ha scritto:
Se volete solo fare un dispetto a i tedeschi secondo me vi sbagliate vivranno benissimo senza Alfa Romeo,anzi sanno che in mano Fiat non puo' nuocere,forse la loro paura e' che possa prenderla un loro vero concorrente......Informatevi di cosa faceva Seat in mani fiat e cosa faceva Skoda e cosa Audi fino agli anni 70-80 e cosa faceva Alfa Romeo .....poi confrontate quello che sono oggi questi marchi e chi ha progredito e ch e' in via di sparizione.....ma informatevi leggete studiate :D
;)

E guarda cosa fa Seat in mano a Vw , per la precisione quelli che a dichiarazioni loro lavolevano vedere competere con alfa e Bmw.
In Vw hanno capito che se Marchionne che gia ha fatto tanti miracoli in questi 5 anni di Fiat , riesce a trovare la soluzione giusta per Alfa MADE IN ITALY non ce n'è piu per nessuno!
E forse la soluzione gia c'è con il polo sportivo e ChryslerGroup.


Si ha fatto tante cose....ha chiuso definitivamente Arese compreso il museo che verra' spostato....termini imerese chiusa dal prossimo anno....A pomigliano ha tolto il logo alfa e ci ha appiccicato quello fiat,in genere fa il contrario................................L'unica cosa che ha fatto e' ricarrozzare Mito e 149......tutto il resto era gia' stato realizzato o in fase di realizzazione prima del suo arrivo......

o sbaglio :rolleyes:



- Arese era un problema da 40 anni (anni 70),era gia chiusa e destinata ad altro uso prima ancora che arrivasse Marchionne ...mooolto prima!!!

-Termini Imerese al pari di Pomigliano è sempre stato un problema per Fiat.
Termini non chiuderà prima del 2011 e non chiuderà dopo il 2011; sarà venduta e verranno prodotte altre auto. Adesso, e solo adesso e non quando li chiedeva Marchionne per migliorare le infrastrutture, pare siano arrivati centinaia di milioni di euro da stato e regione per i prox proprietari.

- Pomigliano; ma come fino a ieri eravate qui tutti a lamentarvi dei napoletani e a sperare che Alfa non producesse piu li; Adesso che li vi produrranno la Panda e altri modelli siete disperati?! Coerenza!

Grugliasco; Marchionne ha comprato lo stabilimento Bertone e assunto tutti i suoi dipendenti; non credo per beneficienza. Da li dovrebbero venir fuori i modelli top dei marchi italiani e americani. Vedremo.

Vediamo di ricordarci anche cosa ha fatto di positivo in questi anni e non solo quello che fa comodo raccontare.


1) Arese negli anni 70 iniziava aprodurre le Alfetta ma ci fu la prima crisi petrolifera che colpi' tutte la case automobilistiche produttrici di auto sportive......poi ci fu il definitivo risanamento Fiat.

A fine anni anni sessanta ad Arese erano iniziate delle rivendicazioni sindacali molto dure con scioperi e manifestazioni; gli operai ottennero svariate conquiste e lo stabilimento si meritò l'appellattivo di "Cattedrale dei Metalmeccanici". Fino a metà anni settanta Arese e l'Alfa Romeo vissero un periodo di continuo sviluppo, arrestatosi in seguito alle due crisi energetiche che causarono anche all'Alfa Romeo, come ad altre case automobilistiche sportive, un grande calo di vendite. Nel 1982 Arese contava circa 19.000 dipendenti ed erano quattro i modelli prodotti: Alfetta, Nuova Giulietta, Alfa 6 ed Alfetta GT e GTV. Nel 1986 l'Alfa Romeo viene ceduta alla FIAT dall'IRI (Istituto per la Ricostruzione Industriale) per problemi economici, i dipendenti sono 16.000 ma ad un anno dall'acquisto, per la procedura di risanamento aziendale in cassa integrazione guadagni vi sono 6.000 operai.

2)Quando si sa che ci sono problemi I REGALI si possono rifiutare e no considerarli problemi dopo aver preso MILIARDI di fondi!!!!

3) Pomigliano e' in mano Fiat da 25 anni se non sono riusciti e' colpa SOLO ed ESCLUSIVAMENTE di FIAT!!!! noi mai abbiamo chiesto la chiusura ma il controllo di qualita'....ma per Fiat e' una parola SCONOSCIUTA!!!!

4)Bertone e' fallita perche' non ha potuto assemblare le GT(prima promesso da fiat) e non ha potuto mai realizzare la bellissima GT Coupe'....Fiat ha fatto solo i sui interessi ed ora dici che ha salvato Bertone per farne cosa le MITO coupe CC?

5) Fammi un elenco di cosa ha fatto marchionne per Alfa Romeo

L'unica cosa buona che fara' sara' venderla e presto e sara' ricordato come il miglior AD fiat dopo Ghidella nei confronti dell'alfa!

Studia....Leggi....informati ma non dai tuoi soliti siti Web che vengono scritti da chi forese ne sa meno di te....ma su questo dubito che possa esserci qualcuno che ne sappia meno. ;)
 
wilderness ha scritto:
156jtd. ha scritto:
- Arese era un problema da 40 anni (anni 70)

Questa l'hai detta veramente grossa, JTD, spero tu ti renda conto...

Wild lui non sa nemmeno cosa scrive sono veline che legge e riporta siti web scritti da incompetenti che lui riporta solo perche' c'e' scritto quello che a lui fa piacere leggere.....e' incompetente meccanico e' incompetente storico. :D
 
da alfista dico che i tempi della vera alfa sono morti comunque con l'avvento della fiat, la VW potrebbe solo fare meglio a condizione che si produca anche in italia e con l'intento di rinverdire i fasti e non di ricarrozzare auto a ta o ti con il marchio alfa
ditelo a maglioncino che ancora c'è chi stima l'alfa
 
Da Milano Finanza:
Fiat: Volkswagen studia il dossier Alfa (MF)
MILANO (MF-DJ)--Torna d'attualita' l'ipotesi d'acquisizione dell'Alfa Romeo da parte di Volkswagen. Ma stavolta a proporre la clamorosa operazione non sono voci di mercato oppure gli scenari di qualche analista, bensi' le parole dello stesso presidente della casa automobilistica tedesca Martin Winterkorn. Il manager, come riportato dal sito del quotidiano spagnolo El Mundo, ha definito Alfa Romeo "una marca molto interessante per Volkswagen". Winterkorn ha comunque smentito di avere in corso contatti per rilevare il marchio del Biscione, aggiungendo di non sapere se il gruppo Fiat voglia veramente vendere il brand milanese.
Lo si legge in un articolo di MF in cui si spiega che una cosa pero' e' certa: a Wolfsburg, sede di Volkswagen, si sta studiando da vicino il dossier Alfa Romeo, che viene considerata il partner ideale per Audi (marchio gia' di proprieta' del gruppo) per competere contro Bmw e Mercedes nel segmento delle vetture sportive di lusso e per cercare di superare Toyota come maggior gruppo automobilistico del mondo. Inoltre va anche segnalato che se Alfa Romeo entrera' davvero a far parte della scuderia di Wolfsburg, troverebbe un manager che conosce bene le vetture del Biscione: quel Luca de Meo che e' approdato in Volkswagen come responsabile del marketing nel maggio scorso dopo aver lasciato nel gennaio 2009 il gruppo Fiat, dove era a capo del marketing oltre che dei marchi Alfa Romeo e Abarth.
Va detto tuttavia che se l'operazione andra' in porto, non sara' certo in tempi brevi. Di recente Sergio Marchionne, a.d. Fiat, ha spiegato che Alfa Romeo "non e' in vendita" e ha previsto "sensibili progressi" delle vendite grazie all'Alfa Mito e alla nuova Giulietta, che sara' presentata al Salone dell'Auto di Ginevra a marzo. Ô evidente pero' che Alfa Romeo rappresenta un problema in casa Fiat. red/vz
http://www.borsaitaliana.it/borsa/area-news/news/mf-dow-jones/italia-dettaglio.html?newsId=696945&lang=it
 
wilderness ha scritto:
E allora teniamoci il canchero gestito da Minkionne e l'allegra banda ovina :rolleyes: ...dai ragazzi, sù...non vi capisco proprio...ma gli volete bene ad Alfa o no? ;) State sempre a bestemmiare (giustamente) su quanto faccia schifo Fiat e poi quando c'è la possibilità di togliersela di torno....si alzano le barricate :rolleyes: ..oh, ma siamo in Europa, eh...mica và a finire in mano ai cinesi... Alfa deve passare in mano a questi quà...almeno si aprono delle possibilità...questa è gente seria, mica dei venditori di fumo...

L'alfa ormai è un marchio e come tale non vuole dire dire niente, e che il marchio diventi tedesco sarebbe il punto più basso della storia dell'alfa.
Ancora più di questa penosa e criminale gestione Maglionata
Qui si parla di scuola italiana contro quella tedesca, il genio, la passione, contro le noiose macchine teutoniche, rigorose e prive di emzioni.
E' ovvio che gli italiani hanno purtoppo perso la guerra, anche se qualche eccellenza c'é ancora, ma é altrettanto ovvio che la colonizzazione o annessione sarebbe umiliante per la storia del marchio.
Un vero alfista vuole la tp, e la macchina italiana.
Un marchio tedesco sarebbe una parodia.

P.s. per coloro che sostengono che la lamborghini sia italiana, vi invito a vedere di chi é la proprietà, chi é l'amministratore delegato, come é fatto il design delle laborghini (Di gusto tedesco al 100%), certo la mano d'opera é italiana, e di questo sia mo grati ai tedeschi, ma voi defireste la honda europa una marca italiana?
P.s.s. A chi giova una finta Alfa tedecsa, visto che ripeto il marchio non ha più un suo stabilimento, una sua sede e dei posti di lavoro?
 
HenryChinaski ha scritto:
wilderness ha scritto:
E allora teniamoci il canchero gestito da Minkionne e l'allegra banda ovina :rolleyes: ...dai ragazzi, sù...non vi capisco proprio...ma gli volete bene ad Alfa o no? ;) State sempre a bestemmiare (giustamente) su quanto faccia schifo Fiat e poi quando c'è la possibilità di togliersela di torno....si alzano le barricate :rolleyes: ..oh, ma siamo in Europa, eh...mica và a finire in mano ai cinesi... Alfa deve passare in mano a questi quà...almeno si aprono delle possibilità...questa è gente seria, mica dei venditori di fumo...

L'alfa ormai è un marchio e come tale non vuole dire dire niente, e che il marchio diventi tedesco sarebbe il punto più basso della storia dell'alfa.
Ancora più di questa penosa e criminale gestione Maglionata
Qui si parla di scuola italiana contro quella tedesca, il genio, la passione, contro le noiose macchine teutoniche, rigorose e prive di emzioni.
E' ovvio che gli italiani hanno purtoppo perso la guerra, anche se qualche eccellenza c'é ancora, ma é altrettanto ovvio che la colonizzazione o annessione sarebbe umiliante per la storia del marchio.
Un vero alfista vuole la tp, e la macchina italiana.
Un marchio tedesco sarebbe una parodia.

P.s. per coloro che sostengono che la lamborghini sia italiana, vi invito a vedere di chi é la proprietà, chi é l'amministratore delegato, come é fatto il design delle laborghini (Di gusto tedesco al 100%), certo la mano d'opera é italiana, e di questo sia mo grati ai tedeschi, ma voi defireste la honda europa una marca italiana?
P.s.s. A chi giova una finta Alfa tedecsa, visto che ripeto il marchio non ha più un suo stabilimento, una sua sede e dei posti di lavoro?

Mi spiace ma io questo sono 20 anni che non lo vedo......mi emoziona piu' una fredda 330 coupe' che una calda brera 3.2. :rolleyes:
 
HenryChinaski ha scritto:
L'alfa ormai è un marchio e come tale non vuole dire dire niente, e che il marchio diventi tedesco sarebbe il punto più basso della storia dell'alfa.
Ancora più di questa penosa e criminale gestione Maglionata
Qui si parla di scuola italiana contro quella tedesca, il genio, la passione, contro le noiose macchine teutoniche, rigorose e prive di emzioni.
E' ovvio che gli italiani hanno purtoppo perso la guerra, anche se qualche eccellenza c'é ancora, ma é altrettanto ovvio che la colonizzazione o annessione sarebbe umiliante per la storia del marchio.
Un vero alfista vuole la tp, e la macchina italiana.
Un marchio tedesco sarebbe una parodia.

P.s. per coloro che sostengono che la lamborghini sia italiana, vi invito a vedere di chi é la proprietà, chi é l'amministratore delegato, come é fatto il design delle laborghini (Di gusto tedesco al 100%), certo la mano d'opera é italiana, e di questo sia mo grati ai tedeschi, ma voi defireste la honda europa una marca italiana?
P.s.s. A chi giova una finta Alfa tedecsa, visto che ripeto il marchio non ha più un suo stabilimento, una sua sede e dei posti di lavoro?

Henry, capisco se tu rimpiangessi una Alfetta o una Giulia GT, macchine che comunque non si possono più fare perchè sono cambiati i tempi.. Ma che ci mettiamo a rimpiangere la Mito? O magari la 145/146? No, dai...Marchionne ha solo da vendere...e poi vedi bene questi che ne pensano di ALFA ROMEO:
Alfa Romeo, che viene considerata il partner ideale per Audi (marchio gia' di proprieta' del gruppo) per competere contro Bmw e Mercedes nel segmento delle vetture sportive di lusso e per cercare di superare Toyota come maggior gruppo automobilistico del mondo.
Questa è gente che, se compra un marchio senza tecnologia, è perchè CI CREDE e ci crede parecchio...questa è l'UNICA soluzione per rivedere ALFA ROMEO e non carrozzi Fiat...il treno non ripassa un'altra volta...
 
Gt_junior ha scritto:
Lancio un po' di sassolini nello stagno :
- qualche mese fa il CEO di Mazda ha espresso il desiderio di poter avere un giorno una collaborazione con Alfa Romeo (sarà per questo che continuano a fare la MX-5 ? :))
- Ww si sta esponedo con dichiarazioni amorose nei confronti di Alfa Romeo

Questo per dire che è solo Fiat che non sa cosa ha e quanto valore aggiunto ha Alfa Romeo.
parentesi graffa: Ferrari ha marginalità non per le vetture che produce, ma per l'indotto che deriva dall'immagine (diritti del marchio, sponsor, etc) chiusa parentesi graffa.

Altro sassolino :
Un certo Rossignolo ha acquistato il marchio DE TOMASO per fare in ITALIA e precisamente a Grugliasco negli stabilimenti ex-Pininfarina, tre modelli :
una SUV, una berlina e una Coupè sportiva.
Inoltre sempre il Sig. Rossignolo ha acquisito la DELPHI di livorno.
Ora vi lascio, simpaticamente, questo compito :
guarda su internet i vari protagonisti ; cose'era Delphi e chi è Rossignolo e non si faticherebbe a pensare che questo signore forse, sta facendo si una follia, ma non così astrusa e comunque meno folle della strategia di Marchionne.

Che non possa essere lui ad acquistare Alfa Romeo+Maserati ?
e poi fare joint venture con Subaru o Mazda?
Costruire su pianale Mazda mx5 la nuova Duetto, proprio negli stabilimenti che hanno visto uscire il duetto originale by pinin???
Dai su, almeno proviamoci a buttare il sasso, tanto cosa c'è da perdere a sto punto?
Non vorremo mica pensare tutti come 4R o Marchionne?

MAGARI :!:
In effetti gli elementi tornano tutti, ma perché comprare il marchio DeTomaso per far poi Alfa?
Comunque un po' di ottimismo non guasta mai.
Ciao
 
wilderness ha scritto:
HenryChinaski ha scritto:
L'alfa ormai è un marchio e come tale non vuole dire dire niente, e che il marchio diventi tedesco sarebbe il punto più basso della storia dell'alfa.
Ancora più di questa penosa e criminale gestione Maglionata
Qui si parla di scuola italiana contro quella tedesca, il genio, la passione, contro le noiose macchine teutoniche, rigorose e prive di emzioni.
E' ovvio che gli italiani hanno purtoppo perso la guerra, anche se qualche eccellenza c'é ancora, ma é altrettanto ovvio che la colonizzazione o annessione sarebbe umiliante per la storia del marchio.
Un vero alfista vuole la tp, e la macchina italiana.
Un marchio tedesco sarebbe una parodia.

P.s. per coloro che sostengono che la lamborghini sia italiana, vi invito a vedere di chi é la proprietà, chi é l'amministratore delegato, come é fatto il design delle laborghini (Di gusto tedesco al 100%), certo la mano d'opera é italiana, e di questo sia mo grati ai tedeschi, ma voi defireste la honda europa una marca italiana?
P.s.s. A chi giova una finta Alfa tedecsa, visto che ripeto il marchio non ha più un suo stabilimento, una sua sede e dei posti di lavoro?

Henry, capisco se tu rimpiangessi una Alfetta o una Giulia GT, macchine che comunque non si possono più fare perchè sono cambiati i tempi.. Ma che ci mettiamo a rimpiangere la Mito? O magari la 145/146? No, dai...Marchionne ha solo da vendere...e poi vedi bene questi che ne pensano di ALFA ROMEO:
Alfa Romeo, che viene considerata il partner ideale per Audi (marchio gia' di proprieta' del gruppo) per competere contro Bmw e Mercedes nel segmento delle vetture sportive di lusso e per cercare di superare Toyota come maggior gruppo automobilistico del mondo.
Questa è gente che, se compra un marchio senza tecnologia, è perchè CI CREDE e ci crede parecchio...questa è l'UNICA soluzione per rivedere ALFA ROMEO e non carrozzi Fiat...il treno non ripassa un'altra volta...
Vero su tutto.............. ed aggiungo non perdiamo questa possibilita'.
 
Back
Alto