<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Vw ammette l'inganno e sospende la vendita dei diesel negli Usa | Page 30 | Il Forum di Quattroruote

Vw ammette l'inganno e sospende la vendita dei diesel negli Usa

franco58pv ha scritto:
30sc ha scritto:
franco58pv ha scritto:
tra cui la diversificazione nell'informatica..... :D vedano di usare tutta questa tecnologia per sistemare le cose velocemente e senza perdere troppa potenza , visto che i clienti sono fuori di testa dalla rabbia , nonostante si tenti il solito inutile e ridicolo giochino di incolpare la amerikano cattivo ed invidioso

Ne hai incontrati molti fuori di testa?
Prima si mette un tappo ( al motore ) poi si stappa e magari escono anche le bollicine. ;)
il tappo , o meglio il pannolone se lo metteranno quelli del consiglio di amministrazione della vw , i tappi li faranno saltare gli avvocati americani.......

http://www.ilsole24ore.com/art/finanza-e-mercati/2015-09-29/partono-class-action-tutto-mondo-074134.shtml?uuid=ACet0c6&refresh_ce=1

Non l' hai capita? Fa niente sarà per un altra volta.
Però non mi hai detto se hai incontrato molti clienti VW fuori di testa dalla rabbia.
Dei quadri VW e avvocati americani non è che mi importi molto, le sorti degli automobilisti si.
Qualsiasi marca di auto guidino.
 
OK, le richiamano ... e poi?
Perché poi le scelte sono solo due:
1) tolgono solo il software che trucca il test al banco e lasciano in giro milioni di auto euro 4 e 5, sul libretto, che però inquinano come camion;
2) fanno si che l'auto si comporti sempre come al banco e inquini nei parametri, ma poi dei 2000 diesel andranno come delle Panda a metano

Tra l'altro, se rimappassero riducendo la potenza, dato che il bollo si paga a kW, si potrebbe pretendere la reimmatricolazione delle auto a spese del produttore, altrimenti si pagherebbe una tassa su qualcosa che non si ha...
 
4ruotelover ha scritto:
Ufficializzata la maxi-azione di richiamo:

Link 4R: http://www.quattroruote.it/news/industria/2015/09/29/dieselgate_volkswagen_ufficiale_parte_il_richiamo_per_i_2_0_tdi.html

Link VW:
https://www.volkswagen-media-services.com/en/detailpage/-/detail/Volkswagen-AG-announces-action-plan-to-refit-diesel-vehicles-with-EA-189-EU5-engines/view/2741113/7a5bbec13158edd433c6630f5ac445da?p_p_auth=h5ygieWB

Come pensano di spendere solo 6,5 mld per 11,5 mln di veicoli :?:
Fanno 500 E a pezzo, quando qui si parlava fra i 2.500 e i 3000 :?:
 
Certo che se basta un aggiornamento sw e il cliente non si accorge di nulla... son stati dei fessi a non farlo prima. Se devono cambiare hw è già più comprensibile.

Fossi un cliente con 2.0 tdi avrei però paura di trovarmi un'auto poi meno sobria e/o meno prestante, voi?
 
alexmed ha scritto:
Certo che se basta un aggiornamento sw e il cliente non si accorge di nulla... son stati dei fessi a non farlo prima. Se devono cambiare hw è già più comprensibile.

Fossi un cliente con 2.0 tdi avrei però paura di trovarmi un'auto poi meno sobria e/o meno prestante, voi?

200% che sarà così. Avrai gli stessi cavalli ma con meno spunto. E a quanto pare anche Mercedes ha cominciato a fare un richiamo centralina su alcune auto diesel. Coincidenze? Non credo... :lol:
 
Maxetto883 ha scritto:
alfalele ha scritto:
Metto qua quello che ho scrido in ZF :

Se tua hai delle emisioni da rispettare in un frangente,regoli il motore per funzionare in quel frangente..poi se prima o dopo non rispetta le emissioni dov'è l'infrazione ??

Se misuriamo le emissioni durante una rigenerazione del DPF che norme starà rispettando?euro3?euro2?
Un pò di obiettività, attacchi l'Alfa per ogni sciocchezza ora difendi i crucchi?

http://www.automoto.it/news/vw-e-i-trucchi-delle-emissioni-ma-quale-scandalo.html#.VgUTnMevXCk.facebook

Questo articolo spiega un pò meglio il mio pensiero..
 
Mah... io non condivido le regole Usa e quelle Ue, per me si inquina meno solo quando si consuma meno, poi forse mi sbaglierò ma sembrerebbe l'unica cosa certa.

Io ho il 1.6 tdi, non so se faranno anche un richiamo per questo motore, comunque se non rischio sanzioni io non la porterò mai ad aggiornare un centralina già fin troppo imbrigliata.

Un saluto.
 
franco58pv ha scritto:
eugenio62 ha scritto:
La reputazione di vwsi giocherà sulla qualità degli interventi che andranno a fare sugli 11milioni di veicoli non conformi.

A dire il vero farebbero una grande figura se richiamassero anche altre vetture del periodo 2008-2011......che ricordiamolo non è stato un gran periodo per vw.....in quegli anni vw ha sfornato non solo auto estreme che nessuno aveva mai fatto ....ma anche una intera famiglia di motori a benzina cimentandosi con catene di distribuzione che, palesemente non era in grado di progettare.....cambi automatici che automaticamente si rompevano.....motori che riuscivano a grippare i cilindri neanche fossero 125 2 tempi....
Anni bui che, nonostante il cambio di direzione della produzione attuale, non sono stati dimenticati.
attento che ti dicono che odi vw ;)

Ho posseduto 4 VW.....ed ancora ne possiedo una.

Ritengo la golf 7, globalmente, la migliore segmento C del mercato....se sai scegliere il cambio giusto ed il motore giusto.

Non sono un fedelissimo di nessun marchio.....cambio marca a piacimento....dono i miei soldi a quelli che reputo degni.

Ritengo che i valori in campo variano da periodo a periodo.....
 
FabrizioSimonetti ha scritto:
Mah... io non condivido le regole Usa e quelle Ue, per me si inquina meno solo quando si consuma meno, poi forse mi sbaglierò ma sembrerebbe l'unica cosa certa.

Io ho il 1.6 tdi, non so se faranno anche un richiamo per questo motore, comunque se non rischio sanzioni io non la porterò mai ad aggiornare un centralina già fin troppo imbrigliata.

Un saluto.

Le auto incriminate sono potenzialmente fuori legge.....chi viene chiamato sarà obbligato all'intervento.

Credo che chi si rifiuta incorrerà nel fermo auto.
 
aryan ha scritto:
alfalele ha scritto:
Concordo con chi sopra dice che un eventuale depotenziamento avrebbe anche risvolti sul bolloa auto.

Assolutamente NO. Non tolgono cavalli, ma erogazione...

Non possono togliere cavalli e coppia....lo sanno benissimo.

Ovvio che l'erogazione è il male minore....ma comunque non avrai tra le mani la stessa macchina.

Questo se lavorano solo sul software.

Se invece lavorano anche sulla meccanica, difficile, potrebbero anche ottenere motori migliori in tutto.
 
30sc ha scritto:
Non l' hai capita? Fa niente sarà per un altra volta.
Però non mi hai detto se hai incontrato molti clienti VW fuori di testa dalla rabbia.
si un paio di miei colleghi incazzati neri , chiaro che fuori di testa è una metafora che vale come il tuo tappo.....e dato che conosco uno che le vende ti posso dire che è di umore plumbeo , oltre che abbastanza scocciato per dover continuare a tranquillizzare i clienti senza sapere bene cosa dire Intanto oggi un ministro tedesco ha parlato di priorità nel salvare i posti di lavoro, però qua dentro sembra che molti non si rendano conto che questo scandalo può arrecare un danno micidiale non solo alla vw , ma a tutto il comparto automotive , anche in italia dove molte ditte lavorano per loro , vedo però che si continua a banalizzare l'evento
 
eugenio62 ha scritto:
Non possono togliere cavalli e coppia....lo sanno benissimo.

Ovvio che l'erogazione è il male minore....ma comunque non avrai tra le mani la stessa macchina.

Questo se lavorano solo sul software.

Se invece lavorano anche sulla meccanica, difficile, potrebbero anche ottenere motori migliori in tutto.

Infatti, quello volevo dire ;)
Dubito sarà sulla meccanica
 
franco58pv ha scritto:
30sc ha scritto:
Non l' hai capita? Fa niente sarà per un altra volta.
Però non mi hai detto se hai incontrato molti clienti VW fuori di testa dalla rabbia.
si un paio di miei colleghi incazzati neri , chiaro che fuori di testa è una metafora che vale come il tuo tappo.....e dato che conosco uno che le vende ti posso dire che è di umore plumbeo , oltre che abbastanza scocciato per dover continuare a tranquillizzare i clienti senza sapere bene cosa dire Intanto oggi un ministro tedesco ha parlato di priorità nel salvare i posti di lavoro, però qua dentro sembra che molti non si rendano conto che questo scandalo può arrecare un danno micidiale non solo alla vw , ma a tutto il comparto automotive , anche in italia dove molte ditte lavorano per loro , vedo però che si continua a banalizzare l'evento

Si anche i media parlano molto della possibile crisi tedesca....poco delle conseguenze in tutta europa.

Mi viene in mente il caso ILVA .......danni alla salute pubblica ed inquinamento ambientale accertato.....altro che ossidi di azoto.
 
Back
Alto