<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> VW Golf 8 | Page 34 | Il Forum di Quattroruote

VW Golf 8

Dire che questi interni sono "dei migliori" significa non essere granché obiettivi...
La zona davanti al passeggero anteriore è, a dir poco, triste...
Con tutta la stima che ho di te.
Ripeto che sono migliori, come qualità di componenti, montaggio e uso delle varie funzioni. La foto da te postata non si riferisce certo alla versione highline.

Chiaramente c'è stato un peggioramento rispetto alla serie precedente e si è cercato di risparmiare laddove era possibile, per recuperare le perdite causate dal dieselgate,... anche sugli avvisatori acustici.
 
Chiaramente c'è stato un peggioramento rispetto alla serie precedente e si è cercato di risparmiare laddove era possibile, per recuperare le perdite causate dal dieselgate,..
si vede .
La scure dei risparmi si era abbattuta gia' su T Cross e T Roc che potevano tranquillamente essere il riferimento del segmento.
E sara' cosi' anche per i prossimi modelli , vedi gia' la ID3 ha degli interni paragonabili ad una UP.
Brutto declino per VW.
 
E' incredibile a dirsi , ma penso che Hyundai e Kia saranno le prossime VW. Gia' la nuova i20 e' riferimento , pensiamo alla prossima i30 che potrebbe scalzare la Golf a qualita' percepita.
La nuova Tucson e Santa fe chiuderanno il cerchio.
E costano di meno.
 
E' incredibile a dirsi , ma penso che Hyundai e Kia saranno le prossime VW. Gia' la nuova i20 e' riferimento , pensiamo alla i30 che scalzera' la Golf a qualita' percepita.
La nuova Tucson e Santa fe chiuderanno il cerchio.
E costano di meno.

Che Hyunday e Kia offrano intermi migliori, può anche essere. Quello in cui difettano sono nello stile nel design e nell'accoppiamento dei montaggi. Aggiungiamo poi un'insonorizzazione non adeguata e questo è già un buon motivo per cui l'utenza preferisce acquistare tedesco e non orientale.

C'è poi da valutare le capacità motoristiche l'assetto, la tenuta di strada e anche qui le orientali non brillano.

Sono stato il primo a lamentare alcune carenze in casa VW (il clacson passato da bitonale a monotonale per risparmiare quei due euro della tromba aggiuntiva), ma ci penserei due volte a prendere prodotto orientali, che costeranno anche di meno, ma il cui rapporto prezzo/prestazioni è decisamente sfavorevole rispetto alle tedesche.
 
Ma che significa lamiera a vista? la 500 se per questo ha il cruscotto in plastica dura e costa molto di più. Sono scelte stilistiche volute. Considera ad esempio la robustezza di un sedile o di una portiera della Up. Tu c'entri dentro e subito esclami: beh si vede che è vw. Tutto è costruito bene e per durare.

La panda anche ultima seria ha lo stesso sugli sportelli la lamiera in vista come la Up!
 
MOTIVO ? cosa mi sfugge ? boh
ti sfugge che i concessionari si giocano quasi tutto lo sconto a favore del cliente, guadagnando molto di più dal finanziamento. Non ti vendono l'auto ma un finanziamento a tassi elevati, anche se oggi il denaro costa pochissimo.
 
Che Hyunday e Kia offrano intermi migliori, può anche essere. Quello in cui difettano sono nello stile nel design e nell'accoppiamento dei montaggi. Aggiungiamo poi un'insonorizzazione non adeguata e questo è già un buon motivo per cui l'utenza preferisce acquistare tedesco e non orientale.
Attenzione io parlo dei modelli che stanno uscendo adesso.
Diciamo dalla nuova i10.
Si vede che sono in miglioramento continuo.
La nuova i20 e i nuovi modelli che stanno per uscire vanno in quella direzione.
 
Considera ad esempio la robustezza di un sedile o di una portiera della Up.
La Up e' davvero bella.
Ottima qualita' percepita da prodotto WV.
Come affidabilita' pero' stendiamo un velo pietoso.
Si scorda l'affidabilita' di una Panda o 500.
Ci hanno messo anni e metterla appunto.
Ancora oggi hanno problemi con i freni ovalizzati,,,
 
Io l'ho presa nel 2016 in versione ASG da 75 cavalli. L'ho rivenduta quest'annocon 79.000 km fatti a un rivenditore di auto usate a 7000 euro. Quell'azienda che fa tanta pubblicità per l'acquisto di auto usate, me l'aveva valutata a 4753 euro. Chiaramente venduta a 2300 euro in più. Avevo fatto una garanzia extratime di 2 anni e 80,000 km, ma in questi anni che l'ho tenuta non ha avuto mai nessun problema tranne due lampadine per luce di posizione fulminate. Freni? cambiate le pasticche al secondo tagliando, ma nessuna ovalizzazione.
 
Io l'ho presa nel 2016 in versione ASG da 75 cavalli. L'ho rivenduta quest'annocon 79.000 km fatti a un rivenditore di auto usate a 7000 euro. Quell'azienda che fa tanta pubblicità per l'acquisto di auto usate, me l'aveva valutata a 4753 euro.
sono contento per te!
invece io ho seguito i forum all'epoca perche' la dovevamo comprare per casa e ho lasciato perdere.
Gli stessi proprietari dicono che e' un ottima macchina ma come affidabilita' niente di che.
Noi 2 anni fa stavamo cercando un alternativa alla panda per casa ed ero orientato anche sulla Up ma abbiamo lasciato perdere.
Se vai anche adesso sui forum specializzati per il modello ne leggerai parecchie. Un peccato.
 
Se vai anche adesso sui forum specializzati per il modello ne leggerai parecchie. Un peccato.
che vuoi che ti dica sarò stato fortunato. Mio fratelloa nche lui aveva una UP! da 75 Cv, ma dopo 16.000 km l'ha cambiata con un' Up! GTI da 115 Cv, e anche lui non ha mai lamentato alcun problema.
 
Concordo.
Trovo la Golf 7 di gran lunga superiore alla 8 in tutti gli aspetti.
Gli schermi che fanno da cruscotto e plancia li trovo pacchiani e approssimativi, oltre che non raccordati tra di loro (e lo dico dopo averla vista in concessionaria). In confronto, sedersi sulla 7 sembra di salire su una berlina di lusso !!
Come già detto, farei fatica oggi a cambiare la mia Golf 7 per la 8, troppe cadute di stile per un golfista di vecchia data........
 
Back
Alto