<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> VW Interessata alla sede storica di Arese. | Page 6 | Il Forum di Quattroruote

VW Interessata alla sede storica di Arese.

75TURBO-TP ha scritto:
lazebiosas ha scritto:
75TURBO-TP ha scritto:
lazebiosas ha scritto:
mah. Se così fosse io mi prenderei una audi o una VW, faccio prima.
Penso che sia utopistico pensare che i tedeschi possano seriamente coltivarsi una concorrente in casa. Ne farebbero comunque il brutto anatroccolo del gruppo. L'Alfa non è la Bugatti o la Lamborghini...
Vale lo stesso da venti anni? cioe' invece di Alfa Romeo ti prendi una Fiat?

bè in primo luogo l'alfa era e restava italiana, e non è poco. Un'alfa tedesca( con motori tedeschi ecc) no nè un'alfa, punto.
Allora prendo direttamente un'auto tedesca, questo era il senso del mio post.
Come leggo qui sopra, se devo comprare una similgolf, prendo una golf. M aio preferisco l'alfa con i suoi difetti e la sua orginalità diversa dai tetragoni muletti teutonici.
Secondo la Fiat non è concorrente neanche ipotetica dell'alfa, VW e audi si.
Volete credere che se viene creato un nuovo modello, un nuovo prototipo particolarmente accattivante i tedeschi lo utilizzerebbero per l'alfa? o che ci mettano i motori migliori? o che preferirebbero vedere decollare l'alfa al posto delle loro?
A me sembra che la seat abbia perso orignalità e stia scomparendo: la sorte di chi non è nè carne nè pesce
Ma chi se ne frega di Fiat e della Golf.qui se si avvera si riapre arese con De Silva e Giugiaro,con la TP e il Longitudinale con motori e alluminio cambi e trasmissioni assemblaggi e materiali che Fiat si puo' solo sognare.
Stiamo parlando di AUDI e non di VW.

Quindi Alfa diventerebbe un ricarrozzamento di Audi e Porsche che a loro volta sono ricarrozzamewnti di VW.
E ma ci sono DeSilva e Giugiaro; a beh allora si che possiamo definirla italiana.
Si ma aspetta se fosse solo per questo allora sono italiane anche SEat , VW, Audi e le future Porsche.

Caspitaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaa
 
fpaol68 ha scritto:
Apro l'ennesimo topic sull'argomento, ma se la notizia risultasse essere vera, (la fonte è, tramite al volante, il corriere della sera), aprirebbe scenari nuovi e potenzialmente ricchi di sviluppi.

"Prima dell'estate una delegazione avrebbe incontrato i vertici della Regione Lombardia. Oggetto dell'incontro: la storica sede del Biscione a nord di Milano."

"PRIMA DELL'ESTATE - Che la Volkswagen sia interessata all'Alfa Romeo è cosa nota. Oggi, però, emergono nuovi interessanti dettagli che rivelano come il gruppo tedesco non si sia limitato a rendere pubblico il proprio interesse per il Biscione, ma alle parole abbia fatto seguire i fatti. Come riporta il Corriere della Sera, prima dell'estate una delegazione della Volkswagen è stata ricevuta da Roberto Formigoni, presidente della regione Lombardia. Una visita nella quale il gruppo tedesco avrebbe presentato le sue future strategie in Italia e ipotizzato un investimento industriale in Lombardia che potesse coinvolgere la Regione. La zona prescelta? La storica sede dell'Alfa Romeo ad Arese, oggi in disuso (nella foto in alto la fabbrica negli anni 60), dove è rimasto solo il museo (leggi qui la news).

CI SONO DEI PRECEDENTI - Difficile credere che si sia trattati di una semplice coincidenza: già in passato, quando ha acquisito la Bugatti e la Lamborghini, la Volkswagen si è assicurata che la produzione dei relativi modelli continuasse nelle rispettive sedi storiche: Molsheim, in Francia, per la Bugatti e Sant'Agata bolognese per la Lamborghini. Una politica commerciale e industriale che il gruppo tedesco avrebbe tutto l'interesse ad attuare anche nell'eventualità che, in futuro, riuscisse a mettere le mani sull'Alfa Romeo.

IN MANI ITALIANE O TEDESCHE? - Negli ultimi mesi la Volkswagen ha più volte manifestato l'interesse ad acquistare l'Alfa Romeo, spinta soprattutto dall'"amore" del suo presidente del consiglio di sorveglianza, Ferdinand Piëch. Dall'altra parte la Fiat, per bocca del suo amministratore delegato ha smentito categoricamente di voler vendere l'Alfa, anche se Marchionne, in occasione della presentazione della Fiat 500 al Salone di Los Angeles (leggi qui per saperne di più), con una battuta aveva detto: ?l'Alfa non è in vendita, ma se si presentano con un assegno da 20 miliardi mi siedo al tavolo"."

La fonte è Alvolante.it che cita Il Corriere della Sera.

meglio distruggere l'area con una bomba nucleare che darla ai tedeschi
 
156jtd. ha scritto:
75TURBO-TP ha scritto:
lazebiosas ha scritto:
75TURBO-TP ha scritto:
lazebiosas ha scritto:
mah. Se così fosse io mi prenderei una audi o una VW, faccio prima.
Penso che sia utopistico pensare che i tedeschi possano seriamente coltivarsi una concorrente in casa. Ne farebbero comunque il brutto anatroccolo del gruppo. L'Alfa non è la Bugatti o la Lamborghini...
Vale lo stesso da venti anni? cioe' invece di Alfa Romeo ti prendi una Fiat?

bè in primo luogo l'alfa era e restava italiana, e non è poco. Un'alfa tedesca( con motori tedeschi ecc) no nè un'alfa, punto.
Allora prendo direttamente un'auto tedesca, questo era il senso del mio post.
Come leggo qui sopra, se devo comprare una similgolf, prendo una golf. M aio preferisco l'alfa con i suoi difetti e la sua orginalità diversa dai tetragoni muletti teutonici.
Secondo la Fiat non è concorrente neanche ipotetica dell'alfa, VW e audi si.
Volete credere che se viene creato un nuovo modello, un nuovo prototipo particolarmente accattivante i tedeschi lo utilizzerebbero per l'alfa? o che ci mettano i motori migliori? o che preferirebbero vedere decollare l'alfa al posto delle loro?
A me sembra che la seat abbia perso orignalità e stia scomparendo: la sorte di chi non è nè carne nè pesce
Ma chi se ne frega di Fiat e della Golf.qui se si avvera si riapre arese con De Silva e Giugiaro,con la TP e il Longitudinale con motori e alluminio cambi e trasmissioni assemblaggi e materiali che Fiat si puo' solo sognare.
Stiamo parlando di AUDI e non di VW.

Quindi Alfa diventerebbe un ricarrozzamento di Audi e Porsche che a loro volta sono ricarrozzamewnti di VW.
E ma ci sono DeSilva e Giugiaro; a beh allora si che possiamo definirla italiana.
Si ma aspetta se fosse solo per questo allora sono italiane anche SEat , VW, Audi e le future Porsche.

Caspitaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaa

Suvvia, cerchiamo di mantenere un minimo di decenza intellettuale. Alcune Audi condividono il pianale ed alcune motorizzazioni con VW, le altre no.

La gamma di motori e soluzioni tecniche di cui puó disporre Audi al momento attuale Alfa non riesce manco a sognarsela
 
_Ulisse_ ha scritto:
meglio distruggere l'area con una bomba nucleare che darla ai tedeschi
perchè?ci sono motivi particolari?
visto il continuo e inesorabile calo di vendite qualunque nuova e migliore (si spera) gestione dovrebbe essere ben accetta.

e comunque non verrebbe regalata...ma venduta....
 
no aspè ci sono DeSilva e Giugiaro ma c'è anche DeMeo che è stato in Alfa fino all'uscita della MiTo (è stata un'operazione sua),la VW sta facendo una campagna acquisti stile calcio,ha cominciato dalle persone fondamentali,adesso punta ai luoghi storici e per ultimo mireranno al marchio,il mio timore è se alla fine si proporranno sempre i soliti ricarrozzamenti VW. In Fiat la Giulietta rispetto alla Bravo ha un pianale diverso ma anche dei motori che Bravo non monta o con potenze diverse,in VW l'A3 rispetto alla Golf ha lo stesso identico pianale,le stesse sospensioni e i motori oltre ad essere uguali hanno anche le stesse identiche potenze,non cambiano nemeno la mappatura alla centralina! Ora da un gruppo che ragiona così non ci credo che faranno un'Alfa autonoma senza condivisione di pianali e motori col resto del gruppo,mi viene difficile da crederlo! Mi viene più facile invece se penso ad un'azienda fuori dall'automotive o al massimo dal gruppo Tata.
 
NEWsuper5 ha scritto:
_Ulisse_ ha scritto:
meglio distruggere l'area con una bomba nucleare che darla ai tedeschi
perchè?ci sono motivi particolari?
visto il continuo e inesorabile calo di vendite qualunque nuova e migliore (si spera) gestione dovrebbe essere ben accetta.

motivi ideologici miei, mai dare niente alla vw ed ai tedeschi in generale, piuttosto preferisco che mettano il marchio in soffitta con una bella croce sopra
 
no aspè ci sono DeSilva e Giugiaro ma c'è anche DeMeo che è stato in Alfa fino all'uscita della MiTo (è stata un'operazione sua),la VW sta facendo una campagna acquisti stile calcio,ha cominciato dalle persone fondamentali,adesso punta ai luoghi storici e per ultimo mireranno al marchio,il mio timore è se alla fine si proporranno sempre i soliti ricarrozzamenti VW. In Fiat la Giulietta rispetto alla Bravo ha un pianale diverso ma anche dei motori che Bravo non monta o con potenze diverse,in VW l'A3 rispetto alla Golf ha lo stesso identico pianale,le stesse sospensioni e i motori oltre ad essere uguali hanno anche le stesse identiche potenze,non cambiano nemeno la mappatura alla centralina! Ora da un gruppo che ragiona così non ci credo che faranno un'Alfa autonoma senza condivisione di pianali e motori col resto del gruppo,mi viene difficile da crederlo! Mi viene più facile invece se penso ad un'azienda fuori dall'automotive o al massimo dal gruppo Tata.
 
_Ulisse_ ha scritto:
NEWsuper5 ha scritto:
_Ulisse_ ha scritto:
meglio distruggere l'area con una bomba nucleare che darla ai tedeschi
perchè?ci sono motivi particolari?
visto il continuo e inesorabile calo di vendite qualunque nuova e migliore (si spera) gestione dovrebbe essere ben accetta.

motivi ideologici miei, mai dare niente alla vw ed ai tedeschi in generale, piuttosto preferisco che mettano il marchio in soffitta con una bella croce sopra
ah, ora è più chiaro.
 
SediciValvole ha scritto:
no aspè ci sono DeSilva e Giugiaro ma c'è anche DeMeo che è stato in Alfa fino all'uscita della MiTo (è stata un'operazione sua),la VW sta facendo una campagna acquisti stile calcio,ha cominciato dalle persone fondamentali,adesso punta ai luoghi storici e per ultimo mireranno al marchio,il mio timore è se alla fine si proporranno sempre i soliti ricarrozzamenti VW. In Fiat la Giulietta rispetto alla Bravo ha un pianale diverso ma anche dei motori che Bravo non monta o con potenze diverse,in VW l'A3 rispetto alla Golf ha lo stesso identico pianale,le stesse sospensioni e i motori oltre ad essere uguali hanno anche le stesse identiche potenze,non cambiano nemeno la mappatura alla centralina! Ora da un gruppo che ragiona così non ci credo che faranno un'Alfa autonoma senza condivisione di pianali e motori col resto del gruppo,mi viene difficile da crederlo! Mi viene più facile invece se penso ad un'azienda fuori dall'automotive o al massimo dal gruppo Tata.

Come mai ogni volta che si parla di Audi sembra sempre che tutta la gamma si fermi alla A3?
Date un'occhiata ai listini, ogni tanto.
 
Drayer ha scritto:
156jtd. ha scritto:
75TURBO-TP ha scritto:
lazebiosas ha scritto:
75TURBO-TP ha scritto:
lazebiosas ha scritto:
mah. Se così fosse io mi prenderei una audi o una VW, faccio prima.
Penso che sia utopistico pensare che i tedeschi possano seriamente coltivarsi una concorrente in casa. Ne farebbero comunque il brutto anatroccolo del gruppo. L'Alfa non è la Bugatti o la Lamborghini...
Vale lo stesso da venti anni? cioe' invece di Alfa Romeo ti prendi una Fiat?

bè in primo luogo l'alfa era e restava italiana, e non è poco. Un'alfa tedesca( con motori tedeschi ecc) no nè un'alfa, punto.
Allora prendo direttamente un'auto tedesca, questo era il senso del mio post.
Come leggo qui sopra, se devo comprare una similgolf, prendo una golf. M aio preferisco l'alfa con i suoi difetti e la sua orginalità diversa dai tetragoni muletti teutonici.
Secondo la Fiat non è concorrente neanche ipotetica dell'alfa, VW e audi si.
Volete credere che se viene creato un nuovo modello, un nuovo prototipo particolarmente accattivante i tedeschi lo utilizzerebbero per l'alfa? o che ci mettano i motori migliori? o che preferirebbero vedere decollare l'alfa al posto delle loro?
A me sembra che la seat abbia perso orignalità e stia scomparendo: la sorte di chi non è nè carne nè pesce
Ma chi se ne frega di Fiat e della Golf.qui se si avvera si riapre arese con De Silva e Giugiaro,con la TP e il Longitudinale con motori e alluminio cambi e trasmissioni assemblaggi e materiali che Fiat si puo' solo sognare.
Stiamo parlando di AUDI e non di VW.

Quindi Alfa diventerebbe un ricarrozzamento di Audi e Porsche che a loro volta sono ricarrozzamewnti di VW.
E ma ci sono DeSilva e Giugiaro; a beh allora si che possiamo definirla italiana.
Si ma aspetta se fosse solo per questo allora sono italiane anche SEat , VW, Audi e le future Porsche.

Caspitaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaa

Suvvia, cerchiamo di mantenere un minimo di decenza intellettuale. Alcune Audi condividono il pianale ed alcune motorizzazioni con VW, le altre no.

La gamma di motori e soluzioni tecniche di cui puó disporre Audi al momento attuale Alfa non riesce manco a sognarsela

Ovvio , la mia era una battuta che con 75T posso permettermi :lol:

Cmq non sono andato troppo lontano dalla realtà. Oggi al di la del gruppo di cui si parla i marchi fanno tutti riferimento alla stessa componistica.
Questo vale per PSA come per GM, VW-Porsche o Fiat Chrysler etc...
 
lazebiosas ha scritto:
75TURBO-TP ha scritto:
lazebiosas ha scritto:
mah. Se così fosse io mi prenderei una audi o una VW, faccio prima.
Penso che sia utopistico pensare che i tedeschi possano seriamente coltivarsi una concorrente in casa. Ne farebbero comunque il brutto anatroccolo del gruppo. L'Alfa non è la Bugatti o la Lamborghini...
Vale lo stesso da venti anni? cioe' invece di Alfa Romeo ti prendi una Fiat?

bè in primo luogo l'alfa era e restava italiana, e non è poco. Un'alfa tedesca( con motori tedeschi ecc) no nè un'alfa, punto.
Allora prendo direttamente un'auto tedesca, questo era il senso del mio post.
Come leggo qui sopra, se devo comprare una similgolf, prendo una golf. M aio preferisco l'alfa con i suoi difetti e la sua orginalità diversa dai tetragoni muletti teutonici.
Secondo la Fiat non è concorrente neanche ipotetica dell'alfa, VW e audi si.
Volete credere che se viene creato un nuovo modello, un nuovo prototipo particolarmente accattivante i tedeschi lo utilizzerebbero per l'alfa? o che ci mettano i motori migliori? o che preferirebbero vedere decollare l'alfa al posto delle loro?
A me sembra che la seat abbia perso orignalità e stia scomparendo: la sorte di chi non è nè carne nè pesce

un alfa tedesca con motori tedeschi non è Alfa, come non è Alfa una fiat con motori fiat.

Fra le due negazioni, l'unica certezza è il nulla attuale. Tentar non nuoce, anche perchè anche la semplice riapertura di un centro stile ad Arese sarebbe una rinascita ed un segno di "autonomia" che, attualmente, non esiste più sotto alcun punto di vista.

Se fanno poi un investimento simile come comprare il marchio vai tranquillo che qualcosa di sostanza (ed in casa crucca non manca), lo mettono sotto un vestito Alfa. Con la speranza (in fiat definitivamente affossata) di qualche motore dedicato (almeno in parte) in futuro e la certezza di attingere a componentistica e tecnologie abbondanti per una gamma finalmente al completo (e non fino a 1750 cc).

Alfa non è mai stata e non sarà mai una concorrente di VW. Con una tale acquisizione si potrebbe almeno chiudere il discorso di questa buffa scelta commerciale finalizzata all'appiattimento commerciale di Alfa ai naturali competitor generalisti di fiat. Scelta ovvia dopotutto: se fai una Giulia come una Bravo dozzinale ma meglio rifinita non puoi fare altro che farla competere con i naturali avversari di fiat .

Seat ai tempi di fiat produceva 127 e panda su licenza come una Yugo od una Zastava quasiasi, con i risultati che dava. Oggi, nonostante ciò è un marchio con una propria fisionomia ed una propria clientela europea, che ovviamente non potrà mai avere la forza ed il retroterra culturale di Alfa. Pensare a quali potenzialità possono sprigionarsi rende legittime aspettative che, oggi, in fiat sarebbero solo utopie irrealizzabili.
 
_Ulisse_ ha scritto:
NEWsuper5 ha scritto:
_Ulisse_ ha scritto:
meglio distruggere l'area con una bomba nucleare che darla ai tedeschi
perchè?ci sono motivi particolari?
visto il continuo e inesorabile calo di vendite qualunque nuova e migliore (si spera) gestione dovrebbe essere ben accetta.

motivi ideologici miei, mai dare niente alla vw ed ai tedeschi in generale, piuttosto preferisco che mettano il marchio in soffitta con una bella croce sopra

auspicabile. :!:

Meglio un giorno da leoni che cento da pecora (cit. da antico proverbio popolare).
 
Drayer ha scritto:
SediciValvole ha scritto:
no aspè ci sono DeSilva e Giugiaro ma c'è anche DeMeo che è stato in Alfa fino all'uscita della MiTo (è stata un'operazione sua),la VW sta facendo una campagna acquisti stile calcio,ha cominciato dalle persone fondamentali,adesso punta ai luoghi storici e per ultimo mireranno al marchio,il mio timore è se alla fine si proporranno sempre i soliti ricarrozzamenti VW. In Fiat la Giulietta rispetto alla Bravo ha un pianale diverso ma anche dei motori che Bravo non monta o con potenze diverse,in VW l'A3 rispetto alla Golf ha lo stesso identico pianale,le stesse sospensioni e i motori oltre ad essere uguali hanno anche le stesse identiche potenze,non cambiano nemeno la mappatura alla centralina! Ora da un gruppo che ragiona così non ci credo che faranno un'Alfa autonoma senza condivisione di pianali e motori col resto del gruppo,mi viene difficile da crederlo! Mi viene più facile invece se penso ad un'azienda fuori dall'automotive o al massimo dal gruppo Tata.

Come mai ogni volta che si parla di Audi sembra sempre che tutta la gamma si fermi alla A3?
Date un'occhiata ai listini, ogni tanto.
Si certo dall'A4 in su coi motori montati nel verso giusto ma la trazione posteriore? Chi me lo dice ce ci sarà? O lasceranno l'anteriore e l'integrale?
 
SediciValvole ha scritto:
Drayer ha scritto:
SediciValvole ha scritto:
no aspè ci sono DeSilva e Giugiaro ma c'è anche DeMeo che è stato in Alfa fino all'uscita della MiTo (è stata un'operazione sua),la VW sta facendo una campagna acquisti stile calcio,ha cominciato dalle persone fondamentali,adesso punta ai luoghi storici e per ultimo mireranno al marchio,il mio timore è se alla fine si proporranno sempre i soliti ricarrozzamenti VW. In Fiat la Giulietta rispetto alla Bravo ha un pianale diverso ma anche dei motori che Bravo non monta o con potenze diverse,in VW l'A3 rispetto alla Golf ha lo stesso identico pianale,le stesse sospensioni e i motori oltre ad essere uguali hanno anche le stesse identiche potenze,non cambiano nemeno la mappatura alla centralina! Ora da un gruppo che ragiona così non ci credo che faranno un'Alfa autonoma senza condivisione di pianali e motori col resto del gruppo,mi viene difficile da crederlo! Mi viene più facile invece se penso ad un'azienda fuori dall'automotive o al massimo dal gruppo Tata.

Come mai ogni volta che si parla di Audi sembra sempre che tutta la gamma si fermi alla A3?
Date un'occhiata ai listini, ogni tanto.
Si certo dall'A4 in su coi motori montati nel verso giusto ma la trazione posteriore? Chi me lo dice ce ci sarà? O lasceranno l'anteriore e l'integrale?
Lo dice Audi in tre articoli postati anche sul Forum,se uno non li considera poco seri,dove dice chiaramentte che vogliono Alfa Romeo per fare concorrenza a BMW e Mercedes con TP/TI ci si puo' credere o meno ma questo e' quello che dicono da tempo,io ci credo perche' hanno tutto con Vw Seat Skoda e Audi manca solo TP e chi piu' del marchio Alfa merita di averla,chi non ricorda l'Alfa Prefiat?
Non sono degli Incompetenti sanno benissimo che Alfa Romeo va usata contro BMW e non contro Mini e Golf A1 Seat Exeo e C3!!!
Quello che dice qualcuno sul forum non e' scritto da nessuna parte.
 
75TURBO-TP ha scritto:
SediciValvole ha scritto:
Drayer ha scritto:
SediciValvole ha scritto:
no aspè ci sono DeSilva e Giugiaro ma c'è anche DeMeo che è stato in Alfa fino all'uscita della MiTo (è stata un'operazione sua),la VW sta facendo una campagna acquisti stile calcio,ha cominciato dalle persone fondamentali,adesso punta ai luoghi storici e per ultimo mireranno al marchio,il mio timore è se alla fine si proporranno sempre i soliti ricarrozzamenti VW. In Fiat la Giulietta rispetto alla Bravo ha un pianale diverso ma anche dei motori che Bravo non monta o con potenze diverse,in VW l'A3 rispetto alla Golf ha lo stesso identico pianale,le stesse sospensioni e i motori oltre ad essere uguali hanno anche le stesse identiche potenze,non cambiano nemeno la mappatura alla centralina! Ora da un gruppo che ragiona così non ci credo che faranno un'Alfa autonoma senza condivisione di pianali e motori col resto del gruppo,mi viene difficile da crederlo! Mi viene più facile invece se penso ad un'azienda fuori dall'automotive o al massimo dal gruppo Tata.

Come mai ogni volta che si parla di Audi sembra sempre che tutta la gamma si fermi alla A3?
Date un'occhiata ai listini, ogni tanto.
Si certo dall'A4 in su coi motori montati nel verso giusto ma la trazione posteriore? Chi me lo dice ce ci sarà? O lasceranno l'anteriore e l'integrale?
Lo dice Audi in tre articoli postati anche sul Forum,se uno non li considera poco seri,dove dice chiaramentte che vogliono Alfa Romeo per fare concorrenza a BMW e Mercedes con TP/TI ci si puo' credere o meno ma questo e' quello che dicono da tempo,io ci credo perche' hanno tutto con Vw Seat Skoda e Audi manca solo TP e chi piu' del marchio Alfa merita di averla,chi non ricorda l'Alfa Prefiat?
Non sono degli Incompetenti sanno benissimo che Alfa Romeo va usata contro BMW e non contro Mini e Golf A1 Seat Exeo e C3!!!
Quello che dice qualcuno sul forum non e' scritto da nessuna parte.
Ma allora perchè non hanno fatto la nuova A8 A6 A7 a trazione posteriore se vogliono far concorrenza a Mercedes e BMW? Perchè non faranno la nuova A4 TP? Non gli costa di meno con l'aggiunta d'avere già un premium brand con tanto d'immagine a disposizione?
 
Back
Alto