<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Vw ammette l'inganno e sospende la vendita dei diesel negli Usa | Page 31 | Il Forum di Quattroruote

Vw ammette l'inganno e sospende la vendita dei diesel negli Usa

franco58pv ha scritto:
eugenio62 ha scritto:
La reputazione di vwsi giocherà sulla qualità degli interventi che andranno a fare sugli 11milioni di veicoli non conformi.

A dire il vero farebbero una grande figura se richiamassero anche altre vetture del periodo 2008-2011......che ricordiamolo non è stato un gran periodo per vw.....in quegli anni vw ha sfornato non solo auto estreme che nessuno aveva mai fatto ....ma anche una intera famiglia di motori a benzina cimentandosi con catene di distribuzione che, palesemente non era in grado di progettare.....cambi automatici che automaticamente si rompevano.....motori che riuscivano a grippare i cilindri neanche fossero 125 2 tempi....
Anni bui che, nonostante il cambio di direzione della produzione attuale, non sono stati dimenticati.
attento che ti dicono che odi vw ;)

franco non nasconderti dietro i commenti altrui, è palese che hai un ossessione contro vw si è capito benissimo,se non si spiega, anzi credo odi vw sopratutto perche' chi le abbia ti assillano e fanno i fighetti che hanno auto megio della tua, se no non si spiega

eugenio gia del 2005 fece l' auto estrema che nessuno aveva mai fatto , ma quale 2008 e 2011 ahah qui si fa abbastanza confusione a quanto vedo, per quanto i richiami in Europa sono in regola, ma ovviamente il software deve essere aggiornato, e non credo che si comporti male con richiami, anzi ha gia annunciato che tutto verra' messo in regola e gratuitamente(ribadendo che e auto non sono pericolose e non hanno PROBLEMI DI SICUREZZA e di qualita'),qui mescolate molte cose, confondete,poi cosa stai dicendo santo dio in quegli anni che dici tu ci fu il 1,4 tsi turbo a benzina ottimo motore che vince molti premi ma di cosa stiamo parlando?Cinta di distribuzione,ma di quali problemi parli?Per quanto riguarda il cambio automatico il dsg era spettacolare e lo è ancora,è poi che ci son stati richiami ma non in europa ma all estero per malfunzionamenti stranamente quelle costruite all estero, son cose che capitano anche tutti i marchi, anzi c 'è chi richiama per molto peggio
 
francoporazzi ha scritto:
Mercedvolks ha scritto:
francoporazzi ha scritto:
eugenio62 ha scritto:
bergat ha scritto:
Bacicalupo ha scritto:
Ad approfittare della situazione non potrà essere che la concorrenza che non a caso si sta attrezzando per offrire i loro modelli in sostituzione di quello VW ?truccati?.
Opinioni, commenti?

E quale modello è sostituibile a una Golf? a mio avviso una giulietta è inferiore come caratteristiche tecniche, ad esempio.

Io in questa situazione, se non esistesse l'euro sei, sapendo che i modelli VW sono affetti da questo problema, comprerei ancora una Golf

non per difendere la giulietta ma ni sembra che stai dicendo delle cose non vere,le ritengo auto di qualita similare con i piu e i meno,la golf ha una offerta di motorizzazioni vastissima,gli interni piu appaganti e piu noioso,la differenza dove e' in vantaggio l'alfa sono i motori sopratutto il 1.6 mjet e che nelle versioni fino a una certa potenza,dove si vende di piu,hanno delle sospensioni all'altezza dell'auto e non il ponte torcente,il che non e' poco.
poi come si guida sono auto una piu diciamo familiare dove si predilige una guida ovattata l'altra piu dinamica e sportiva,qui uno sceglie dopo i gusti,ma dire che tecnicamente e superiore mi sembra alquanto azzardato ,si puo dire di tutto su la giulietta ma non che e' un auto nella sua categoria inferiore tecnicamente e meccanicamente alle migliori della sua classe,ti piace la golf compra la golf per una tua simpatia verso il modello o la marca ma l'obbiettivita e' un altra cosa,non dico che una e' migliore dell'altra sono due auto simili con caratteristiche diverse,anche se ritengo che una marca che si pone come semipremium il ponte torcente non si puo vedere

Il ponte torcente è solo per le piccole motorizzazioni quindi le golf piu "economiche" stesso discorso per la3, e sopratutto scelto al multylink per questione di risparmio peso quindi per prestazioni,consumo ecc(noncredo chi prenda un piccolo motore debba fare le gare di corsa), mentre li multilink per il resto delle altre motorizzazioni della golf piu piu'costose e prestanti ecc
RIguardo il confronto con la giulietta non regge, la golf è superiore per tantissimi fattori che si conoscono(uno non compra solo golf per passione ma perche' vuole andare sul sicuro)mentre per la giulietta sopratutto per passione(anche per il design che apprezzo moltissimo)perche' hanno le loro convizioni, e odiano per motivi sconosciuti le tedesche in questo caso vw.
quelle economiche.......... tra la giulietta col 1400 105cv il primo prezzo del alfa e la golf col 1200 da 110,paragone fra due auto di potenza similare la 85 cv della golf non la prendo in considerazione. ci sono piu di 3000 euro di differenza,il 1.6 ha il ponte torcente devi avere piu di 130 cv per avere una sospensione indipedente,solo per precisare,comunque nessun problema se siamo di pareri diversi tu la giulietta la scifi a prescindere ,io non ho avuto mai la possibilita di guidarla la golf invece le ho possedute come ho posseduto molte altre auto e a parte gli interni curati non ho notato mai una gran differenza con altre generaliste in commercio,invece con saab bmw volvo si sentiva che sono altre auto,nello stesso periodo ho avuto una lybra e una golf ti diro che a parte della qualita delle plastiche il piacere di guidare la lancia era di una spanna superiore alla golf
dimmi pio i motivi magari non li so ma facendo un giro sul forum problemi negli ultimi 10 anni la VW ne ha avuti parecchi solo una presunzione vi fa dire che sono affidabili 15-20 anni fa si ma ora a me non sembra

Ma non voglio farti cambiare idea o cosa ci mancherebbe tu hai le tue convinzioni ok , ma dire che sono sullo stesso livello è una bestemmia, io non schifo la giulietta l ho pure guidata parecchie volte non è male diciamo è divertente ma allo stesso tempo sgraziata, non parlarmi di tenuta e sospesioni perchè in curva con il Q2(come nella quadrifoglio) fa ridere , perche' non è minimamente paragonabile al sistema autbloccante idraulico torsen.. della golf, quindi ribadisco nonmi fa schifo la giulietta ,ma con la golf sali di livello sotto vari aspetti ed è palese, poi come hai detto tu anche sopra vogliamo vedere la differenza di allestimenti e motori, prezzo ecc? Ma come fai a mettermi a confronto berline con compatte come l esempio dela lybra ecc?Le rogne sulle auto li hanno tutti, fatti un giro su i forum di altri marchi anche tedeschi,quindi non facciamo processi a cose che non si conoscono
 
Mercedvolks ha scritto:
franco58pv ha scritto:
eugenio62 ha scritto:
La reputazione di vwsi giocherà sulla qualità degli interventi che andranno a fare sugli 11milioni di veicoli non conformi.

A dire il vero farebbero una grande figura se richiamassero anche altre vetture del periodo 2008-2011......che ricordiamolo non è stato un gran periodo per vw.....in quegli anni vw ha sfornato non solo auto estreme che nessuno aveva mai fatto ....ma anche una intera famiglia di motori a benzina cimentandosi con catene di distribuzione che, palesemente non era in grado di progettare.....cambi automatici che automaticamente si rompevano.....motori che riuscivano a grippare i cilindri neanche fossero 125 2 tempi....
Anni bui che, nonostante il cambio di direzione della produzione attuale, non sono stati dimenticati.
attento che ti dicono che odi vw ;)

franco non nasconderti dietro i commenti altrui, è palese che hai un ossessione contro vw si è capito benissimo,se non si spiega, anzi credo odi vw sopratutto perche' chi le abbia ti assillano e fanno i fighetti che hanno auto megio della tua, se no non si spiega

eugenio gia del 2005 fece l' auto estrema che nessuno aveva mai fatto , ma quale 2008 e 2011 ahah qui si fa abbastanza confusione a quanto vedo, per quanto i richiami in Europa sono in regola, ma ovviamente il software deve essere aggiornato, e non credo che si comporti male con richiami, anzi ha gia annunciato che tutto verra' messo in regola e gratuitamente(ribadendo che e auto non sono pericolose e non hanno PROBLEMI DI SICUREZZA e di qualita'),qui mescolate molte cose, confondete,poi cosa stai dicendo santo dio in quegli anni che dici tu ci fu il 1,4 tsi turbo a benzina ottimo motore che vince molti premi ma di cosa stiamo parlando?Cinta di distribuzione,ma di quali problemi parli?Per quanto riguarda il cambio automatico il dsg era spettacolare e lo è ancora,è poi che ci son stati richiami ma non in europa ma all estero per malfunzionamenti stranamente quelle costruite all estero, son cose che capitano anche tutti i marchi, anzi c 'è chi richiama per molto peggio

Permettimi...Sei molto formale.....menzioni premi di giurie internazionali...richiami ufficiali.... comunicazioni ufficiali di VW...poi però ti dimentichi delle vita reale.

Il 1.4, anche in versione con doppia sovralimentazione era un signore motore come comportamento...ma poi l'affidabilità?

Il DSG una grande svolta e piacere di guida....ma poi se con il DSG7 devi cambiare le frizioni ogni 30.000km ?

Tutte le catene di dsitribuzione hanno avuto problemi....dal semplice allungamento, e conseguente fuori fase, alla rottuta...

Sempre il 1.4, in versione 160 cv, grippava un cilindro centrale per surriscaldamento.

il 1.2 TSI ha avuto 2 aggiornamenti della catena di distribuzione....per poi passare, come tuti i TSI, alla cinghia.

Vogliamo parlare degli iniettori passat ?

I richiami in tutto il mondo ci sono stati...dove i governi lo hanno imposto...in italia c'è un richiamo per aggiornamento software e cambio olio del cambio DSG.

Molti interventi in correntezza....ma anche molti che hanno speso migliaia di euro...ed altri che si sono liberati del mezzo prima.

Le vw sono sicure....mai detto il contrario....il dieselgate è forse troppo esagerato? probabile...altri si aggiungeranno al dieselgate? possibile.

La crisi di VW e le ricadute non riguarda solo la germania? sicuro.

Fare finta di niente per salvaguardare i posti di lavoro e l'economia europea ? Da valutare.
 
eugenio62 ha scritto:
aryan ha scritto:
alfalele ha scritto:
Concordo con chi sopra dice che un eventuale depotenziamento avrebbe anche risvolti sul bolloa auto.

Assolutamente NO. Non tolgono cavalli, ma erogazione...

Non possono togliere cavalli e coppia....lo sanno benissimo.

Ovvio che l'erogazione è il male minore....ma comunque non avrai tra le mani la stessa macchina.

Questo se lavorano solo sul software.

Se invece lavorano anche sulla meccanica, difficile, potrebbero anche ottenere motori migliori in tutto.

Sarà come dite voi..ma allora perchè non farlo subito?o prima??

Se non toccanono cavalli e coppia perchè ingannare??
 
Mercedvolks ha scritto:
franco non nasconderti dietro i commenti altrui, è palese che hai un ossessione contro vw si è capito benissimo,se non si spiega, anzi credo odi vw sopratutto perche' chi le abbia ti assillano e fanno i fighetti che hanno auto megio della tua, se no non si spiega
guarda quelli come te che non conoscono gli interlocutori e sparano giudizi così categorici mi fanno tanta tanta tenerezza, proprio come i bambini , per il resto io continuo a guidare la mia corolla che in 14 anni ma avuto un guaio, mentre mia moglie usa il suo rav4 turbo diesel che mai un problema dopo 130000 km
Tutto questo nonostante le gufate dei talebani Toyota dell'ibrido che mi hanno predetto guai a non finire con i filtri e con i diesel, problemi per altro mai avuti in oltre 500.000 km complessivi percorsi con i Td in tanti anni.
Perché vedi caro Mercedvolk stanza che vai talebano ed ultras che trovi , tutti molto divertenti e credibili come gli ultras che vedono solo la loro squadra
ps) ho imparato a guidare sull'alfetta di mio padre e sulla ds (quella vera) di mio zio , due auto con una personalità che le auto di adesso se la sognano ....ergo quelli che fanno i fighetti perché hanno la golf mi fanno solo ridere
 
alfalele ha scritto:
eugenio62 ha scritto:
aryan ha scritto:
alfalele ha scritto:
Concordo con chi sopra dice che un eventuale depotenziamento avrebbe anche risvolti sul bolloa auto.

Assolutamente NO. Non tolgono cavalli, ma erogazione...

Non possono togliere cavalli e coppia....lo sanno benissimo.

Ovvio che l'erogazione è il male minore....ma comunque non avrai tra le mani la stessa macchina.

Questo se lavorano solo sul software.

Se invece lavorano anche sulla meccanica, difficile, potrebbero anche ottenere motori migliori in tutto.

Sarà come dite voi..ma allora perchè non farlo subito?o prima??

Se non toccano cavalli e coppia perchè ingannare??

Sono sempre previsioni, pareri, non certezze.....se toccano potenza e coppia per rientrare nei parametri...scatenano malcontento tra i clienti e potenzialmente vanno fuori conformità per altri versi.....

La tuo dubbio è leggittimo.....pensiamo a chi ha il manettino sul cruscotto....varie mappe con varie risposte del motore...

Stesse emissioni? Emissioni diverse ma comunque nella norma?

Si dice...sembra... che in modalità "Dynamic"( per chi ha il manettino ) la macchina sia molto più piacevole da guidare...ma consumi di più.....

i valori di omologazione a quale mappa si riferiscono ?

Sembrerebbe che in realtà vari solo il tempo di risposta tra pedale e farfalla gestita elettronicamente....solo questo determina il maggiore piacere di guida....i consumi più alti ?

Io credo che in questa fase stiamo tutti ragionando ad alta voce....e cercando di capire.
 
eugenio62 ha scritto:
Mercedvolks ha scritto:
franco58pv ha scritto:
eugenio62 ha scritto:
La reputazione di vwsi giocherà sulla qualità degli interventi che andranno a fare sugli 11milioni di veicoli non conformi.

A dire il vero farebbero una grande figura se richiamassero anche altre vetture del periodo 2008-2011......che ricordiamolo non è stato un gran periodo per vw.....in quegli anni vw ha sfornato non solo auto estreme che nessuno aveva mai fatto ....ma anche una intera famiglia di motori a benzina cimentandosi con catene di distribuzione che, palesemente non era in grado di progettare.....cambi automatici che automaticamente si rompevano.....motori che riuscivano a grippare i cilindri neanche fossero 125 2 tempi....
Anni bui che, nonostante il cambio di direzione della produzione attuale, non sono stati dimenticati.
attento che ti dicono che odi vw ;)

franco non nasconderti dietro i commenti altrui, è palese che hai un ossessione contro vw si è capito benissimo,se non si spiega, anzi credo odi vw sopratutto perche' chi le abbia ti assillano e fanno i fighetti che hanno auto megio della tua, se no non si spiega

eugenio gia del 2005 fece l' auto estrema che nessuno aveva mai fatto , ma quale 2008 e 2011 ahah qui si fa abbastanza confusione a quanto vedo, per quanto i richiami in Europa sono in regola, ma ovviamente il software deve essere aggiornato, e non credo che si comporti male con richiami, anzi ha gia annunciato che tutto verra' messo in regola e gratuitamente(ribadendo che e auto non sono pericolose e non hanno PROBLEMI DI SICUREZZA e di qualita'),qui mescolate molte cose, confondete,poi cosa stai dicendo santo dio in quegli anni che dici tu ci fu il 1,4 tsi turbo a benzina ottimo motore che vince molti premi ma di cosa stiamo parlando?Cinta di distribuzione,ma di quali problemi parli?Per quanto riguarda il cambio automatico il dsg era spettacolare e lo è ancora,è poi che ci son stati richiami ma non in europa ma all estero per malfunzionamenti stranamente quelle costruite all estero, son cose che capitano anche tutti i marchi, anzi c 'è chi richiama per molto peggio

Permettimi...Sei molto formale.....menzioni premi di giurie internazionali...richiami ufficiali.... comunicazioni ufficiali di VW...poi però ti dimentichi delle vita reale.

Il 1.4, anche in versione con doppia sovralimentazione era un signore motore come comportamento...ma poi l'affidabilità?

Il DSG una grande svolta e piacere di guida....ma poi se con il DSG7 devi cambiare le frizioni ogni 30.000km ?

Tutte le catene di dsitribuzione hanno avuto problemi....dal semplice allungamento, e conseguente fuori fase, alla rottuta...

Sempre il 1.4, in versione 160 cv, grippava un cilindro centrale per surriscaldamento.

il 1.2 TSI ha avuto 2 aggiornamenti della catena di distribuzione....per poi passare, come tuti i TSI, alla cinghia.

Vogliamo parlare degli iniettori passat ?

I richiami in tutto il mondo ci sono stati...dove i governi lo hanno imposto...in italia c'è un richiamo per aggiornamento software e cambio olio del cambio DSG.

Molti interventi in correntezza....ma anche molti che hanno speso migliaia di euro...ed altri che si sono liberati del mezzo prima.

Le vw sono sicure....mai detto il contrario....il dieselgate è forse troppo esagerato? probabile...altri si aggiungeranno al dieselgate? possibile.

La crisi di VW e le ricadute non riguarda solo la germania? sicuro.

Fare finta di niente per salvaguardare i posti di lavoro e l'economia europea ? Da valutare.

Quello che menziono io sono fatti da vita reale, non di certo inventati, ed è sotto gli occhi di tutti se solo ci si informa in giro o magari girando sul web,e qui sul discorso web ce ne sarebbero da dire, sopratutto per i FALSI proprietari che si spacciano di avere vw o altre marche e raccontare balle eclatanti(hanno la sindrome dell inferiorita')
Allora eugenio vogliamo fare l elenco dei problemi e richiami di Mercedes, bmw ecc ecc?Ne escono davvero tanti,sopratutto su cambi automatici e sopratutto(bmw)sulle catene di distribuzione...Poi facendo medie risulta che pochi esemplari su milioni e milioni di auto capitano rogne, quindi..Beh allora se milioni di clienti vw in questo caso sono soddisfatti e si dimenticano cosa sia riparare un auto, beh dai allora sono balle, ci si inventa cavolate, dai queste scuse durano poco

Riguardo alle emissioni se vai a leggere i miei precedenti commenti dico cosa penso(che quasi tutti barano) e che qui il danno c'è sopratutto morale e politico(mi accordo alle parole di mueller il nuovo ceo)fatto sta che una realta' come vw dubito che non si riprenda(parlo sopratutto per gli operai) perche' è troppo grande per finire male,aggiungici che il problema è di mappatura centralina e non di sicurezza e qualita..., molti clienti vecchi e nuovi valuteranno questo aspetto e continueranno ad acquistare, mettici pure che molti anche con il trucco spregevole continuerebbero a preferirle ad molti altri pordotti piu scadenti in commercio
 
franco58pv ha scritto:
Mercedvolks ha scritto:
franco non nasconderti dietro i commenti altrui, è palese che hai un ossessione contro vw si è capito benissimo,se non si spiega, anzi credo odi vw sopratutto perche' chi le abbia ti assillano e fanno i fighetti che hanno auto megio della tua, se no non si spiega
guarda quelli come te che non conoscono gli interlocutori e sparano giudizi così categorici mi fanno tanta tanta tenerezza, proprio come i bambini , per il resto io continuo a guidare la mia corolla che in 14 anni ma avuto un guaio, mentre mia moglie usa il suo rav4 turbo diesel che mai un problema dopo 130000 km
Tutto questo nonostante le gufate dei talebani Toyota dell'ibrido che mi hanno predetto guai a non finire con i filtri e con i diesel, problemi per altro mai avuti in oltre 500.000 km complessivi percorsi con i Td in tanti anni.
Perché vedi caro Mercedvolk stanza che vai talebano ed ultras che trovi , tutti molto divertenti e credibili come gli ultras che vedono solo la loro squadra
ps) ho imparato a guidare sull'alfetta di mio padre e sulla ds (quella vera) di mio zio , due auto con una personalità che le auto di adesso se la sognano ....ergo quelli che fanno i fighetti perché hanno la golf mi fanno solo ridere

Non conosco interlucutori?Io sarei il categorico?queste è davvero bella detta poi da mister giappone siamo i migliori ahah...D'accordo sono bambino allora felice per te che pensi questo, invecchio piu tardi :D
Caro franco io sia per esperienza mia o meglio anche di mio padre su mercedes e vw ho avuto anzi abbiamo avuto la possibilita' di fare anche piu km della tua corolla e oltre fare piu km(golf 4 1,9 130, quasi 700.000 km)(mercedes E320 197cv del 2000, quasi 400.000)(entrambe senza gravi problemi ) ma anche piu qualita' complessiva e rappresentanza sopratutto, ora la nuova classe a appena 90.000 km mi soddisfa anche ma siamo agi inizi,e il touareg seconda serie che guida papà (200.000km)che vorra' in futuro cambiare con un auto piccola.
Non venirmi a parlare di ultras, perche' quello ultras sei tu con toyota(che ammiro e mi piace molto,sopratutto lexus), sta di fatto che dopo diversi marchi,io e posso parlare anche che per mio padre come ci hanno soddisfatto vw e aggiungo mercedes, nessun altro lo aveva fatto
Beh si se ti fanno ridere quelli in golf pensa come ridono della tua corolla molte persone ahah
 
Mercedvolks ha scritto:
Beh si se ti fanno ridere quelli in golf pensa come ridono della tua corolla molte persone ahah
al solito leggi male o leggi quello che vuoi ;)...della mia inferiorità rispetto ai fighetti vw hai parlato tu , cmq visto che la butti in sarcasmo ti dirò che chi ha la vettura storicamente + affidabile del mondo (la corolla) non è che si scomponga + di tanto per un auto, la golf, che è nata perché in un momento di crisi nera la vw si è rivolta ad un italiano di ormea , questo signore scopiazzò una tanto disprezzata fiat (non da me) , parlo di Giugiaro e di 127 , quindi vuoi che provi invidia per una cosa nata ispirandosi ad una fiat ? :D ti dico questo non per disprezzare la fiat , ma per dare una stoccata ai miei amici volkswagenisti accaniti che leggono e che hanno sempre buttato m... sul marchio torinese
Cmq das auto ha sospeso le vendite in usa ? si....sta richiamando le vetture ? si.... il titolo è ripartito no ? quindi le nostre sono tutte chiacchiere , i fatti sono ben noti
ps) è il forum das auto, inutile che tiri dentro al solito la mercedes per aumentare la media , anche perché mercedes e bmw non sono state richiamate ;)
 
franco58pv ha scritto:
Mercedvolks ha scritto:
Beh si se ti fanno ridere quelli in golf pensa come ridono della tua corolla molte persone ahah
al solito leggi male o leggi quello che vuoi ;)...della mia inferiorità rispetto ai fighetti vw hai parlato tu , cmq visto che la butti in sarcasmo ti dirò che chi ha la vettura storicamente + affidabile del mondo (la corolla) non è che si scomponga + di tanto per un auto, la golf, che è nata perché in un momento di crisi nera la vw si è rivolta ad un italiano di ormea , questo signore scopiazzò una tanto disprezzata fiat (non da me) , parlo di Giugiaro e di 127 , quindi vuoi che provi invidia per una cosa nata ispirandosi ad una fiat ? :D ti dico questo non per disprezzare la fiat , ma per dare una stoccata ai miei amici volkswagenisti accaniti che leggono e che hanno sempre buttato m... sul marchio torinese
Cmq das auto ha sospeso le vendite in usa ? si....sta richiamando le vetture ? si.... il titolo è ripartito no ? quindi le nostre sono tutte chiacchiere , i fatti sono ben noti
ps) è il forum das auto, inutile che tiri dentro al solito la mercedes per aumentare la media , anche perché mercedes e bmw non sono state richiamate ;)

No ma davvero sei troppo forte ahah io non la butto sul sarcasmo, mi viene da ridere che parli di ulltras ad altre persone mentre quello sfegatato sei tu, si beh io dicevo prima che sei ossessionato da quelli che ti circondano che hanno vw, io non sto parlando male della corolla che è stata una delle auto piu vendute della storia la piu affidabile di tutte in assoluto no.
Ma infatti nessuno sta dicendo o difendendo quello che è successo mi sembra che ti scritto piu volte come è la magagna...Sei tu che mescoli il trucco delle emissioni al tutto, come per rivincita contro un marchio che odi ed è palese.Ma cosa devo aumentare la media ahah.Vw non ha bisogno di aumentare la media con Mercedes (che ha richiamato 11.000 vetture per aggiornamento sw emissioni per prevenire problemi dei controlli, è un caso?) e bmw, quanto invece è una potenza 20 volte loro, ma di cosa parli???
Solo tu saresti capace di confrontare corolla e una golf dio santo che devo leggere, ma poi cosa stai dicendooo, vw invento un nuovo segmento e si servi di Giugiaro per il design(non è un caso che oggi la italdesign di giugiaro è di vw) cosa centra la fiat ahaha, beh lo hai ammesso chiaramente il tuo odio nasce dai i tuoi amici appassionati di vw...Che poi di fiat si prendono gioco e prendono in giro pure le mosche,per la loro approsimazione e castronerie che hanno fatto e che fa
 
Mercedvolks, è incredibile come "riesci" a difendere l'indifendibile (veri risposta agli ultimi post di eugenio62 ad es...)!

anche quello che riportava franco58pv è vero, e mi riferisco al caso giugiaro/fiat, anche se la cosa riguardava maggiormente la 128 che non 127, della quale utilizzava dei componenti più o meno secondari a differenza di 128 della quale invece golf ne mutuava la, allora evoluta, ebbene si, impostazione meccanica della media compatta torinese la quale non a caso si aggiudicò il premio "auto dell'anno 1970" ad es...

mentre invece golf, quindi vw, ebbe invece l'effettivo merito nel migliorare una delle parti deboli di 128, e fiat di quel periodo in genere, ossia la questione carrozzeria, e lo fece anche al top dal momento in cui oltre a grado di verniciatura composto da parecchi strati (tipo 7/8, anche superiore ai già notevoli 5/6 delle volvo dell'epoca), vantava un grado di (completa) zincatura praticamente sconosciuto ai tempi...
 
XPerience74 ha scritto:
Mercedvolks, è incredibile come "riesci" a difendere l'indifendibile (veri risposta agli ultimi post di eugenio62 ad es...)!

anche quello che riportava franco58pv è vero, e mi riferisco al caso giugiaro/fiat, anche se la cosa riguardava maggiormente la 128 che non 127, della quale utilizzava dei componenti più o meno secondari a differenza di 128 della quale invece golf ne mutuava la, allora evoluta, ebbene si, impostazione meccanica della media compatta torinese la quale non a caso si aggiudicò il premio "auto dell'anno 1970" ad es...

mentre invece golf, quindi vw, ebbe invece l'effettivo merito nel migliorare una delle parti deboli di 128, e fiat di quel periodo in genere, ossia la questione carrozzeria, e lo fece anche al top dal momento in cui oltre a grado di verniciatura composto da parecchi strati (tipo 7/8, anche superiore ai già notevoli 5/6 delle volvo dell'epoca), vantava un grado di (completa) zincatura praticamente sconosciuto ai tempi...

Behsi vede che non hai letto cosa scrivo nel commento riferito ad eugenio,(cosa che capita a molti marchi) e non devo difendere nulla visto che non vengo ne pagato ne ci devo spartire nulla quindi a me sembra incredibile leggere persone che fanno di tutto per screditare una cosa a loro non simpatica

Allora dalla Vw fu ingaggiato il giugiaro(io dicevo a franco che non centrava nulla fiat ,che non aveva senso quello che stava dicendo con quello che dicevo io) per fare un nuovo segmento di auto, venne presa come punto di riferimento la 128 (non ho mai negato, ma tra prendere d esempio e fare l auto completamente ce ne vuole)perchè miglior esempio di auto medio piccola di quei tempi tutto qua, e da li prendere lo spunto per nel fare una auto compatta ma molto comoda e abitabile, non c entra l impostazione meccanica...Infine con alcune modifiche La vw approvo' il progetto di giugiaro...Poi cosa c entra quello che dicevo io a franco(ammorbato da toyota e ossesionato da vw) con questo?
 
XPerience74 ha scritto:
Mercedvolks, è incredibile come "riesci" a difendere l'indifendibile (veri risposta agli ultimi post di eugenio62 ad es...)!

grado di (completa) zincatura praticamente sconosciuto ai tempi...
la zincatura per i metalli era già usata da tempo , ad esempio dagli inglesi per gli scafi delle loro navi o dal settore petrolifero per gli impianti off shore, brava cmq vw ad usarla per le auto
Ti dirò che dopo essermi divertito con l'ultras di turno me ne esco visto che in vw hanno altro a cui pensare, certo è funny vedere come in OGNI stanza , ripeto in ogni ;) , ci sono diversi personaggi che recitano le varie parti che però sono sempre le stesse : il forbito affabulatore , il pallaro da corsa , quello delle percorrenze record
Uno però è particolarmente sgradevole : quello che arriva ad aggredire ed a sbeffeggiare gli altri forumisti quando iniziano con le obiezioni laiche opponendosi al talebanismo della casa
Il giochino è fin troppo chiaro , si cerca di far perdere ai laici la pazienza , magari infilando loro in bocca frasi mai dette , ovviamente per farli sloggiare, evidentemente forum si ma non troppo, meglio il pensiero unico , quello dettato dal marketing della loro casa , tutti inside ? chi lo sa , di sicuro molti si , solo che avvelenano il forum ;)
 
Mercedvolks ha scritto:
(ammorbato da toyota
xp può confermare...sono talmente ammorbato da Toyota che nella relativa stanza ho anche litigato mostrando tutto il mio scetticismo riguardo ai consumi dell'ibrido in autostrada , ad alcune linee (vedi Avensis) e sono andato giù pesante con la nuova prius....a momenti mi mangiano :D :D :D ah a proposito sono pure sul libro nero dei fiattari del forum alfa romeo , ma che ci vuoi fare ? sono un poco critico
 
In altre pagine del forum, ed anche nei commenti in calce agli articoli in home page, ci si chiede cosa succede se non si aderisce al richiamo posto in essere (che verrà posto in essere) dal gruppo VAG.
Vale la pena di ricordare che ci sarà una specie di periodo di grazia, trascorso il quale chi verrà fermato per controlli di routine e non avrà risanato il motore si troverà ipso facto l'auto sequestrata, con conseguente sanzione, e non potrà più utilizzarla sino all'avvenuto risanamento.
La grande confusione che viene dalla Germania è dovuta al fatto che (pare) non si possa applicare lo stesso trattamento a tutti i motori, ma alcuni saranno soggetti ad una revisione del software, altri dovranno essere dotati di un ulteriore filtro, altri ancora dovranno essere rivisti nel software e reimmatricolati nella categoria di inquinamento corretta (sempre inferiore a quella indicata sulla carta di circolazione). I proprietari di questi ultimi veicoli potranno fruttuosamente indire una class-action per richiedere un ristoro dei danni, semprechè non sia la stessa casa ad offrire qualcosa.
 
Back
Alto