<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Vorrei una macchina coupe' cabriolet ma sono pieno di dubbi help | Il Forum di Quattroruote

Vorrei una macchina coupe' cabriolet ma sono pieno di dubbi help

Buonasera vorrei realizzare un sogno sin da quando era ragazzino, avere una macchina che mi faccia sentire il vento in faccia e mi piaccia anche esteticamente.
Pultroppo non ho molta conoscenza sulle macchine sto leggendo molto cercando di capire

Vorrei una macchina coupe' cabriolet, con 3 4 posti
ho un budget di spesa massimo di 20 000

Ho mille dubbi, non so se andare su una nuova o una usata
Non capisco se devo andare su un tettino rigido o uno a tela
Che trazione cercare se posteriore o anteriore
Per adesso mi sono segnate queste

Vw Eos
Ford Focus
Opel Astra
Renault Megane
Lexus SC 430
Volvo sulla C70
AUDI A5
BMW SERIE 3-4
PEGEOUT 308
MERCEDES CALASSE C CABRIOLET
JAGUAR F TYPE
LANCIA FULVIA
Golf Cabriolet
 
Ultima modifica:
Sembrano poche idee e piuttosto confuse! Non ti preoccupare, dico scherzosamente, siamo qua per aiutare chi ha voglia di fare un discorso costruttivo! Intanto bisogna capire cosa vuoi: se prediligi l'estetica è un discorso tuo personale, se invece vuoi qualcosa che sia anche sportivo il discorso cambia e sono da preferire trazione posteriore (per il comportamento dinamico e la risposta al gas) e tettuccio in tela (per il peso e l'abbassamento del baricentro), sapendo comunque che una cabrio a causa della forma sarà comunque meno sportiva della stessa auto versione chiusa, a causa di minore rigidità e spesso, per irrigidire quanto possibile, maggiore peso. Spero di aver aiutato, vedremo se possibile di andare avanti col discorso una volta chiariti questi punti. Parentesi, la mia personalissima scelta sarebbe la fulvia, senza pensarci un attimo.
 
a me le CC (coupé cabriolet con tetto rigido) mettono un po' tristezza, le cabrio mi piacciono con il tetto in tela.
Aggiungo una domanda all'opener: servono quattro posti veri (da adulto) oppure i due posti posteriori possono anche essere di fortuna?
Soprattutto, hai proprio bisogno dei posti posteriori?
Perché MX-5 is always a good answer!
mazda-mx-5.JPEG

Se invece la vuoi rialzata, potresti considerare anche Range Rover Evoque Cabrio
Noleggio-Lungo-Termine-Evoque-Cabrio.jpg

e la VW T-Roc cabrio:
italia%20on%20the%20road.jpeg


Per aumentare la confusione all'opener aggiungo alla lista la Opel Cascada:
opel-cascada-048.jpg

Sempre sull'usato, aggiungo la BMW Serie 2 cabrio:
bmw-serie-2-31256_cabriolet-2-porte-bmw-series-2-cabrio-side-front.jpg
 
edoardo, ti prego, elimina quelle foto!!!!

io ho una c cabrio.
dell'elenco, visto il budget, cercherei una classe c, una bmw o audi, in cui nell'usato rientri.
se i 4 posti non sono indispensabili, ci sta anche la mx5 nuova, che ha sempre il suo fascino, o una slk, z3 o tt usate.
queste 2 posti, sono un po' meno comode.
non le conosco tutte, ma la slk la conosco, una volta dentro, sei comodo. entrarci ed uscirci, un filo meno.
la mia c e' comoda per 4, io che sono 180cm dietro ci sto.
solo non ci esco :D
per uscire senza rantolare fuori dai posti dietro, devo aprire la capotte :D
mio figlio, che e' un paio di cm piu' basso di me, ma piu' agile, ci entra ed esce senza problemi.

aggiungo le sfighe delle cabrio
- due porte, e nelle 4 posti, son piu' lunghe del solito, quindi hai bisogno di piu' spazio di fianco per scendere dall'auto
- visibilita' un po' limitata, io non ci trovo nessun problema, ma la prima volta che l'ha usata mio figlio, mi ha detto "ma come fai, che non si vede nulla?!?". che poi, e' limitata dietro, davanti e di lato si vede benissimo.
- un po' piu' rumorose, anche con il doppio telo e l'insonorizzante in mezzo, la versione berlina e' piu' silenziosa (in particolare in galleria)
- baule limitato, se apri la capotte. nella mia e' enorme (anche se col buco di carico piccolo) e pure nella slk non e' male, se non la apri non e' un problema.

ma le sfighe passano in secondo piano, quando la scoperchi!
 
Ultima modifica:
Una carrozzeria di successo dalla metà degli anni '90, che oggi torna sulla cresta dell'onda viste le intriganti quotazioni dell'usato..

Ecco le coupé cabriolet / cabriolet più interessanti ( quelle che mi piacciono ).. :emoji_wink:

image.jpeg

7yXXdIfVSnBelV8xugGGMe-7bfebceac082965748c2d352e5b07a24-bmw-330ci-cabrio-back-1100.jpeg

211029_mx5_st_ipm5_lhd_1800_900_hero_large_6yearlogo-1.jpg

2510.jpg

news03452-620.jpg
 
Provo ad essere un po' piu' preciso, ho 40 anni sin da ragazzino ho sempre voluto una cabrio col vento in faccia.
Vorrei una macchina sportiva,unico requisito che ho fondamentale in testa è che non abbia solo 2 posti tipo una mazda x5 non andrebbe bene.Dietro per un eventualita' ci dovrebbero poter stare almeno 1-2 persone
Mi piacerebbe una macchina sportivo che abbia il taglio di un coupe' e sia cabriolet.
Come bmw pensavo a una serie 3-4 ma ho letto in giro che sino alla serie 3 consigliano una golf essendo la stessa macchina.
Ho il dubbio del tettino se prenderlo in tela oppure in metallo, col tettino in tela si puo' fare dei danni con un taglierino ed entrare dentro?

Altro dubbio che ho ok prendo una macchina massimo di 40 000 euro ma poi come capisco quanto costera' mantenerla e quanto andrei a spendere tra bollo ,assicurazione e quanti km fa al litro?
 
Ultima modifica:
ovviamente, col taglierino si taglia.
non che i tetti in lamiera siano robusti.
hanno anche loro le loro sfighe.

anche se, direi che, per entrare in auto, sia piu' semplice rompere un vetro, che non tagliare una capotte, che e' comunque dura, e poi entrarci. considera che, dal tetto, non arrivi alla maniglia per aprirla, se non sei una scimmia :D

mi pare strano che golf e serie 3 siano la stessa auto. una ha la TA e l'altra TP.
esteticamente, non prenderei mai una golf, ma una serie 3.
che poi, audi A3/4 bmw 3/4 e classe c, son abbastanza simili esteticamente. cambiano un poco le dimensioni.
 
edoardo, ti prego, elimina quelle foto!!!!

io ho una c cabrio.
dell'elenco, visto il budget, cercherei una classe c, una bmw o audi, in cui nell'usato rientri.
se i 4 posti non sono indispensabili, ci sta anche la mx5 nuova, che ha sempre il suo fascino, o una slk, z3 o tt usate.
queste 2 posti, sono un po' meno comode.
non le conosco tutte, ma la slk la conosco, una volta dentro, sei comodo. entrarci ed uscirci, un filo meno.
la mia c e' comoda per 4, io che sono 180cm dietro ci sto.
solo non ci esco :D
per uscire senza rantolare fuori dai posti dietro, devo aprire la capotte :D
mio figlio, che e' un paio di cm piu' basso di me, ma piu' agile, ci entra ed esce senza problemi.

aggiungo le sfighe delle cabrio
- due porte, e nelle 4 posti, son piu' lunghe del solito, quindi hai bisogno di piu' spazio di fianco per scendere dall'auto
- visibilita' un po' limitata, io non ci trovo nessun problema, ma la prima volta che l'ha usata mio figlio, mi ha detto "ma come fai, che non si vede nulla?!?". che poi, e' limitata dietro, davanti e di lato si vede benissimo.
- un po' piu' rumorose, anche con il doppio telo e l'insonorizzante in mezzo, la versione berlina e' piu' silenziosa (in particolare in galleria)
- baule limitato, se apri la capotte. nella mia e' enorme (anche se col buco di carico piccolo) e pure nella slk non e' male, se non la apri non e' un problema.

ma le sfighe passano in secondo piano, quando la scoperchi!
Ci sarebbe anche il tm69… 6x6 cabrio. Tanto spazio per i bagagli, vento nei capelli..
Forse anche più bello della t-roc cabrio
upload_2023-11-22_13-36-0.jpeg
 
Back
Alto