gallongi ha scritto:
SE uno ha la coscienza a posto ....il giorno dello scandalo Renault voleva aizzare l'Europa contro vw ,due giorni dopo un manipolo di costruttori ( tra cui Renault ) sembrava che volesse mediare tutta la questione ...come mai? Forse nessuno e ' troppo tranquillo?
E' così, nessuno è tranquillo, anche perchè le emissioni di un motore sono quelle "generate" dalla geometria dello stesso (quindi combustione e residui) e poi quelli guidati o pilotati (ammessi) con le centraline.
La geometria è il risultato della vorsa, alesaggio, cilindrata, escursione valvole,ecc,ecc. La parte meccanica diciamo...dimensionale.
Il fatto è che l'equilibrio elettronico tra sensori, centraline ed emissioni è talmente variabile e suscettibile di cambiamenti, che si rischia subito di stare fuori per un non nulla!
Dal tipo di gasolio ad altre variabili tipo usura ed assestamenti degli iniettori, fasature, assestamenti gioci del motore, ecc,ecc.
Quindi potremmo avere auto, anzi motori omologati in piena corrispendenza del protocollo, ma dopo 5.000 o 10.000 km che possono stare fuori tolleranza di emissioni.
Come possiamo anche avere centraline che per ii primi 2.000 o 5.000 km governano funzioni di "contenimento" per poi slegare files "libertini".
Insomma è un po' come per tutti noi farsi una settimana di ricovero e di analisi; alla fine qualcosa ci troveranno e qualche pilloletta ce la daranno...perchè pur se stiamo bene, (cosa improbabile, pechè tanto tra un dente storto e qualche doloretto qua e la...il perfetto non esiste) ci daranno una cura per restraci in forma.