Maxetto
0
Scusa Paolo ma queste argomentazioni mi lasciano perplesso ed ecco perchè:fpaol68 ha scritto:Nuovi aggiornamenti sulla telenovela. Ho trovato in rete, nel sito Quiarese questa notizia:
"Quello che però non è molto noto è che gli stessi giornalisti (di autobild) hanno anche avuto un incontro con il sindaco, come lo stesso Fornaro ha raccontato lo scorso 2 febbraio nel corso dell'incontro con i cittadini "A tu per tu - Incontri con il Sindaco".
E nel corso dell'incontro sarebbero emersi alcuni fatti interessanti. "Da quanto ho appreso dai giornalisti di Auto Bild - dice Fornaro - dell'interessamento da parte di Volkswagen all'acquisto dell'Alfa Romeo si parla molto di più in Germania piuttosto che in Italia. Volkswagen giudica l'operazione di importanza strategica, perchè l'integrazione di Alfa Romeo le permetterebbe di coprire il segmento delle auto sportive che a oggi, a differenza di altre case tedesche, le manca". Secondo quanto riferito da Fornaro i vertici Volkswagen sarebbero interessati sia al marchio che al sito produttivo: "Secondo quanto noto ai giornalisti di Auto Bild, Volkswagen porterebbe ad Arese il proprio Centro Stile, il che vorrebbe dire garantire occupazione a 400/600 persone"."
Quindi una nuova conferma di come VW, nonostante le sparate di M, stia continuando a muoversi, e di come riporterebbe parte della testa Alfa Romeo nella sua sede naturale. Interessante il fatto che in Germania se ne parli molto di più che in Italia. A me fa pensare, visto che fiat controlla molti giornali, che l'azienda non voglia rivelare le trattative (o la vendita) perchè ha paura che ciò scombini i suoi giochetti sporchi. (leggi battaglie con i sindacati, chiusura di siti produttivi, e trasferimento in america).
In ultimo vi segnalo questo passaggio (per precisare, Fornaro è il sindaco di Arese, e colui che ha il merito del vincolo sul museo):
"Quello dell'Alfa Romeo è un argomento che sta molto a cuore a Fornaro, che quando si tratta di commentare l'operato di Fiat al riguardo non usa certo tanti giri di parole: "Fiat ha avuto l'Alfa Romeo, intesa come contenuto e contenitore, in regalo e poi l'ha venduta. Hanno anche cercato di portarci via il museo ma hanno fallito perchè siamo riusciti a farlo dichiarare di interesse storico (leggi qui). E quindi, contro il volere di Fiat, da Arese non si muoverà né il museo ne tantomeno le auto e i cimeli in esso contenuti"."
Ha avuto l'Alfa in regalo e poi l'ha venduta..... Cosa avrà voluto dire? Un lapsus, o una clamorosa notizia, la vendita a VW, che gli è scappata??
Ognuno tragga le sue conseguenze![]()
1). A VW mi pare difficile attribuire la mancanza di auto sportive, se davvero volessero delle tp basterebbe poco per farlo e scegliersi il marchio con cui farle ciò.
2). Che Fiat possa impedire di parlare di un'interesse di WV mi pare assurdo sia perchè non controlla affatto tutti i giornali (nemmeno Berlusconi può tanto), sia perchè in Italia se n'è parlato eccome (quattroruote, corriere, repubblica, ecc.), del resto nonè che si può parlare solo di questo.
3). Sinceramente che il sindaco di Arese sappia cose che non ha mai detto ufficialmente Fiat mi pare poco credibile.
4). Inoltre la notizia è datata 4 Febbraio 2010.
Con questo voglio solo dire che non vedo ancora elementi tali da convincermi che la vendita sia così vivina.