<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Volkswagen potrebbe comprare Alfa Romeo... | Page 9 | Il Forum di Quattroruote

Volkswagen potrebbe comprare Alfa Romeo...

156jtd. ha scritto:
moogpsycho ha scritto:
ps: comunque il problema oggi non è più la tecnica.. è che proprio mancano i prodotti.. siam messi ancora peggio insomma

su questo sono d'accordo ma con Chrysler Jeep e dodge credo che in futuro ne vedremo molti di piu degli attuali!
Ciao

Come no... io non sto nella pelle all'idea di una bella Giulia sviluppata insieme alla Chrysler Sebring... Oppure un bel crossover Alfa Kamaliber...

Brrrrr... mi vengono i brividi dall'eccitazione :lol:
 
SZ. ha scritto:
156jtd. ha scritto:
La tecnica non conta piu nulla per il 99,99% dei compratori

Questa tua sintesi la vedo un pò come affermare che oggigiorno il 99,99% degli uomini non stanno più a guardare se la loro sia una vera donna, o una "diventata" donna.... :rolleyes:

domandina?
perche se per gli sportivi la tecnica conta piu dello stemmino una Seat tp non dovrebbe essere preferita ad una Alfa a Ta?
 
SZ. ha scritto:
156jtd. ha scritto:
SZ. ha scritto:
156jtd. ha scritto:
SZ. ha scritto:
E' sorprendente notare come qualcuno pensi che i detrattori della fiat (come me), siano uomini di poca fiducia, quando si parla del futuro di Alfa...
...salvo poi manifestare la stessa perplessità verso altri in merito alla capacità di gestire il marchio Alfa. Tra l'altro senza alcun fatto concreto a supporto...

Ogni riferimento a 156JTD & Co. è puramente voluto e intenzionale ! :D :D

Parliamo del miracolo Seat. Pe VW doveva essere l'antagonista di alfa e Bmw , /quote]

Piech volesse fare di Seat l' "Alfa Romeo spagnola", e di questo compito era stato investito De Silva, che entrò in VAG occupandosi dapprima proprio dello stile Seat.

Di più, ne avevo letta un' altra in cui si parlava dell'ambizione (non ricordo più se di Piech o di Pieschetsrieder) di posizionare Audi come concorrente di BMW e Volkswagen come concorrente di Mercedes.

Ma tutto questo è diverso da quello che hai detto te. Se hai qualche riferimento più preciso, procuracelo, altrimenti te lo sei inventato o ti sei confuso...

Presumo che su Seat non abbiano messo tutte le belle cosine che tanto piacciono a noi, come il quadrilatero, il motore girato dalla parte giusta, la trazione sull'asse giusto etc, perchè a parole volevano fare un'Alfa Romeo iberica, nei fatti hanno all'incirca quello che ha fatto o sta facendo fiat: un altro marchio posizionato da "generalista" e non da "premium".

Quindi in praticva tu mi stai confermando che anche se Alfa diventasse VW non tornerebbe piu alla Tp , ai quadri etc... Del resto se non lo hanno fatto con Seat perche dovrebbero farlo con Alfa?! E allora meglio che rimanga dov'è.

Ma non è questo il punto. Il punto è che a mio parere, se VAG gestisse Alfa come ha fatto con Seat, non potrebbe ottenere risultati migliori di quelli ottenuti con Seat, o che fiat sta ottenendo con Alfa Romeo.

Meglio che rimanga dov'e' per quanto mi riguarda: NO .
1) Perchè la Macchina del Popolo è almeno assemblata e rifinita meglio delle auto di torino.
2) Perchè peggio di dov'e' adesso Alfa Romeo, credo non possa finire.

SZ
Sacrosanto, se si tratta un Marchio premium con una strategia di piccolo cabotaggio, alla fine anche i risultati saranno di conseguenza. Anche il diamante più puro va tagliato con la dovuta perizia.
Le prospettive di Alfa lasciate intravvedere dalle ultime esternazioni di Marchionne sono desolanti, per cui...
Inoltre, mi sembra interessante il duetto con il boss Mercedes pubblicato da QR: http://www.quattroruote.it/news/articolo.cfm?codice=219144 sui diversi modi di vedere l'auto e la sua produzione.
Ed è anche significativo ciò che il dir. Tedeschini ha scritto di Piech:
"E invece se c?è un personaggio che ha segnato la decade che ci lasciamo alle spalle è proprio lui, Ferdinand Piech, Grande Vecchio del gruppo Volkswagen-Porsche. In un mondo popolato di presenzialismi, Piech ha rappresentato la rivincita degli uomini di fabbrica, schivi, ma con i motori e la tecnologia nel sangue. E non è un caso se proprio lui ha messo alla porta come un servo infedele il manager che aveva costruito uno scellerato castello finanziario attorno alla Porsche, Wendelin Wiedeking.
Nipote per parte di madre di quel mito dell?auto che fu Ferdinand Porsche, Piech ha vinto su tutti i fronti e si prenota ora per fare del suo gruppo il primo al mondo. Ha vinto la battaglia in famiglia, costringendo i cugini Porsche a una resa incondizionata nella lotta per il controllo del gruppo. E soprattutto ha vinto sui mercati: ha fatto grande la ?sua? Audi, di cui aveva impostato la rinascita già negli anni 80 con la trazione quattro e il diesel TDI; ha consolidato la Volkswagen, integrandola con una miriade di marchi, dalla Seat alla Skoda, dalla Bugatti alla Bentley, dalla Lamborghini alla stessa Porsche, per finire con la Suzuki, entrata nella galassia di Wolfsburg proprio nelle ultime settimane con in dote grandi mercati emergenti come l?India. Il tutto con un appoggio pieno dei sindacati tedeschi, ripagati con il mantenimento in vita di tutte le fabbriche in Germania."
 
BelliCapelli3 ha scritto:
HenryChinaski ha scritto:
BelliCapelli3 ha scritto:
HenryChinaski ha scritto:
BelliCapelli3 ha scritto:
HenryChinaski ha scritto:
BelliCapelli3 ha scritto:
renexx ha scritto:
156jtd. ha scritto:
In mano a VW ? alcuni ne sarebbero felici maricordo che proprio non molti anni fa i dirigenti VW dissero che avrebbero fatto di SEAT la principale antagonista della Alfa Romeo :shock: :D
Non mi pare ci siano riusciti!!!

Si ripetono un po' le stesse cose, per cui riprendo un mio intervento (scusandomi):
"Seat è il marchio più "sfigato" del Gruppo VAG, sarà anche in perdita secca, ma c.que vende quasi il triplo di Alfa (ahimè).
.... VAG avrebbe i mezzi economici ed il patrimonio tecnico (ripeto: TP/TI, quadrilateri, 6 cil, ecc...) per ricreare un grande Marchio. "

Ciò che sicuramente non è riuscito alla Fiat è di mantenere alto il blasone dell'Alfa (e tantomeno di Lancia).

Non è detto che Piech intenda riservare ad Alfa il catalogo tecnico di Audi, per per avere poi due marchi in competizione. Per esempio: Seat è in presunta vendita da un po'. Se lei se ne va, si libera un buco. Che però usufruirebbe di tecnologia di livello un poco meno raffinato.

Che simpatica banderuola che sei BC non hai sempre detto che Alfa e Audi erano imparagononabili, perché avevano target troppo diversi?
E' sempre bello leggere le tue opinioni disinteressate :D

Ti ringrazio dei simpatici apprezzamenti personali, ma credo tu stia confondendo cosa penso io, da appassionato BMWista, con cosa pensa il gruppo VAG, che sta puntando vieppiù - e dichiaratamente - sul marchio Audi per fare pressione sui clienti BMW.

Oibò, uno strano caso di sdoppiamento della personalità :shock:
Complimenti per il saper scindere il bmwista che é in te, dall'amministratore delegato di Vw che é in te, a seconda delle discussioni.
Bravo!

Vedo che gli argomenti scarseggiano, caro Cincischi, mentre abbonda la voglia di provocazione personale: sinceramente non so che farmene, quindi passo e chiudo, augurandoti una buona giornata.

Strano per uno che cambia idea a seconda della convenienza, diffonde dati falsi, denigra alfa da quando faceva ottime macchine.
Prima dice che la 147 era un cesso, poi che era la migliore macchina del mondo, ed é sempre in questo forum a fare il profeta di sventura.
Quello che più mi dispiace e che in questo fosco quadro alfista fai anche la figura di quello che aveva ragione, mentre hai solo e sempre denigrato qualsiasi tipo di prodotto automobilistico italiano a prescindere e attraverso trucchetti, false notizie e opinioni diverse a seconda della convenienza.
Se vuoi prendilo come un atticco personale, ma posso portarti tonnellate di argomenti come ho fatto, e che io gli avvoltoi non li sopporto proprio :evil:

Bene, sono in cima alla lista dei cattivoni sul tuo libro nero, me ne farò una ragione, e spero che tu abbia sfogato le tue frustrazioni.

Adesso, se hai degli argomenti.... altrimenti mi diventi un po' ripetitivo.

Saluti dall'avvoltoio.

:lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol:

hihihi se ne accorgono anche altri..

visto........
 
156jtd. ha scritto:
SZ. ha scritto:
156jtd. ha scritto:
La tecnica non conta piu nulla per il 99,99% dei compratori

Questa tua sintesi la vedo un pò come affermare che oggigiorno il 99,99% degli uomini non stanno più a guardare se la loro sia una vera donna, o una "diventata" donna.... :rolleyes:

domandina?
perche se per gli sportivi la tecnica conta piu dello stemmino una Seat tp non dovrebbe essere preferita ad una Alfa a Ta?

Ma di quale Seat a TP stai parlando??
 
BelliCapelli3 ha scritto:
156jtd. ha scritto:
SZ. ha scritto:
156jtd. ha scritto:
La tecnica non conta piu nulla per il 99,99% dei compratori

Questa tua sintesi la vedo un pò come affermare che oggigiorno il 99,99% degli uomini non stanno più a guardare se la loro sia una vera donna, o una "diventata" donna.... :rolleyes:

domandina?
perche se per gli sportivi la tecnica conta piu dello stemmino una Seat tp non dovrebbe essere preferita ad una Alfa a Ta?

Ma di quale Seat a TP stai parlando??

non esistono seat a tp,
dovresti rilegge i post precedenti per capire.
Si parlava di Alfa in VW .
 
BelliCapelli3 ha scritto:
spinarello ha scritto:
Conosco l'esistenza dei pianali Audi di cui parli ma non penso che VW avrà troppa fretta di utilizzarli per Alfa sicuramente vorranno evitare la concorrenza interna.
Se solo avessi letto bene ciò che ho scritto....
I danni di immagine il Cayenne li ha fatti, eccome, è diventata la macchina di coloro che non potendo permettersi una vera Porsche si sono comperati quello...
Resto sempre dell'idea che, quantomeno nel medio termine, passeremo da Fiat ricarrozzate a VW ricarrozzate, magari passeranno gli stampi della Phaeton e, cambiata la mascherina con lo scudetto, faranno la nuova ammiraglia Alfa, che tristezza....

Ti debbo informare che un Cayenne costa un buon 25% più di un 911.

Per il resto, temo tu ci abbia visto giusto.

Due (quattro) dati presi al volo dal listino Porsche valido dal 01/09/09 (l'unico in mio possesso) 8)

911 carrera euro 87.602
911 carrera S euro 98.882
Cayenne V6 euro 55.805
Cayenne S euro 71.285
Cayenne GTS euro 81.845

Per il resto sono andato per deduzione vedendo come VW si è comportata con SEAT: sempre la stessa macchina allungata, accorciata, alzata, abbassata, e, forzando un po', con Lambo la stssa auto, un po' più piccola, con il V10 Audi.

La mia idea è che VW voglia innanzitutto aumentare il numero dei modelli per distribuire meglio i costi di sviluppo, poi se le cose vanno bene differenziare le proposte, vedi Audi, diversamente....
 
156jtd. ha scritto:
BelliCapelli3 ha scritto:
156jtd. ha scritto:
SZ. ha scritto:
156jtd. ha scritto:
La tecnica non conta piu nulla per il 99,99% dei compratori

Questa tua sintesi la vedo un pò come affermare che oggigiorno il 99,99% degli uomini non stanno più a guardare se la loro sia una vera donna, o una "diventata" donna.... :rolleyes:

domandina?
perche se per gli sportivi la tecnica conta piu dello stemmino una Seat tp non dovrebbe essere preferita ad una Alfa a Ta?

Ma di quale Seat a TP stai parlando??

non esistono seat a tp,
dovresti rilegge i post precedenti per capire.
Si parlava di Alfa in VW .

Il thread lo starei anche seguendo. Continuo però a chiedermi come mai da tutto il giorno continui a girare intorno ad un' ipotesi inesistente. Per arrivare ad una tesi altrettanto inesistente?
 
156jtd. ha scritto:
SZ. ha scritto:
156jtd. ha scritto:
La tecnica non conta piu nulla per il 99,99% dei compratori

Questa tua sintesi la vedo un pò come affermare che oggigiorno il 99,99% degli uomini non stanno più a guardare se la loro sia una vera donna, o una "diventata" donna.... :rolleyes:

domandina?
perche se per gli sportivi la tecnica conta piu dello stemmino una Seat tp non dovrebbe essere preferita ad una Alfa a Ta?

Rispostina (x quanto possibile)

La tua premessa è senza ASR: non tiene..... E' come le premesse del Sor Sergio, e così non tiene neanche la tua conclusione, proprio come le vendite del Sor Sergio....

Gli sportivi non guardano nè i soli contenuti, nè solo il padellino.
Nei fatti guardano sia i contenuti che il padellino.
Sono due facce della stessa medaglia.
Ad una Seat con TP, etc, mancherebbe il padellino...
Ad un'Alfa con motori e pianali fiat manca il contenuto...
In entrambi i casi la medaglia non ha una faccia.

Chiaro o vuoi altri disegnini?
 
BelliCapelli3 ha scritto:
156jtd. ha scritto:
BelliCapelli3 ha scritto:
156jtd. ha scritto:
SZ. ha scritto:
156jtd. ha scritto:
La tecnica non conta piu nulla per il 99,99% dei compratori

Questa tua sintesi la vedo un pò come affermare che oggigiorno il 99,99% degli uomini non stanno più a guardare se la loro sia una vera donna, o una "diventata" donna.... :rolleyes:

domandina?
perche se per gli sportivi la tecnica conta piu dello stemmino una Seat tp non dovrebbe essere preferita ad una Alfa a Ta?

Semplice
sintetizzando Vw voleva fare di Seat l'anti ALFA e BMW , missione fallita. Ora perche dovrebbe riuscirci con Alfa usando gli stessi strumenti?
Perche in VW non hanno dato la tp i quadri alle Seat se allo sportivo puro interessasolo questo?? e se non l'ha fatto fino ad ora con Seat perche dovrebbero farlo con alfa?

Ma di quale Seat a TP stai parlando??

non esistono seat a tp,
dovresti rilegge i post precedenti per capire.
Si parlava di Alfa in VW .

Il thread lo starei anche seguendo. Continuo però a chiedermi come mai da tutto il giorno continui a girare intorno ad un' ipotesi inesistente. Per arrivare ad una tesi altrettanto inesistente?

Semplice
sintetizzando Vw voleva fare di Seat l'anti ALFA e BMW , missione fallita. Ora perche dovrebbe riuscirci con Alfa usando gli stessi strumenti?
Perche in VW non hanno dato la tp i quadri alle Seat se allo sportivo puro interessasolo questo?? e se non l'ha fatto fino ad ora con Seat perche dovrebbero farlo con alfa?
 
omero73 ha scritto:
http://www.autoblog.it/post/23892/bomba-financial-times-volkswagen-potrebbe-comprare-alfa-romeo-nei-prossimi-anni-tutti-i-dettagli-dello-scoop#continua

Caro Omero, non avendo il tempo di leggere il putiferio di post che avrai scatenato con questa notizia, smentita poi dallo stesso Montezemolo, ti dico brevissimamente cosa farei io, in caso di acquisizione teutonica: il mio prossimo noleggio (a gennaio 2011) non sarebbe certamente più Alfa Romeo, mentre ora sto già pensando alla 149/MIlano/Giulietta come "naturale" sostituta dell'attuale, ottima, Bravo T-jet.
Perchè potreste dire di tutto su storia, tradizione, innovazione tecnologica, trazione anteriore o posteriore, qualità o nefandezza o quant'altro, ma il passaggio in Vw segnerebbe la morte definitiva dell'Alfa, privata così persino del blasone italico!
O pensate che i tedeschi comprerebbero l' Alfa x metterla in concorrenza con Audi e Seat o, addirittura, x darle il meglio in campo tecnologico?
Qualche dubbio ce l'ho, legittimo credo....
Ciao a tutti
 
Non vedo male VW nel comprare Alfa Romeo.

In merito alle scelte tecniche dipende dal posizionamento. Se ne vogliono fareun marchio sportivo di fascia media vedo allora solo TA e TI, mentre se vogliono spingere per un confronto con BMW e magari puntare alla F1 vedo anche una possibile TP, almeno per i modelli più prestigiosi.

E comunque anche se si fermassero alla TA e TI, l'esperienza motoristica tedesca sui motori sopra i 2000 cc non farebbe che bene all'alfa.

Alfa romeo non è al momento un competitor per VAG quindi se la compra è per un progetto che oltre a quelli di sopra potrebbe anche interessare il mercato americano. Gli USA sono un po' ostili alla VAG mentre alfa romeo ha ancora una nicchia di fan. L'appartenere al gruppo VW farebbe aumentare l'immagine in termini di affidabilità (su questo punto l'immagine di AR è molto compromessa in campo internazionale), e questo -sebbene possa essere solo di forma- aiuterebbe molto.
 
rispondendo a due post prima

io la penso diversamente, vedi il mio post precedente. Se la comprassero è per un progetto, attualmente Alfa Romeo non è un competitor per il gruppo VAG. Certo poi nessuno ha la palla di vetro per vedere il fututo, ma io la vedrei bene. Ricordiamo che VAG vuole entrare in F1.
 
procida ha scritto:
omero73 ha scritto:
http://www.autoblog.it/post/23892/bomba-financial-times-volkswagen-potrebbe-comprare-alfa-romeo-nei-prossimi-anni-tutti-i-dettagli-dello-scoop#continua

Caro Omero, non avendo il tempo di leggere il putiferio di post che avrai scatenato con questa notizia, smentita poi dallo stesso Montezemolo, ti dico brevissimamente cosa farei io, in caso di acquisizione teutonica: il mio prossimo noleggio (a gennaio 2011) non sarebbe certamente più Alfa Romeo, mentre ora sto già pensando alla 149/MIlano/Giulietta come "naturale" sostituta dell'attuale, ottima, Bravo T-jet.
Perchè potreste dire di tutto su storia, tradizione, innovazione tecnologica, trazione anteriore o posteriore, qualità o nefandezza o quant'altro, ma il passaggio in Vw segnerebbe la morte definitiva dell'Alfa, privata così persino del blasone italico!
O pensate che i tedeschi comprerebbero l' Alfa x metterla in concorrenza con Audi e Seat o, addirittura, x darle il meglio in campo tecnologico?
Qualche dubbio ce l'ho, legittimo credo....
Ciao a tutti
è giusto avere dubbi, chi non se li pone è un'illuso, ma che tu dica che vw priverebbe del blasone italico l'alfa quando forse marchionne vuole traferire la produzione in canada o chissà dove, mi pare un discorso che non regge.
anch'io, però, condivido che alfa non sopravviverebbe con dignità in caso dell'acquisizione da parte di vw, perchè si metterebbe a fare audi rifinite meno bene, ma con le stesse caratteristiche, il che andrebbe benissimo, se non si trattasse di alfa. e poi il gruppo vw non è così incline alla trazione posteriore, caratteristica fondamentale per permettere ad alfa di tornare in auge sul piano tecnico. infine, ritengo che per alfa serva qualcosa di specifico, che non sia solo la linea, come da troppo tempo succede.
 
Back
Alto