<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Volvo V70 Bifuel o Vw Passat Ecofuel | Page 158 | Il Forum di Quattroruote

Volvo V70 Bifuel o Vw Passat Ecofuel

Se fossero 70 litri e ci facesse 200 km per me sarebbero anche troppi.
L'idea di fare un viaggio in camper (che poi sarebbe come una piccola casa) ad esempio coi miei mi fa venire le bolle...
Ammiro chi riesce a vivere la vita da camper ma io non ci riuscirei mai.

A 6/kml, avesse 70 litri utili sarebbero 420 km. Bel mezzo, tassa ridotta e assicurazione pure. È a GPL: cosa vuoi dipiu'. Ma sei incontentabile....
 
Avevo 8 anni all'epoca quindi non saprei dirti se abbia valutato anche altro.



Beh non mi sembra la stessa cosa.
Lui si è preso un cadavere nuovo per 25 milioni di lire.
Io vorrei provare a prendere una vettura che ha poco mercato e tenere da parte qualcosa per eventuali riparazioni.
Ma prima di arrivare all'equivalente di 25 milioni dell'epoca...

Casomai mi potete accusare di fare quello che vorrebbe ma non può.
E' l'esatto contrario rispetto a fare il grandeur,che tradotto sarebbe spendere tanto per qualcosa che vale poco senza curarsene.

Poi tanto non mi daranno ascolto.

  • 25 Milioni di lire. I miei, quando avevo 5 anni, si erano presi la Fiesta che avevamo fino a 5 anni fa ed era costata 18 Milioni ed era l'allestimento di punta (Ghia) con il motore di punta (escluse le versioni sportive ovvero l'allora nuovo 1.4 CVH). Era in offerta e costava quanto l'allestimento con motore 1.1. Escludendo il trattamento riservato, chi, tra le nostre famiglie era stato il più furbo?
  • Sarà nata male, ma si sembra una ciofeca un'auto con un retrotreno diverso dalle altre? Non mi ricordo se è Berlina o Break. Allora anche io guido una ciofeca visto che ha pezzi in comune e pulsanti simili.
  • Guarda che neanche i miei mi hanno dato ascolto.
 
Ultima modifica:
Se fossero 70 litri e ci facesse 200 km per me sarebbero anche troppi.
L'idea di fare un viaggio in camper (che poi sarebbe come una piccola casa) ad esempio coi miei mi fa venire le bolle...
Ammiro chi riesce a vivere la vita da camper ma io non ci riuscirei mai.
200 Km di autonomia per te sarebbero troppi? Se io avessi sfruttato fino alla riserva il carburante della grigia quando 8 anni fa facevo il tirocinio, avrei forse fatto il pieno di gasolio una volta al mese. Con un Pieno ero andato Al Sigurtà e avevo gasolio sufficiente per più di 4 giorni da 60 Km ciascuno.
 
Lo Zinza un'altra auto ce l'ha ( fino a quando non lo lascia a piedi di nuovo), e poi ha detto che fa' pochissimi km.
Il problema non sono i pochi km ma se si guasta: il tempo necessario perché arrivino i ricambi è molto più alto del normale e rischia di essere senza auto per un pò.

Se e quanto poi l'organizzazione familiare possa "compensare" a situazioni simili è cosa che solo zinzan può valutare e definire.

Io cercherei un'auto in buone condizioni che sia il più recente possibile (così che l'aspettativa di vita sia maggiore) anche se questo significa rivedere verso il basso motorizzazioni/cv/segmenti (rinunciando quindi a mastodontici SUV/pickup americani o asiatici).
 
Ok ma non sono delle segmento D,sono mezzi da lavoro in cui spesso (almeno nelle versioni da carico) il termine isolamento acustico non è pervenuto.
I sedili non sono quelli di una berlina di lusso.
Ripeto validi e pratici per caricare,ma farci un viaggio lungo...

Poi adesso ai miei hanno proposto una Punto del 2004,non ho ancora capito quanto costa e quanti km ha.
Però non capisco a che serve passare a un'altra auto piccola che per caricare non sarebbe adatta.
Boh.
Ho un brivido nella schiena...

Una Punto di 17 anni non sembra affatto un salto in avanti significativo rispetto alla loro attuale auto.

Fosse poi una natural power sarebbe "inadatta" sotto ogni punto di vista:

- molto vecchia
- verosimilmente molto chilometrata
- piccola dentro e fuori
- capacità di carico "nulla" anche senza bombole nel baule

Ma la cosa peggiore è che essendo auto molto "ricercate" anche per neopatentati c'è il rischio che la si paghi "molto" in relazione a km e anno.
 
Il problema non sono i pochi km ma se si guasta: il tempo necessario perché arrivino i ricambi è molto più alto del normale e rischia di essere senza auto per un pò.

Se e quanto poi l'organizzazione familiare possa "compensare" a situazioni simili è cosa che solo zinzan può valutare e definire.

Io cercherei un'auto in buone condizioni che sia il più recente possibile (così che l'aspettativa di vita sia maggiore) anche se questo significa rivedere verso il basso motorizzazioni/cv/segmenti (rinunciando quindi a mastodontici SUV/pickup americani o asiatici).

Ragionamto condivisibile, ogni mezzo infatti fà storia a sè e và valutato attentamente. Non condivido l'età: se si fanno pochi km si può valutare anche un mezzo più datato. Poi: ci sono mezzi che tengono molto bene l'età, soprattutto i 4x4 ''veri''.
 
Ragionamto condivisibile, ogni mezzo infatti fà storia a sè e và valutato attentamente. Non condivido l'età: se si fanno pochi km si può valutare anche un mezzo più datato. Poi: ci sono mezzi che tengono molto bene l'età, soprattutto i 4x4 ''veri''.
Sempre per rimanere in tema, dal poco di esperienza che mi sto facendo posso dire che il Chevy non mostra assolutamente i suoi vent'anni e 250mila km. Sono veicoli nati per fare tanta strada, con motori volutamente "grezzi" e trasmissioni robuste. Ovvio che i consumi sono "importanti", ma dal punto di vista dell'affidabilità non ci vedo più problemi rispetto a mezzi più recenti. A proposito, il mio quando l'ho portato a casa aveva il motorino di avviamento che assorbiva troppa corrente, quindi a freddo la batteria non aveva spunto a sufficienza. Il mio meccanichetto l'ha revisionato in un pomeriggio.... quindi, le piccole menate non dovrebbero essere un problema insormontabile. Se poi serve qualche pezzo da di là del mare..... pazienza, va messo in conto.
 
Back
Alto