<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> VW Golf 8 | Page 27 | Il Forum di Quattroruote

VW Golf 8

Confermo con forza e convinzione che il problema non sono le Turanza T005.
Stamattina, approfittando del fatto che ho preso la Mazda 3, ho fatto un test per il grip delle gomme. Sono entrato e uscito da una rotonda al fulmicotone, come se non ci fosse un domani... con violenza e brutalità, senza alcun riguardo per le gomme. In pratica ho fatto due test dell'alce di seguito, uno in ingresso della rotonda e uno in uscita, dopo mezza rotonda. Grandi e veloci trasferimento di carico da una parte all'altra, senza neanche dare il tempo al corpo vettura di stabilizzarsi.
Una situazione in cui le gomme, se non hanno un ottimo grip, le senti scivolare (davanti se è una trazione anteriore, dietro se è una trazione posteriore e dai gas).
In questo caso le gomme hanno superato alla grande la prova, stupefacenti tenendo conto che non sono gomme sportive: sono riuscito a mantenere facilmente la traiettoria voluta, senza scarti né scivolate.
Quindi: se la Golf non ha superato bene quel test, la colpa non è di sicuro delle Bridgestone Turanza T005!

P.s. chiunque può procurarsi un treno di Turanza T005 e verificare se scrivo cazz.te o no.
Un test certificato Iso.
Non parlo più, davanti a certe prove provate.......
 
Sono iscritto al canale YT in questione.
Come hanno pubblicato il video mi sono fiondato a vederlo.
La mia prima riflessione e' stata : hanno risparmiato anche nella messa a punto dell'auto..
Premessa , e' pacifico che il comportamento dinamico della golfotto in quel test e' imbarazzante paragonabile in quella situazione ad una suzuki Ignis,,,,
ora quello che io invece ho trovato curioso e' la giustificazione nei commenti del video. Come volersi scusare per il risultato del test..
sapete e' un nuovo modello tedesco , scusateci se vi abbiamo fatto vedere come va..
Io direi , al piu' presto , sarebbe interessante un'altro test con gommatura diversa e tester diverso al fine di togliere ogni dubbio.

Rimanendo cosi' viene da pensare che l'auto e' messa giu' abbastanza male ;
 
Sono iscritto al canale YT in questione.
Come hanno pubblicato il video mi sono fiondato a vederlo.
La mia prima riflessione e' stata : hanno risparmiato anche nella messa a punto dell'auto..
Premessa , e' pacifico che il comportamento dinamico della golfotto in quel test e' imbarazzante paragonabile in quella situazione ad una suzuki Ignis,,,,
ora quello che io invece ho trovato curioso e' la giustificazione nei commenti del video. Come volersi scusare per il risultato del test..
sapete e' un nuovo modello tedesco , scusateci se vi abbiamo fatto vedere come va..
Io direi , al piu' presto , sarebbe interessante un'altro test con gommatura diversa e tester diverso al fine di togliere ogni dubbio.

Rimanendo cosi' viene da pensare che l'auto e' messa giu' abbastanza male ;
Però ha un grosso e vincente pregio costa poco.
 
Sono iscritto al canale YT in questione.
Come hanno pubblicato il video mi sono fiondato a vederlo.
La mia prima riflessione e' stata : hanno risparmiato anche nella messa a punto dell'auto..
Premessa , e' pacifico che il comportamento dinamico della golfotto in quel test e' imbarazzante paragonabile in quella situazione ad una suzuki Ignis,,,,
ora quello che io invece ho trovato curioso e' la giustificazione nei commenti del video. Come volersi scusare per il risultato del test..
sapete e' un nuovo modello tedesco , scusateci se vi abbiamo fatto vedere come va..
Io direi , al piu' presto , sarebbe interessante un'altro test con gommatura diversa e tester diverso al fine di togliere ogni dubbio.

Rimanendo cosi' viene da pensare che l'auto e' messa giu' abbastanza male ;
A mio avviso è letteralmente inaudito che una testata attribuisca a sè stessa (!!!) e al primo produttore mondiale di pneumatici (stiamo parlando della Bridgestone, mica di una Linglong qualsiasi) la colpa di un test andato davvero male, piuttosto che all'auto e al suo costruttore come avviene in qualsiasi altro caso.
 
A proposito di Bridgestone Turanza T005... ci può stare benissimo che io, un pincopallino qualsiasi, non venga creduto quando elogio le buone qualità di questa gomma, seppur turistica.

Ma basta che uno fa una ricerca su google e ne trova a bizzeffe di recensioni positive: una gomma elogiata soprattutto per le doti sul bagnato, ma anche per il comportamento sull'asciutto. Comunque, in tutti i vari test che ho letto non è mai emerso un problema di grip.

Riporto qui giusto un commento di Quattroruote (sperando che ci si fidi almeno di questa rivista):
"Nella prova dal posto guida di entrambe le vetture sono affiorate la prontezza negli improvvisi e rapidi cambi di direzione e la costanza delle traiettorie nelle curve affrontate sia a velocità stabilizzata sia in leggera progressione. Rassicurante, nonché premiante per l’istintività della guida, il mordente e la compostezza delle auto nelle frenate d’emergenza, anche in curva, per evitare improvvisi ostacoli"
 
Sono curioso: cosa in un veicolo provoca lo spostamento (scivolamento) su tutte e 4 le gomme? Se non le gomme, ovviamente. Forse le sospensioni troppo molli?
 
Sono curioso: cosa in un veicolo provoca lo spostamento (scivolamento) su tutte e 4 le gomme? Se non le gomme, ovviamente. Forse le sospensioni troppo molli?

Loro parlano di troppo sottosterzo, ma guardando il video in effetti c'è la sensazione che scivoli su tutte e 4 le gomme.
Se non ci sono problemi di grip di gomme e di asfalto (non credo che effettuino questi test sulla pista umida), è probabile che le sospensioni non riescano a far avere la massima aderenza delle gomme sull'asfalto. Almeno in questa situazione così estrema, con doppio cambio di corsia molto repentino.
Comunque netto il peggioramento nello stesso test rispetto alla Golf 7.5, che pur aveva delle gomme in teoria meno prestanti (Michelin Energy Saver).
 
Ultima modifica:
C'è qualche altro test che dica la stessa cosa sulla Golf8? Ci sono conferme? In assenza di conferme dobbiamo basare il nostro giudizio unicamente su quella fonte? E dobbiamo credere a quella fonte o no?

Se giudichiamo falsa l'affermazione che conti il pilota perché consideriamo attendibile il resto dell'informazione?
 
C'è qualche altro test che dica la stessa cosa sulla Golf8?
non m pare che nessun altro abbia provato a fare il test dell'alce

Ci sono conferme?
vedi sopra
In assenza di conferme dobbiamo basare il nostro giudizio unicamente su quella fonte?
la vedrei in modo diverso (non da avvocato difensore ma da consumatore che giudica ciò che vede...): fino a prova contraria, si, dobbiamo basarci su quella fonte.
E dobbiamo credere a quella fonte o no?
è abbastanza famosa, fanno questo tipo di test da anni...e di sicuro non hanno intenti denigratori nei confronti di vw, dato che si sono arrampicati sugli specchi per cercare di giustificare il pessimo risultato...a questo punto allora dovremmo anche dubitare dei test in cui altre VAG vanno bene e, per dire, la duster va male...

Se giudichiamo falsa l'affermazione che conti il pilota perché consideriamo attendibile il resto dell'informazione?
sono due cose ben diverse quindi il processo induttivo alla base di tale difesa d'ufficio non funziona:emoji_sweat_smile: anche perchè non è che "giudichiamo falsa l'affermazione che conti il pilota": in generale, conta eccome, ma nei loro test standardizzati si tratterebbe semplicemente di una scusa ridicola, perchè non è che al volante ci fossi io o mia zia...allora dovremmo dubitare dei test di QUALSIASI testata in quanto dovrebbero essere svolti sempre e solo dalla stessa persona...ma per favore...
 
C'è da aggiungere che quelli che fanno questo tipo di test non è che fanno un solo tentativo, e se va male va male...
Si sa, l'uomo non è una macchina e può sbagliare, e i primi tentativi possono fallire perché non si conosce ancora abbastanza bene l'auto (vedi ad es. video qui sotto: primo tentativo a 77 all'ora fallito, poi riuscito).
Ma se con un'auto alla fine della giornata non sei riuscito ad andare oltre una certa velocità, c'è ben poco da fare. Non è che se hai sbagliato tutto il giorno puoi pretendere di essere un tester... e pubblicare il risultato su youtube!

 
Tutto relativo, se io ho un mezzo e devo fare una manovra di emergenza, non ho la possibilita di rifarlo se mi andato male. Per cio, tale manovra dovrebbe essere preso valido o fallito al primo tentativo e non viciversa.
La Golf come tante altri modelli anche da altre marche NON ha superato il test ! semplice ma chiaro.
O si riconosce che ci vuole una certa abilità per farlo...e a tal punto non ha valenza per il guidatore medio...o pure il prodotto é mal fatto e deve essere migliorato. Visto per esempio che una 308 non fa nessun fattica superare anche i 80km/h, si vede che dipende dalla mal impostazione del costruttore.
Tra altro 80km/h é una velocità non tanto alto dove ogni uno dovrebbe essere in grado di fare un manovra di emergenza in sicurezza...a tal proposito serve una lege che 1.) obbliga i costruttori a garantirlo. 2.) che obbliga a tutti di poter fare tale manovra almeno quando fanno la patente.
 
Back
Alto