<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> VW Interessata alla sede storica di Arese. | Page 29 | Il Forum di Quattroruote

VW Interessata alla sede storica di Arese.

Maxetto ha scritto:
Non sarà così facile battere Bmw.
Lo sanno anche loro non credi?
Come sanno che hanno bisogno di un marchio come Alfa Romeo per farlo,e prima o poi lo faranno,cosi' ci togliamo di mezzo chi non ci e' riuscito in venti anni e mai ci riuscira', ancora stanno provando con la Golf. :? ;)
 
Maxetto ha scritto:
fpaol68 ha scritto:
BufaloBic ha scritto:
fpaol68 ha scritto:
BufaloBic ha scritto:
a me sinceramente il fatto che Alfa possa andare a VW fa solo tristezza, preferirei che chiudesse. Ancora più tristezza però mi fanno quelli che tifano per i tedeschi

A me invece fanno inc..... i finti nazionalisti e fanti sulla linea del piave, che poi accettano senza fiatare che M trasferisca tutto in America e a cui va benissimo avere una alfa americana.

beh prima di tutto è l'azienda italiana che acquista quella americana e non viceversa, ciò a prescindere da dove sarà la sua sede, auspico anche io che sia in Italia, staremo a vedere.

Ma poi a prescindere da questo a cosa serve VW? Ma cosa ci trovate di tanto bello in questa casa? Vi piacciono le A3 o le A4? Sono lì belle e pronte che vi aspettano, compratele cosa vi dà apporci il marchio Alfa?

Riguardo a quello che ha VW rispetto a quello che fiat non ha, non vale nemmeno la pena rispondere, tale e tanta è la superiorità tecnologica di VW.

Vediamo se è chiaro: VW serve a fare un Alfa che vada meglio di BMW. A me di una Alfa che ha come target Golf e Octavia (obbiettivo dichiarato da fiat) non me frega proprio nulla.

Eh no, se come sembra, il signor M porterà armi e bagagli in America, l'azienda non è più italiana. Vai un pò a chiedere all'indotto di Torino, dove si progetta e si fa ricerca in collaborazione con Fiat cosa ne pensano......
Scusa Paolo, ma questa è una speranza? Come fai ad essere sicuro che Alfa diventi in mano a VW migliore di una Bmw?
quando vedrò una Seat-Audi-Skoda-Suzuki-Volkswagen migliore di una BMW ci crederò,se con tutti questi marchi non ci sono riusciti posso anche credere che continueranno a non riuscirci nemmeno con l'Alfa. ORA HANNO LA SUZUKI OLTRE ALLA SEAT PERCHè NON SI BUTTANO SU QUELLA???
 
SediciValvole ha scritto:
quando vedrò una Seat-Audi-Skoda-Suzuki-Volkswagen migliore di una BMW ci crederò,se con tutti questi marchi non ci sono riusciti posso anche credere che continueranno a non riuscirci nemmeno con l'Alfa. ORA HANNO LA SUZUKI OLTRE ALLA SEAT PERCHè NON SI BUTTANO SU QUELLA???
Finche' continuerai a credere che i marchi che hai citato siano minimamente paragonabili all'Alfa non lo capirai mai,ma sei in buona compagnia con Fiat che ancora deve riuscire ad eguagliare una Golf.
Invece chi conosce sia il marchio Alfa che le sue potenzialita' la pensa in modo totalmente diverso da voi.

Maserati Ferrari Porsche e Mercedes possono essere appena paragonabili ai 75 anni di Alfa Romeo senza Fiat.
 
75TURBO-TP ha scritto:
Maxetto ha scritto:
Non sarà così facile battere Bmw.
Lo sanno anche loro non credi?
Come sanno che hanno bisogno di un marchio come Alfa Romeo per farlo,e prima o poi lo faranno,cosi' ci togliamo di mezzo chi non ci e' riuscito in venti anni e mai ci riuscira', ancora stanno provando con la Golf. :? ;)
Non sono d'accordo: prima dite che hanno creato dal niente un marchio come Audi rendendolo premium, poi c'è bisogno di Alfa?
Se vogliono possono fare concorrenza a Bmw anche adesso, prendono una A4 la fanno tp e la chiamano Seat Toledo. Ci può volere tempo ma potrebbero riuscirci. Non è che con Alfa fanno concorrenza a Bmw dalla sera alla mattina.
Il motivo principale per cui vogliono Alfa è per aumentare le vendite del gruppo che non cresce così rapidamente, tanto che anche il gruppo Renault li ha superati.
 
Maxetto ha scritto:
Scusa Paolo, ma questa è una speranza? Come fai ad essere sicuro che Alfa diventi in mano a VW migliore di una Bmw?

E' solo amore per lo straniero e disprezzo per quello che c'è in casa. VW non può competere con Bmw perchè nonostante le ingenti risorse di cui dispone non ne è all'altezza e Alfa Romeo non potrà darle nulla al di là di un po di storia, un museo, uno stabilimento e una tradizione che ormai non esiste più.

Vedi Alfa (sotto Fiat) compete già con Bmw attraverso la competizione Mini - Mito e non è che la piccola anglo-bavarese, peraltro ottima auto, riesca ad esserle superiore in nulla. Nonostante pesi meno di una Mito la Mini, benzina o diesel che sia non và più forte e non consuma meno, riesce solo ad andare più veloce in pista, si ma come? Con un baricentro basso, un assetto da gokart e i posti dietro in cui ci entrano solo due bimbi o due ragazze bassine. Io sono alto 1,85 e nella Mito non sto comodissimo ma ci sto, nella Mini no.

Ebbene non è che tutto si possa risolvere a un confronto Mito - Mini, non sarebbe nè giusto nè onesto, ma il confronto dimostra come il Gruppo Fiat se la può giocare alla pari con il Gruppo Bmw (non il VW) a patto che la lotta sia ad armi pari cioè ci sia similitudine negli investimenti, nei numeri e nelle economie di scala. Di sicuro se Mini avesse altri numeri cioè vendesse tipo 1 milione di vetture avrebbe potuto permettersi ben altri investimenti e quindi ben altri telai e propulsori ma Bmw nel segmento B non ha i numeri del segmento D per cui non può permettersi quello che fa con una 320d che quasi raggiunta dalla concorrenza a 170 cv tira fuori uno step da 184 cv e ristabilisce le distanze. Bmw vende 1,44 milioni di auto all'anno e di 2.0 common rail ne produrrà un milioncino circa o poco meno, questi numeri fanno la differenza, quanti 2.0 CR vende il Gruppo VW e quanti ne vende il Gruppo Fiat? Basta farsi le domande per trovare le risposte sul livello tecnologico dell'uno, dell'altro e dell'altro ancora fra i produttori in questione. Ma trovo del tutto fuori luogo parlare di superiorità tecnica o tecnologica di VW su Fiat, per Bmw ne possiamo anche parlare non credo che ci sia però è opinabile, ma per VW? Vw vuole Alfa perchè crede di riuscire ad arrivare a vendere 10milioni di vetture l'anno e può anche riuscirci ma se credete che riuscirà non dico a costruire delle vere Alfa Romeo ma anche solo ad eguagliare le attuali Bmw per me vi illudete solamente.

Scusate lo sfogo ma la prospettiva di perdere Alfa Romeo a me provoca tristezza cui si aggiunge la profonda e peggiore amarezza nel vedere la soddisfazione di tanti che ne ventilano l'ipotesi
 
BufaloBic ha scritto:
Maxetto ha scritto:
Scusa Paolo, ma questa è una speranza? Come fai ad essere sicuro che Alfa diventi in mano a VW migliore di una Bmw?

E' solo amore per lo straniero e disprezzo per quello che c'è in casa. VW non può competere con Bmw perchè nonostante le ingenti risorse di cui dispone non ne è all'altezza e Alfa Romeo non potrà darle nulla al di là di un po di storia, un museo, uno stabilimento e una tradizione che ormai non esiste più.

Vedi Alfa (sotto Fiat) compete già con Bmw attraverso la competizione Mini - Mito e non è che la piccola anglo-bavarese, peraltro ottima auto, riesca ad esserle superiore in nulla. Nonostante pesi meno di una Mito la Mini, benzina o diesel che sia non và più forte e non consuma meno, riesce solo ad andare più veloce in pista, si ma come? Con un baricentro basso, un assetto da gokart e i posti dietro in cui ci entrano solo due bimbi o due ragazze bassine. Io sono alto 1,85 e nella Mito non sto comodissimo ma ci sto, nella Mini no.

Ebbene non è che tutto si possa risolvere a un confronto Mito - Mini, non sarebbe nè giusto nè onesto, ma il confronto dimostra come il Gruppo Fiat se la può giocare alla pari con il Gruppo Bmw (non il VW) a patto che la lotta sia ad armi pari cioè ci sia similitudine negli investimenti, nei numeri e nelle economie di scala. Di sicuro se Mini avesse altri numeri cioè vendesse tipo 1 milione di vetture avrebbe potuto permettersi ben altri investimenti e quindi ben altri telai e propulsori ma Bmw nel segmento B non ha i numeri del segmento D per cui non può permettersi quello che fa con una 320d che quasi raggiunta dalla concorrenza a 170 cv tira fuori uno step da 184 cv e ristabilisce le distanze. Bmw vende 1,44 milioni di auto all'anno e di 2.0 common rail ne produrrà un milioncino circa o poco meno, questi numeri fanno la differenza, quanti 2.0 CR vende il Gruppo VW e quanti ne vende il Gruppo Fiat? Basta farsi le domande per trovare le risposte sul livello tecnologico dell'uno, dell'altro e dell'altro ancora fra i produttori in questione. Ma trovo del tutto fuori luogo parlare di superiorità tecnica o tecnologica di VW su Fiat, per Bmw ne possiamo anche parlare non credo che ci sia però è opinabile, ma per VW? Vw vuole Alfa perchè crede di riuscire ad arrivare a vendere 10milioni di vetture l'anno e può anche riuscirci ma se credete che riuscirà non dico a costruire delle vere Alfa Romeo ma anche solo ad eguagliare le attuali Bmw per me vi illudete solamente.

Scusate lo sfogo ma la prospettiva di perdere Alfa Romeo a me provoca tristezza cui si aggiunge la profonda e peggiore amarezza nel vedere la soddisfazione di tanti che ne ventilano l'ipotesi

Quale???quella Con 2 modelli,vendite ridicole,design allo sbando???
Peggio rimanere così o avere la speranza di cambiare o comunque non peggiorare????
 
BufaloBic ha scritto:
Maxetto ha scritto:
Scusa Paolo, ma questa è una speranza? Come fai ad essere sicuro che Alfa diventi in mano a VW migliore di una Bmw?

E' solo amore per lo straniero e disprezzo per quello che c'è in casa. VW non può competere con Bmw perchè nonostante le ingenti risorse di cui dispone non ne è all'altezza e Alfa Romeo non potrà darle nulla al di là di un po di storia, un museo, uno stabilimento e una tradizione che ormai non esiste più.

Vedi Alfa (sotto Fiat) compete già con Bmw attraverso la competizione Mini - Mito e non è che la piccola anglo-bavarese, peraltro ottima auto, riesca ad esserle superiore in nulla. Nonostante pesi meno di una Mito la Mini, benzina o diesel che sia non và più forte e non consuma meno, riesce solo ad andare più veloce in pista, si ma come? Con un baricentro basso, un assetto da gokart e i posti dietro in cui ci entrano solo due bimbi o due ragazze bassine. Io sono alto 1,85 e nella Mito non sto comodissimo ma ci sto, nella Mini no.

Ebbene non è che tutto si possa risolvere a un confronto Mito - Mini, non sarebbe nè giusto nè onesto, ma il confronto dimostra come il Gruppo Fiat se la può giocare alla pari con il Gruppo Bmw (non il VW) a patto che la lotta sia ad armi pari cioè ci sia similitudine negli investimenti, nei numeri e nelle economie di scala. Di sicuro se Mini avesse altri numeri cioè vendesse tipo 1 milione di vetture avrebbe potuto permettersi ben altri investimenti e quindi ben altri telai e propulsori ma Bmw nel segmento B non ha i numeri del segmento D per cui non può permettersi quello che fa con una 320d che quasi raggiunta dalla concorrenza a 170 cv tira fuori uno step da 184 cv e ristabilisce le distanze. Bmw vende 1,44 milioni di auto all'anno e di 2.0 common rail ne produrrà un milioncino circa o poco meno, questi numeri fanno la differenza, quanti 2.0 CR vende il Gruppo VW e quanti ne vende il Gruppo Fiat? Basta farsi le domande per trovare le risposte sul livello tecnologico dell'uno, dell'altro e dell'altro ancora fra i produttori in questione. Ma trovo del tutto fuori luogo parlare di superiorità tecnica o tecnologica di VW su Fiat, per Bmw ne possiamo anche parlare non credo che ci sia però è opinabile, ma per VW? Vw vuole Alfa perchè crede di riuscire ad arrivare a vendere 10milioni di vetture l'anno e può anche riuscirci ma se credete che riuscirà non dico a costruire delle vere Alfa Romeo ma anche solo ad eguagliare le attuali Bmw per me vi illudete solamente.

Scusate lo sfogo ma la prospettiva di perdere Alfa Romeo a me provoca tristezza cui si aggiunge la profonda e peggiore amarezza nel vedere la soddisfazione di tanti che ne ventilano l'ipotesi

Uno: risparmiati le lezioni di italianità perchè non ho udito condanne da parte tua al possibile trasferimento di fiat in america, quindi non hai titolo per predicare.

A me provoca invece tristezza vedere la distruzione totale di tutto il patrimonio automobilistico italiano fiat compresa e vedere ricarrozzare dinosauri usa invece di creare qua in italia nuove auto.

Riguardo al competere fiat con BMW, ogni commento sarebbe ridicolo.

Se mai avverrà, il giorno che fiat mollerà l'Alfa sarà un giorno di giubilo e festa.
 
Maxetto ha scritto:
Comunque la vendita nel 2012 mi sembra una cosa illogica.

Mica tanto sai.
Nel 2012 la 159 finisce il suo ciclo di vita, la mito è oltre metà vita e può essere cessata senza problemi, rimarrebbe solo giulietta, cioè rimarrebbe solo un'auto su cui pagare i diritti. Come vedi tanto casuale il 2012 non è.
 
fpaol68 ha scritto:
Maxetto ha scritto:
Comunque la vendita nel 2012 mi sembra una cosa illogica.

Mica tanto sai.
Nel 2012 la 159 finisce il suo ciclo di vita, la mito è oltre metà vita e può essere cessata senza problemi, rimarrebbe solo giulietta, cioè rimarrebbe solo un'auto su cui pagare i diritti. Come vedi tanto casuale il 2012 non è.
Questo dovrebbe presupporre che nel frattempo Fiat non prepari nessun modello nuovo.
 
fpaol68 ha scritto:
BufaloBic ha scritto:
Maxetto ha scritto:
Scusa Paolo, ma questa è una speranza? Come fai ad essere sicuro che Alfa diventi in mano a VW migliore di una Bmw?

E' solo amore per lo straniero e disprezzo per quello che c'è in casa. VW non può competere con Bmw perchè nonostante le ingenti risorse di cui dispone non ne è all'altezza e Alfa Romeo non potrà darle nulla al di là di un po di storia, un museo, uno stabilimento e una tradizione che ormai non esiste più.

Vedi Alfa (sotto Fiat) compete già con Bmw attraverso la competizione Mini - Mito e non è che la piccola anglo-bavarese, peraltro ottima auto, riesca ad esserle superiore in nulla. Nonostante pesi meno di una Mito la Mini, benzina o diesel che sia non và più forte e non consuma meno, riesce solo ad andare più veloce in pista, si ma come? Con un baricentro basso, un assetto da gokart e i posti dietro in cui ci entrano solo due bimbi o due ragazze bassine. Io sono alto 1,85 e nella Mito non sto comodissimo ma ci sto, nella Mini no.

Ebbene non è che tutto si possa risolvere a un confronto Mito - Mini, non sarebbe nè giusto nè onesto, ma il confronto dimostra come il Gruppo Fiat se la può giocare alla pari con il Gruppo Bmw (non il VW) a patto che la lotta sia ad armi pari cioè ci sia similitudine negli investimenti, nei numeri e nelle economie di scala. Di sicuro se Mini avesse altri numeri cioè vendesse tipo 1 milione di vetture avrebbe potuto permettersi ben altri investimenti e quindi ben altri telai e propulsori ma Bmw nel segmento B non ha i numeri del segmento D per cui non può permettersi quello che fa con una 320d che quasi raggiunta dalla concorrenza a 170 cv tira fuori uno step da 184 cv e ristabilisce le distanze. Bmw vende 1,44 milioni di auto all'anno e di 2.0 common rail ne produrrà un milioncino circa o poco meno, questi numeri fanno la differenza, quanti 2.0 CR vende il Gruppo VW e quanti ne vende il Gruppo Fiat? Basta farsi le domande per trovare le risposte sul livello tecnologico dell'uno, dell'altro e dell'altro ancora fra i produttori in questione. Ma trovo del tutto fuori luogo parlare di superiorità tecnica o tecnologica di VW su Fiat, per Bmw ne possiamo anche parlare non credo che ci sia però è opinabile, ma per VW? Vw vuole Alfa perchè crede di riuscire ad arrivare a vendere 10milioni di vetture l'anno e può anche riuscirci ma se credete che riuscirà non dico a costruire delle vere Alfa Romeo ma anche solo ad eguagliare le attuali Bmw per me vi illudete solamente.

Scusate lo sfogo ma la prospettiva di perdere Alfa Romeo a me provoca tristezza cui si aggiunge la profonda e peggiore amarezza nel vedere la soddisfazione di tanti che ne ventilano l'ipotesi

Uno: risparmiati le lezioni di italianità perchè non ho udito condanne da parte tua al possibile trasferimento di fiat in america, quindi non hai titolo per predicare.

A me provoca invece tristezza vedere la distruzione totale di tutto il patrimonio automobilistico italiano fiat compresa e vedere ricarrozzare dinosauri usa invece di creare qua in italia nuove auto.

Riguardo al competere fiat con BMW, ogni commento sarebbe ridicolo.

Se mai avverrà, il giorno che fiat mollerà l'Alfa sarà un giorno di giubilo e festa.

a parte che non è vero che io non abbia condannato il possibile passaggio della sede Fiat da Torino a Detroit l'ho fatto eccome perchè non mi piace neanche un po, ma dicevo a parte questo io non dò lezioni di italianità a nessuno, mi limito solo ad esprimere l'amarezza che provo al cospetto di certe affermazioni. Tutto qui. Le lezioni le dai tu dall'alto della tua presunzione, e puoi farlo tranquillamente tanto non mi toccano, a me non interessa il tuo disprezzo che è una cosa tua (personalmente non disprezzo nè VW, nè Bmw nè alcun produttore anzi li apprezzo e li rispetto tant'è che quando parlo dei loro modelli mi esprimo sempre con profondo rispetto) e solo tua quindi è una cosa che a te rimane non certo a me, quello che mi preme è solo che Fiat torni ad essere uno dei grandi produttori mondiali con Chrysler e sarebbe motivo di grande soddisfazione o anche senza, mi preme inoltre che Alfa Romeo torni ad essere non dico esattamente quello che ancora era negli anni '80, forse sarebbe pretendere troppo, ma almeno un marchio leader.

Poi quando riesci a liberarti della supponenza che ti porti addosso, per cui sarebbe inaudito fare un confronto fra Fiat e VW o Bmw, vedi se riesci a spendere qualche parola sulla superiorità di VW su Bmw almeno quello... spero che non ti diventi ridicolo anche questo confronto ;)
 
Maxetto ha scritto:
fpaol68 ha scritto:
Maxetto ha scritto:
Comunque la vendita nel 2012 mi sembra una cosa illogica.

Mica tanto sai.
Nel 2012 la 159 finisce il suo ciclo di vita, la mito è oltre metà vita e può essere cessata senza problemi, rimarrebbe solo giulietta, cioè rimarrebbe solo un'auto su cui pagare i diritti. Come vedi tanto casuale il 2012 non è.
Questo dovrebbe presupporre che nel frattempo Fiat non prepari nessun modello nuovo.

Infatti se ci fai caso è proprio così. La giulia che prima era prevista per il 2012, già è spostata al 2013 (dichiarazione di westler). Peraltro della giulia ancora nessuno ha visto un muletto in giro. Un pò strano per una auto che deve uscire tra un anno un anno e mezzo, non pensi?
 
Back
Alto