ottovalvole ha scritto:FCA e VAG sono 2 realtà molto diverse, troppo diverse, non si possono paragonare. Entrambe negli ultimi anni hanno fatto grandi cose e anche grandi sbagli, il grippo Fiat ha fatto un miracolo industriale e finanziario, ha fatto dei progressi a livello di organizzazione, acquisizione ecc ecc.....e disastri a livello di prodotto al contrario il gruppo VAG è un gruppo in continua ascesa ma senza nessuna rivoluzione (quello che è successo a FCA nel giro di 50 anni scarsi), sono in continua evoluzione e di consegienza anche i prodotti sono tanti e in continua evoluzione.....e forse a loro manca proprio questo, forse è arrivato il momento di fare una rivoluzione. Aggiungo anche il supporto politico dei due gruppi, uno appoggiato per benino dal governo tedesco e uno appoggiato per benino al governo americano e contemporaneamente lasciato allo sbaraglio dalla politica italiana che di suo non sa risolvere i problemi interni, figuriamoci ad aiutare l'azienda privata più grande del paese. Badate che Marchionne ha fatto delle cose ai limiti della realtà, nel bene e nel male, adesso cominciano ad uscire i primi frutti di questa rivoluzione ed è ancora presto per fare un bilancio serio, Piech si trova al comando di una realtà totalmente opposta, un motore che gira, girava e girerà sempre in modo efficiente ma al primo grippaggio sarà un disastro, non so se i tedeschi saranno capaci di attuare una strategia alla Marchionne....sinceramente ho i miei dubbi, sono troppo abituati alla perfezione, non amano gli imprevisti e quando gli capitano vanno in palla...montaq52 ha scritto:Maxetto883 ha scritto:Marchionne non aveva tutti i torti.
a dire che?? mah....per adesso Marchionne ha perso quote di mercato, ha azzerato la Lancia, sta cancellando l'Alfa Romeo - sicuramente quella che faceva quella che hai come immagine lui non sa neppure cos'è.E altrettanto sicuramente non ha mai guidato un gruppo in salute come VAG....e con un mix di modelli di successo da fare invidia a chiunque.La Fiat una volta è stata numero uno in Europa adesso ha una percentuale di mercato vicina al 6%.
aveva ragione di che?? di non aver fatto modelli nuovi??? di aver un livello salariale assai più basso che in Germania?? di aver spostato la sede fiscale in GB per non pagare le tasse?? e poi c'è il richiamo all'italianità..da uno svizzero
secondo me Marchionne non ha fatto cose ai limiti ma completamente fuori dalla realtà, sicuramente rispetto a quella fiora conosciuta. Ho l'impressione che non sia stato ancora compreso neanche fra i suoi stessi colleghi, ciò gli da un vantaggio non da poco rispetto ai rivali. Solo in casa Mercedes cominciano ad apprezzare il suo operato, Bmw non si pronuncia ancora non comprende e osserva con circospezione, VAG vive nel mondo Piech e la lasciamo dov'è a incasinarsi :XD: :XD: :XD:
Comunque FCA è un malato in via di guarigione non ancora un paziente guarito, ci vuole ancora un po di prudenza. I destini dei modelli Alfa Romeo ci diranno molto sul futuro del Gruppo, per ora ci godiamo lo spettacolo anche perchè non sappiamo quando ci ricapiterà :XD: :XD: :XD: