vveneto ha scritto:AndreaFlanaghan ha scritto:Beh con l'XC60 ci siamo già. Nonostante venda sensibilmente meno della concorrenza diretta (Q5, X3 e pure della GLK) i listini sono quasi livellati e gli sconti anche.
Più che potersela permettere, mi domando se ne valga ancora la pena... Oltre un certo punto la macchina la voglio come dico e non sono disposto a tollerare scivoloni, sia dalla macchina che dal servizio.
Scivoloni che commette solo la Volvo e non la triade?
Non ne vedo molti, si XC60.
Se invece mi parli di scivoloni in assoluto, non ne è esente nessuno, e nemmeno le auto tedesche valgono i soldi che costano, ovviamente.
Preferisco mille volte l'XC60, ma una 2.4d Momentum Geartronic costa 2200? in meno (da configuratore), rispetto ad una Q5 2.0TDI S-Tronic con in più sensori luce/pioggia/parcheggio e cruise control. Due auto dotate esattamente alla pari.
Insomma non vedo questa grande convenienza. Inoltre l'XC60 finisce per essere più lenta e meno economa dell'Audi. Almeno questo succedeva confrontando le due versioni manuali (l'XC60 con il vecchio motore). Se ci aggiungiamo che nelle rispettive versioni automatiche il divario sarà ancora maggiore, grazie a quel prodigio della tecnica chiamato geartronic (uno dei più grossi scivoloni, ormai anche le generaliste hanno cambi migliori).
Che poi l'XC60 sembra questo grande successo, ma alla fine ha venduto il 10% in più della GLK che di certo non si può definire una macchina apprezzata dal pubblico.