<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Vw ammette l'inganno e sospende la vendita dei diesel negli Usa | Page 34 | Il Forum di Quattroruote

Vw ammette l'inganno e sospende la vendita dei diesel negli Usa

Mercedvolks ha scritto:
Ah Fat quello che deve avvenire nella procura di Torino riguarda anche Fiat e vw per il momento, riguardo ai dati di consumo non reale cosa che fanno tutte e man mano tutte mandate a processo..piu' quella che hai citato tu..e mi viene da ridere per il disastro ambientale...parogonato all ilva...è acqua minerale il nox(irritante polmonare)per non dire del co2 che viene sia barata in europa (in europa infatti son "sensibili" piu' per la co2 che il nox in usa il contrario)e in usa ma limite di livello è piu' alto rispetto che in europa se no i v8 a benzina non potrebbero circolare per quanta ne fanno

Primo, tutti, barano, che vuol dire?
Che sono dei dementi quelli di Vag ad essere rei confessi?

Secondo, Nox è un inquinante, il diossido di azoto, oltre ad essere estremamente irritante, per via fotochimica produce azoto e acido nitrico (le famose piogge acide). Poi è patetica la citazione dell'Ilva, cioè, se anche c'è uno che stermina tutta la famiglia non è che io posso poi ammazzare la moglie perchè tanto c'è chi ha fatto peggio.

Terzo: un conto è ottimizzare i rendimenti sui cicli di omologazione, che forse si emette in strada un 40% in più di CO2, un conto lo switch Vw che permetteva di emettere un 4000% in più di NOx (che poi basta con questa confusione tra inquinanti e CO2, la seconda mica è vietata manco in Europa, al massimo paghi una multa).
 
Mercedvolk ha scritto:
Devo risponderti?Ancora a nasconderci dietro la storia del trollare quando si dicono fatti reali????Poi detto da uno che non è assolutamente di parte mi fa scoppiare dal ridere...Sai leggere le cose che scrivo?Ne dubito fortemente,il bello che non hai da ridire su me ma su esperti che ne sanno davvero,non le chiacchiere che dici tu,esempio Enrico De Vita ingegnere che afferma che tutti barano..anche con mezzi simili,poi Greg Archer di t&e afferma che tutte le case barano e trovano trucchi...poi Vincente Franco uno dei ricercatori dell icct afferma che la differenza è che vw ha ammesso che usa un modo per aggirare altre no...e concludo riguardo alle vendite e l ipotetico disastro ambientale son parole affermate da Gian primo quagliano di centro studi promotor (dimmi queste persone qualificate,hanno la concessionaria vw?),quindi prima di attaccare informati un po per cortesia,inoltre non vengo pagato da vw riporto solo la realtà e aggiungo informati bene su Toyota,lei stessa ammesse che tenne nascosto il problema è ritardo' con i richiami quindi sapeva che potevano morire persone...morte oltre 50 quindi non cacciare scuse perché il processo so come è andato,più mettici General motors che nascondeva da dieci anni problemi ai blocchetti di accensione causando oltre 100 morti,nulla di paragonabile...ah se non lo sai l epa non ha bloccato le auto ma vw stessa per il richiamo,in più ufficialmente l epa ha dichiarato che i motori in questione non sono pericolosi e possono circolare e anche essere vendute,quello che fa troll sei tu anzi fai proprio l odiatore,sembra che non aspetti altro che la distruzione di vw con questa storia...(Vw deve pagare per l imbroglio che sia chiaro, ma non farne una tragedia gridando al mostro peggiore di tutti i tempi,perche' tutti ribadisco ci avvelenano...barando in un modo o nell altro)

Ripeto, sicuramente Vw ha TRUFFATO gli stati Usa accaparrandosi degli sgravi fiscali (1300$ a vettura) con artifizi e raggiri. E infatti li sono indagati pure per associazione a delinquere.
Ha sicuramente imbrogliato pure negli altri paesi dove è presente, UE compresa, essendo rea confessa, vendendo costosi oggetti d'arredo che non avevano le caratteristiche legali per circolare spacciandoli per automobili, oltre ad aver provocato un bel po' di inquinamento aggiuntivo.
Poi, una volta scoperti, bontà loro a sentir te, che addirittura gratuitamente, ma pensa un po', ti aggiorneranno il software rimuovendoti quello pirata che hanno istallato loro, e pazienza se dopo il tuo bel 2.0 tdi ti andrà come un 1.2 alimentato a metano e consumerà come un v8 (esagero, ma non avendo ne ne lnt, ne scr, possono agire solo su ricircolo gas, erogazione e iniezioni di gasolio).

Ciò detto, mi dispiace e non son per niente contento che a causa delle scelte scellerate di pochi ci debbano rimettere poi molti, probabilmente pure te.
 
Mercedvolks ha scritto:
...perché vw è un altro pianeta,anzi un altro universo...proprio per questo i prezzi lievitano anche...e ovviamente se vuoi di più devi pagare come giusto che sia
su un altro pianeta potremmo parlare per ore , sia nel bene che nel male, ho abbandonato senza alcun pentimento fiat da anni , cmq pianeta per altro pianeta preferisco sbagliare l'entrata in curva con una vecchia 156 che con una golf nuova di pacca....detto questo io sono un felicissimo toyotaro e trovo che siano le auto con il miglior prezzo rapporto qualità , gli americani da buoni pragmatici insensibili alle mode se ne sono accorti da tempo .
CMq il seguito della vicenda lo vedremo presto , come ha detto giustamente fat bastard , di cui condivido in pieno tutte le analisi , hanno combinato un casino colossale che potrebbe causare danni a tutto il settore ed a tutta l'economia , mi domando come fai a non capire queste cose
ps) occhio con gli altri pianeti , il common rail lo ha inventato fiat e vw stava prendendo una strada che non l'avrebbe portata a nulla
 
In questa fase ancora non è chiaro se VW è stata l'unica stupida a barare oppure l'unica stupida a farsi beccare....

Più probabilmente ha esagerato nel barare....confondendo i trucchi "regolari" con i trucchi vietati.

Il common rail lo ha inventato FIAT ok......VW ha dirottato sul PDE perchè non c'erano abbastanza impianti Common Rail disponibili al tempo.

Ma la parentesi PDE ha funzionato per molti anni....ed i suoi diesel hanno surclassato la concorrenza fino a quando le normative non li hanno resi obsoleti.

Quelli erano gli anni che si è creato il mito TDI.....motori superiori.....oggi i TDI sono motori normali ed in qualche caso ( 1.6 )
anche meno che normali.
 
materaz2000 ha scritto:
perchè già che ci siamo non rivediamo anche i dati RIDICOLI sui consumi ufficilai dichiarati da tutte le case automo
bilistiche?? x es. SUV da 2.000 kg che fanno 13 km/l......

Beh c'è qualche eccezione il mio suv, lexus nx, pesa 2.000 kg e fa i 14/15 effettivi con benzina....certo è aiutato da due motori elettrici e quando frena o rallenta o va in discesa recupera energia, che poi restituisce, ma sai se ad un italiano vai a dire che un ibrido è più evoluto di un puzza-diesel ti ride in faccia...e le riviste che provano auto hanno ancora una cultura arretrata sui motori, guardano Tesla come se fosse un fenomeno da baraccone.....o per super ricchi viziati...
In ogni caso, al netto della truffa di cui pagheranno le conseguenze, mi sento di dire forza Vw, pur non avendone.
I tedeschi negli ultimi 30 anni hanno obbligato la concorrenza mondiale ad elevare la qualità del proprio prodotto, pur di stare al passo con quello germanico fatto meglio.
Senza vw oggi una fiat sarebbe ferma alla carrozzeria che arrugginisce e perde viti qua e là.
La stessa lexus con la nx ha capito che non si vive solo di tecnologia dentro macchine di dubbio gusto estetico...anche in questo caso la Germania insegna...
 
ARTEX ha scritto:
materaz2000 ha scritto:
perchè già che ci siamo non rivediamo anche i dati RIDICOLI sui consumi ufficilai dichiarati da tutte le case automo
bilistiche?? x es. SUV da 2.000 kg che fanno 13 km/l......

Beh c'è qualche eccezione il mio suv, lexus nx, pesa 2.000 kg e fa i 14/15 effettivi con benzina....certo è aiutato da due motori elettrici e quando frena o rallenta o va in discesa recupera energia, che poi restituisce, ma sai se ad un italiano vai a dire che un ibrido è più evoluto di un puzza-diesel ti ride in faccia...e le riviste che provano auto hanno ancora una cultura arretrata sui motori, guardano Tesla come se fosse un fenomeno da baraccone.....o per super ricchi viziati...
In ogni caso, al netto della truffa di cui pagheranno le conseguenze, mi sento di dire forza Vw, pur non avendone.
I tedeschi negli ultimi 30 anni hanno obbligato la concorrenza mondiale ad elevare la qualità del proprio prodotto, pur di stare al passo con quello germanico fatto meglio.
Senza vw oggi una fiat sarebbe ferma alla carrozzeria che arrugginisce e perde viti qua e là.
La stessa lexus con la nx ha capito che non si vive solo di tecnologia dentro macchine di dubbio gusto estetico...anche in questo caso la Germania insegna...
ti quoto su tutto , quando ho detto queste cose sul forum toy mi hanno massacrato, una precisazione però , anzi due : gli ibridisti dovrebbero smettere di dire che conviene sempre e cmq l'ibrido e considerare tutto il resto come archeologia industriale, ma anche la paura dei giapponesi ha costretto i tedeschi e gli europei a migliorare , oltre che ad arricchire le dotazioni, ma su questo forse ha avuto un certo peso l'americana ford quando si è messa a dotare le sue auto con il tutto di serie o quasi (credo fosse la prima mondeo)
 
eugenio62 ha scritto:
In questa fase ancora non è chiaro se VW è stata l'unica stupida a barare oppure l'unica stupida a farsi beccare....

Più probabilmente ha esagerato nel barare....confondendo i trucchi "regolari" con i trucchi vietati.

Il common rail lo ha inventato FIAT ok......VW ha dirottato sul PDE perchè non c'erano abbastanza impianti Common Rail disponibili al tempo.

Ma la parentesi PDE ha funzionato per molti anni....ed i suoi diesel hanno surclassato la concorrenza fino a quando le normative non li hanno resi obsoleti.

Quelli erano gli anni che si è creato il mito TDI.....motori superiori.....oggi i TDI sono motori normali ed in qualche caso ( 1.6 )
anche meno che normali.
certo , devi però ammettere che osservando alcune peculiarità tecniche, ad esempio la tenuta di strada , sono portato a dire che i tedeschi non sono un altro pianeta rispetto agli italiani , visto che si è tirata in ballo la vecchia ruggine potrei tirare in ballo le vecchie problematiche di alcune tp tedesche rispetto alle alfa romeo (quelle vere).
Cmq è chiaro che l'industria italiana ha perso occasioni su occasioni
 
franco58pv ha scritto:
4ruotelover ha scritto:
non giudicate i modelli VW/Audi di oggi con gli occhi di ieri. Nel tempo infatti c'è stata una sensibile evoluzione con cambiamenti radicali nelle vetture del gruppo VW e molto percepibili da una generazione all'altra, figuriamoci tra generazioni molto distanti tra di loro.
ma questo è naturale , le audi di adesso non hanno di certo lo sterzo abbastanza deludente dell'audi 80 prima serie, le alfa di adesso sono fatte bene come qualità costruttiva, peccato che si siano perse per strada tutto il resto compreso i clienti :D costringendomi ad andare a litigare sul forum alfa con gente che dice che le audi sono solo skoda rimarchiate (questo per dimostrare a mercedesvolk che non ho nessuna preclusione verso la das auto)

Preciso subito che non mi riferivo a te, ma parlavo in generale.
Per te giustamente è naturale, ma ho notato (non solo in questa circostanza e anche fuori dal forum) che purtroppo non è così scontato. ;)
 
FatBastard78 ha scritto:
Mercedvolk ha scritto:
Devo risponderti?Ancora a nasconderci dietro la storia del trollare quando si dicono fatti reali????Poi detto da uno che non è assolutamente di parte mi fa scoppiare dal ridere...Sai leggere le cose che scrivo?Ne dubito fortemente,il bello che non hai da ridire su me ma su esperti che ne sanno davvero,non le chiacchiere che dici tu,esempio Enrico De Vita ingegnere che afferma che tutti barano..anche con mezzi simili,poi Greg Archer di t&e afferma che tutte le case barano e trovano trucchi...poi Vincente Franco uno dei ricercatori dell icct afferma che la differenza è che vw ha ammesso che usa un modo per aggirare altre no...e concludo riguardo alle vendite e l ipotetico disastro ambientale son parole affermate da Gian primo quagliano di centro studi promotor (dimmi queste persone qualificate,hanno la concessionaria vw?),quindi prima di attaccare informati un po per cortesia,inoltre non vengo pagato da vw riporto solo la realtà e aggiungo informati bene su Toyota,lei stessa ammesse che tenne nascosto il problema è ritardo' con i richiami quindi sapeva che potevano morire persone...morte oltre 50 quindi non cacciare scuse perché il processo so come è andato,più mettici General motors che nascondeva da dieci anni problemi ai blocchetti di accensione causando oltre 100 morti,nulla di paragonabile...ah se non lo sai l epa non ha bloccato le auto ma vw stessa per il richiamo,in più ufficialmente l epa ha dichiarato che i motori in questione non sono pericolosi e possono circolare e anche essere vendute,quello che fa troll sei tu anzi fai proprio l odiatore,sembra che non aspetti altro che la distruzione di vw con questa storia...(Vw deve pagare per l imbroglio che sia chiaro, ma non farne una tragedia gridando al mostro peggiore di tutti i tempi,perche' tutti ribadisco ci avvelenano...barando in un modo o nell altro)

Ripeto, sicuramente Vw ha TRUFFATO gli stati Usa accaparrandosi degli sgravi fiscali (1300$ a vettura) con artifizi e raggiri. E infatti li sono indagati pure per associazione a delinquere.
Ha sicuramente imbrogliato pure negli altri paesi dove è presente, UE compresa, essendo rea confessa, vendendo costosi oggetti d'arredo che non avevano le caratteristiche legali per circolare spacciandoli per automobili, oltre ad aver provocato un bel po' di inquinamento aggiuntivo.
Poi, una volta scoperti, bontà loro a sentir te, che addirittura gratuitamente, ma pensa un po', ti aggiorneranno il software rimuovendoti quello pirata che hanno istallato loro, e pazienza se dopo il tuo bel 2.0 tdi ti andrà come un 1.2 alimentato a metano e consumerà come un v8 (esagero, ma non avendo ne ne lnt, ne scr, possono agire solo su ricircolo gas, erogazione e iniezioni di gasolio).

Ciò detto, mi dispiace e non son per niente contento che a causa delle scelte scellerate di pochi ci debbano rimettere poi molti, probabilmente pure te.

Tranquillo che non ci rimetto nulla, ma proprio nulla, non sono ne dipendente di vw ne ho niente da spartirci,a me la cosa che dispiace e mi diverte allo stesso tempo e che ti ostini con la storia tragica del motore ecc ma di cosa stai parlando?Cioè stai facendo una confusione spropositata,verra' aggiornata centralina e messa a punto al sistema iniezione...portando tutto nei parametri , cioè non fare la tragedia che tragedia non lo è , poi che hanno imbrogliato giusto che paghino e facciano i richiami gratuiti ci mancherebbe,ma ripeto non a detta mia ma di massimi esperti (vai a leggerti i vari report del icct e del t&e)questo problema riguarda tutto il mondo automobilistico(non è un caso che mercedes ha richiamato 11.000 vetture per aggiornamento software emissioni per prevenire problemi di controllO delle autorita'), ci sono sistemi similari a quello vw che "barano". Poi di cosa parli se è tutto legale in europa ahah cioè l odio ti acceca la vista secondo me, infatti richiamera' tutti quelli che devono aggiornare in europa e non,poi cosa che tutti ci sono arrivati o quasi queste auto sono tecnicamente sicure e affidabili e possono circolare, poi nemmeno una revisione potrebbe rilevare queste emissioni, ma di cosa stiamo parlando?Ripeto anche a detta dall epa, qui forse le cose andrebbero raccontate per bene, specialmente quando si assiste ad una demolizione mediatica da parte di media completamente disinformati su questi argomenti. Si fa grancassa della propria ignoranza...Quindi evitiamo di fare i sconvolti di turno, a me sembra che si va alla ricerca di disgrazie altrui
 
franco58pv ha scritto:
eugenio62 ha scritto:
In questa fase ancora non è chiaro se VW è stata l'unica stupida a barare oppure l'unica stupida a farsi beccare....

Più probabilmente ha esagerato nel barare....confondendo i trucchi "regolari" con i trucchi vietati.

Il common rail lo ha inventato FIAT ok......VW ha dirottato sul PDE perchè non c'erano abbastanza impianti Common Rail disponibili al tempo.

Ma la parentesi PDE ha funzionato per molti anni....ed i suoi diesel hanno surclassato la concorrenza fino a quando le normative non li hanno resi obsoleti.

Quelli erano gli anni che si è creato il mito TDI.....motori superiori.....oggi i TDI sono motori normali ed in qualche caso ( 1.6 )
anche meno che normali.
certo , devi però ammettere che osservando alcune peculiarità tecniche, ad esempio la tenuta di strada , sono portato a dire che i tedeschi non sono un altro pianeta rispetto agli italiani , visto che si è tirata in ballo la vecchia ruggine potrei tirare in ballo le vecchie problematiche di alcune tp tedesche rispetto alle alfa romeo (quelle vere).
Cmq è chiaro che l'industria italiana ha perso occasioni su occasioni

Difficile tirare in ballo tutta la storia di ogni marchio.....bisogna mettere un limite temporale e poi tirare le somme.

I valori in campo cambiano, se 30 anni fa eri il leader ma poi hai dormito sugli allori.....oggi non puoi vantarti di aver inventato il common rail oppure aver rivoluzionato la tecnica con la 128....

Le saponette tedesche sono note a tutti.....la ruggine italiana anche....ma poi le cose sono cambiate, c'è chi si è rimboccato le maniche e chi no.

Oggi, secondo me, si assiste ad una generale uniformità di tecnologie....le macchine sono tutte molto simili perchè non c'è nessuno che mette in campo una tecnologia veramente inedita. Almeno sulla produzione per tutti.

Ma è un discorso troppo lungo e troppo OT.

I tedeschi sono un altro pianeta dal punto di vista della loro organizzazione politica ed economica....questo attualmente è inconfutabile....questo gli ha permesso di creare un sistema industriale molto efficiente. Di avere soldi per fare le cose in un certo modo, con programmazione con lungimiranza, acquistando quello che gli serviva per migliorare dove avevano lacune....investendo in ricerca e sviluppo.

Giugiaro, Nardò, Ducati, lamborghini..più tante teste e cervelli italiani....hanno fatto la spesa in Italia perchè avevano i soldi e noi uno stato fallito....

Tanto sono diventati grandi che poi forse hanno iniziato a peccare di onnipotenza.....da cui i problemi di affidabilità....i problemi del diesel gate.
 
FatBastard78 ha scritto:
Mercedvolks ha scritto:
Ah Fat quello che deve avvenire nella procura di Torino riguarda anche Fiat e vw per il momento, riguardo ai dati di consumo non reale cosa che fanno tutte e man mano tutte mandate a processo..piu' quella che hai citato tu..e mi viene da ridere per il disastro ambientale...parogonato all ilva...è acqua minerale il nox(irritante polmonare)per non dire del co2 che viene sia barata in europa (in europa infatti son "sensibili" piu' per la co2 che il nox in usa il contrario)e in usa ma limite di livello è piu' alto rispetto che in europa se no i v8 a benzina non potrebbero circolare per quanta ne fanno

Primo, tutti, barano, che vuol dire?
Che sono dei dementi quelli di Vag ad essere rei confessi?

Secondo, Nox è un inquinante, il diossido di azoto, oltre ad essere estremamente irritante, per via fotochimica produce azoto e acido nitrico (le famose piogge acide). Poi è patetica la citazione dell'Ilva, cioè, se anche c'è uno che stermina tutta la famiglia non è che io posso poi ammazzare la moglie perchè tanto c'è chi ha fatto peggio.

Terzo: un conto è ottimizzare i rendimenti sui cicli di omologazione, che forse si emette in strada un 40% in più di CO2, un conto lo switch Vw che permetteva di emettere un 4000% in più di NOx (che poi basta con questa confusione tra inquinanti e CO2, la seconda mica è vietata manco in Europa, al massimo paghi una multa).

Ma non è patetico il paragone da me fatto ahah volevo farti capire che se questo è un disastro ambientale ipotetico, quello di ilva è un disastro ambientale conclamato, con questo non voglio difenderla vw che è innocente anzi è reo confessa, ma di non portare la questione a paragone con i disastri ambientale di portata elevatissima,perche' qui si parla di nox(che puo' causare anche pioggie acide, che servono anche fertilizzare il terreno)che fra l altro non è illegale in europa sforare con il nox ma è illegale sforare con la co2 (causa effetto serra,scusami se è poco)invece situazione capovolta per gli usa. infatti come fanno multe per co2 in europa anche confermato da te, fanno multe sul nox in usa
 
franco58pv ha scritto:
ARTEX ha scritto:
materaz2000 ha scritto:
perchè già che ci siamo non rivediamo anche i dati RIDICOLI sui consumi ufficilai dichiarati da tutte le case automo
bilistiche?? x es. SUV da 2.000 kg che fanno 13 km/l......

Beh c'è qualche eccezione il mio suv, lexus nx, pesa 2.000 kg e fa i 14/15 effettivi con benzina....certo è aiutato da due motori elettrici e quando frena o rallenta o va in discesa recupera energia, che poi restituisce, ma sai se ad un italiano vai a dire che un ibrido è più evoluto di un puzza-diesel ti ride in faccia...e le riviste che provano auto hanno ancora una cultura arretrata sui motori, guardano Tesla come se fosse un fenomeno da baraccone.....o per super ricchi viziati...
In ogni caso, al netto della truffa di cui pagheranno le conseguenze, mi sento di dire forza Vw, pur non avendone.
I tedeschi negli ultimi 30 anni hanno obbligato la concorrenza mondiale ad elevare la qualità del proprio prodotto, pur di stare al passo con quello germanico fatto meglio.
Senza vw oggi una fiat sarebbe ferma alla carrozzeria che arrugginisce e perde viti qua e là.
La stessa lexus con la nx ha capito che non si vive solo di tecnologia dentro macchine di dubbio gusto estetico...anche in questo caso la Germania insegna...
ti quoto su tutto , quando ho detto queste cose sul forum toy mi hanno massacrato, una precisazione però , anzi due : gli ibridisti dovrebbero smettere di dire che conviene sempre e cmq l'ibrido e considerare tutto il resto come archeologia industriale, ma anche la paura dei giapponesi ha costretto i tedeschi e gli europei a migliorare , oltre che ad arricchire le dotazioni, ma su questo forse ha avuto un certo peso l'americana ford quando si è messa a dotare le sue auto con il tutto di serie o quasi (credo fosse la prima mondeo)

Io guido ibrido dal 2009 prima avevo una prius, che è comunque rimasta in famiglia.
Se guardi i consumi autostradali non c'è storia un diesel è superiore come rendimento.
In città no vince ibrido, per ora.
Considera però che un ibrido, a differenza di un diesel, ha molta meno manutenzione.
Io vengo da una bmw 530 td, bella, ma l'ho cambiata quando mi hanno chiesto ? 2.000,00 per sostituire il fap (ma siamo matti ?).
Negli ibridi i motori elettrici non si toccano, batterie motori elettrici idem, il benzina ha solo manutenzione ordinaria e ritengo che si usuri meno, visto che è sempre aiutato dagli elettrici, tanto è che la prius ha 260.000 km ma non dà segni di affaticamento. Ciaoo
 
Mercedvolks ha scritto:
FatBastard78 ha scritto:
Mercedvolks ha scritto:
Ah Fat quello che deve avvenire nella procura di Torino riguarda anche Fiat e vw per il momento, riguardo ai dati di consumo non reale cosa che fanno tutte e man mano tutte mandate a processo..piu' quella che hai citato tu..e mi viene da ridere per il disastro ambientale...parogonato all ilva...è acqua minerale il nox(irritante polmonare)per non dire del co2 che viene sia barata in europa (in europa infatti son "sensibili" piu' per la co2 che il nox in usa il contrario)e in usa ma limite di livello è piu' alto rispetto che in europa se no i v8 a benzina non potrebbero circolare per quanta ne fanno

Primo, tutti, barano, che vuol dire?
Che sono dei dementi quelli di Vag ad essere rei confessi?

Secondo, Nox è un inquinante, il diossido di azoto, oltre ad essere estremamente irritante, per via fotochimica produce azoto e acido nitrico (le famose piogge acide). Poi è patetica la citazione dell'Ilva, cioè, se anche c'è uno che stermina tutta la famiglia non è che io posso poi ammazzare la moglie perchè tanto c'è chi ha fatto peggio.

Terzo: un conto è ottimizzare i rendimenti sui cicli di omologazione, che forse si emette in strada un 40% in più di CO2, un conto lo switch Vw che permetteva di emettere un 4000% in più di NOx (che poi basta con questa confusione tra inquinanti e CO2, la seconda mica è vietata manco in Europa, al massimo paghi una multa).

Ma non è patetico il paragone da me fatto ahah volevo farti capire che se questo è un disastro ambientale ipotetico, quello di ilva è un disastro ambientale conclamato, con questo non voglio difenderla vw che è innocente anzi è reo confessa, ma di non portare la questione a paragone con i disastri ambientale di portata elevatissima,perche' qui si parla di nox(che puo' causare anche pioggie acide, che servono anche fertilizzare il terreno)che fra l altro non è illegale in europa sforare con il nox ma è illegale sforare con la co2 (causa effetto serra,scusami se è poco)invece situazione capovolta per gli usa. infatti come fanno multe per co2 in europa anche confermato da te, fanno multe sul nox in usa

Ci sono pareri molto discordanti tra gli scienziati......e le normative sono fatte solo parzialmente da scienziati.

C'è chi dice che il CO2 non sarebbe il responsabile del buco dell'ozono.....in fondo è un gas e non un inquinante, il CO2 è emesso anchee dalle piante....è presente nella coca cola.

Cosa diversa per gli NOX che possono essere classificati come vero inquinante.

In America sono di questo avviso scientifico.....oppure semplicemente difendono i loro grossi motori a benzina che producono in abbondanza CO2 e pochi NOX....

Comunque....c'è una cosa chi mi sfugge...in America sono stati svolti dei test e VW è risultata fuori legge.

In Europa non è stato ancora svolto nessun test...anche perchè ci vogliono mesi......

Ma VW è rea confessa anche in Europa.

Quali sono i parametri che le vw non rispettano in Europa?....di quanto sono fuori ?
 
franco58pv ha scritto:
Mercedvolks ha scritto:
...perché vw è un altro pianeta,anzi un altro universo...proprio per questo i prezzi lievitano anche...e ovviamente se vuoi di più devi pagare come giusto che sia
su un altro pianeta potremmo parlare per ore , sia nel bene che nel male, ho abbandonato senza alcun pentimento fiat da anni , cmq pianeta per altro pianeta preferisco sbagliare l'entrata in curva con una vecchia 156 che con una golf nuova di pacca....detto questo io sono un felicissimo toyotaro e trovo che siano le auto con il miglior prezzo rapporto qualità , gli americani da buoni pragmatici insensibili alle mode se ne sono accorti da tempo .
CMq il seguito della vicenda lo vedremo presto , come ha detto giustamente fat bastard , di cui condivido in pieno tutte le analisi , hanno combinato un casino colossale che potrebbe causare danni a tutto il settore ed a tutta l'economia , mi domando come fai a non capire queste cose
ps) occhio con gli altri pianeti , il common rail lo ha inventato fiat e vw stava prendendo una strada che non l'avrebbe portata a nulla

Ancora con questa storia che fiat ha ha inventato il common rail?Il common rail lo usavano da anni nel campo ferroviario e navale, cioè di cosa stiamo parlando?La fiat penso' nel ridimensionarlo nei piccoli motori...facendosi aiutare da bosch che poi lo perfeziono'..(che poi altre case costruttrici tra cui vw facevano gia da tempo motori common rail per imbarcazioni navali o pesanti).Si franco un altro pianeta se solo fossi un po' informato sulla grandezza di Vw, non è un caso che è la prima industria al mondo per investimenti in ricerca e sviluppo industriale, prima al mondo davanti a samsung microsoft e la toyota 7°, la fiat 32°, cioè ma di cosa stiamo parlando?ancora a fare paragoni improponibili?(l iniettore pompa anche se obsoleto aveva sempre piu affidabilita' e durevolezza dei motori common rail fiat)Dobbiamo fare l elenco di tutte le innovazioni e invenzioni di vw?cioè davvero ne possiamo passare di ore a parlare...Questa della curva me la devi spiegare ahah...con golf sei incollato in curva pure con pioggia..
Poi nessuno sta nascondendo niente, che stanno nascendo problemi all economia per questa questione si sanno, lo capisco bene,tu e fat non capite quello che giro intorno a sta storia,e che a detta non mie la questione va vista aldila' dell ammissione,che tutte le case trovano simili bari, e non a detta mia che questo episodio(disastro ambientale ipotetico)non è paragonabile ai precedenti disastri conclamati nel mondo dell auto, e in automatico non portera' colossali cambiamenti nel mercato
 
Mercedvolks ha scritto:
se solo fossi un po' informato sulla grandezza di Vw, non è un caso che è la prima industria al mondo per investimenti in ricerca e sviluppo industriale, prima al mondo davanti a samsung microsoft e la toyota 7°, la fiat 32°
E con tutti 'st'investimenti in ricerca ha avuto bisogno di barare riguardo ai limiti di emissioni??
Si vede che investe molto nella ricerca di trucchi...
 
Back
Alto