<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Vorrei una macchina coupe' cabriolet ma sono pieno di dubbi help | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

Vorrei una macchina coupe' cabriolet ma sono pieno di dubbi help

...LANCIA FULVIA

...la mia personalissima scelta sarebbe la fulvia, senza pensarci un attimo.

Fatemi capire perché non ci arrivo...

lancia_fulvia%2B02.jpg
 
Fatemi capire perché non ci arrivo...

lancia_fulvia%2B02.jpg

/QUOTE]

Ah l'eleganza delle Lancia ! Però questa classica Fulvia2C non c'entra con le cabrio. La mia esperienza (3 anni) con una 120d cabrio dell'elica è stata in gran parte positiva , soprattutto per le prestazioni complessive dell'auto , esaltate dal baricentro abbassato , per i rinforzi strutturali e la mancanza del tetto in lamiera . Una volta tolto lo sfizio , personalmente non ripeterei tuttavia l'acquisto...
Bmw_Serie_1_Cabriolet_004.jpg
 
Buonasera vorrei realizzare un sogno sin da quando era ragazzino, avere una macchina che mi faccia sentire il vento in faccia e mi piaccia anche esteticamente.
Pultroppo non ho molta conoscenza sulle macchine sto leggendo molto cercando di capire

Vorrei una macchina coupe' cabriolet, con 3 4 posti
ho un budget di spesa massimo di 40 000

Ho mille dubbi, non so se andare su una nuova o una usata
Non capisco se devo andare su un tettino rigido o uno a tela
Che trazione cercare se posteriore o anteriore
Per adesso mi sono segnate queste

Vw Eos
Ford Focus
Opel Astra
Renault Megane
Lexus SC 430
Volvo sulla C70
AUDI A5
BMW SERIE 3-4
PEGEOUT 308
MERCEDES CALASSE C CABRIOLET
JAGUAR F TYPE
LANCIA FULVIA
Golf Cabriolet

Ciao e benvenuto tra noi nuovo utente. In effetti hai selezionato modelli completamente diversi tra loro, dove ci sono anche due posti, e tu hai detto 3 o 4.
Per me la più bella è la Jaguar F-Type (ma nuova costa minimo 75.000 euro, quindi anche usata è cara...), alla quale aggiungerei la Bmw Z4, che nuova parte da 54.000, quindi a 40.000 dovresti trovarla. Però sono 2 posti secchi.

Delle altre a me personalmente non me ne piace nessuna, forse l'Audi A5, che dovrebbe essere 4 posti (base 50.000 nuova, la coupè). Premium e comoda.
Mi piace anche l'Abarth 124 spider, acquistabile ormai solo usata, max. del 2021, credo sotto i 35.000, ma è un po' piccola se sei alto.

Se proprio devo sceglierne una o due tra quelle da te indicate, a 4 posti, vado su Bmw.
 
Ultima modifica:
Altro dubbio che ho ok prendo una macchina massimo di 40 000 euro ma poi come capisco quanto costera' mantenerla e quanto andrei a spendere tra bollo ,assicurazione e quanti km fa al litro?

paga lo stesso bollo di tutte le auto con la stessa potenza, consuma come l'equivalente berlina e l'assicurazione... anche.
non ci sono differenze particolari dal punto di vista mantenimento.
di solito pesano un po' di piu', per via dei rinforzi per compensare la mancanza del tetto, magari possiamo dire che consumano un pelo di piu'.
la mia, non consuma nulla.
nemmeno a 130, col tetto aperto, ci son consumi alti.
fanno peggio le gomme invernali, e il frangivento. se lo alzi a 150, ti sembra di aver bucato una gomma :D
 
[...] Vorrei una macchina sportiva, unico requisito che ho fondamentale in testa è che non abbia solo 2 posti...
Mi piacerebbe una macchina sportivo che abbia il taglio di un coupe' e sia cabriolet.
Come bmw pensavo a una serie 3-4 ma ho letto in giro che sino alla serie 3 consigliano una golf essendo la stessa macchina.
Per chiedere qualche consiglio, prima regola sarebbe sapere cosa si vuole.... e direi che non ci siamo molto.
Inoltre, non è un'inutile pignoleria sapere cosa tu intenda per "sportiva"..... perché questa parola, che tanto piace a tutti, è talmente abusata e frequente che tutti la tirano in ballo a proprio piacimento, deformandone anche il significato a seconda delle proprie preferenze : basti pensare ai Suv, definizione inventata da quelli del marketing (Sport Utility Vehicle) secondo cui un'automobile è "sportiva" se consente ad es. di caricare la tavola da surf, bicicletta o altri attrezzi sportivi...... con questo criterio, anche una monovolume è una "sportiva"... della serie, come ti capovolgo la realtà sfruttando le parole.
Cos'è per te una "sportiva" ?
 
In questi giorni andro' a vedere qualche modello, quando vedro' le macchine dal vivo avro' piu' chiaro e selezionero' di piu'
Sportiva per me è una macchina che abbia una bella accellerazione,accessoriata cone le ultime tecnologie e poi ci aggiungo l'estetica che a me piacerebbe
 
[...] Sportiva per me è una macchina che abbia una bella accellerazione, accessoriata cone le ultime tecnologie e poi ci aggiungo l'estetica che a me piacerebbe
C.V.D. .... l'estetica è sempre un parere personale ; le "ultime tecnologie" non hanno assolutamente nulla a che fare col concetto di auto sportiva, anzi per la verità spesso portano verso l'esatto contrario, vedasi i vari ADAS ed aiuti alla guida, non a caso tanto meno presenti quanto più un'auto è sportiva.
Rimane l'accelerazione, ok..... ma quella può abbondare, insieme alla potenza, anche su auto non esattamente sportive.
Come vedi, la mia domanda non era inutile : la parola "sportiva" ognuno la vede un po' a modo suo.
 
ecco, visto che hai precisato un po quello che vorresti, ovvero sportiva con almeno i canonici quattro posti, mi limiterei a bmw e mercedes, che hanno la trazione dal lato giusto, e per stare nel budget non nuove ovviamente, cercando le serie col tetto in tela (BMW 3 E46 fino al 2005, bmw 4 G26 dal 2020 o classe C A205)
 
Back
Alto