<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Volkswagen potrebbe comprare Alfa Romeo... | Page 7 | Il Forum di Quattroruote

Volkswagen potrebbe comprare Alfa Romeo...

SZ. ha scritto:
E' sorprendente notare come qualcuno pensi che i detrattori della fiat (come me), siano uomini di poca fiducia, quando si parla del futuro di Alfa...
...salvo poi manifestare la stessa perplessità verso altri in merito alla capacità di gestire il marchio Alfa. Tra l'altro senza alcun fatto concreto a supporto...

Ogni riferimento a 156JTD & Co. è puramente voluto e intenzionale ! :D :D

E' strano poi come in Italia sembra che certe cose non si possono fare, poi arriva qualcun'altro dall'estero e...puff... accade il miracolo.
Come per Alitalia. Sembrava impossibile tenere i voli intercontinetali a Malpensa, quindi hanno smantellato tutto. Risultato? Lufthansa ha costituito Lufthansa Italia con flotta, base, ed area tecnica a Malpensa, e tra un pò stabilirà dei voli intercontinentali con partenza da Malpensa...

P.S. Giusto per confrontare le sorti di due "Gioielli della Patria", ceduti al privato, sembra che almeno CAI sia riuscita a riportare in utile l'attività di Alitalia. fiat con Alfa Romeo non è riuscita a fare neanche quello, neanche dopo 25 anni. che inetti!

Parliamo del miracolo Seat. Pe VW doveva essere l'antagonista di alfa e Bmw , il marchio sportivo del gruppo.
Flop !!! perche non hanno messo la tp e i quadrilateri e robe varie?
 
156jtd. ha scritto:
SZ. ha scritto:
E' sorprendente notare come qualcuno pensi che i detrattori della fiat (come me), siano uomini di poca fiducia, quando si parla del futuro di Alfa...
...salvo poi manifestare la stessa perplessità verso altri in merito alla capacità di gestire il marchio Alfa. Tra l'altro senza alcun fatto concreto a supporto...

Ogni riferimento a 156JTD & Co. è puramente voluto e intenzionale ! :D :D

E' strano poi come in Italia sembra che certe cose non si possono fare, poi arriva qualcun'altro dall'estero e...puff... accade il miracolo.
Come per Alitalia. Sembrava impossibile tenere i voli intercontinetali a Malpensa, quindi hanno smantellato tutto. Risultato? Lufthansa ha costituito Lufthansa Italia con flotta, base, ed area tecnica a Malpensa, e tra un pò stabilirà dei voli intercontinentali con partenza da Malpensa...

P.S. Giusto per confrontare le sorti di due "Gioielli della Patria", ceduti al privato, sembra che almeno CAI sia riuscita a riportare in utile l'attività di Alitalia. fiat con Alfa Romeo non è riuscita a fare neanche quello, neanche dopo 25 anni. che inetti!

Parliamo del miracolo Seat. Pe VW doveva essere l'antagonista di alfa e Bmw , il marchio sportivo del gruppo.
Flop !!! perche non hanno messo la tp e i quadrilateri e robe varie?

Rivale di BMW? 156 fà la cortesia, ma tu ce l'hai presente a che prezzo vengono vendute le Seat? L'hai visto un listino? Ma di cosa parli?
 
BelliCapelli3 ha scritto:
156jtd. ha scritto:
SZ. ha scritto:
E' sorprendente notare come qualcuno pensi che i detrattori della fiat (come me), siano uomini di poca fiducia, quando si parla del futuro di Alfa...
...salvo poi manifestare la stessa perplessità verso altri in merito alla capacità di gestire il marchio Alfa. Tra l'altro senza alcun fatto concreto a supporto...

Ogni riferimento a 156JTD & Co. è puramente voluto e intenzionale ! :D :D

E' strano poi come in Italia sembra che certe cose non si possono fare, poi arriva qualcun'altro dall'estero e...puff... accade il miracolo.
Come per Alitalia. Sembrava impossibile tenere i voli intercontinetali a Malpensa, quindi hanno smantellato tutto. Risultato? Lufthansa ha costituito Lufthansa Italia con flotta, base, ed area tecnica a Malpensa, e tra un pò stabilirà dei voli intercontinentali con partenza da Malpensa...

P.S. Giusto per confrontare le sorti di due "Gioielli della Patria", ceduti al privato, sembra che almeno CAI sia riuscita a riportare in utile l'attività di Alitalia. fiat con Alfa Romeo non è riuscita a fare neanche quello, neanche dopo 25 anni. che inetti!

Parliamo del miracolo Seat. Pe VW doveva essere l'antagonista di alfa e Bmw , il marchio sportivo del gruppo.
Flop !!! perche non hanno messo la tp e i quadrilateri e robe varie?

Rivale di BMW? 156 fà la cortesia, ma tu ce l'hai presente a che prezzo vengono vendute le Seat? L'hai visto un listino? Ma di cosa parli?

Rifaccio anche a te al domanda;
Perche in VW non hanno messo Tp e compagnia bella per farlo diventare un marchio sportivo?
 
156jtd. ha scritto:
BelliCapelli3 ha scritto:
156jtd. ha scritto:
SZ. ha scritto:
E' sorprendente notare come qualcuno pensi che i detrattori della fiat (come me), siano uomini di poca fiducia, quando si parla del futuro di Alfa...
...salvo poi manifestare la stessa perplessità verso altri in merito alla capacità di gestire il marchio Alfa. Tra l'altro senza alcun fatto concreto a supporto...

Ogni riferimento a 156JTD & Co. è puramente voluto e intenzionale ! :D :D

E' strano poi come in Italia sembra che certe cose non si possono fare, poi arriva qualcun'altro dall'estero e...puff... accade il miracolo.
Come per Alitalia. Sembrava impossibile tenere i voli intercontinetali a Malpensa, quindi hanno smantellato tutto. Risultato? Lufthansa ha costituito Lufthansa Italia con flotta, base, ed area tecnica a Malpensa, e tra un pò stabilirà dei voli intercontinentali con partenza da Malpensa...

P.S. Giusto per confrontare le sorti di due "Gioielli della Patria", ceduti al privato, sembra che almeno CAI sia riuscita a riportare in utile l'attività di Alitalia. fiat con Alfa Romeo non è riuscita a fare neanche quello, neanche dopo 25 anni. che inetti!

Parliamo del miracolo Seat. Pe VW doveva essere l'antagonista di alfa e Bmw , il marchio sportivo del gruppo.
Flop !!! perche non hanno messo la tp e i quadrilateri e robe varie?

Rivale di BMW? 156 fà la cortesia, ma tu ce l'hai presente a che prezzo vengono vendute le Seat? L'hai visto un listino? Ma di cosa parli?

Rifaccio anche a te al domanda;
Perche in VW non hanno messo Tp e compagnia bella per farlo diventare un marchio sportivo?

BelliCapelli ha già risposto: la Seat ha una fascia di prezzo medio-bassa.
Proprio dove va a cadere la 149, però con un Marchio di ben altra caratura...
 
BelliCapelli3 ha scritto:
renexx ha scritto:
156jtd. ha scritto:
In mano a VW ? alcuni ne sarebbero felici maricordo che proprio non molti anni fa i dirigenti VW dissero che avrebbero fatto di SEAT la principale antagonista della Alfa Romeo :shock: :D
Non mi pare ci siano riusciti!!!

Si ripetono un po' le stesse cose, per cui riprendo un mio intervento (scusandomi):
"Seat è il marchio più "sfigato" del Gruppo VAG, sarà anche in perdita secca, ma c.que vende quasi il triplo di Alfa (ahimè).
.... VAG avrebbe i mezzi economici ed il patrimonio tecnico (ripeto: TP/TI, quadrilateri, 6 cil, ecc...) per ricreare un grande Marchio. "

Ciò che sicuramente non è riuscito alla Fiat è di mantenere alto il blasone dell'Alfa (e tantomeno di Lancia).

Non è detto che Piech intenda riservare ad Alfa il catalogo tecnico di Audi, per per avere poi due marchi in competizione. Per esempio: Seat è in presunta vendita da un po'. Se lei se ne va, si libera un buco. Che però usufruirebbe di tecnologia di livello un poco meno raffinato.

Che simpatica banderuola che sei BC non hai sempre detto che Alfa e Audi erano imparagononabili, perché avevano target troppo diversi?
E' sempre bello leggere le tue opinioni disinteressate :D
 
renexx ha scritto:
156jtd. ha scritto:
BelliCapelli3 ha scritto:
156jtd. ha scritto:
SZ. ha scritto:
E' sorprendente notare come qualcuno pensi che i detrattori della fiat (come me), siano uomini di poca fiducia, quando si parla del futuro di Alfa...
...salvo poi manifestare la stessa perplessità verso altri in merito alla capacità di gestire il marchio Alfa. Tra l'altro senza alcun fatto concreto a supporto...

Ogni riferimento a 156JTD & Co. è puramente voluto e intenzionale ! :D :D

E' strano poi come in Italia sembra che certe cose non si possono fare, poi arriva qualcun'altro dall'estero e...puff... accade il miracolo.
Come per Alitalia. Sembrava impossibile tenere i voli intercontinetali a Malpensa, quindi hanno smantellato tutto. Risultato? Lufthansa ha costituito Lufthansa Italia con flotta, base, ed area tecnica a Malpensa, e tra un pò stabilirà dei voli intercontinentali con partenza da Malpensa...

P.S. Giusto per confrontare le sorti di due "Gioielli della Patria", ceduti al privato, sembra che almeno CAI sia riuscita a riportare in utile l'attività di Alitalia. fiat con Alfa Romeo non è riuscita a fare neanche quello, neanche dopo 25 anni. che inetti!

Parliamo del miracolo Seat. Pe VW doveva essere l'antagonista di alfa e Bmw , il marchio sportivo del gruppo.
Flop !!! perche non hanno messo la tp e i quadrilateri e robe varie?

Rivale di BMW? 156 fà la cortesia, ma tu ce l'hai presente a che prezzo vengono vendute le Seat? L'hai visto un listino? Ma di cosa parli?

Rifaccio anche a te al domanda;
Perche in VW non hanno messo Tp e compagnia bella per farlo diventare un marchio sportivo?

BelliCapelli ha già risposto: la Seat ha una fascia di prezzo medio-bassa.
Proprio dove va a cadere la 149, però con un Marchio di ben altra caratura...
ma se gli sportivi duru e puri etc. vogliono auto sportive basta fare con Seat quello che vorrebbero fare con alfa; Tp, quadrilateri etc....e le venderebbero anche a prezzi superiori.

A meno che gli sportivi duri e puri e etc non guardino allo stemmino .
Ma a quel punto gli sportivi duri e puri.......

Ti pare???
 
156jtd. ha scritto:
renexx ha scritto:
156jtd. ha scritto:
BelliCapelli3 ha scritto:
156jtd. ha scritto:
SZ. ha scritto:
E' sorprendente notare come qualcuno pensi che i detrattori della fiat (come me), siano uomini di poca fiducia, quando si parla del futuro di Alfa...
...salvo poi manifestare la stessa perplessità verso altri in merito alla capacità di gestire il marchio Alfa. Tra l'altro senza alcun fatto concreto a supporto...

Ogni riferimento a 156JTD & Co. è puramente voluto e intenzionale ! :D :D

E' strano poi come in Italia sembra che certe cose non si possono fare, poi arriva qualcun'altro dall'estero e...puff... accade il miracolo.
Come per Alitalia. Sembrava impossibile tenere i voli intercontinetali a Malpensa, quindi hanno smantellato tutto. Risultato? Lufthansa ha costituito Lufthansa Italia con flotta, base, ed area tecnica a Malpensa, e tra un pò stabilirà dei voli intercontinentali con partenza da Malpensa...

P.S. Giusto per confrontare le sorti di due "Gioielli della Patria", ceduti al privato, sembra che almeno CAI sia riuscita a riportare in utile l'attività di Alitalia. fiat con Alfa Romeo non è riuscita a fare neanche quello, neanche dopo 25 anni. che inetti!

Parliamo del miracolo Seat. Pe VW doveva essere l'antagonista di alfa e Bmw , il marchio sportivo del gruppo.
Flop !!! perche non hanno messo la tp e i quadrilateri e robe varie?

Rivale di BMW? 156 fà la cortesia, ma tu ce l'hai presente a che prezzo vengono vendute le Seat? L'hai visto un listino? Ma di cosa parli?

Rifaccio anche a te al domanda;
Perche in VW non hanno messo Tp e compagnia bella per farlo diventare un marchio sportivo?

BelliCapelli ha già risposto: la Seat ha una fascia di prezzo medio-bassa.
Proprio dove va a cadere la 149, però con un Marchio di ben altra caratura...
ma se gli sportivi duru e puri etc. vogliono auto sportive basta fare con Seat quello che vorrebbero fare con alfa; Tp, quadrilateri etc....e le venderebbero anche a prezzi superiori.

A meno che gli sportivi duri e puri e etc non guardino allo stemmino .
Ma a quel punto gli sportivi duri e puri.......

Ti pare???

Ma tu, non capisci o fai finta?
 
spinarello ha scritto:
renexx ha scritto:
spinarello ha scritto:
A costo di andare controcorrente la mia impressione è che ci siano più probabilità di vedere un'Alfa TP con Fiat che non con VW, visto che pare questo il problema maggiore.
E la spiegazione è semplice: in Chrysler esiste già una piattaforma utilizzabile cosa che non esiste in VW. Ritengo anche probabile che se davvero VW rilevasse Alfa all'inizio cercherebbe di limitare gli investimenti spingendo al massimo la condivisione dell'esistente per poi, in un secondo momento, sviluppare qualcosa di specifico.
Ricorderete anche voi che il Cayenne, che tanto ha fatto guadagnare a Porsche è, di fatto, una Touareg e nemmeno ricarrozzata...

Con Fiat ci sono ottime probabilità di non vedere più un'Alfa del tutto. :evil:
VAG ha i pianali,eccome: ti dice niente il motore longitudinale con la TI?
Non penso che la meccanica Audi possa essere paragonata a quella Chrysler, con tutto il rispetto.
In ultimo, non mi sembra che la Cayenne abbia fatto tutto quel danno (anche d'immagine) alla Porsche; anzi, magari ha fornito i bei soldini per continuare a produrre le GT2 e compagnia bella...

Conosco l'esistenza dei pianali Audi di cui parli ma non penso che VW avrà troppa fretta di utilizzarli per Alfa sicuramente vorranno evitare la concorrenza interna.
Se solo avessi letto bene ciò che ho scritto....
I danni di immagine il Cayenne li ha fatti, eccome, è diventata la macchina di coloro che non potendo permettersi una vera Porsche si sono comperati quello...
Resto sempre dell'idea che, quantomeno nel medio termine, passeremo da Fiat ricarrozzate a VW ricarrozzate, magari passeranno gli stampi della Phaeton e, cambiata la mascherina con lo scudetto, faranno la nuova ammiraglia Alfa, che tristezza....

non credo che il Cayenne abbia fatto danni d'immagine alla Porsche, anzi, la porsche ha dimostrato di essere stata pronta con la macchina giusta al momento giusto, ha offerto con tempismo quello che il mercato richiedeva e se ha guadagnato una barca di soldi è stata brava
 
156jtd. ha scritto:
SZ. ha scritto:
E' sorprendente notare come qualcuno pensi che i detrattori della fiat (come me), siano uomini di poca fiducia, quando si parla del futuro di Alfa...
...salvo poi manifestare la stessa perplessità verso altri in merito alla capacità di gestire il marchio Alfa. Tra l'altro senza alcun fatto concreto a supporto...

Ogni riferimento a 156JTD & Co. è puramente voluto e intenzionale ! :D :D

E' strano poi come in Italia sembra che certe cose non si possono fare, poi arriva qualcun'altro dall'estero e...puff... accade il miracolo.
Come per Alitalia. Sembrava impossibile tenere i voli intercontinetali a Malpensa, quindi hanno smantellato tutto. Risultato? Lufthansa ha costituito Lufthansa Italia con flotta, base, ed area tecnica a Malpensa, e tra un pò stabilirà dei voli intercontinentali con partenza da Malpensa...

P.S. Giusto per confrontare le sorti di due "Gioielli della Patria", ceduti al privato, sembra che almeno CAI sia riuscita a riportare in utile l'attività di Alitalia. fiat con Alfa Romeo non è riuscita a fare neanche quello, neanche dopo 25 anni. che inetti!

Parliamo del miracolo Seat. Pe VW doveva essere l'antagonista di alfa e Bmw , il marchio sportivo del gruppo.
Flop !!! perche non hanno messo la tp e i quadrilateri e robe varie?

Bene, parliamo del miracolo Seat.

Io non ho mai sentito dire che Piech volesse fare di Seat la concorrente di BMW.

Avevo letto tutt'altro: che Piech volesse fare di Seat l' "Alfa Romeo spagnola", e di questo compito era stato investito De Silva, che entrò in VAG occupandosi dapprima proprio dello stile Seat.

Di più, ne avevo letta un' altra in cui si parlava dell'ambizione (non ricordo più se di Piech o di Pieschetsrieder) di posizionare Audi come concorrente di BMW e Volkswagen come concorrente di Mercedes.

Ma tutto questo è diverso da quello che hai detto te. Se hai qualche riferimento più preciso, procuracelo, altrimenti te lo sei inventato o ti sei confuso...

Presumo che su Seat non abbiano messo tutte le belle cosine che tanto piacciono a noi, come il quadrilatero, il motore girato dalla parte giusta, la trazione sull'asse giusto etc, perchè a parole volevano fare un'Alfa Romeo iberica, nei fatti hanno all'incirca quello che ha fatto o sta facendo fiat: un altro marchio posizionato da "generalista" e non da "premium".

Risultato?
E' andata male all'Alfa Romeo italiana.
E' andata male all' "Alfa Romeo" iberica.

Vedi che tutto torna... (Tranne la NOSTRA amata Alfa Romeo, che ho paura che non torna più! :cry: :evil: ) !
 
SZ. ha scritto:
156jtd. ha scritto:
SZ. ha scritto:
E' sorprendente notare come qualcuno pensi che i detrattori della fiat (come me), siano uomini di poca fiducia, quando si parla del futuro di Alfa...
...salvo poi manifestare la stessa perplessità verso altri in merito alla capacità di gestire il marchio Alfa. Tra l'altro senza alcun fatto concreto a supporto...

Ogni riferimento a 156JTD & Co. è puramente voluto e intenzionale ! :D :D

E' strano poi come in Italia sembra che certe cose non si possono fare, poi arriva qualcun'altro dall'estero e...puff... accade il miracolo.
Come per Alitalia. Sembrava impossibile tenere i voli intercontinetali a Malpensa, quindi hanno smantellato tutto. Risultato? Lufthansa ha costituito Lufthansa Italia con flotta, base, ed area tecnica a Malpensa, e tra un pò stabilirà dei voli intercontinentali con partenza da Malpensa...

P.S. Giusto per confrontare le sorti di due "Gioielli della Patria", ceduti al privato, sembra che almeno CAI sia riuscita a riportare in utile l'attività di Alitalia. fiat con Alfa Romeo non è riuscita a fare neanche quello, neanche dopo 25 anni. che inetti!

Parliamo del miracolo Seat. Pe VW doveva essere l'antagonista di alfa e Bmw , il marchio sportivo del gruppo.
Flop !!! perche non hanno messo la tp e i quadrilateri e robe varie?

Bene, parliamo del miracolo Seat.

Io non ho mai sentito dire che Piech volesse fare di Seat la concorrente di BMW.

Avevo letto tutt'altro: che Piech volesse fare di Seat l' "Alfa Romeo spagnola", e di questo compito era stato investito De Silva, che entrò in VAG occupandosi dapprima proprio dello stile Seat.

Di più, ne avevo letta un' altra in cui si parlava dell'ambizione (non ricordo più se di Piech o di Pieschetsrieder) di posizionare Audi come concorrente di BMW e Volkswagen come concorrente di Mercedes.

Ma tutto questo è diverso da quello che hai detto te. Se hai qualche riferimento più preciso, procuracelo, altrimenti te lo sei inventato o ti sei confuso...

Presumo che su Seat non abbiano messo tutte le belle cosine che tanto piacciono a noi, come il quadrilatero, il motore girato dalla parte giusta, la trazione sull'asse giusto etc, perchè a parole volevano fare un'Alfa Romeo iberica, nei fatti hanno all'incirca quello che ha fatto o sta facendo fiat: un altro marchio posizionato da "generalista" e non da "premium".

Risultato?
E' andata male all'Alfa Romeo italiana.
E' andata male all' "Alfa Romeo" iberica.

Vedi che tutto torna... (Tranne la NOSTRA amata Alfa Romeo, che ho paura che non torna più! :cry: :evil: ) !

Quindi in praticva tu mi stai confermando che anche se Alfa diventasse VW non tornerebbe piu alla Tp , ai quadri etc... Del resto se non lo hanno fatto con Seat perche dovrebbero farlo con Alfa?! E allora meglio che rimanga dov'è.
 
156jtd. ha scritto:
Rifaccio anche a te al domanda;
Perche in VW non hanno messo Tp e compagnia bella per farlo diventare un marchio sportivo?

Questo lo devi chiedere a loro. Anche se la risposta mi pare abbastanza evidente. Basta che ti guardi a quanto è in vendita una Leon Cupra con la sua cavalleria ed il suo DSG, e capisci subito che il concorrente di BMW in Vag, secondo VAG c'è già, ed è un altro.
 
SZ. ha scritto:
156jtd. ha scritto:
SZ. ha scritto:
E' sorprendente notare come qualcuno pensi che i detrattori della fiat (come me), siano uomini di poca fiducia, quando si parla del futuro di Alfa...
...salvo poi manifestare la stessa perplessità verso altri in merito alla capacità di gestire il marchio Alfa. Tra l'altro senza alcun fatto concreto a supporto...

Ogni riferimento a 156JTD & Co. è puramente voluto e intenzionale ! :D :D

E' strano poi come in Italia sembra che certe cose non si possono fare, poi arriva qualcun'altro dall'estero e...puff... accade il miracolo.
Come per Alitalia. Sembrava impossibile tenere i voli intercontinetali a Malpensa, quindi hanno smantellato tutto. Risultato? Lufthansa ha costituito Lufthansa Italia con flotta, base, ed area tecnica a Malpensa, e tra un pò stabilirà dei voli intercontinentali con partenza da Malpensa...

P.S. Giusto per confrontare le sorti di due "Gioielli della Patria", ceduti al privato, sembra che almeno CAI sia riuscita a riportare in utile l'attività di Alitalia. fiat con Alfa Romeo non è riuscita a fare neanche quello, neanche dopo 25 anni. che inetti!

Parliamo del miracolo Seat. Pe VW doveva essere l'antagonista di alfa e Bmw , il marchio sportivo del gruppo.
Flop !!! perche non hanno messo la tp e i quadrilateri e robe varie?

Bene, parliamo del miracolo Seat.

Io non ho mai sentito dire che Piech volesse fare di Seat la concorrente di BMW.

Avevo letto tutt'altro: che Piech volesse fare di Seat l' "Alfa Romeo spagnola", e di questo compito era stato investito De Silva, che entrò in VAG occupandosi dapprima proprio dello stile Seat.

Di più, ne avevo letta un' altra in cui si parlava dell'ambizione (non ricordo più se di Piech o di Pieschetsrieder) di posizionare Audi come concorrente di BMW e Volkswagen come concorrente di Mercedes.

Ma tutto questo è diverso da quello che hai detto te. Se hai qualche riferimento più preciso, procuracelo, altrimenti te lo sei inventato o ti sei confuso...

Presumo che su Seat non abbiano messo tutte le belle cosine che tanto piacciono a noi, come il quadrilatero, il motore girato dalla parte giusta, la trazione sull'asse giusto etc, perchè a parole volevano fare un'Alfa Romeo iberica, nei fatti hanno all'incirca quello che ha fatto o sta facendo fiat: un altro marchio posizionato da "generalista" e non da "premium".

Risultato?
E' andata male all'Alfa Romeo italiana.
E' andata male all' "Alfa Romeo" iberica.

Vedi che tutto torna... (Tranne la NOSTRA amata Alfa Romeo, che ho paura che non torna più! :cry: :evil: ) !

http://ricerca.repubblica.it/repubblica/archivio/repubblica/1999/10/23/ora-la-seat-si-monta-la.html

E ora la Seat si monta la testa nel mirino ci sono Alfa e Bmw
Repubblica ? 23 ottobre 1999 pagina 42 sezione: INSERTO

CONTAGIATA anch' essa dall' "uber alles" che ha ormai colpito l' intera industria tedesca, la Seat, spagnola ma ormai di proprietà del gruppo Volkswagen, ha usato il salone di Francoforte per presentare ben quattro novità. Nell' ordine, si tratta del trio dei restyling di Ibiza, Cordoba berlina e Cordoba Vario, già intraviste in maggio al salone di Barcellona, più la Leon, nuova proposta nella classe della Golf, effettivamente al suo debutto mondiale. Ed è proprio dalla Leon che bisogna partire per capire la nuova direzione che il presidente del Gruppo VW Ferdinand Piech ha deciso di imprimere alla Seat: "sfidare Alfa Romeo e BMW". Per il momento non si vedono ancora segnali dell' influsso Alfa, che arriverà solo sui prossimi modelli, disegnati sotto la direzione di Walter de Silva, l' artefice del rilancio della casa del Biscione, "rubato" dalla Seat questa primavera. Molto più chiaro nel frontale della Leon è il muso che "profuma" di BMW, sviluppando il tema già applicato alla nuova Toledo e trasferito pari pari sulle Ibiza e Cordoba rinnovate. Il motivo del grande rilievo a V sul cofano motore è quello tipico delle berline bavaresi, come il suo prolungamento che genera una protuberanza sulla calandra, caratterizzata da griglie nere. In casa BMW questa "punta" sul muso include le classiche due feritoie verticali nere, che a Monaco chiamano "i reni", gli spagnoli si accontentano invece di una griglia a trapezio isoscele rovesciato, dove spicca, gigantesco, il nuovo logo S cromato. Anche i doppi proiettori, ospitati insieme agli indicatori di direzione sotto un unico rivestimento di vetro, sono di chiara ispirazione BMW. Se poi, già al primo sguardo, vi sembra di trovare un "deja vu" nella Leon, avete perfettamente ragione: dal filo del paraurti anteriore sino alla porta posteriore si tratta degli stessi lamierati della Toledo, la vera differenza è solo nella coda. Una tre volumi con baule corto e alto la Toledo, una due volumi con un gigantesco specchio di coda la Leon, che del resto è identica anche come meccanica, fermandosi come lunghezza a 4 metri e 18, ovvero quanto la VW Golf, da cui entrambe derivano strettamente. Nel posteriore della Leon scompaiono finalmente i fari di dimensioni esagerate, che hanno contraddistinto troppe Seat e ancora oggi sopravvivono su Toledo e Cordoba Vario, mentre anche nei restyling di Ibiza e Cordoba berlina siamo tornati a proporzioni equilibrate. Ancora lontana come immagine di marca da Alfa Romeo e BMW, la Seat schiera però già adesso una versione in grado di rivaleggiare con le Audi più sportive: è la Leon 4, spinta dal motore 1.8 turbo 20 valvole da 180 cavalli, con cambio a 6 marce e trazione integrale permanente. Inutile dire che, nella nuova strategia di sinergie industriali del Gruppo VW che si fa un baffo dell' immagine di marca delle singole case, tutta la meccanica di questa Leon 4 sia proprio di origine Audi: motore e gruppo trazione dell' A3 Quattro con il cambio 6 marce della S3. (l.c.)
 
HenryChinaski ha scritto:
BelliCapelli3 ha scritto:
renexx ha scritto:
156jtd. ha scritto:
In mano a VW ? alcuni ne sarebbero felici maricordo che proprio non molti anni fa i dirigenti VW dissero che avrebbero fatto di SEAT la principale antagonista della Alfa Romeo :shock: :D
Non mi pare ci siano riusciti!!!

Si ripetono un po' le stesse cose, per cui riprendo un mio intervento (scusandomi):
"Seat è il marchio più "sfigato" del Gruppo VAG, sarà anche in perdita secca, ma c.que vende quasi il triplo di Alfa (ahimè).
.... VAG avrebbe i mezzi economici ed il patrimonio tecnico (ripeto: TP/TI, quadrilateri, 6 cil, ecc...) per ricreare un grande Marchio. "

Ciò che sicuramente non è riuscito alla Fiat è di mantenere alto il blasone dell'Alfa (e tantomeno di Lancia).

Non è detto che Piech intenda riservare ad Alfa il catalogo tecnico di Audi, per per avere poi due marchi in competizione. Per esempio: Seat è in presunta vendita da un po'. Se lei se ne va, si libera un buco. Che però usufruirebbe di tecnologia di livello un poco meno raffinato.

Che simpatica banderuola che sei BC non hai sempre detto che Alfa e Audi erano imparagononabili, perché avevano target troppo diversi?
E' sempre bello leggere le tue opinioni disinteressate :D

Ti ringrazio dei simpatici apprezzamenti personali, ma credo tu stia confondendo cosa penso io, da appassionato BMWista, con cosa pensa il gruppo VAG, che sta puntando vieppiù - e dichiaratamente - sul marchio Audi per fare pressione sui clienti BMW.
 
SZ. ha scritto:
156jtd. ha scritto:
SZ. ha scritto:
E' sorprendente notare come qualcuno pensi che i detrattori della fiat (come me), siano uomini di poca fiducia, quando si parla del futuro di Alfa...
...salvo poi manifestare la stessa perplessità verso altri in merito alla capacità di gestire il marchio Alfa. Tra l'altro senza alcun fatto concreto a supporto...

Ogni riferimento a 156JTD & Co. è puramente voluto e intenzionale ! :D :D

E' strano poi come in Italia sembra che certe cose non si possono fare, poi arriva qualcun'altro dall'estero e...puff... accade il miracolo.
Come per Alitalia. Sembrava impossibile tenere i voli intercontinetali a Malpensa, quindi hanno smantellato tutto. Risultato? Lufthansa ha costituito Lufthansa Italia con flotta, base, ed area tecnica a Malpensa, e tra un pò stabilirà dei voli intercontinentali con partenza da Malpensa...

P.S. Giusto per confrontare le sorti di due "Gioielli della Patria", ceduti al privato, sembra che almeno CAI sia riuscita a riportare in utile l'attività di Alitalia. fiat con Alfa Romeo non è riuscita a fare neanche quello, neanche dopo 25 anni. che inetti!

Parliamo del miracolo Seat. Pe VW doveva essere l'antagonista di alfa e Bmw , il marchio sportivo del gruppo.
Flop !!! perche non hanno messo la tp e i quadrilateri e robe varie?

Bene, parliamo del miracolo Seat.

Io non ho mai sentito dire che Piech volesse fare di Seat la concorrente di BMW.

Avevo letto tutt'altro: che Piech volesse fare di Seat l' "Alfa Romeo spagnola", e di questo compito era stato investito De Silva, che entrò in VAG occupandosi dapprima proprio dello stile Seat.

Di più, ne avevo letta un' altra in cui si parlava dell'ambizione (non ricordo più se di Piech o di Pieschetsrieder) di posizionare Audi come concorrente di BMW e Volkswagen come concorrente di Mercedes.

Ma tutto questo è diverso da quello che hai detto te. Se hai qualche riferimento più preciso, procuracelo, altrimenti te lo sei inventato o ti sei confuso...

Presumo che su Seat non abbiano messo tutte le belle cosine che tanto piacciono a noi, come il quadrilatero, il motore girato dalla parte giusta, la trazione sull'asse giusto etc, perchè a parole volevano fare un'Alfa Romeo iberica, nei fatti hanno all'incirca quello che ha fatto o sta facendo fiat: un altro marchio posizionato da "generalista" e non da "premium".

Risultato?
E' andata male all'Alfa Romeo italiana.
E' andata male all' "Alfa Romeo" iberica.

Vedi che tutto torna... (Tranne la NOSTRA amata Alfa Romeo, che ho paura che non torna più! :cry: :evil: ) !

da appassionato d'auto ritengo che Alfa Romeo non si diventa, ma si nasce!
 
156jtd. ha scritto:
Del resto se non lo hanno fatto con Seat perche dovrebbero farlo con Alfa?! E allora meglio che rimanga dov'è.

perchè alfa ha un altra storia ed un altro blasone che geneticamente la pongono come rivale perfetta di bmw... ma è così difficile da capire??
seat la puoi paragonare ad una fiat più sportiva, un abarth se vuoi..
 
Back
Alto