<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> VW Interessata alla sede storica di Arese. | Page 26 | Il Forum di Quattroruote

VW Interessata alla sede storica di Arese.

fpaol68 ha scritto:
Nuovi aggiornamenti sulla telenovela. Ho trovato in rete, nel sito Quiarese questa notizia:

"Quello che però non è molto noto è che gli stessi giornalisti (di autobild) hanno anche avuto un incontro con il sindaco, come lo stesso Fornaro ha raccontato lo scorso 2 febbraio nel corso dell'incontro con i cittadini "A tu per tu - Incontri con il Sindaco".
E nel corso dell'incontro sarebbero emersi alcuni fatti interessanti. "Da quanto ho appreso dai giornalisti di Auto Bild - dice Fornaro - dell'interessamento da parte di Volkswagen all'acquisto dell'Alfa Romeo si parla molto di più in Germania piuttosto che in Italia. Volkswagen giudica l'operazione di importanza strategica, perchè l'integrazione di Alfa Romeo le permetterebbe di coprire il segmento delle auto sportive che a oggi, a differenza di altre case tedesche, le manca". Secondo quanto riferito da Fornaro i vertici Volkswagen sarebbero interessati sia al marchio che al sito produttivo: "Secondo quanto noto ai giornalisti di Auto Bild, Volkswagen porterebbe ad Arese il proprio Centro Stile, il che vorrebbe dire garantire occupazione a 400/600 persone"."

Quindi una nuova conferma di come VW, nonostante le sparate di M, stia continuando a muoversi, e di come riporterebbe parte della testa Alfa Romeo nella sua sede naturale. Interessante il fatto che in Germania se ne parli molto di più che in Italia. A me fa pensare, visto che fiat controlla molti giornali, che l'azienda non voglia rivelare le trattative (o la vendita) perchè ha paura che ciò scombini i suoi giochetti sporchi. (leggi battaglie con i sindacati, chiusura di siti produttivi, e trasferimento in america).

In ultimo vi segnalo questo passaggio (per precisare, Fornaro è il sindaco di Arese, e colui che ha il merito del vincolo sul museo):

"Quello dell'Alfa Romeo è un argomento che sta molto a cuore a Fornaro, che quando si tratta di commentare l'operato di Fiat al riguardo non usa certo tanti giri di parole: "Fiat ha avuto l'Alfa Romeo, intesa come contenuto e contenitore, in regalo e poi l'ha venduta. Hanno anche cercato di portarci via il museo ma hanno fallito perchè siamo riusciti a farlo dichiarare di interesse storico (leggi qui). E quindi, contro il volere di Fiat, da Arese non si muoverà né il museo ne tantomeno le auto e i cimeli in esso contenuti"."

Ha avuto l'Alfa in regalo e poi l'ha venduta..... Cosa avrà voluto dire? Un lapsus, o una clamorosa notizia, la vendita a VW, che gli è scappata??
Ognuno tragga le sue conseguenze ;)
Scusa Paolo ma queste argomentazioni mi lasciano perplesso ed ecco perchè:
1). A VW mi pare difficile attribuire la mancanza di auto sportive, se davvero volessero delle tp basterebbe poco per farlo e scegliersi il marchio con cui farle ciò.
2). Che Fiat possa impedire di parlare di un'interesse di WV mi pare assurdo sia perchè non controlla affatto tutti i giornali (nemmeno Berlusconi può tanto), sia perchè in Italia se n'è parlato eccome (quattroruote, corriere, repubblica, ecc.), del resto nonè che si può parlare solo di questo.
3). Sinceramente che il sindaco di Arese sappia cose che non ha mai detto ufficialmente Fiat mi pare poco credibile.
4). Inoltre la notizia è datata 4 Febbraio 2010.

Con questo voglio solo dire che non vedo ancora elementi tali da convincermi che la vendita sia così vivina.
 
fpaol68 ha scritto:
Kren ha scritto:
fpaol68 ha scritto:
Nuovi aggiornamenti sulla telenovela. Ho trovato in rete, nel sito Quiarese questa notizia:

"Quello che però non è molto noto è che gli stessi giornalisti (di autobild) hanno anche avuto un incontro con il sindaco, come lo stesso Fornaro ha raccontato lo scorso 2 febbraio nel corso dell'incontro con i cittadini "A tu per tu - Incontri con il Sindaco".
E nel corso dell'incontro sarebbero emersi alcuni fatti interessanti. "Da quanto ho appreso dai giornalisti di Auto Bild - dice Fornaro - dell'interessamento da parte di Volkswagen all'acquisto dell'Alfa Romeo si parla molto di più in Germania piuttosto che in Italia. Volkswagen giudica l'operazione di importanza strategica, perchè l'integrazione di Alfa Romeo le permetterebbe di coprire il segmento delle auto sportive che a oggi, a differenza di altre case tedesche, le manca". Secondo quanto riferito da Fornaro i vertici Volkswagen sarebbero interessati sia al marchio che al sito produttivo: "Secondo quanto noto ai giornalisti di Auto Bild, Volkswagen porterebbe ad Arese il proprio Centro Stile, il che vorrebbe dire garantire occupazione a 400/600 persone"."

Quindi una nuova conferma di come VW, nonostante le sparate di M, stia continuando a muoversi, e di come riporterebbe parte della testa Alfa Romeo nella sua sede naturale. Interessante il fatto che in Germania se ne parli molto di più che in Italia. A me fa pensare, visto che fiat controlla molti giornali, che l'azienda non voglia rivelare le trattative (o la vendita) perchè ha paura che ciò scombini i suoi giochetti sporchi. (leggi battaglie con i sindacati, chiusura di siti produttivi, e trasferimento in america).

In ultimo vi segnalo questo passaggio (per precisare, Fornaro è il sindaco di Arese, e colui che ha il merito del vincolo sul museo):

"Quello dell'Alfa Romeo è un argomento che sta molto a cuore a Fornaro, che quando si tratta di commentare l'operato di Fiat al riguardo non usa certo tanti giri di parole: "Fiat ha avuto l'Alfa Romeo, intesa come contenuto e contenitore, in regalo e poi l'ha venduta. Hanno anche cercato di portarci via il museo ma hanno fallito perchè siamo riusciti a farlo dichiarare di interesse storico (leggi qui). E quindi, contro il volere di Fiat, da Arese non si muoverà né il museo ne tantomeno le auto e i cimeli in esso contenuti"."

Ha avuto l'Alfa in regalo e poi l'ha venduta..... Cosa avrà voluto dire? Un lapsus, o una clamorosa notizia, la vendita a VW, che gli è scappata??
Ognuno tragga le sue conseguenze
Le mie già le sai :D

Si le conosco, le condivido e spero che anche prima si realizzino ;)

Però è una bella uscita quella del sindaco, l'hanno avuta in regalo e poi la vendono.... ;)

Ciao Fpaol, grazie per la notizia...

Chissà se il sindaco si riferiva alla vendita nel senso della già avvenuta dismissione dell'impianto, o invece ad altro... :?:

Marchionne ci sta facendo capire attraverso dichiarazioni ambigue o subito smentite, che non ha/hanno un gran interesse a volerci dire quello che ha/hanno in mente di fare, di Alfa Romeo, come di tutto il resto.

Dove possa finire Alfa Romeo, dipende anche da dove possa arrivare Marchionne con fiat e Chrysler, il che non è chiaro. Il suo mandato comunque non sarà a vita, credo. Il tutto dipenderà dall'evoluzione delle cose.

Oggi Moody's ad esempio ha attribuito a fiat una valutazione Ba1, con outlook negativo. Le ragioni di questo rating sono legate da un lato al fatto che fiat in quanto tale è poco globalizzata, e quindi troppo legata all'andamento nei suoi due mercati principali (Italia e Brasile) che rappresentano il 66% del suo mercato di sbocco; dall'altro, rimane l'incognita di come si completerà l'operazione di acquisizione del controllo di Chrysler.

Al momento può essere che VAG si limiti ad "osservare" con interesse e con una certa tranquillità, aspettando solo che maturino "le nespole"...
 
156jtd. ha scritto:
75TURBO-TP ha scritto:
156jtd. ha scritto:
Bene il museo ad Arese con tutti i pezzi che potranno essere spostati solo per altre mostre solo con il parere positivo della sovrintendenza se non erro.

Certo non mi sarebbe neanche spiaciuto vedere tutti i imodelli di marchi come Fiat Abarth Innocenti Autobianchi Maserati Alfa e Lancia e altri in una unica grande struttura . Dove non mi interessava; Arese, Torino, Chivasso o Modena andava bene tutto!!
A me invece Tanto! ;)

Se ci pensi poterli raggruppare in una struttura ad Hoc permetterebbe anche di attirare piu visitatori e creare piu interesse verso le auto di quanto ce ne sia adesso.
Ieri leggevo del direttore della Bmw che diceva che nei prox anni usciranno 13 modelli a TA marchiati BMW e Mini perche l'80% dei compratori di serie1 non sanno quale sia la trazione del modello!! :shock:

L'interesse va stimolato e sinceramente una struttura ad hoc in quel di Torino, Bologna o Milano che raggruppi tutti i marchi sarebbe perfetta soprattutto considerando che in 2 di queste città ci potrebbero essere dei saloni dell'auto!

Cmq il museo puo rimanere e all'occorrenza si potrebbero trasferire le auto per le varie manifestazioni. Ad Arese se non vai per Alfa , non sai neanche da che parte del mondo tira.E questo è molto limitativo!

Acuta riflessione.... :shock: Guarda, ti dico che se non ce l'avessi favorita, non mi sarebbe mai passata per la mente....

Sai cosa? Ideona! Potremmo sentire i sindaci di Venezia, o Roma se hanno un pò di spazio tra Piazza San Marco e Piazza di Spagna, dove poter parcheggiare le macchine del Museo. E lì sai quanti cinesini e giapponesini a fare foto... :lol: :lol: :lol:
 
fpaol68 ha scritto:
Kren ha scritto:
fpaol68 ha scritto:
Nuovi aggiornamenti sulla telenovela. Ho trovato in rete, nel sito Quiarese questa notizia:

"Quello che però non è molto noto è che gli stessi giornalisti (di autobild) hanno anche avuto un incontro con il sindaco, come lo stesso Fornaro ha raccontato lo scorso 2 febbraio nel corso dell'incontro con i cittadini "A tu per tu - Incontri con il Sindaco".
E nel corso dell'incontro sarebbero emersi alcuni fatti interessanti. "Da quanto ho appreso dai giornalisti di Auto Bild - dice Fornaro - dell'interessamento da parte di Volkswagen all'acquisto dell'Alfa Romeo si parla molto di più in Germania piuttosto che in Italia. Volkswagen giudica l'operazione di importanza strategica, perchè l'integrazione di Alfa Romeo le permetterebbe di coprire il segmento delle auto sportive che a oggi, a differenza di altre case tedesche, le manca". Secondo quanto riferito da Fornaro i vertici Volkswagen sarebbero interessati sia al marchio che al sito produttivo: "Secondo quanto noto ai giornalisti di Auto Bild, Volkswagen porterebbe ad Arese il proprio Centro Stile, il che vorrebbe dire garantire occupazione a 400/600 persone"."

Quindi una nuova conferma di come VW, nonostante le sparate di M, stia continuando a muoversi, e di come riporterebbe parte della testa Alfa Romeo nella sua sede naturale. Interessante il fatto che in Germania se ne parli molto di più che in Italia. A me fa pensare, visto che fiat controlla molti giornali, che l'azienda non voglia rivelare le trattative (o la vendita) perchè ha paura che ciò scombini i suoi giochetti sporchi. (leggi battaglie con i sindacati, chiusura di siti produttivi, e trasferimento in america).

In ultimo vi segnalo questo passaggio (per precisare, Fornaro è il sindaco di Arese, e colui che ha il merito del vincolo sul museo):

"Quello dell'Alfa Romeo è un argomento che sta molto a cuore a Fornaro, che quando si tratta di commentare l'operato di Fiat al riguardo non usa certo tanti giri di parole: "Fiat ha avuto l'Alfa Romeo, intesa come contenuto e contenitore, in regalo e poi l'ha venduta. Hanno anche cercato di portarci via il museo ma hanno fallito perchè siamo riusciti a farlo dichiarare di interesse storico (leggi qui). E quindi, contro il volere di Fiat, da Arese non si muoverà né il museo ne tantomeno le auto e i cimeli in esso contenuti"."

Ha avuto l'Alfa in regalo e poi l'ha venduta..... Cosa avrà voluto dire? Un lapsus, o una clamorosa notizia, la vendita a VW, che gli è scappata??
Ognuno tragga le sue conseguenze
Le mie già le sai :D

Si le conosco, le condivido e spero che anche prima si realizzino ;)

Però è una bella uscita quella del sindaco, l'hanno avuta in regalo e poi la vendono.... ;)

http://www.quiarese.it/index.php/cronaca/cronaca/222-da-fornaro-importanti-novita-sullalfa.html

qui c'è l'articolo completo con notizie di attualità ma anche alcune date un po strane!!!

Chissà se Fornaro o Fiat smentiranno o confermeranno!!
 
156jtd. ha scritto:
fpaol68 ha scritto:
Kren ha scritto:
fpaol68 ha scritto:
Nuovi aggiornamenti sulla telenovela. Ho trovato in rete, nel sito Quiarese questa notizia:

"Quello che però non è molto noto è che gli stessi giornalisti (di autobild) hanno anche avuto un incontro con il sindaco, come lo stesso Fornaro ha raccontato lo scorso 2 febbraio nel corso dell'incontro con i cittadini "A tu per tu - Incontri con il Sindaco".
E nel corso dell'incontro sarebbero emersi alcuni fatti interessanti. "Da quanto ho appreso dai giornalisti di Auto Bild - dice Fornaro - dell'interessamento da parte di Volkswagen all'acquisto dell'Alfa Romeo si parla molto di più in Germania piuttosto che in Italia. Volkswagen giudica l'operazione di importanza strategica, perchè l'integrazione di Alfa Romeo le permetterebbe di coprire il segmento delle auto sportive che a oggi, a differenza di altre case tedesche, le manca". Secondo quanto riferito da Fornaro i vertici Volkswagen sarebbero interessati sia al marchio che al sito produttivo: "Secondo quanto noto ai giornalisti di Auto Bild, Volkswagen porterebbe ad Arese il proprio Centro Stile, il che vorrebbe dire garantire occupazione a 400/600 persone"."

Quindi una nuova conferma di come VW, nonostante le sparate di M, stia continuando a muoversi, e di come riporterebbe parte della testa Alfa Romeo nella sua sede naturale. Interessante il fatto che in Germania se ne parli molto di più che in Italia. A me fa pensare, visto che fiat controlla molti giornali, che l'azienda non voglia rivelare le trattative (o la vendita) perchè ha paura che ciò scombini i suoi giochetti sporchi. (leggi battaglie con i sindacati, chiusura di siti produttivi, e trasferimento in america).

In ultimo vi segnalo questo passaggio (per precisare, Fornaro è il sindaco di Arese, e colui che ha il merito del vincolo sul museo):

"Quello dell'Alfa Romeo è un argomento che sta molto a cuore a Fornaro, che quando si tratta di commentare l'operato di Fiat al riguardo non usa certo tanti giri di parole: "Fiat ha avuto l'Alfa Romeo, intesa come contenuto e contenitore, in regalo e poi l'ha venduta. Hanno anche cercato di portarci via il museo ma hanno fallito perchè siamo riusciti a farlo dichiarare di interesse storico (leggi qui). E quindi, contro il volere di Fiat, da Arese non si muoverà né il museo ne tantomeno le auto e i cimeli in esso contenuti"."

Ha avuto l'Alfa in regalo e poi l'ha venduta..... Cosa avrà voluto dire? Un lapsus, o una clamorosa notizia, la vendita a VW, che gli è scappata??
Ognuno tragga le sue conseguenze
Le mie già le sai :D

Si le conosco, le condivido e spero che anche prima si realizzino ;)

Però è una bella uscita quella del sindaco, l'hanno avuta in regalo e poi la vendono.... ;)

http://www.quiarese.it/index.php/cronaca/cronaca/222-da-fornaro-importanti-novita-sullalfa.html

qui c'è l'articolo completo con notizie di attualità ma anche alcune date un po strane!!!

Chissà se Fornaro o Fiat smentiranno o confermeranno!!

Smentire e perchè? Le notizie vere non si smentiscono..... ;)

Riguardo alle date, è semplice: errore di battitura.
 
fpaol68 ha scritto:
156jtd. ha scritto:
fpaol68 ha scritto:
Kren ha scritto:
fpaol68 ha scritto:
Nuovi aggiornamenti sulla telenovela. Ho trovato in rete, nel sito Quiarese questa notizia:

"Quello che però non è molto noto è che gli stessi giornalisti (di autobild) hanno anche avuto un incontro con il sindaco, come lo stesso Fornaro ha raccontato lo scorso 2 febbraio nel corso dell'incontro con i cittadini "A tu per tu - Incontri con il Sindaco".
E nel corso dell'incontro sarebbero emersi alcuni fatti interessanti. "Da quanto ho appreso dai giornalisti di Auto Bild - dice Fornaro - dell'interessamento da parte di Volkswagen all'acquisto dell'Alfa Romeo si parla molto di più in Germania piuttosto che in Italia. Volkswagen giudica l'operazione di importanza strategica, perchè l'integrazione di Alfa Romeo le permetterebbe di coprire il segmento delle auto sportive che a oggi, a differenza di altre case tedesche, le manca". Secondo quanto riferito da Fornaro i vertici Volkswagen sarebbero interessati sia al marchio che al sito produttivo: "Secondo quanto noto ai giornalisti di Auto Bild, Volkswagen porterebbe ad Arese il proprio Centro Stile, il che vorrebbe dire garantire occupazione a 400/600 persone"."

Quindi una nuova conferma di come VW, nonostante le sparate di M, stia continuando a muoversi, e di come riporterebbe parte della testa Alfa Romeo nella sua sede naturale. Interessante il fatto che in Germania se ne parli molto di più che in Italia. A me fa pensare, visto che fiat controlla molti giornali, che l'azienda non voglia rivelare le trattative (o la vendita) perchè ha paura che ciò scombini i suoi giochetti sporchi. (leggi battaglie con i sindacati, chiusura di siti produttivi, e trasferimento in america).

In ultimo vi segnalo questo passaggio (per precisare, Fornaro è il sindaco di Arese, e colui che ha il merito del vincolo sul museo):

"Quello dell'Alfa Romeo è un argomento che sta molto a cuore a Fornaro, che quando si tratta di commentare l'operato di Fiat al riguardo non usa certo tanti giri di parole: "Fiat ha avuto l'Alfa Romeo, intesa come contenuto e contenitore, in regalo e poi l'ha venduta. Hanno anche cercato di portarci via il museo ma hanno fallito perchè siamo riusciti a farlo dichiarare di interesse storico (leggi qui). E quindi, contro il volere di Fiat, da Arese non si muoverà né il museo ne tantomeno le auto e i cimeli in esso contenuti"."

Ha avuto l'Alfa in regalo e poi l'ha venduta..... Cosa avrà voluto dire? Un lapsus, o una clamorosa notizia, la vendita a VW, che gli è scappata??
Ognuno tragga le sue conseguenze
Le mie già le sai :D

Si le conosco, le condivido e spero che anche prima si realizzino ;)

Però è una bella uscita quella del sindaco, l'hanno avuta in regalo e poi la vendono.... ;)

http://www.quiarese.it/index.php/cronaca/cronaca/222-da-fornaro-importanti-novita-sullalfa.html

qui c'è l'articolo completo con notizie di attualità ma anche alcune date un po strane!!!

Chissà se Fornaro o Fiat smentiranno o confermeranno!!

Smentire e perchè? Le notizie vere non si smentiscono..... ;)

Riguardo alle date, è semplice: errore di battitura.

Chi visse sperando....

Cmq sembra strano il fatto che lo sappia il sindaco di Arese e nessun'altro!!
:D
 
156jtd. ha scritto:
fpaol68 ha scritto:
156jtd. ha scritto:
fpaol68 ha scritto:
Kren ha scritto:
fpaol68 ha scritto:
Nuovi aggiornamenti sulla telenovela. Ho trovato in rete, nel sito Quiarese questa notizia:

"Quello che però non è molto noto è che gli stessi giornalisti (di autobild) hanno anche avuto un incontro con il sindaco, come lo stesso Fornaro ha raccontato lo scorso 2 febbraio nel corso dell'incontro con i cittadini "A tu per tu - Incontri con il Sindaco".
E nel corso dell'incontro sarebbero emersi alcuni fatti interessanti. "Da quanto ho appreso dai giornalisti di Auto Bild - dice Fornaro - dell'interessamento da parte di Volkswagen all'acquisto dell'Alfa Romeo si parla molto di più in Germania piuttosto che in Italia. Volkswagen giudica l'operazione di importanza strategica, perchè l'integrazione di Alfa Romeo le permetterebbe di coprire il segmento delle auto sportive che a oggi, a differenza di altre case tedesche, le manca". Secondo quanto riferito da Fornaro i vertici Volkswagen sarebbero interessati sia al marchio che al sito produttivo: "Secondo quanto noto ai giornalisti di Auto Bild, Volkswagen porterebbe ad Arese il proprio Centro Stile, il che vorrebbe dire garantire occupazione a 400/600 persone"."

Quindi una nuova conferma di come VW, nonostante le sparate di M, stia continuando a muoversi, e di come riporterebbe parte della testa Alfa Romeo nella sua sede naturale. Interessante il fatto che in Germania se ne parli molto di più che in Italia. A me fa pensare, visto che fiat controlla molti giornali, che l'azienda non voglia rivelare le trattative (o la vendita) perchè ha paura che ciò scombini i suoi giochetti sporchi. (leggi battaglie con i sindacati, chiusura di siti produttivi, e trasferimento in america).

In ultimo vi segnalo questo passaggio (per precisare, Fornaro è il sindaco di Arese, e colui che ha il merito del vincolo sul museo):

"Quello dell'Alfa Romeo è un argomento che sta molto a cuore a Fornaro, che quando si tratta di commentare l'operato di Fiat al riguardo non usa certo tanti giri di parole: "Fiat ha avuto l'Alfa Romeo, intesa come contenuto e contenitore, in regalo e poi l'ha venduta. Hanno anche cercato di portarci via il museo ma hanno fallito perchè siamo riusciti a farlo dichiarare di interesse storico (leggi qui). E quindi, contro il volere di Fiat, da Arese non si muoverà né il museo ne tantomeno le auto e i cimeli in esso contenuti"."

Ha avuto l'Alfa in regalo e poi l'ha venduta..... Cosa avrà voluto dire? Un lapsus, o una clamorosa notizia, la vendita a VW, che gli è scappata??
Ognuno tragga le sue conseguenze
Le mie già le sai :D

Si le conosco, le condivido e spero che anche prima si realizzino ;)

Però è una bella uscita quella del sindaco, l'hanno avuta in regalo e poi la vendono.... ;)

http://www.quiarese.it/index.php/cronaca/cronaca/222-da-fornaro-importanti-novita-sullalfa.html

qui c'è l'articolo completo con notizie di attualità ma anche alcune date un po strane!!!

Chissà se Fornaro o Fiat smentiranno o confermeranno!!

Smentire e perchè? Le notizie vere non si smentiscono..... ;)

Riguardo alle date, è semplice: errore di battitura.

Chi visse sperando....

Cmq sembra strano il fatto che lo sappia il sindaco di Arese e nessun'altro!!
:D

Riguardo alla speranza, vale per me, ma anche per te..... :D :D

Strano che il sindaco dove sorge il sito che pare torni ad ospitare un polo quanto meno progettuale, quindi nuova occupazione, lo sappia? A me pare di no, poi se leggi l'articolo sembra che in Germania lo sappiano già tutti ;)
 
fpaol68 ha scritto:
156jtd. ha scritto:
fpaol68 ha scritto:
156jtd. ha scritto:
fpaol68 ha scritto:
Kren ha scritto:
fpaol68 ha scritto:
Nuovi aggiornamenti sulla telenovela. Ho trovato in rete, nel sito Quiarese questa notizia:

"Quello che però non è molto noto è che gli stessi giornalisti (di autobild) hanno anche avuto un incontro con il sindaco, come lo stesso Fornaro ha raccontato lo scorso 2 febbraio nel corso dell'incontro con i cittadini "A tu per tu - Incontri con il Sindaco".
E nel corso dell'incontro sarebbero emersi alcuni fatti interessanti. "Da quanto ho appreso dai giornalisti di Auto Bild - dice Fornaro - dell'interessamento da parte di Volkswagen all'acquisto dell'Alfa Romeo si parla molto di più in Germania piuttosto che in Italia. Volkswagen giudica l'operazione di importanza strategica, perchè l'integrazione di Alfa Romeo le permetterebbe di coprire il segmento delle auto sportive che a oggi, a differenza di altre case tedesche, le manca". Secondo quanto riferito da Fornaro i vertici Volkswagen sarebbero interessati sia al marchio che al sito produttivo: "Secondo quanto noto ai giornalisti di Auto Bild, Volkswagen porterebbe ad Arese il proprio Centro Stile, il che vorrebbe dire garantire occupazione a 400/600 persone"."

Quindi una nuova conferma di come VW, nonostante le sparate di M, stia continuando a muoversi, e di come riporterebbe parte della testa Alfa Romeo nella sua sede naturale. Interessante il fatto che in Germania se ne parli molto di più che in Italia. A me fa pensare, visto che fiat controlla molti giornali, che l'azienda non voglia rivelare le trattative (o la vendita) perchè ha paura che ciò scombini i suoi giochetti sporchi. (leggi battaglie con i sindacati, chiusura di siti produttivi, e trasferimento in america).

In ultimo vi segnalo questo passaggio (per precisare, Fornaro è il sindaco di Arese, e colui che ha il merito del vincolo sul museo):

"Quello dell'Alfa Romeo è un argomento che sta molto a cuore a Fornaro, che quando si tratta di commentare l'operato di Fiat al riguardo non usa certo tanti giri di parole: "Fiat ha avuto l'Alfa Romeo, intesa come contenuto e contenitore, in regalo e poi l'ha venduta. Hanno anche cercato di portarci via il museo ma hanno fallito perchè siamo riusciti a farlo dichiarare di interesse storico (leggi qui). E quindi, contro il volere di Fiat, da Arese non si muoverà né il museo ne tantomeno le auto e i cimeli in esso contenuti"."

Ha avuto l'Alfa in regalo e poi l'ha venduta..... Cosa avrà voluto dire? Un lapsus, o una clamorosa notizia, la vendita a VW, che gli è scappata??
Ognuno tragga le sue conseguenze
Le mie già le sai :D

Si le conosco, le condivido e spero che anche prima si realizzino ;)

Però è una bella uscita quella del sindaco, l'hanno avuta in regalo e poi la vendono.... ;)

http://www.quiarese.it/index.php/cronaca/cronaca/222-da-fornaro-importanti-novita-sullalfa.html

qui c'è l'articolo completo con notizie di attualità ma anche alcune date un po strane!!!

Chissà se Fornaro o Fiat smentiranno o confermeranno!!

Smentire e perchè? Le notizie vere non si smentiscono..... ;)

Riguardo alle date, è semplice: errore di battitura.

Chi visse sperando....

Cmq sembra strano il fatto che lo sappia il sindaco di Arese e nessun'altro!!
:D

Riguardo alla speranza, vale per me, ma anche per te..... :D :D

Strano che il sindaco dove sorge il sito che pare torni ad ospitare un polo quanto meno progettuale, quindi nuova occupazione, lo sappia? A me pare di no, poi se leggi l'articolo sembra che in Germania lo sappiano già tutti ;)

Si,
le riviste tedesche devono vendere
come quelle italiche!!!

Sono un po come le trasmissioni di calcio che fanno audience parlando di ....nulla!!!!
Ma cosi si campa!!!
 
156jtd. ha scritto:
fpaol68 ha scritto:
156jtd. ha scritto:
fpaol68 ha scritto:
156jtd. ha scritto:
fpaol68 ha scritto:
Kren ha scritto:
fpaol68 ha scritto:
Nuovi aggiornamenti sulla telenovela. Ho trovato in rete, nel sito Quiarese questa notizia:

"Quello che però non è molto noto è che gli stessi giornalisti (di autobild) hanno anche avuto un incontro con il sindaco, come lo stesso Fornaro ha raccontato lo scorso 2 febbraio nel corso dell'incontro con i cittadini "A tu per tu - Incontri con il Sindaco".
E nel corso dell'incontro sarebbero emersi alcuni fatti interessanti. "Da quanto ho appreso dai giornalisti di Auto Bild - dice Fornaro - dell'interessamento da parte di Volkswagen all'acquisto dell'Alfa Romeo si parla molto di più in Germania piuttosto che in Italia. Volkswagen giudica l'operazione di importanza strategica, perchè l'integrazione di Alfa Romeo le permetterebbe di coprire il segmento delle auto sportive che a oggi, a differenza di altre case tedesche, le manca". Secondo quanto riferito da Fornaro i vertici Volkswagen sarebbero interessati sia al marchio che al sito produttivo: "Secondo quanto noto ai giornalisti di Auto Bild, Volkswagen porterebbe ad Arese il proprio Centro Stile, il che vorrebbe dire garantire occupazione a 400/600 persone"."

Quindi una nuova conferma di come VW, nonostante le sparate di M, stia continuando a muoversi, e di come riporterebbe parte della testa Alfa Romeo nella sua sede naturale. Interessante il fatto che in Germania se ne parli molto di più che in Italia. A me fa pensare, visto che fiat controlla molti giornali, che l'azienda non voglia rivelare le trattative (o la vendita) perchè ha paura che ciò scombini i suoi giochetti sporchi. (leggi battaglie con i sindacati, chiusura di siti produttivi, e trasferimento in america).

In ultimo vi segnalo questo passaggio (per precisare, Fornaro è il sindaco di Arese, e colui che ha il merito del vincolo sul museo):

"Quello dell'Alfa Romeo è un argomento che sta molto a cuore a Fornaro, che quando si tratta di commentare l'operato di Fiat al riguardo non usa certo tanti giri di parole: "Fiat ha avuto l'Alfa Romeo, intesa come contenuto e contenitore, in regalo e poi l'ha venduta. Hanno anche cercato di portarci via il museo ma hanno fallito perchè siamo riusciti a farlo dichiarare di interesse storico (leggi qui). E quindi, contro il volere di Fiat, da Arese non si muoverà né il museo ne tantomeno le auto e i cimeli in esso contenuti"."

Ha avuto l'Alfa in regalo e poi l'ha venduta..... Cosa avrà voluto dire? Un lapsus, o una clamorosa notizia, la vendita a VW, che gli è scappata??
Ognuno tragga le sue conseguenze
Le mie già le sai :D

Si le conosco, le condivido e spero che anche prima si realizzino ;)

Però è una bella uscita quella del sindaco, l'hanno avuta in regalo e poi la vendono.... ;)

http://www.quiarese.it/index.php/cronaca/cronaca/222-da-fornaro-importanti-novita-sullalfa.html

qui c'è l'articolo completo con notizie di attualità ma anche alcune date un po strane!!!

Chissà se Fornaro o Fiat smentiranno o confermeranno!!

Smentire e perchè? Le notizie vere non si smentiscono..... ;)

Riguardo alle date, è semplice: errore di battitura.

Chi visse sperando....

Cmq sembra strano il fatto che lo sappia il sindaco di Arese e nessun'altro!!
:D

Riguardo alla speranza, vale per me, ma anche per te..... :D :D

Strano che il sindaco dove sorge il sito che pare torni ad ospitare un polo quanto meno progettuale, quindi nuova occupazione, lo sappia? A me pare di no, poi se leggi l'articolo sembra che in Germania lo sappiano già tutti ;)

Si,
le riviste tedesche devono vendere
come quelle italiche!!!

Sono un po come le trasmissioni di calcio che fanno audience parlando di ....nulla!!!!
Ma cosi si campa!!!

Strano concetto hai del nulla!! Se per nulla intendi più incontri tra managment VW con Formigoni ed amministratori locali, vari sopralluoghi in situ (Arese), piano di riconversione dell'area a commerciale bocciato, Museo posto sotto tutela, allora si sono d'accordo con te ;) Invece M alle parole fa sempre seguire i fatti..... :D :D
 
fpaol68 ha scritto:
156jtd. ha scritto:
fpaol68 ha scritto:
156jtd. ha scritto:
fpaol68 ha scritto:
156jtd. ha scritto:
fpaol68 ha scritto:
Kren ha scritto:
fpaol68 ha scritto:
Nuovi aggiornamenti sulla telenovela. Ho trovato in rete, nel sito Quiarese questa notizia:

"Quello che però non è molto noto è che gli stessi giornalisti (di autobild) hanno anche avuto un incontro con il sindaco, come lo stesso Fornaro ha raccontato lo scorso 2 febbraio nel corso dell'incontro con i cittadini "A tu per tu - Incontri con il Sindaco".
E nel corso dell'incontro sarebbero emersi alcuni fatti interessanti. "Da quanto ho appreso dai giornalisti di Auto Bild - dice Fornaro - dell'interessamento da parte di Volkswagen all'acquisto dell'Alfa Romeo si parla molto di più in Germania piuttosto che in Italia. Volkswagen giudica l'operazione di importanza strategica, perchè l'integrazione di Alfa Romeo le permetterebbe di coprire il segmento delle auto sportive che a oggi, a differenza di altre case tedesche, le manca". Secondo quanto riferito da Fornaro i vertici Volkswagen sarebbero interessati sia al marchio che al sito produttivo: "Secondo quanto noto ai giornalisti di Auto Bild, Volkswagen porterebbe ad Arese il proprio Centro Stile, il che vorrebbe dire garantire occupazione a 400/600 persone"."

Quindi una nuova conferma di come VW, nonostante le sparate di M, stia continuando a muoversi, e di come riporterebbe parte della testa Alfa Romeo nella sua sede naturale. Interessante il fatto che in Germania se ne parli molto di più che in Italia. A me fa pensare, visto che fiat controlla molti giornali, che l'azienda non voglia rivelare le trattative (o la vendita) perchè ha paura che ciò scombini i suoi giochetti sporchi. (leggi battaglie con i sindacati, chiusura di siti produttivi, e trasferimento in america).

In ultimo vi segnalo questo passaggio (per precisare, Fornaro è il sindaco di Arese, e colui che ha il merito del vincolo sul museo):

"Quello dell'Alfa Romeo è un argomento che sta molto a cuore a Fornaro, che quando si tratta di commentare l'operato di Fiat al riguardo non usa certo tanti giri di parole: "Fiat ha avuto l'Alfa Romeo, intesa come contenuto e contenitore, in regalo e poi l'ha venduta. Hanno anche cercato di portarci via il museo ma hanno fallito perchè siamo riusciti a farlo dichiarare di interesse storico (leggi qui). E quindi, contro il volere di Fiat, da Arese non si muoverà né il museo ne tantomeno le auto e i cimeli in esso contenuti"."

Ha avuto l'Alfa in regalo e poi l'ha venduta..... Cosa avrà voluto dire? Un lapsus, o una clamorosa notizia, la vendita a VW, che gli è scappata??
Ognuno tragga le sue conseguenze
Le mie già le sai :D

Si le conosco, le condivido e spero che anche prima si realizzino ;)

Però è una bella uscita quella del sindaco, l'hanno avuta in regalo e poi la vendono.... ;)

http://www.quiarese.it/index.php/cronaca/cronaca/222-da-fornaro-importanti-novita-sullalfa.html

qui c'è l'articolo completo con notizie di attualità ma anche alcune date un po strane!!!

Chissà se Fornaro o Fiat smentiranno o confermeranno!!

Smentire e perchè? Le notizie vere non si smentiscono..... ;)

Riguardo alle date, è semplice: errore di battitura.

Chi visse sperando....

Cmq sembra strano il fatto che lo sappia il sindaco di Arese e nessun'altro!!
:D

Riguardo alla speranza, vale per me, ma anche per te..... :D :D

Strano che il sindaco dove sorge il sito che pare torni ad ospitare un polo quanto meno progettuale, quindi nuova occupazione, lo sappia? A me pare di no, poi se leggi l'articolo sembra che in Germania lo sappiano già tutti ;)

Si,
le riviste tedesche devono vendere
come quelle italiche!!!

Sono un po come le trasmissioni di calcio che fanno audience parlando di ....nulla!!!!
Ma cosi si campa!!!

Invece M alle parole fa sempre seguire i fatti..... :D :D
....suoi!
 
fpaol68 ha scritto:
156jtd. ha scritto:
fpaol68 ha scritto:
156jtd. ha scritto:
fpaol68 ha scritto:
156jtd. ha scritto:
fpaol68 ha scritto:
Kren ha scritto:
fpaol68 ha scritto:
Nuovi aggiornamenti sulla telenovela. Ho trovato in rete, nel sito Quiarese questa notizia:

"Quello che però non è molto noto è che gli stessi giornalisti (di autobild) hanno anche avuto un incontro con il sindaco, come lo stesso Fornaro ha raccontato lo scorso 2 febbraio nel corso dell'incontro con i cittadini "A tu per tu - Incontri con il Sindaco".
E nel corso dell'incontro sarebbero emersi alcuni fatti interessanti. "Da quanto ho appreso dai giornalisti di Auto Bild - dice Fornaro - dell'interessamento da parte di Volkswagen all'acquisto dell'Alfa Romeo si parla molto di più in Germania piuttosto che in Italia. Volkswagen giudica l'operazione di importanza strategica, perchè l'integrazione di Alfa Romeo le permetterebbe di coprire il segmento delle auto sportive che a oggi, a differenza di altre case tedesche, le manca". Secondo quanto riferito da Fornaro i vertici Volkswagen sarebbero interessati sia al marchio che al sito produttivo: "Secondo quanto noto ai giornalisti di Auto Bild, Volkswagen porterebbe ad Arese il proprio Centro Stile, il che vorrebbe dire garantire occupazione a 400/600 persone"."

Quindi una nuova conferma di come VW, nonostante le sparate di M, stia continuando a muoversi, e di come riporterebbe parte della testa Alfa Romeo nella sua sede naturale. Interessante il fatto che in Germania se ne parli molto di più che in Italia. A me fa pensare, visto che fiat controlla molti giornali, che l'azienda non voglia rivelare le trattative (o la vendita) perchè ha paura che ciò scombini i suoi giochetti sporchi. (leggi battaglie con i sindacati, chiusura di siti produttivi, e trasferimento in america).

In ultimo vi segnalo questo passaggio (per precisare, Fornaro è il sindaco di Arese, e colui che ha il merito del vincolo sul museo):

"Quello dell'Alfa Romeo è un argomento che sta molto a cuore a Fornaro, che quando si tratta di commentare l'operato di Fiat al riguardo non usa certo tanti giri di parole: "Fiat ha avuto l'Alfa Romeo, intesa come contenuto e contenitore, in regalo e poi l'ha venduta. Hanno anche cercato di portarci via il museo ma hanno fallito perchè siamo riusciti a farlo dichiarare di interesse storico (leggi qui). E quindi, contro il volere di Fiat, da Arese non si muoverà né il museo ne tantomeno le auto e i cimeli in esso contenuti"."

Ha avuto l'Alfa in regalo e poi l'ha venduta..... Cosa avrà voluto dire? Un lapsus, o una clamorosa notizia, la vendita a VW, che gli è scappata??
Ognuno tragga le sue conseguenze
Le mie già le sai :D

Si le conosco, le condivido e spero che anche prima si realizzino ;)

Però è una bella uscita quella del sindaco, l'hanno avuta in regalo e poi la vendono.... ;)

http://www.quiarese.it/index.php/cronaca/cronaca/222-da-fornaro-importanti-novita-sullalfa.html

qui c'è l'articolo completo con notizie di attualità ma anche alcune date un po strane!!!

Chissà se Fornaro o Fiat smentiranno o confermeranno!!

Smentire e perchè? Le notizie vere non si smentiscono..... ;)

Riguardo alle date, è semplice: errore di battitura.

Chi visse sperando....

Cmq sembra strano il fatto che lo sappia il sindaco di Arese e nessun'altro!!
:D

Riguardo alla speranza, vale per me, ma anche per te..... :D :D

Strano che il sindaco dove sorge il sito che pare torni ad ospitare un polo quanto meno progettuale, quindi nuova occupazione, lo sappia? A me pare di no, poi se leggi l'articolo sembra che in Germania lo sappiano già tutti ;)

Si,
le riviste tedesche devono vendere
come quelle italiche!!!

Sono un po come le trasmissioni di calcio che fanno audience parlando di ....nulla!!!!
Ma cosi si campa!!!

Strano concetto hai del nulla!! Se per nulla intendi più incontri tra managment VW con Formigoni ed amministratori locali, vari sopralluoghi in situ (Arese), piano di riconversione dell'area a commerciale bocciato, Museo posto sotto tutela, allora si sono d'accordo con te ;) Invece M alle parole fa sempre seguire i fatti..... :D :D

peccato che gli incontri tra manager siano finiti in un pianto di disperazione, urla strazianti, esclamazioni di disapprovazione da parte di Fernand e Giugy e questo mentre Marchionne e Elkann dicevano che non si vende nulla e i crucchi di Vw dovrebbero pensare a Seat.
Strano modo per salutarsi dopo un accordo
 
156jtd. ha scritto:
fpaol68 ha scritto:
156jtd. ha scritto:
fpaol68 ha scritto:
156jtd. ha scritto:
fpaol68 ha scritto:
156jtd. ha scritto:
fpaol68 ha scritto:
Kren ha scritto:
fpaol68 ha scritto:
Nuovi aggiornamenti sulla telenovela. Ho trovato in rete, nel sito Quiarese questa notizia:

"Quello che però non è molto noto è che gli stessi giornalisti (di autobild) hanno anche avuto un incontro con il sindaco, come lo stesso Fornaro ha raccontato lo scorso 2 febbraio nel corso dell'incontro con i cittadini "A tu per tu - Incontri con il Sindaco".
E nel corso dell'incontro sarebbero emersi alcuni fatti interessanti. "Da quanto ho appreso dai giornalisti di Auto Bild - dice Fornaro - dell'interessamento da parte di Volkswagen all'acquisto dell'Alfa Romeo si parla molto di più in Germania piuttosto che in Italia. Volkswagen giudica l'operazione di importanza strategica, perchè l'integrazione di Alfa Romeo le permetterebbe di coprire il segmento delle auto sportive che a oggi, a differenza di altre case tedesche, le manca". Secondo quanto riferito da Fornaro i vertici Volkswagen sarebbero interessati sia al marchio che al sito produttivo: "Secondo quanto noto ai giornalisti di Auto Bild, Volkswagen porterebbe ad Arese il proprio Centro Stile, il che vorrebbe dire garantire occupazione a 400/600 persone"."

Quindi una nuova conferma di come VW, nonostante le sparate di M, stia continuando a muoversi, e di come riporterebbe parte della testa Alfa Romeo nella sua sede naturale. Interessante il fatto che in Germania se ne parli molto di più che in Italia. A me fa pensare, visto che fiat controlla molti giornali, che l'azienda non voglia rivelare le trattative (o la vendita) perchè ha paura che ciò scombini i suoi giochetti sporchi. (leggi battaglie con i sindacati, chiusura di siti produttivi, e trasferimento in america).

In ultimo vi segnalo questo passaggio (per precisare, Fornaro è il sindaco di Arese, e colui che ha il merito del vincolo sul museo):

"Quello dell'Alfa Romeo è un argomento che sta molto a cuore a Fornaro, che quando si tratta di commentare l'operato di Fiat al riguardo non usa certo tanti giri di parole: "Fiat ha avuto l'Alfa Romeo, intesa come contenuto e contenitore, in regalo e poi l'ha venduta. Hanno anche cercato di portarci via il museo ma hanno fallito perchè siamo riusciti a farlo dichiarare di interesse storico (leggi qui). E quindi, contro il volere di Fiat, da Arese non si muoverà né il museo ne tantomeno le auto e i cimeli in esso contenuti"."

Ha avuto l'Alfa in regalo e poi l'ha venduta..... Cosa avrà voluto dire? Un lapsus, o una clamorosa notizia, la vendita a VW, che gli è scappata??
Ognuno tragga le sue conseguenze
Le mie già le sai :D

Si le conosco, le condivido e spero che anche prima si realizzino ;)

Però è una bella uscita quella del sindaco, l'hanno avuta in regalo e poi la vendono.... ;)

http://www.quiarese.it/index.php/cronaca/cronaca/222-da-fornaro-importanti-novita-sullalfa.html

qui c'è l'articolo completo con notizie di attualità ma anche alcune date un po strane!!!

Chissà se Fornaro o Fiat smentiranno o confermeranno!!

Smentire e perchè? Le notizie vere non si smentiscono..... ;)

Riguardo alle date, è semplice: errore di battitura.

Chi visse sperando....

Cmq sembra strano il fatto che lo sappia il sindaco di Arese e nessun'altro!!
:D

Riguardo alla speranza, vale per me, ma anche per te..... :D :D

Strano che il sindaco dove sorge il sito che pare torni ad ospitare un polo quanto meno progettuale, quindi nuova occupazione, lo sappia? A me pare di no, poi se leggi l'articolo sembra che in Germania lo sappiano già tutti ;)

Si,
le riviste tedesche devono vendere
come quelle italiche!!!

Sono un po come le trasmissioni di calcio che fanno audience parlando di ....nulla!!!!
Ma cosi si campa!!!

Strano concetto hai del nulla!! Se per nulla intendi più incontri tra managment VW con Formigoni ed amministratori locali, vari sopralluoghi in situ (Arese), piano di riconversione dell'area a commerciale bocciato, Museo posto sotto tutela, allora si sono d'accordo con te ;) Invece M alle parole fa sempre seguire i fatti..... :D :D

peccato che gli incontri tra manager siano finiti in un pianto di disperazione, urla strazianti, esclamazioni di disapprovazione da parte di Fernand e Giugy e questo mentre Marchionne e Elkann dicevano che non si vende nulla e i crucchi di Vw dovrebbero pensare a Seat.
Strano modo per salutarsi dopo un accordo
Giugy? :shock:
Ma cos'è diventato gay? Passi che sia diventato orfano dell'Alfa ma gay! :rolleyes:
 
Back
Alto