<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Vostre esperienze su TV a grande schermo | Page 5 | Il Forum di Quattroruote

Vostre esperienze su TV a grande schermo

Sì, ma il mio smartphone è vecchiotto e non ha porta IR.
Per quanto riguarda l'immagine, non so: conosco solo Android TV. Mi dici che tutti gli altri sistemi si possono configurare sia con Android che con iOS?
io su lg lo facevo con iphone5c, e lo faccio ora con xiaomi mi9...solo con lumia 920 non riuscivo (win phone)
 
Non sono neanche così sicuro che sia così diffusa. Di quelli che ho avuto (non pochi) ricordo che ce l'aveva solo l'HTC, e di non averla mai usata se non per provarla e confermare che facevo prima col telecomando. Poi per carità, dopo di quello (delusione totale) io ho smesso di spendere tanti soldi e ho sempre preso cinofoni da meno di 250 euro, ma vedo che non ce l'ha neanche l'iPhone della neoingegneressa...
si, è una scelta di progetto più che un must per fascia alta...alcuni top non l´hanno, altri base l´hanno..
 
Sì, ma il mio smartphone è vecchiotto e non ha porta IR.
Per quanto riguarda l'immagine, non so: conosco solo Android TV. Mi dici che tutti gli altri sistemi si possono configurare sia con Android che con iOS?
posso confermarti che android tv sul sony, e' decisamente meglio del samsungcoso sul samsung
sul sony, hai un android, con le app di android tv
sul samsung ti devi affidare al loro "market" che e' striminzito e, secondo me, nemmeno tanto curato dai fornitori di app
per esempio, sul samsung del suocero, piu' recente del mio sony, l'app timvision non funziona manco a piangere.
si vive anche senza, ma visto che c'e', averla non funzionante e' una rottura di balle.
l'interfaccia poi, tende ad essere perversa come quella dei telefoni samsung.
 
posso confermarti che android tv sul sony, e' decisamente meglio del samsungcoso sul samsung
sul sony, hai un android, con le app di android tv
sul samsung ti devi affidare al loro "market" che e' striminzito e, secondo me, nemmeno tanto curato dai fornitori di app
per esempio, sul samsung del suocero, piu' recente del mio sony, l'app timvision non funziona manco a piangere.
si vive anche senza, ma visto che c'e', averla non funzionante e' una rottura di balle.
l'interfaccia poi, tende ad essere perversa come quella dei telefoni samsung.
Questo è un argomento che vorrei approfondire con qualche esempio pratico.
Quasi tutti i nuovi TV hanno Netflix sul telecomando e fin qui è tutto chiaro.
Mettiamo il caso che voglia utilizzare Prime Video, di cui ho già l'abbonamento annuo,oppure Youtube , come procedo?
Premesso di aver già effettuato il collegamento con il moden wifi e che internet sia funzionante sulla TV vado a scaricarmi l'app di Prime Video e Youtube. Una volta scaricata come accedo rapidamente alle app? Devo andare ogni volta in impostazioni?
Se utilizzo Prime Video sul pc mi chiede indirizzo mail e password dopo di che posso vedere tutti i film che voglio. Ma sul Tv dovrò continuare ogni volta ad inserire indirizzo mail e password?
E come si fa, visto che il telecomando non ha lettere ma solo numeri, a digitare un indirizzo mail e una password piuttosto lunga?
C'è modo di registrare le credenziali una volta per tutte?
Non so che tipo di browser utilizzi Sony ma posso navigare in internet come fosse un PC?
E qui si vede tutta la mia incompetenza in fatto di Smart TV!
 
Ultima modifica:
Questo è un argomento che vorrei approfondire con qualche esmpio pratico.
Quasi tutti i nuovi TV hanno Netflix sul telecomando e fin qui è tutto chiaro.
Mettiamo il caso che voglia utilizzare Prime Video, di cui ho già l'abbonamento annuo,oppure Youtube , come procedo?
Premesso di aver già effettuato il collegamento con il moden wifi e che internet sia funzionante sulla TV vado a scaricarmi l'app di Prime Video e Youtube. Una volta scaricata come accedo rapidamente alle app? Devo andare ogni volta in impostazioni?
Se utilizzo Prime Video sul pc mi chiede indirizzo mail e password dopo di che posso vedere tutti i film che voglio. Ma sul Tv dovrò continuare ogni volta ad inserire indirizzo mail e password?
E come si fa, visto che il telecomando non ha lettere ma solo numeri, a digitare un indirizzo mail e una password piuttosto luna?
C'è modo di registrare le credenziali una volta per tutte?

Certo, le credenziali le inserisci solo la prima volta, poi non te le chiede più.
È semplicissimo, basta selezionare l'apposita icona.

Per digitare le credenziali, c'è una tastiera virtuale come quella degli smartphone.
 
Certo, le credenziali le inserisci solo la prima volta, poi non te le chiede più.
È semplicissimo, basta selezionare l'apposita icona.

Per digitare le credenziali, c'è una tastiera virtuale come quella degli smartphone.
Bene. E' già un passo avanti.
Ma alle icone delle app devo accedere da impostazioni?
Grazie
 
Confermo, ho potuto constatare di persona che il mio umile Sony da 43 pollici si vede molto meglio del Samsung da 65 pollici di mio cognato.



Rimango....
Ma i Samsung
( mai avuti, per cui.... )
non erano il sogno proibito
( perche' li mejjjjo )
di tutti gli utenti....
??
Manco li nominate piu'
??
 
Solo per dire... sul PC ho l'ad block, ma sul telefono mi è appena passata la pubblicità di Hisense, mai vista prima...... A questi Immuni je fa na pippa....
 
E come si fa, visto che il telecomando non ha lettere ma solo numeri, a digitare un indirizzo mail e una password piuttosto lunga?

ci sono delle comode tastiere in commercio, grandi quanto o poco più il palmo della mano, le si collega alla TV e ti fungono sia da telecomando che da tastiera, oltretutto hanno anche il touchpad che in pratica ti permette con le dita di simulare il mouse.
Considera che le trovi dai 10 euro in su, io ho preso una da 20 euro e va più che bene, la consiglio perchè con gli smart tv la navigazione con il classico telecomando diventa esasperante, poi se devi effettuare delle ricerche lo è ancora di più.
 
Back
Alto