Hai un MP......
Io non credo assolutamente che la iD.1 elettrica potra' costare meno di 20k (19.990€), anche perche' mi pare che sara' sui 4 metri, quindi una segmento B.Io mi fermo alla UP che è il tema del topic, era stata una delle prime auto EV , soprattutto di fascia bassa come dimensioni , per ora non sarà sostituita ma nel 2025 dovrebbe arrivare la Id1 che credo che sia la naturale evoluzione. Quando arriverà sul mercato vedremo con che prezzo, se sarà inferiore ai 20.000 euro come si legge non credo che si può annoverare tra le auto per ricchi , però io sto sempre un poco sulle mie in merito ai prezzi annunciati perchè poi tra quanto annunciato e quanto sarà il prezzo finale c'è sempre una certa differenza.
Io non credo assolutamente che la iD.1 elettrica potra' costare meno di 20k (19.990€), anche perche' mi pare che sara' sui 4 metri, quindi una segmento B.
Aggiungo che oggi e' stata presenta la nuova C3, che e' una crossover da 4 metri e in versione elettrica con batteria da 44Kwh e 320km di autonomia dichiarata dovrebbe costare meno di 25k, quindi 24.990€
Ho appena letto che il prezzo della C3 sara' di 23.900€ e che per il 2025 promettono una versione con batteria piu' piccola e prezzo da 20k.anche a me sembrano pochi i 20.000 euro, per questo dicevo che aspetto la commercializzazione. Però c'è anche da dire che tra 2 anni o quando sarà potremmo avere anche un mercato un poco differenti per le EV in merito ai prezzi.
neanche a me faceva impazzire però come spazi non era poi male. Cmq non è stata mail una vettura propriamente economica, anche quando usci anni fa costicchiava, ed ora era una vettura che tra una cosa e l'altra partiva da 18.000 , se la Id1 sta su quella cifra a termini economici non è cambia molto e sempre da considerare che almeno a leggere gli spazi interni sono molto buoni, come ci si aspetta da una EV , e potrebbe essere quasi da considerare un mezzo segmento B
idem per me , non mi faceva impazzire ne a livello estetico e ne per gli interni , però era una vettura comoda e con un discreto spazio interno che poi credo che sia quello che cerca chi compra questo genere di vetture.
E che problema c'è? Sotto la Grande Muraglia si stanno già fregando le mani....La nuova era, se falliscono i costruttori avranno un problema serio.
la grande muraglia pero' ancora deve mettere in produzione un segmento B carino come puo' essere una C3 e portarlo in Europa.E che problema c'è? Sotto la Grande Muraglia si stanno già fregando le mani....
Ancora piu' importante Panda e e-C3 lo saranno perche' e' ora di capire quanto realmente all'utenza piacciono queste auto elettriche
la grande muraglia pero' ancora deve mettere in produzione un segmento B carino come puo' essere una C3 e portarlo in Europa.
Un auto che possa fare "massa" di ordini.
La prima e' interessante...come si dice in mandarino eccetera eccetera?
La prima e' interessante.
Ma quando arrivano? io intendevo che devono arrivare fisicamente in massa in Europa...
edit
Zero_cilindri - 18 minuti fa
Divergent - 19 ore fa
quicktake - 1 anno fa
omniae - 1 anno fa