<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> VW Golf 8 | Page 35 | Il Forum di Quattroruote

VW Golf 8

Su questo concordo. Anch'io ho una golf 7 GTI e nonostante vada per i 7 anni non la cambio; del resto ha fatto solo poco più di 7000 km.
 
Ma che significa lamiera a vista? la 500 se per questo ha il cruscotto in plastica dura e costa molto di più. Sono scelte stilistiche volute. Considera ad esempio la robustezza di un sedile o di una portiera della Up. Tu c'entri dentro e subito esclami: beh si vede che è vw. Tutto è costruito bene e per durare.

La panda anche ultima seria ha lo stesso sugli sportelli la lamiera in vista come la Up!
La Panda non ha lamiere a vista, ti sbagli. Non mettere un rivestimento è un risparmio, altre citycar anzichè lasciare la scocca metallica a vista riproducono lo stesso colore con il rivestimento, come si fa nei segmenti superiori. Cosa che la Up! fa solo per la fascia centrale della plancia (rigida), ma non sulle porte, nè nel bagagliaio anch'esso con lamiera a vista persino nei passaruota.
I sedili sono nella media delle citycar, niente di eccezionale, così come il resto degli interni.
La conosco bene la Up!, in versione High. E per molti aspetti è costruita davvero in economia, più di altre.
 
La Panda non ha lamiere a vista, ti sbagli. Non mettere un rivestimento è un risparmio, altre citycar anzichè lasciare la scocca metallica a vista riproducono lo stesso colore con il rivestimento, come si fa nei segmenti superiori. Cosa che la Up! fa solo per la fascia centrale della plancia (rigida), ma non sulle porte, nè nel bagagliaio anch'esso con lamiera a vista persino nei passaruota.
I sedili sono nella media delle citycar, niente di eccezionale, così come il resto degli interni.
La conosco bene la Up!, in versione High. E per molti aspetti è costruita davvero in economia, più di altre.

Forse io non ricordo bene come è fatta la panda, ma la mia up! highline 75 Cv ASG da poco venduta aveva le portiere rivestite e solo il tratto iniziale era del colore della carrozzeria in metallo. In compenso aveva due tasche laterali sulle portiere rivestite sul fondo da feltro, per evitare rumori degli oggetti lì riposti. Di serie aveva inoltre navigatore sedile regolabile in altezza specchietti elettrici e vetri elettrici, chiusura centralizzata, Hill hold, fendinebbia, aria condizionata, radio con lettore mp3 e CD, cerchi in lega e avvisatore acustico bitonale. Il bagagliaio completamente rivestito con doppio fondo e fondo supplettivo per ruota di scorta
 
Di serie aveva inoltre navigatore sedile regolabile in altezza specchietti elettrici e vetri elettrici, chiusura centralizzata, Hill hold, fendinebbia, aria condizionata, radio con lettore mp3 e CD, cerchi in lega e avvisatore acustico bitonale
mi sembra il minimo sindacale per la versione piu' costosa.
Sconta il fatto di essere un modello ormai vecchio.
 
Vecchio? beh era il nuovo modello del 2016. Comunque la VW mi dava 2000 euro in meno. L'ho venduta a 7000 a un u concessionario di auto usate che probabilmente ci avrà pure guadagnato nel rivenderla.
 
Di serie aveva inoltre navigatore sedile regolabile in altezza specchietti elettrici e vetri elettrici, chiusura centralizzata, Hill hold, fendinebbia, aria condizionata, radio con lettore mp3 e CD, cerchi in lega e avvisatore acustico bitonale.
Dotazione standard di qualsiasi citycar in versione di punta.
In alcuni casi anche in versione intermedia, perchè nelle versioni più accessoriate offrono anche retrocamera e altri accessori di serie, tra cui gli interni in mateiale pregiato.
Direi di tornare alla Golf 8...
 
parliamo di un modello di auto che e' in produzione dal 2012.
Dimmi tu come vuoi definirla .. diversamente giovane?

Ma ci sono modelli che vivono anche da molto più tempo: panda Golf, audi A3, Fiat 500 ecc ecc. Poi come queste che ti ho citato anche la Up ha avuto finora 3 restyling
 
Back
Alto