156jtd. ha scritto:
SZ. ha scritto:
E' sorprendente notare come qualcuno pensi che i detrattori della fiat (come me), siano uomini di poca fiducia, quando si parla del futuro di Alfa...
...salvo poi manifestare la stessa perplessità verso altri in merito alla capacità di gestire il marchio Alfa. Tra l'altro senza alcun fatto concreto a supporto...
Ogni riferimento a 156JTD & Co. è puramente voluto e intenzionale !
E' strano poi come in Italia sembra che certe cose non si possono fare, poi arriva qualcun'altro dall'estero e...puff... accade il miracolo.
Come per Alitalia. Sembrava impossibile tenere i voli intercontinetali a Malpensa, quindi hanno smantellato tutto. Risultato? Lufthansa ha costituito Lufthansa Italia con flotta, base, ed area tecnica a Malpensa, e tra un pò stabilirà dei voli intercontinentali con partenza da Malpensa...
P.S. Giusto per confrontare le sorti di due "Gioielli della Patria", ceduti al privato, sembra che almeno CAI sia riuscita a riportare in utile l'attività di Alitalia. fiat con Alfa Romeo non è riuscita a fare neanche quello, neanche dopo 25 anni. che inetti!
Parliamo del miracolo Seat. Pe VW doveva essere l'antagonista di alfa e Bmw , il marchio sportivo del gruppo.
Flop !!! perche non hanno messo la tp e i quadrilateri e robe varie?
Bene, parliamo del miracolo Seat.
Io non ho mai sentito dire che Piech volesse fare di Seat la concorrente di BMW.
Avevo letto tutt'altro: che Piech volesse fare di Seat l' "Alfa Romeo spagnola", e di questo compito era stato investito De Silva, che entrò in VAG occupandosi dapprima proprio dello stile Seat.
Di più, ne avevo letta un' altra in cui si parlava dell'ambizione (non ricordo più se di Piech o di Pieschetsrieder) di posizionare Audi come concorrente di BMW e Volkswagen come concorrente di Mercedes.
Ma tutto questo è diverso da quello che hai detto te. Se hai qualche riferimento più preciso, procuracelo, altrimenti te lo sei inventato o ti sei confuso...
Presumo che su Seat non abbiano messo tutte le belle cosine che tanto piacciono a noi, come il quadrilatero, il motore girato dalla parte giusta, la trazione sull'asse giusto etc, perchè a parole volevano fare un'Alfa Romeo iberica, nei fatti hanno all'incirca quello che ha fatto o sta facendo fiat: un altro marchio posizionato da "generalista" e non da "premium".
Risultato?
E' andata male all'Alfa Romeo italiana.
E' andata male all' "Alfa Romeo" iberica.
Vedi che tutto torna... (Tranne la NOSTRA amata Alfa Romeo, che ho paura che non torna più! :cry: :evil: ) !