Un test certificato Iso.Confermo con forza e convinzione che il problema non sono le Turanza T005.
Stamattina, approfittando del fatto che ho preso la Mazda 3, ho fatto un test per il grip delle gomme. Sono entrato e uscito da una rotonda al fulmicotone, come se non ci fosse un domani... con violenza e brutalità, senza alcun riguardo per le gomme. In pratica ho fatto due test dell'alce di seguito, uno in ingresso della rotonda e uno in uscita, dopo mezza rotonda. Grandi e veloci trasferimento di carico da una parte all'altra, senza neanche dare il tempo al corpo vettura di stabilizzarsi.
Una situazione in cui le gomme, se non hanno un ottimo grip, le senti scivolare (davanti se è una trazione anteriore, dietro se è una trazione posteriore e dai gas).
In questo caso le gomme hanno superato alla grande la prova, stupefacenti tenendo conto che non sono gomme sportive: sono riuscito a mantenere facilmente la traiettoria voluta, senza scarti né scivolate.
Quindi: se la Golf non ha superato bene quel test, la colpa non è di sicuro delle Bridgestone Turanza T005!
P.s. chiunque può procurarsi un treno di Turanza T005 e verificare se scrivo cazz.te o no.
Un test certificato Iso.
Non parlo più, davanti a certe prove provate.......
Però ha un grosso e vincente pregio costa poco.Sono iscritto al canale YT in questione.
Come hanno pubblicato il video mi sono fiondato a vederlo.
La mia prima riflessione e' stata : hanno risparmiato anche nella messa a punto dell'auto..
Premessa , e' pacifico che il comportamento dinamico della golfotto in quel test e' imbarazzante paragonabile in quella situazione ad una suzuki Ignis,,,,
ora quello che io invece ho trovato curioso e' la giustificazione nei commenti del video. Come volersi scusare per il risultato del test..
sapete e' un nuovo modello tedesco , scusateci se vi abbiamo fatto vedere come va..
Io direi , al piu' presto , sarebbe interessante un'altro test con gommatura diversa e tester diverso al fine di togliere ogni dubbio.
Rimanendo cosi' viene da pensare che l'auto e' messa giu' abbastanza male ;
A mio avviso è letteralmente inaudito che una testata attribuisca a sè stessa (!!!) e al primo produttore mondiale di pneumatici (stiamo parlando della Bridgestone, mica di una Linglong qualsiasi) la colpa di un test andato davvero male, piuttosto che all'auto e al suo costruttore come avviene in qualsiasi altro caso.Sono iscritto al canale YT in questione.
Come hanno pubblicato il video mi sono fiondato a vederlo.
La mia prima riflessione e' stata : hanno risparmiato anche nella messa a punto dell'auto..
Premessa , e' pacifico che il comportamento dinamico della golfotto in quel test e' imbarazzante paragonabile in quella situazione ad una suzuki Ignis,,,,
ora quello che io invece ho trovato curioso e' la giustificazione nei commenti del video. Come volersi scusare per il risultato del test..
sapete e' un nuovo modello tedesco , scusateci se vi abbiamo fatto vedere come va..
Io direi , al piu' presto , sarebbe interessante un'altro test con gommatura diversa e tester diverso al fine di togliere ogni dubbio.
Rimanendo cosi' viene da pensare che l'auto e' messa giu' abbastanza male ;
Bravissimo!A mio avviso è letteralmente inaudito che una testata attribuisca a sè stessa (!!!) e al primo produttore mondiale di pneumatici
Sono curioso: cosa in un veicolo provoca lo spostamento (scivolamento) su tutte e 4 le gomme? Se non le gomme, ovviamente. Forse le sospensioni troppo molli?
non m pare che nessun altro abbia provato a fare il test dell'alceC'è qualche altro test che dica la stessa cosa sulla Golf8?
vedi sopraCi sono conferme?
la vedrei in modo diverso (non da avvocato difensore ma da consumatore che giudica ciò che vede...): fino a prova contraria, si, dobbiamo basarci su quella fonte.In assenza di conferme dobbiamo basare il nostro giudizio unicamente su quella fonte?
è abbastanza famosa, fanno questo tipo di test da anni...e di sicuro non hanno intenti denigratori nei confronti di vw, dato che si sono arrampicati sugli specchi per cercare di giustificare il pessimo risultato...a questo punto allora dovremmo anche dubitare dei test in cui altre VAG vanno bene e, per dire, la duster va male...E dobbiamo credere a quella fonte o no?
sono due cose ben diverse quindi il processo induttivo alla base di tale difesa d'ufficio non funzionaSe giudichiamo falsa l'affermazione che conti il pilota perché consideriamo attendibile il resto dell'informazione?
Bauscia - 1 giorno fa
quicktake - 2 anni fa
Suby01 - 1 mese fa