Mercedvolk ha scritto:
Devo risponderti?Ancora a nasconderci dietro la storia del trollare quando si dicono fatti reali????Poi detto da uno che non è assolutamente di parte mi fa scoppiare dal ridere...Sai leggere le cose che scrivo?Ne dubito fortemente,il bello che non hai da ridire su me ma su esperti che ne sanno davvero,non le chiacchiere che dici tu,esempio Enrico De Vita ingegnere che afferma che tutti barano..anche con mezzi simili,poi Greg Archer di t&e afferma che tutte le case barano e trovano trucchi...poi Vincente Franco uno dei ricercatori dell icct afferma che la differenza è che vw ha ammesso che usa un modo per aggirare altre no...e concludo riguardo alle vendite e l ipotetico disastro ambientale son parole affermate da Gian primo quagliano di centro studi promotor (dimmi queste persone qualificate,hanno la concessionaria vw?),quindi prima di attaccare informati un po per cortesia,inoltre non vengo pagato da vw riporto solo la realtà e aggiungo informati bene su Toyota,lei stessa ammesse che tenne nascosto il problema è ritardo' con i richiami quindi sapeva che potevano morire persone...morte oltre 50 quindi non cacciare scuse perché il processo so come è andato,più mettici General motors che nascondeva da dieci anni problemi ai blocchetti di accensione causando oltre 100 morti,nulla di paragonabile...ah se non lo sai l epa non ha bloccato le auto ma vw stessa per il richiamo,in più ufficialmente l epa ha dichiarato che i motori in questione non sono pericolosi e possono circolare e anche essere vendute,quello che fa troll sei tu anzi fai proprio l odiatore,sembra che non aspetti altro che la distruzione di vw con questa storia...(Vw deve pagare per l imbroglio che sia chiaro, ma non farne una tragedia gridando al mostro peggiore di tutti i tempi,perche' tutti ribadisco ci avvelenano...barando in un modo o nell altro)
Ripeto, sicuramente Vw ha TRUFFATO gli stati Usa accaparrandosi degli sgravi fiscali (1300$ a vettura) con artifizi e raggiri. E infatti li sono indagati pure per associazione a delinquere.
Ha sicuramente imbrogliato pure negli altri paesi dove è presente, UE compresa, essendo rea confessa, vendendo costosi oggetti d'arredo che non avevano le caratteristiche legali per circolare spacciandoli per automobili, oltre ad aver provocato un bel po' di inquinamento aggiuntivo.
Poi, una volta scoperti, bontà loro a sentir te, che addirittura gratuitamente, ma pensa un po', ti aggiorneranno il software rimuovendoti quello pirata che hanno istallato loro, e pazienza se dopo il tuo bel 2.0 tdi ti andrà come un 1.2 alimentato a metano e consumerà come un v8 (esagero, ma non avendo ne ne lnt, ne scr, possono agire solo su ricircolo gas, erogazione e iniezioni di gasolio).
Ciò detto, mi dispiace e non son per niente contento che a causa delle scelte scellerate di pochi ci debbano rimettere poi molti, probabilmente pure te.