<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Vostro supermercato preferito ? | Page 4 | Il Forum di Quattroruote

Vostro supermercato preferito ?

Qui la classifica totale, divisa in tre categorie (https://www.altroconsumo.it/organiz...cati/2023/indagine-soddisfazione-supermercati):
01130976a5b845218f67db222e01f25b.ashx

ae41d6fd787f42a88d9ce25efc4fc3f2.ashx

a6e0c537795a485e8fd19045ec8d24e8.ashx


Il mio preferito è il LIDL: vicino a casa, orari comodi, superficie compatta che non mi fa perdere tempo girando per corsie lunghissime occupate da ventordici marche dello stesso prodotto
 
Mi è capitato di incontrare degli amici di famiglia in un discount vicino casa loro e l'imbarazzo che avevano si vedeva da lontano. Sembrava che li avessi beccati in un cinema porno. Ci sono rimasto male, perché non c'è nulla di cui vergognarsi se si va al discount, tant'è che c'ero pure io dentro.
 
Come già detto, confermo IperTosano sul confezionato, non su fresco e ortofrutta. Dovessi per forza sceglierne uno solo tra quelli che ho a tiro, direi Interspar.
 
Un'altra cosa che valuto io è la grandezza dei punti vendita.
Non mi piacciono quelli troppo piccoli dove per forza di cose l'assortimento è quello che è (per quanto al DPiù mi trovavo bene perchè almeno per i prodotti che compro io l'unica alternativa che proponevano era di mio gusto) ma nemmeno le cattedrali in cui per fare la spesa sembra di partecipare alla maratona di New York.
Poi io alcune corsie le salto proprio (cibo per animali,vino,gastronomia) e cerco di cavarmela massimo in un'oretta.
Oltre mi rompo.
 
Un'altra cosa che valuto io è la grandezza dei punti vendita.
Non mi piacciono quelli troppo piccoli dove per forza di cose l'assortimento è quello che è (per quanto al DPiù mi trovavo bene perchè almeno per i prodotti che compro io l'unica alternativa che proponevano era di mio gusto) ma nemmeno le cattedrali in cui per fare la spesa sembra di partecipare alla maratona di New York.
Poi io alcune corsie le salto proprio (cibo per animali,vino,gastronomia) e cerco di cavarmela massimo in un'oretta.
Oltre mi rompo.

Un'ora al supermercato? :)
Massimo 15 minuti!
 
Un'ora se è proprio una spesa completa.
Ma se guardassi il cronometro probabilmente mezz'ora sarebbe sufficiente,salvo impedimenti alla cassa.
Conosco persone capaci di riemergere da un supermercato piccolino dopo oltre due ore a girare tra gli scaffali.
Non capisco come facciano.
Se conosci il punto vendita e compri più o meno gli stessi articoli in due ore puoi riempire quattro carrelli.
Probabilmente per alcune persone la spesa è anche un momento di svago,per me è un'incombenza che spesso svolgo tra le 7.30 e le 8.30 prima di andare a lavorare quindi passo svelto e poche balle...
 
esselunga
il prontospesa e' irrinunciabile.

anche se, a volte, vado all'u2 che e' piu' vicino, ma solo se devo comprare 2 cose (di solito richiesta di moglie/figlia che mi dicono "quando torni a casa mi passi a prendere...").
ma non son piu' abituato a stare in fila alle casse.
 
Al mio paesello, all'inizio, c'era solo l'Euromercato che poi è diventato Carrefour..... si andava perchè era una dei primi centri commerciali con negozi..... ed era anche l'unico.
Però, per me, troppo dispersivo e poi non mi piace kilometrare tra i negozi col carrello della spesa.
Aprirono poi, praticamente alla spalle, un Gigante che ebbe vita breve per la posizione, però era a dimensione più umana e mi trovavo bene.
Quando chiuse andai all'U2 di Buccinasco che nel frattempo aveva appena aperto..... locale piccolo, parcheggio con pochi posti e stretto ma qualità e prezzi erano validi.
Alla fine ha aperto un Tigros a 400 mt da casa mia e da allora sono diventao un "aficionados", anche se bisogna tener d'occhio le offerte perchè i prezzi sono altalenanti...... ottima la carne, meno il pesce.....e controllo sempre le scadenze perchè capita, di rado, ci siano confezioni, es. affettato, che sono in scadenza o già passate al "preferibilmente".
tanto io sono uno di quelli che, al contrario di mia moglie, legge sempre le etichette.....
però è comodo
 
esselunga
il prontospesa e' irrinunciabile.

anche se, a volte, vado all'u2 che e' piu' vicino, ma solo se devo comprare 2 cose (di solito richiesta di moglie/figlia che mi dicono "quando torni a casa mi passi a prendere...").
ma non son piu' abituato a stare in fila alle casse.

io ho usato un paio di volte il "ritiro" del Tigros, ma mi piace andare a scegliere e vedere cosa prendere.
 
Io soprattutto durante il lockdown o nei momenti in cui per disgrazie famigliari varie non c'è il tempo di fare la spesa preferisco farla portare direttamente a casa,almeno per i miei genitori.
Non mi fa impazzire l'idea che un furgone debba arrivare fino a casa ma se devo andare al supermercato a ritirare la spesa allora tanto vale che vada a fare la spesa.
 
parlando di spesa e supermercati, una cosa che non mi spiego sono i pensionati che vanno a fare la spesa il sabato.
Se fossi un pensionato, ci andrei il martedì o il giovedì alle 16.00!
 
parlando di spesa e supermercati, una cosa che non mi spiego sono i pensionati che vanno a fare la spesa il sabato.
Se fossi un pensionato, ci andrei il martedì o il giovedì alle 16.00!

Qui hanno abitudini che cambiano a seconda della stagione.
In pieno inverno ne vedo alcuni che alle 8.30 di mattina,quando fa un freddo barbino,escono già dal supermercato con la loro borsina di spesa.
In estate ne vedo alcuni a mezzogiorno sotto il sole cocente col carrellino.
 
Se ti riferisci alla spesa online da ritirare alla cassa, no grazie. L'ho fatto durante il lockdown, ma preferisco scegliere da me.
no, il prontospesa e' lo scanner che ti porti dietro.
passi i prodotti che metti nel carrello, quando esci, vai alla macchinetta, fai beep, metti la carta di credito, e te ne vai
zero fila.
zero cassiere.

fai la spesa normalmente, ma non passi dalla cassa, non devi mettere tutto sul nastro, e poi rimettere nel carrello.
e' talmente comodo che, quelle rare volte che ti esce il controllo, e devi fare quello che fai in un normale supermercato, cioe' togliere tutto e farlo passare dalla cassiera, e' una rottura di balle enorme :D
 
Back
Alto