|Mauro65| ha scritto:Onestamente messa di profilo la V60 sembra una XC60 "schiacciata", e con risultati non proprio esaltanti.
Scusate la franchezza, è solo un mio pensiero
Eh ma quella non è l'XC60, semmai il concept.
|Mauro65| ha scritto:Onestamente messa di profilo la V60 sembra una XC60 "schiacciata", e con risultati non proprio esaltanti.
Scusate la franchezza, è solo un mio pensiero
|Mauro65| ha scritto:Mi rendo conto che, del tutto involontariamente, un mio post rischia di far deragliare il 3d. Mi spiace, non era affatto mia intenzione
Quando si potrà toccare con mano la V60?
|Mauro65| ha scritto:Onestamente messa di profilo la V60 sembra una XC60 "schiacciata", e con risultati non proprio esaltanti.
Scusate la franchezza, è solo un mio pensiero
![]()
![]()
Andrea_B68 ha scritto:|Mauro65| ha scritto:Mi rendo conto che, del tutto involontariamente, un mio post rischia di far deragliare il 3d. Mi spiace, non era affatto mia intenzione
Quando si potrà toccare con mano la V60?
La S60 dovrebbe vedersi per l'estate, la V60 in autunno avanzato.
abarbolini ha scritto:Andrea_B68 ha scritto:|Mauro65| ha scritto:Mi rendo conto che, del tutto involontariamente, un mio post rischia di far deragliare il 3d. Mi spiace, non era affatto mia intenzione
Quando si potrà toccare con mano la V60?
La S60 dovrebbe vedersi per l'estate, la V60 in autunno avanzato.
In effetti Autoblog parla di Ginevra 2011, ma mi fido di più di Smargia che ha appunto parlato del tardo autunno 2010.
xc60 ha scritto:]
Ha ha ... la serie 3 sembra del secolo scorso in confronto ... )
ADR ha scritto:Nooooo non ci siamo proprio.
Una VOLVO wagon per essere tale deve avere il portellone perfettamente perpendicolare al suolo. Insomma deve somigliare ad un carro funebre ai più, mentre deve essere tremendamente personale, scandinava, versatile e bella per i Volvisti puri.
Già che si fanno i paragoni di disegno con le varie Audi o Bmw non va bene, le Volvo sono state da sempre così particolarmente contraddistinte nel design che difficilmente trovavi un paragone da fare con altre auto, ovviamente esteticamente parlando.
vveneto ha scritto:xc60 ha scritto:]
Ed io sono uno dei pochi, da quanto leggo, ad apprezzare in toto la linea della S60SW
Va beh dai, siamo almeno in due!
Comunque è incredibile. L'ultima Volvo "quadrata" è uscita nel '92 (850) e qui ancora ogni volta che esce un nuovo modello si leva il coro dei lamenti delle "volvochenonsonopiùquellediunavolta". E basta dai
E anche la storia del bagaglaio. Non mi pare che nè la V40 (che ho avuto) nè la V50 (che ho ancora) siano campionesse di carico. La V60 sarà senz'altro più capiente (se non altro perchè sarà un po' più grande)
marionubile ha scritto:Io personalmente avrei gradito una v60 più classica e magari un bagagliaio più ampio. Ma forse per questo, in volvo, c'è la v70?
certo che no, ma quelle sono auto compatte con un bagagliaio credo ragionevole in proporzione alle dimensioni: non sono auto "da carico", ma offrono un'ottima versatilità in rapporto agli ingombri, mantenendo inoltre un'immagine gradevole e appagante.abarbolini ha scritto:Non mi pare che nè la V40 (che ho avuto) nè la V50 (che ho ancora) siano campionesse di carico
certo che no, ma quelle sono auto compatte con un bagagliaio credo ragionevole in proporzione alle dimensioniabarbolini ha scritto:Non mi pare che nè la V40 (che ho avuto) nè la V50 (che ho ancora) siano campionesse di carico
vveneto ha scritto:xc60 ha scritto:]
Ha ha ... la serie 3 sembra del secolo scorso in confronto ... )
Ed io sono uno dei pochi, da quanto leggo, ad apprezzare in toto la linea della S60SW
abarbolini ha scritto:vveneto ha scritto:Ed io sono uno dei pochi, da quanto leggo, ad apprezzare in toto la linea della S60SW
Va beh dai, siamo almeno in due!
Comunque è incredibile. L'ultima Volvo "quadrata" è uscita nel '92 (850) e qui ancora ogni volta che esce un nuovo modello si leva il coro dei lamenti delle "volvochenonsonopiùquellediunavolta". E basta dai
E anche la storia del bagaglaio. Non mi pare che nè la V40 (che ho avuto) nè la V50 (che ho ancora) siano campionesse di carico. La V60 sarà senz'altro più capiente (se non altro perchè sarà un po' più grande)
xc60 ha scritto:Beh ... dai, ci sono anch'io .... da XC60ista non può non piacermi .... l'unico rimprovero, ripeto, è il taglio del finestrino posteriore .... non capisco perchè l'A4 l'ha risolto MA ANCHE l'XC60 ! Inoltre in questa V60 il finestrino è ridottissimo ... quindi non ha bisogno di tutto questo spazio nella portiera .... vabbè !
Il discorso della Serie 3 è legato al fatto che ho sempre trovato sgraziate le SW BMW, 3 e 5 .... forse proprio per quelle proporzioni col frontale .... hanno il culone ! La V60 e A4 invece mi paiono più proporzionate fronte-retro e più filanti .... in uno stile odierno molto "filante" la finestratura della Serie 3 mi sembra antiquata .... d'altronde non è cambiata molto neanche dal modello precedente ... poi si può discutere sei sia più giusto uno o l'altro (non è questa la sede, credo) ma di sicuro nel confronto ne esce peggio .... non per niente ultimamente la A4 vende benissimo (forse di più di serie 3 ??) .... piace di più !
vveneto ha scritto:Io preferisco l'equilibrio di uno sbalzo ridotto ed un'estetica solo fine a sè stessa, nel bene e nel male.
Forse perché quando guardo un'auto la mia prima domanda é: cosa c'è sotto? Come sarà da guidare?
Tutto il resto, estetica e led compresi, arriva ad interessarmi solo in un secondo momento (a meno che l'auto non sia un cesso mostruoso, ovvio).
GuidoP - 7 ore fa
quicktake - 2 anni fa
Suby01 - 2 mesi fa