Per mia esperienza 75 sono troppi....un 65 sarebbe più che sufficiente.Io lo vedrei da circa 5 metri. Non dovrebbero esserci problemi.
Sì, d'accordo, ma non ci credo che un Hisense 4k si veda meglio del mio Sony FullHD, anche se sono passati anni.
allora, già scritto da me e altri, samsung non fa oled, e è per questo un gradino sotto la concorrenza (come qualità d´immagine). I pannelli oled sono tutti prodotti da LG, quindi a livello qualità d´immagine siamo lì, dipende poi dalla regolazione delle impostazioni.confermo, i Sony sono i migliori. Erano stati raggiunti dagli Aqos di Sharp, ma oggi continuano a essere imabattibili in termini di qualità dell'immagine.
A mia nonna ho preso un bravia in offerta a 400€, e alla fine si vede meglio del Samsung che ho preso io un mese prima grosso modo alla stessa cifra. Parliamo di 43 pollici.
I miei hanno un philips full optional Oled da 55 preso l'anno scorso a 1200€ ed è un cinema.
Devi paragonare prodotti dello stesso marchio, non Sony con Hisense!
e su tubo catodico ok, sony era imbattibile (con i trinitron), ora anche lei compra i pannelli oled da LGio ho preso samsung perchè mio cognato mi ha detto che è l'unica casa che produce internamente il software smart, le altre lo comprano. E dunque c'è maggiore velocità e affidabilità delle prestazioni.
Ma lo schermo è un'altra cosa....non sono pentito, ma la prossima volta torno a Sony. Tra l'altro avevo un Bravia 32 pollici a tubo catodico del 2001 pagato 1milione e 800mila lire dal peso di 42 Kg con lo schermo piatto. Ma aveva l'attacco della scart che non funzionava più
Se io dico:"tutti i tv 4k sono migliori di tutti i tv FullHD", allora il paragone ha senso e ti dico che NO, non è vero.
il telecomando, lo fa qualsiasi cellilare con porta IR, dal mio controllo tv, lettore BR, ricevitore AV, condizionatore.....per l´immagine basta configurarlo e lo fa qualsiasi smartTVMah, io mi trovo bene con Android TV del mio Sony.
Non posso fare confronti con il sistema proprietario di Samsung, ma non mi posso proprio lamentare. E ha anche il vantaggio della compatibilità con il mio smartphone Android (lo posso usare come telecomando, posso inviare foto e filmati con un semplice "tap" allo schermo della tv, ecc.)
.per l´immagine basta configurarlo e lo fa qualsiasi smartTV
prendevo in considerazione la variante senza accessori esterni!...anche non smart, con un Chromecast da 30 euro...
il telecomando, lo fa qualsiasi cellilare con porta IR, dal mio controllo tv, lettore BR, ricevitore AV, condizionatore.....per l´immagine basta configurarlo e lo fa qualsiasi smartTV
Hi che?!?!?!Devi paragonare prodotti dello stesso marchio, non Sony con Hisense!
il mio smartphone è vecchiotto e non ha porta IR
Hi che?!?!?!
AKA_Zinzanbr - 1 giorno fa
quicktake - 2 anni fa
Suby01 - 1 mese fa