<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Vostro supermercato preferito ? | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

Vostro supermercato preferito ?

Qua il miglior rapporto qualità prezzo, sopratutto sui prodotti a suo marchio, c'è l'ha senza dubbio conad.

Anche io trovo la coop cara e con prodotti da banco (almeno nelle mie zone) non all'altezza.
 
Top 6 in Francia. (2020)

1. Leclerc — indice total : 141.

2. Carrefour — indice total : 124.

3. Intermarché — indice total : 120.

4. Super U - indice total : 118.

5. Auchan — indice total : 110.

6. Lidl — indice total : 105.

Sur le critère de la qualité de l’offre, le groupe E.Leclerc est le mieux placé (indice 107), devant Carrefour (105). Enfin, quand il s’agit de l’expérience en magasin, c’est Intermarché qui l’emporte (indice 106) juste devant Leclerc (105) et Système U (105 également).


Lascia perdere ....

I Super Francesi si son dimostrati nel tempo....
....Delle emerite pippe....
Pensare che,
ai tempi gloriosi avevo pacchi di loro tìtoli
 
Il top per l' assortimento al top come qualita'
( scusate il bisticcio )
e' senza dubbio ESsssssssssssssssssssssssssssss.
Per l' assortimento, ( come numero referenze )
mi dispiace,
( per i Forumisti )
per la limitatezza delle sue zone operative,
e' Tosano....( VR )
Vanta
un assortimento illimitato oltre ogni immaginazione.
Con tantissimi prezzi stracciati....

Peccato operi solo su
( Non necessariamente nei capoluoghi )

BS MN UD VR VE TV VI RO FE

P.s.:

Povera COOP
Il Wisky G.Grant costa 15,80 Euri
( da Tosano 11,60 )
Persino il Famila sta sotto: a 14,90
 
Ultima modifica:
Coop nella mia zona ha prezzi competitivi solo sui prodotti in "offerta". Ed ha il plus di essere raggiungibile a piedi o in bicicletta (per piccoli acquisti si evita di muovere la macchina)

Conad assortimento ridotto e prezzi mediamente alti

Interspar prezzi migliori di Coop, ma devo percorrere 16 chilometri (vado solo per la spesa settimanale).

Nell'elenco non vedo ALDI, che invece (nella mia zona ed anche nel "basso Garda" ) ha prezzi competitivi (forse assortimento meno completo di Interspar)

Dimenticavo, alla larga dai supermercati per i prodotti automobilistici, olio, liquido refrigerante e lavavetri. C'è che ci ha rimesso il motore per il pseudo-risparmio sull'acquisto dell'olio
 
Coop nella mia zona ha prezzi competitivi solo sui prodotti in "offerta". Ed ha il plus di essere raggiungibile a piedi o in bicicletta (per piccoli acquisti si evita di muovere la macchina)

Conad assortimento ridotto e prezzi mediamente alti

Interspar prezzi migliori di Coop, ma devo percorrere 16 chilometri (vado solo per la spesa settimanale).

Nell'elenco non vedo ALDI, che invece (nella mia zona ed anche nel "basso Garda" ) ha prezzi competitivi (forse assortimento meno completo di Interspar)


Le verdure e il latte....

-----Only ALDI-----
( Prezzacci e qualita' ).
E' l' utimo arrivato....

Comunque in un paio di anni, massimo 3, in Italia, ha aperto 150 Super....
( Roba sugli 800/1000 metri )
Per chi non lo conosce, e' la seconda catena Tedesca, dopo Lidl

Per le auto....
Qui c'e', dopo Midas che passo' in citta' come una meteora,
NORAUTO
E' aperto il Sabato,
e qualche volta anche la Domenica.
Su queste basi....Qualita' e prezzo dovrebbero essere al top
 
Ultima modifica:
Il mio è l'Esselunga ma non tutti i punti vendita e in generale mi sembra che negli ultimi anni,forse da quando è mancato il fondatore,sia calata un po' l'attenzione verso il cliente.
Penso che tu sopravvaluti l'influenza - almeno in tempi non troppo lunghi - di un fatto come la morte del fondatore, specialmente quando si parla di venerabili vecchi 90enni : siano Enzo Ferrari, o Bernardo Caprotti.
Ferrari non è rimasta stravolta dalla morte del Drake, e lo stesso vale per Esselunga : la frequento da una vita e non mi pare, oggettivamente, di aver visto alcun calo qualitativo, né nell'attenzione verso il cliente, mai : né in un passato più lontano, né di recente.

Non sarà la catena più economica : ma la differenza media di spesa - sono socio di Altroconsumo, che testa regolarmente i prezzi di tutti -
è dell'ordine del 3%, max 4% rispetto alle catene più economiche, hard-discount esclusi che però sono una cosa a parte.

Ma Esselunga ha qualità eccellente, ha un reparto gastronomico nettamente migliore di tutti (e li ho provati tutti, sono un buon cliente dei reparti gastronomici, aragoste incluse...) nonché un reparto forno magnifico, con focacce d'ogni genere, ed è inoltre unica nei regali che fa ai clienti abituali (quelli che hanno la carta), vedi ad es. l'incredibile iniziativa del 2017 per i 60 anni dell'azienda (mia coetanea) quando furono estratte a sorte 1.000 - dico mille ! - Fiat 500.... altri hanno messo in palio un'automobile, ma ditemi voi chi altri ne ha regalate 1.000, senza alcun costo per la clientela.
 
Che poi, anche con le offerte, il prezzo finale è sempre lo stesso. Se ci fate caso, memorizzando alcuni prezzi, quando fanno offerte aumentano altri articoli dello stesso genere.
La birra Paulaner, da 500 cc, passa da 1,05 e 1,26 euro, quando fanno "sconti" e così su moltissimi prodotti.
 
Ni, alcune preparazioni sono buone, tipo le lasagne verdi alla bolognese o gli gnocchi alla romana o il risotto alla monzese, i pizzoccheri, provati oggi, troppo golosastri, troppo conditi e poche verdure. Ottima la paella coop o le arancine classiche o i pizzoccheri, bocciati gnocchi alla romana con besciamella (orrore), lasagne e cannelloni... per la gastronomia pronta solo da scaldare mi hanno riferito ottime preparazioni surgelate di quelle recapitate a domicilio. Relata refero.
La gastronomia di Esselunga è mediamente la migliore - e le ho provate tutte - fermo restando che un giudizio simile è per forza di cose soggetto ai gusti individuali, c'è poco da fare : ad es. i loro pizzoccheri per me sono una leccornia, come anche altre cose (torte salate, primi, antipasti sfiziosi, formaggi, focacce, aragoste) non facilmente reperibili in altri supermercati con pari qualità.

Sono poi gli unici che tengono le uova in frigo, come è giusto, e che nel reparto pescheria vendono filetti di pesce puliti in piccola quantità e pronti da cuocere, perfetti per quel che serve ad una persona sola.

Poi anche il resto è per me amichevole e comodo, inoltre l'Esselunga a me più vicina - quella di Lissone, ci andavo anche durante la pandemia pur essendo in un altro comune, ma si poteva - è a 3/4 minuti di macchina, c'è anche quello.

Cmq, come detto, vado anche in altri supermercati, ho la Bennet sotto casa a 200 mt.
 
Boh, per la mia esperienza, sarebbe sempre meglio l'ortofrutta dal produttore, i prodotti da forno artigianali, il macellaio/allevatore di fassona, il pescivendolo genovese, le gastronomie diverse a seconda del prodotto richiesto, la pasticceria fresca di laboratorio, etc... non potendo... dovendo comprare tutto in un solo posto... questione di scelte...

... andando a memoria:

  • Miglior ortofrutta coop
  • Miglior forno bennet
  • Miglior pescheria panorama
  • Miglior macelleria coop-panorama
  • Miglior gastronomia bennet
  • Miglior pasticceria esselunga
  • Miglior rosticceria coop
  • Miglior reparto salumi al taglio bennet
  • Miglior reparto formaggio al taglio bennet
  • Miglior scelta cibi etnici esselunga
  • Miglior scelta salumi confezionati esselunga
  • Miglior scelta latticini confezionati coop
  • Migliori paste fresche confezionate coop
  • Miglior scelta vini e distillati esselunga
  • Miglior scelta detersivi carrefour
Prima sceglievo solo in base alla scelta e convenienza, quindi giravo anche più CC. Adesso concentro tutto nel minor tempo possibile, minima distanza, max 1 km e qualità, quindi pingpong tra coop ed esselunga, ogni tanto eurospin, eppure vicino ho pure unes, lidl, md, panorama, penny, basko, prestofresco, bennet... ma poco, troppo poco tempo...
 
Provate... quelle in bella vista, non soddisfacenti...
Ma io sono più di bocca buona, non sono - né voglio essere - eccessivamente esigente, e mi vanno benissimo.

Del resto, mai più mi metterei, io, a cucinare un'aragosta ; e vale per tante altre cose, quindi non sono troppo esigente e sofisticato, non solo per necessità e per gusto, ma anche per scelta : i troppo sofisticati mi fanno incazzare, e - quando arrivano a livelli di sofisticazione / intolleranza per me insopportabili - gli auguro di ritrovarsi a passare qualche tempo in guerra, come adesso in Ucraina, così forse imparano a stemperare le loro "esigenze" paranoiche.

Sono un po' duro e drastico, lo so.... ma certa gente arriva, o arrivava, a livelli di sofisticazione / esigenze / spaccare i capelli in quattro davvero oltre ogni tolleranza, per cui io auguravo loro - ma non per scherzare - un po' di guerra e di fame - come hanno fatto anche solo quelli della generazione dei miei padri, non parliamo poi dei miei nonni quando molti hanno visto in faccia la morte per fame - per ristabilire un po' di equilibrio.
 
Ultima modifica:
Back
Alto