sono tutte cose che fa egregiamente un ricevitore av di buon livello..io ho il denon avr2313, due uscite video hdmi con arc (quindi anche come ingresso audio da TV) 5 ingressi audio video hdmi, 4 ingressi audio digitale (di cui 2 ottici) 2 ingressi component video, 3 ingressi e 2 uscite video analogici, 1 uscita component video, 5 ingressi e 1 uscita audio analogico, 6 uscite audio preamplificate...possibilità di attaccare 7 diffusori (stereo, centrale, surround e surround back)...e parlo di un prodotto di fascia medio-alta di 7 anni fa..(4k upscaling e 4k pass-through ovviamente)P.s. da semi-ignorante di elettronica, mi sono dovuto studiare da solo (*) tutto un sistema di switch ed estrazione segnale audio da HDMI per utilizzare lo stesso impianto audio per tv e proiettore (complicato dal fatto che la tv sta di fronte e il proiettore sta alle spalle di chi guarda).
Funziona egregiamente, basta cliccare su un piccolo telecomando per switchare da uno all'altro.
Non solo, la cosa è stata resa ancora più complicata dal fatto di dover switchare da 3 differenti sorgenti di segnale audio: tv, lettore bluray e Nvidia Shield (quello che mi permette di vedermi i film in streaming con il proiettore).
E c'è pure la comodità di poter usare il telecomando della tv, anche se la tv è spenta, per regolare il volume quando guardo i film con il proiettore!
(*) mi ricordo che quando cominciai a "progettare" il sistema ero in una fiera a Berlino per lavoro, e nei tempi morti mi disegnavo il diagramma (stile flow chart) sullo smartphone!