In queste settimane, causa esigenza di cambio auto (abbiamo una Polo 1.2 70cv del 2009, che va bene, ma ha 135mila ed ora andava deciso se fare due o tre interventi e tirare avanti tre anni, scendendo poi a valutazioni da rottamazione, o cambiare) ne abbiamo viste molte, io e mia moglie.
Leon, 308, Jazz, Corolla, tutte le Skoda, Troc, Tcross, Polo nuova, Golf 7, Golf 8, Puma e Focus, Opel di sfuggita, Kia, Hyundai (queste ultime rapidamente e senza preventivi, le lamiere mi son sembrate sottili), Mazda. E forse ne dimentico qualcuna.
La Troc è molto bella, peccato per quello scivolone qualitativo della plancia rigida. Comunque dando dentro la Polo (valutata 3000€) una Style 1.0 110cv manuale con tre cose in più veniva 19500, da ordinare.
Tanto per fare paragoni vi elenco i prezzi, sempre dando dentro una Polo con 135mila km valutata tra i 1500 ed i 3000€ (il massimo in VW).
Leon (bellissima) a benza manuale 20mila. 4 anni di garanzia. Da ordinare.
Arona 1.0 95cv manuale non ricordo l'allestimento, 17500 e mi è sembrata un po' meno moderna e rifinita di Tcross. 4 anni di garanzia. Da ordinare
Polo Highline 1.0 95cv manuale mi pare 16.500 (ma forse si sarebbero potuti togliere 750 di incentivi). 2 anni garanzia. Confortline circa 1500 in meno (vado un po' a memoria). Da ordinare
Tcross simile 17500. 2 anni garanzia. Da ordinare.
Corolla 1.8 ibrida berlina allestimento base, ma ben dotata 21.500. Garanzia 5 anni e 10 sulle parti non usurabili. Da stock, zero scelta.
Octavia 1.5 130 dsg a metano monovalente SW 4 anni di garanzia grigio metallizzato da stock, zero scelta 20.000
308 SW Allure 1.2 benza 130cv manuale nera 2 anni di garanzia da stock, zero scelta 18.500.
Jazz ibrida base 19.000. Da ordinare
Alla fine abbiamo preso una Golf 7 nera 1,5 130cv DSG Business con palette, bizona, mirror pack, aziendale 2800km e 6 mesi di vita a 20mila con estensione garanzia a 4 anni.
Il venditore disse che per una Golf8 simile ci volevano almeno 6 o 7 mila in più. E poi non amo molto le prime serie, anzi preferisco decisamente i fine serie.
La Jazz è un giochino interessante e non mi è dispiaciuto guidarla. La Corolla mi è parsa un po' opprimente come abitacolo e le emozioni alla guida sono pari a zero. In più l'infotainment mi è parso vecchio.
La 308 130cv si muove molto bene, è ben fatta dentro e francamente è rimasta una scelta interessante fino alla fine. Odiavamo il clima a display, a mia moglie (ed in misura minore anche a me) piacciono i comandi fisici.
Come detto abbiamo scelto la Golf 7 perché a lei piace molto e devo dire che come interni è superiore a tutte queste che ho citato con l'unica eccezione, forse, della Octavia che è bella, ma non l'ho tastata poi troppo bene e della Leon, molto particolare.
Tutte le altre sono inferiori, in alcuni casi interessanti come design in altri sconvolgenti (Jazz, che però è gustosissima quando passeggi con calma e dà un grande senso di semplicità e spazio).
La 8 a me lascia un attimo confuso. Non so... è vero che oggi le macchine tendono ad assomigliarsi molto (me lo ha fatto notare mia moglie dicendo che son tutte uguali. Esagerava, ma nemmeno molto). Però la 8 a me sembra una 7 con un muso... più brutto. Invece a lei piace.