<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Volkswagen potrebbe comprare Alfa Romeo... | Page 5 | Il Forum di Quattroruote

Volkswagen potrebbe comprare Alfa Romeo...

renexx ha scritto:
Tanto per fare ipotesi un po' campate in aria, io mi figurerei una distribuzione dei target siffatta:
- Seat con una gamma di sportivette tipo Abarth, monovolume ed auto da famiglia, più o meno come l'attuale;
- Alfa Romeo con una gamma (dalla compatta alla supersportiva, passando da coupè e berline) che punti tanto sulla tecnica (sosp., motori e TP), in modo da "dare la caccia" a Bmw, con un design che riprenda il miglior De'Silva;
- Audi sportiva con eleganza, che rubi clienti a Mercedes, mantenendo anche le grosse berline di rappresentanza, e rimanendo il punto di riferimento per la cura degli interni.

Seat potrebbe non far più parte della partita. VW se ne vuole liberare e lo ha detto da tempo. Sposta Alfa di conseguenza, ed hai un quadro in cui Alfa gioca ad un livello, ahimè, presumibilmente un po' più basso. BMW continuerebbe, ahimè, a correre da sola.
 
BelliCapelli3 ha scritto:
renexx ha scritto:
156jtd. ha scritto:
In mano a VW ? alcuni ne sarebbero felici maricordo che proprio non molti anni fa i dirigenti VW dissero che avrebbero fatto di SEAT la principale antagonista della Alfa Romeo :shock: :D
Non mi pare ci siano riusciti!!!

Si ripetono un po' le stesse cose, per cui riprendo un mio intervento (scusandomi):
"Seat è il marchio più "sfigato" del Gruppo VAG, sarà anche in perdita secca, ma c.que vende quasi il triplo di Alfa (ahimè).
.... VAG avrebbe i mezzi economici ed il patrimonio tecnico (ripeto: TP/TI, quadrilateri, 6 cil, ecc...) per ricreare un grande Marchio. "

Ciò che sicuramente non è riuscito alla Fiat è di mantenere alto il blasone dell'Alfa (e tantomeno di Lancia).

Non è detto che Piech intenda riservare ad Alfa il catalogo tecnico di Audi, per per avere poi due marchi in competizione. Per esempio: Seat è in presunta vendita da un po'. Se lei se ne va, si libera un buco. Che però usufruirebbe di tecnologia di livello un poco meno raffinato.

Mah... cosa significherebbe questo...

Audi è indubbiamente il gioiellino del portfolio di VAG.

E' altrettanto indubbio, come i fatti dimostrano, che Alfa Romeo non si presta particolarmente ad essere gestito come marchio "generalista".
Questo sarebbe l'inevitabile scenario nell'ipotesi di voler mantenere Alfa un gradino sotto Audi.

Anche se sono tedeschi, e quindi ....bravi quasi per definizione, non credo che potrebbero permettersi di fare cagate peggio di fiat, come un'Alfa Exeo, o un'Alfa Giulia/Golf/Passat/Octavia, e riuscire a raccogliere risultati migliori di fiat.

SZ
 
BelliCapelli3 ha scritto:
renexx ha scritto:
Tanto per fare ipotesi un po' campate in aria, io mi figurerei una distribuzione dei target siffatta:
- Seat con una gamma di sportivette tipo Abarth, monovolume ed auto da famiglia, più o meno come l'attuale;
- Alfa Romeo con una gamma (dalla compatta alla supersportiva, passando da coupè e berline) che punti tanto sulla tecnica (sosp., motori e TP), in modo da "dare la caccia" a Bmw, con un design che riprenda il miglior De'Silva;
- Audi sportiva con eleganza, che rubi clienti a Mercedes, mantenendo anche le grosse berline di rappresentanza, e rimanendo il punto di riferimento per la cura degli interni.

Seat potrebbe non far più parte della partita. VW se ne vuole liberare e lo ha detto da tempo. Sposta Alfa di conseguenza, ed hai un quadro in cui Alfa gioca ad un livello, ahimè, presumibilmente un po' più basso. BMW continuerebbe, ahimè, a correre da sola.

Se, come dici tu, Seat verrà eliminata(se ne parla da anni) Audi potrebbe essere usato per rispondere a Mercedes mentre Alfa sarebbe contrapposto a Bmw. Ma la domanda è? Se non ci sono riusciti con Seat perche dovrebbero riuscirci con Alfa? Alfa tornerebbe alla Tp ? e con quali soldi? a quel punto sarebbe necessario un alleato con la Tp per ridurre i costi!! In Fiat volendo adesso ci sono con Dodge e Chrysler.
 
nazzo68 ha scritto:
156jtd. ha scritto:
http://www.borsaitaliana.it/borsa/area-news/news/mf-dow-jones/italia-dettaglio.html?newsId=681005&lang=it

.....Circa l'ipotesi alimentata oggi da un report di Bernstein di una possibile cessione di Alfa Romeo, Bellini dichiara che "a mio avviso non e' la prima cosa a cui Marchionne sta pensando". In primo luogo, secondo l'esperto l'obiettivo di Marchionne, "e' quello di rilanciare Alfa Romeo che, tranne la Mito che e' un bel prodotto, non ha nuovi modelli da due/tre anni. La sostituita della 147, la Giulietta, verra' lanciata l'anno prossimo con almeno un paio d'anni di ritardo. Probabilmente, comunque, sara' un buon prodotto".

Alfa, secondo l'esperto, tra "i vari marchi di Fiat - a parte Ferrari e Maserati - e' quello con il maggior potenziale. Nonostante tutti questi anni il brand e' ancora attraente. Le parole di Marchionne su Alfa non sono altro che un tentativo di spingere a riflettere in modo piu' approfondito sul suo futuro e su cosa si voglia fare e un modo per richiamare i suoi per puntare su un rilancio. Marchionne - conclude l'esperto - ha semplicemente detto ad alta voce quello che e' il dilemma ed il pensiero di tanti all'interno del settore".

p.s.
In mano a VW ? alcuni ne sarebbero felici maricordo che proprio non molti anni fa i dirigenti VW dissero che avrebbero fatto di SEAT la principale antagonista della Alfa Romeo :shock: :D
Non mi pare ci siano riusciti!!!

Appunto, non essendoci riusciti si comprano l'originale...magari vendendo la Seat ai cinesi.
I tedeschi sono piuttosto pragmatici, con Alfa Romeo andrebbero a inserirsi nel mercato BMW, berline sportive e "giovani", mentre con audi continuerebbero la battaglia a MB.
L'unico rammarico è che questo l'avrebbe potuto fare il gruppone...Fiat vs Vw, Alfa vs BMW e Lancia vs Audi :evil: :evil: :evil:

Scusa perche non ci sono riusciti? Perche Seat non ha immagine o perche seat non ha la Tp, i quadrilateri etc???
Se fosse il primo caso anche con Alfa avrebbero poche speranze visto che le attuali Alfa sono ottime auto ma se vendute ai prezzi delle tedesche perdono per immagine. Non a caso la MiTo vende benissimo perche ottima auto ma venduta a meno della Mini mentre in molti altri casi (vedi Thesis, Lexus IS, Phaeton, la stessa 159 all'inizio e altre) auto ottime ma senza immagine vendute allo stesso prezzo di Audi, BMW, Mercedes hanno floppato .

Se invece fosse il secondo caso...beh perche non hanno utilizzato queste soluzioni tecniche su Seat? Costi altri anche perche la Tp solo su Seat o anche Alfa quanto verrebbe a costare a Vw. Nessuno naviga nell'oro oggi. Avrebbero bisogno necessariamente di una alleanza con un marchio Tp per ridurre i costi stessi.

Oggi in Fiat ci sarebbero Chrysler e Dodge!!
 
156jtd. ha scritto:
nazzo68 ha scritto:
156jtd. ha scritto:
http://www.borsaitaliana.it/borsa/area-news/news/mf-dow-jones/italia-dettaglio.html?newsId=681005&lang=it

.....Circa l'ipotesi alimentata oggi da un report di Bernstein di una possibile cessione di Alfa Romeo, Bellini dichiara che "a mio avviso non e' la prima cosa a cui Marchionne sta pensando". In primo luogo, secondo l'esperto l'obiettivo di Marchionne, "e' quello di rilanciare Alfa Romeo che, tranne la Mito che e' un bel prodotto, non ha nuovi modelli da due/tre anni. La sostituita della 147, la Giulietta, verra' lanciata l'anno prossimo con almeno un paio d'anni di ritardo. Probabilmente, comunque, sara' un buon prodotto".

Alfa, secondo l'esperto, tra "i vari marchi di Fiat - a parte Ferrari e Maserati - e' quello con il maggior potenziale. Nonostante tutti questi anni il brand e' ancora attraente. Le parole di Marchionne su Alfa non sono altro che un tentativo di spingere a riflettere in modo piu' approfondito sul suo futuro e su cosa si voglia fare e un modo per richiamare i suoi per puntare su un rilancio. Marchionne - conclude l'esperto - ha semplicemente detto ad alta voce quello che e' il dilemma ed il pensiero di tanti all'interno del settore".

p.s.
In mano a VW ? alcuni ne sarebbero felici maricordo che proprio non molti anni fa i dirigenti VW dissero che avrebbero fatto di SEAT la principale antagonista della Alfa Romeo :shock: :D
Non mi pare ci siano riusciti!!!

Appunto, non essendoci riusciti si comprano l'originale...magari vendendo la Seat ai cinesi.
I tedeschi sono piuttosto pragmatici, con Alfa Romeo andrebbero a inserirsi nel mercato BMW, berline sportive e "giovani", mentre con audi continuerebbero la battaglia a MB.
L'unico rammarico è che questo l'avrebbe potuto fare il gruppone...Fiat vs Vw, Alfa vs BMW e Lancia vs Audi :evil: :evil: :evil:

Scusa perche non ci sono riusciti? Perche Seat non ha immagine o perche seat non ha la Tp, i quadrilateri etc???
Se fosse il primo caso anche con Alfa avrebbero poche speranze visto che le attuali Alfa sono ottime auto ma se vendute ai prezzi delle tedesche perdono per immagine. Non a caso la MiTo vende benissimo perche ottima auto ma venduta a meno della Mini mentre in molti altri casi (vedi Thesis, Lexus IS, Phaeton, la stessa 159 all'inizio e altre) auto ottime ma senza immagine vendute allo stesso prezzo di Audi, BMW, Mercedes hanno floppato .

Se invece fosse il secondo caso...beh perche non hanno utilizzato queste soluzioni tecniche su Seat? Costi altri anche perche la Tp solo su Seat o anche Alfa quanto verrebbe a costare a Vw. Nessuno naviga nell'oro oggi. Avrebbero bisogno necessariamente di una alleanza con un marchio Tp per ridurre i costi stessi.

Oggi in Fiat ci sarebbero Chrysler e Dodge!!

VERGOGNATI di scrivere nel forum Alfa se hai un po' di dignita'......Devi solo vergognarti di andare nella sezione di moderazione ad attaccare i VERI alfisti....ti ho gia' detto di evitarmi ma non lo fai! sei RIDICOLO!!
 
SZ. ha scritto:
BelliCapelli3 ha scritto:
renexx ha scritto:
156jtd. ha scritto:
In mano a VW ? alcuni ne sarebbero felici maricordo che proprio non molti anni fa i dirigenti VW dissero che avrebbero fatto di SEAT la principale antagonista della Alfa Romeo :shock: :D
Non mi pare ci siano riusciti!!!

Si ripetono un po' le stesse cose, per cui riprendo un mio intervento (scusandomi):
"Seat è il marchio più "sfigato" del Gruppo VAG, sarà anche in perdita secca, ma c.que vende quasi il triplo di Alfa (ahimè).
.... VAG avrebbe i mezzi economici ed il patrimonio tecnico (ripeto: TP/TI, quadrilateri, 6 cil, ecc...) per ricreare un grande Marchio. "

Ciò che sicuramente non è riuscito alla Fiat è di mantenere alto il blasone dell'Alfa (e tantomeno di Lancia).

Non è detto che Piech intenda riservare ad Alfa il catalogo tecnico di Audi, per per avere poi due marchi in competizione. Per esempio: Seat è in presunta vendita da un po'. Se lei se ne va, si libera un buco. Che però usufruirebbe di tecnologia di livello un poco meno raffinato.

Mah... cosa significherebbe questo...

Audi è indubbiamente il gioiellino del portfolio di VAG.

E' altrettanto indubbio, come i fatti dimostrano, che Alfa Romeo non si presta particolarmente ad essere gestito come marchio "generalista".
Questo sarebbe l'inevitabile scenario nell'ipotesi di voler mantenere Alfa un gradino sotto Audi.

Anche se sono tedeschi, e quindi ....bravi quasi per definizione, non credo che potrebbero permettersi di fare cagate peggio di fiat, come un'Alfa Exeo, o un'Alfa Giulia/Golf/Passat/Octavia, e riuscire a raccogliere risultati migliori di fiat.

SZ

esatto, considerando che alfa non gode di troppa salute già ora, proporre operazioni come alfa exeo non darebbe frutti migliori di quanto stia facendo seat.. quindi a che pro sostituire il marchio?
 
156jtd. ha scritto:
BelliCapelli3 ha scritto:
renexx ha scritto:
Tanto per fare ipotesi un po' campate in aria, io mi figurerei una distribuzione dei target siffatta:
- Seat con una gamma di sportivette tipo Abarth, monovolume ed auto da famiglia, più o meno come l'attuale;
- Alfa Romeo con una gamma (dalla compatta alla supersportiva, passando da coupè e berline) che punti tanto sulla tecnica (sosp., motori e TP), in modo da "dare la caccia" a Bmw, con un design che riprenda il miglior De'Silva;
- Audi sportiva con eleganza, che rubi clienti a Mercedes, mantenendo anche le grosse berline di rappresentanza, e rimanendo il punto di riferimento per la cura degli interni.

Seat potrebbe non far più parte della partita. VW se ne vuole liberare e lo ha detto da tempo. Sposta Alfa di conseguenza, ed hai un quadro in cui Alfa gioca ad un livello, ahimè, presumibilmente un po' più basso. BMW continuerebbe, ahimè, a correre da sola.

Se, come dici tu, Seat verrà eliminata(se ne parla da anni) Audi potrebbe essere usato per rispondere a Mercedes mentre Alfa sarebbe contrapposto a Bmw. Ma la domanda è? Se non ci sono riusciti con Seat perche dovrebbero riuscirci con Alfa? Alfa tornerebbe alla Tp ? e con quali soldi? a quel punto sarebbe necessario un alleato con la Tp per ridurre i costi!! In Fiat volendo adesso ci sono con Dodge e Chrysler.

perchè seat solo qualche anno fa era la marbella!!
quindi per quanto siano bravi è difficile rilanciare l'immagine di un marchio che non ne ha mai avuto.. è come pretendere che fiat si metta a competere con bmw ;)

edit: quanto alla trazione, auspico proprio che in vag portino le alfa a tirare dietro, magari sfruttando i pianali audi che essendo preposi alla traziione integrale, immagino possano adattarsi anche a quella posteriore.. ma correggetemi se sbaglio.
potrebbero in questo modo condividere ulteriormente le loro soluzioni tecniche, gl investimenti sarebbero contenuti.
in fiat coi se e coi ma non son mai andati da nessuna parte, quindi potrebbero ma non lo fanno.. quindi meglio cambiare aria
 
Se FIAT vende l'Alfa, per gli appassionati,come me della tradizione e gloria motoristica italiane,sarebbe un duro colpo, più duro della vendita di Lamborghini a Volkswagen. Ma non mi meraviglierei. A Torino hanno fatto molti errori imperdonabili con l'Alfa.Se la vendono,ammettono la loro incapacità nel gestire questo glorioso nome che,al momento, non trova nelle sue attuali vetture il raffinato contenuto tecnico che le Alfa avevano quando la Fiat non possedeva questo glorioso marchio. Il primo imperdonabile errore è stato quello di eliminare la trazione posteriore.Il secondo,gravissimo anche questo, è stato liquidare il motore boxer.A Torino non hanno mai capito niente dell'Alfa.Appena l'hanno ricevuta gratuitamente da quel grande cervello di Prodi,hanno ossessivamente studiato dove si potevano,secondo loro, ridurre i costi ed applicare le economie di scala.Allora si sentenziò che la grossa Alfa che nell'85 era in gestazione doveva avere traz. anteriore come Croma e Thema per operare le economie di scala. Così via il gioello del ponte De Dion.Poi via il boxer dalle 145 e 146 perchè era troppo costoso da produrre(due teste,cambio in linea equindi diverso da Bravo/Brava e problematico da sviluppare per le rigorose norme CEE sull'inquinqmento!! Clamorose balle,smentite dalla Subaru..Ma non doveva essere un marchio sportivo e performante l'Alfa?Un alfista è disposto a pagare di più proprio perchè vuole avere meccanica e motore esclusivi e non uguali alla massa. Intanto Suschiaru ha sviluppato un meraviglioso boxer diesel e quei gioielli dei 4 e 6 cilindri boxer. Per cui,siamo realisti:se la Fiat non vuole o non ha le capacità tecniche per far competere l'Alfa co BMW od Audi è meglio che venda questo glorioso marchio ai tedeschi che,fino a prova contraria,hanno i migliori progettisti d'Europa e forse del mondo.
 
FrancoCastel ha scritto:
Per cui,siamo realisti:se la Fiat non vuole o non ha le capacità tecniche per far competere l'Alfa co BMW od Audi è meglio che venda questo glorioso marchio ai tedeschi che,fino a prova contraria,hanno i migliori progettisti d'Europa e forse del mondo.

bravo, questa è la realtà EVIDENTE, quindi le opzioni sono semplicemente due: chiudere o vendere.
io tra le due preferisco passare ai tedeschi
 
156jtd. ha scritto:
nazzo68 ha scritto:
156jtd. ha scritto:
http://www.borsaitaliana.it/borsa/area-news/news/mf-dow-jones/italia-dettaglio.html?newsId=681005&lang=it

.....Circa l'ipotesi alimentata oggi da un report di Bernstein di una possibile cessione di Alfa Romeo, Bellini dichiara che "a mio avviso non e' la prima cosa a cui Marchionne sta pensando". In primo luogo, secondo l'esperto l'obiettivo di Marchionne, "e' quello di rilanciare Alfa Romeo che, tranne la Mito che e' un bel prodotto, non ha nuovi modelli da due/tre anni. La sostituita della 147, la Giulietta, verra' lanciata l'anno prossimo con almeno un paio d'anni di ritardo. Probabilmente, comunque, sara' un buon prodotto".

Alfa, secondo l'esperto, tra "i vari marchi di Fiat - a parte Ferrari e Maserati - e' quello con il maggior potenziale. Nonostante tutti questi anni il brand e' ancora attraente. Le parole di Marchionne su Alfa non sono altro che un tentativo di spingere a riflettere in modo piu' approfondito sul suo futuro e su cosa si voglia fare e un modo per richiamare i suoi per puntare su un rilancio. Marchionne - conclude l'esperto - ha semplicemente detto ad alta voce quello che e' il dilemma ed il pensiero di tanti all'interno del settore".

p.s.
In mano a VW ? alcuni ne sarebbero felici maricordo che proprio non molti anni fa i dirigenti VW dissero che avrebbero fatto di SEAT la principale antagonista della Alfa Romeo :shock: :D
Non mi pare ci siano riusciti!!!

Appunto, non essendoci riusciti si comprano l'originale...magari vendendo la Seat ai cinesi.
I tedeschi sono piuttosto pragmatici, con Alfa Romeo andrebbero a inserirsi nel mercato BMW, berline sportive e "giovani", mentre con audi continuerebbero la battaglia a MB.
L'unico rammarico è che questo l'avrebbe potuto fare il gruppone...Fiat vs Vw, Alfa vs BMW e Lancia vs Audi :evil: :evil: :evil:

Scusa perche non ci sono riusciti? Perche Seat non ha immagine o perche seat non ha la Tp, i quadrilateri etc???
Se fosse il primo caso anche con Alfa avrebbero poche speranze visto che le attuali Alfa sono ottime auto ma se vendute ai prezzi delle tedesche perdono per immagine. Non a caso la MiTo vende benissimo perche ottima auto ma venduta a meno della Mini mentre in molti altri casi (vedi Thesis, Lexus IS, Phaeton, la stessa 159 all'inizio e altre) auto ottime ma senza immagine vendute allo stesso prezzo di Audi, BMW, Mercedes hanno floppato .

Se invece fosse il secondo caso...beh perche non hanno utilizzato queste soluzioni tecniche su Seat? Costi altri anche perche la Tp solo su Seat o anche Alfa quanto verrebbe a costare a Vw. Nessuno naviga nell'oro oggi. Avrebbero bisogno necessariamente di una alleanza con un marchio Tp per ridurre i costi stessi.

Oggi in Fiat ci sarebbero Chrysler e Dodge!!

Non ci sono riusciti perchè Seat NON HA LA STORIA di Alfa Romeo (non l'immagine...); al marchio Alfa serve solo un'adeguata programmazione, non dover attendere una vettura due anni (Giulia) in sostituzione di un'altra in campo da quasi 10!!
Non so se Vw possa essere la soluzione (in fondo almeno la metà del listino è costituito dalla Golf nelle sue innumerevoli e ridondanti versioni...), ma potrebbe essere la volta buona che finisca in mano a gente che ci metta soldi veri e piani di sviluppo veri.
 
moogpsycho ha scritto:
FrancoCastel ha scritto:
Per cui,siamo realisti:se la Fiat non vuole o non ha le capacità tecniche per far competere l'Alfa co BMW od Audi è meglio che venda questo glorioso marchio ai tedeschi che,fino a prova contraria,hanno i migliori progettisti d'Europa e forse del mondo.

bravo, questa è la realtà EVIDENTE, quindi le opzioni sono semplicemente due: chiudere o vendere.
io tra le due preferisco passare ai tedeschi

Certo che si.....ma solo se garantiscono quello che alfa non e' piu' in grado di fare da 20 anni,concorrenza diretta a BMW con longitudinale e TP,altrimenti no dopo 25 anni di alfa con il DNA fiat non vorrei vederle con il Dna Golf,non cambierebbe nulla.......Se qualcuno ricorda quando lo dicevamo noi della chiusura del marchio Alfa(ormai arrivato alla frutta) cosa ci veniva detto e nemmeno in modo simpatico ;)
 
moogpsycho ha scritto:
FrancoCastel ha scritto:
Per cui,siamo realisti:se la Fiat non vuole o non ha le capacità tecniche per far competere l'Alfa co BMW od Audi è meglio che venda questo glorioso marchio ai tedeschi che,fino a prova contraria,hanno i migliori progettisti d'Europa e forse del mondo.

bravo, questa è la realtà EVIDENTE, quindi le opzioni sono semplicemente due: chiudere o vendere.
io tra le due preferisco passare ai tedeschi

Quoto.
 
156jtd. ha scritto:
BelliCapelli3 ha scritto:
renexx ha scritto:
Tanto per fare ipotesi un po' campate in aria, io mi figurerei una distribuzione dei target siffatta:
- Seat con una gamma di sportivette tipo Abarth, monovolume ed auto da famiglia, più o meno come l'attuale;
- Alfa Romeo con una gamma (dalla compatta alla supersportiva, passando da coupè e berline) che punti tanto sulla tecnica (sosp., motori e TP), in modo da "dare la caccia" a Bmw, con un design che riprenda il miglior De'Silva;
- Audi sportiva con eleganza, che rubi clienti a Mercedes, mantenendo anche le grosse berline di rappresentanza, e rimanendo il punto di riferimento per la cura degli interni.

Seat potrebbe non far più parte della partita. VW se ne vuole liberare e lo ha detto da tempo. Sposta Alfa di conseguenza, ed hai un quadro in cui Alfa gioca ad un livello, ahimè, presumibilmente un po' più basso. BMW continuerebbe, ahimè, a correre da sola.

Se, come dici tu, Seat verrà eliminata(se ne parla da anni) Audi potrebbe essere usato per rispondere a Mercedes mentre Alfa sarebbe contrapposto a Bmw. Ma la domanda è? Se non ci sono riusciti con Seat perche dovrebbero riuscirci con Alfa? Alfa tornerebbe alla Tp ? e con quali soldi? a quel punto sarebbe necessario un alleato con la Tp per ridurre i costi!! In Fiat volendo adesso ci sono con Dodge e Chrysler.

Non credo che VW voglia o possa disfarsi di Seat così con leggerezza, un marchio non brillantissimo, ma che vende quasi 300mila pezzi, il triplo di Alfa.
Piech non è un ingenuo, nè l'ultimo arrivato, sa cosa significa un marchio come Alfa.
Alfa, giocoforza dovrebbe mantenere a listino la MiTo e la 149 (mi rifiuto anch'io di chiamarla Giulietta), ma potrebbe mettere in cantiere due pezzi fondamentali: una berlina media a TP (con varanti sw, coupè, cabrio) ed un Suv medio (ricordo che il Q5 ha il motore longitudinale, i quadrilateri ant e il multilink post.). Queste due vetture e derivate ovviamente avrebbero una caratterizzazione spinta, nella tradizione del Biscione, sia negli allestimenti che nelle tarature tecniche, cose facilmente ottenibili dalle basi meccaniche da cui dovrebbero derivare.
Meglio un Suv Alfa su base Q5 o su base Jeep Patriot?
 
moogpsycho ha scritto:
SZ. ha scritto:
BelliCapelli3 ha scritto:
renexx ha scritto:
156jtd. ha scritto:
In mano a VW ? alcuni ne sarebbero felici maricordo che proprio non molti anni fa i dirigenti VW dissero che avrebbero fatto di SEAT la principale antagonista della Alfa Romeo :shock: :D
Non mi pare ci siano riusciti!!!

Si ripetono un po' le stesse cose, per cui riprendo un mio intervento (scusandomi):
"Seat è il marchio più "sfigato" del Gruppo VAG, sarà anche in perdita secca, ma c.que vende quasi il triplo di Alfa (ahimè).
.... VAG avrebbe i mezzi economici ed il patrimonio tecnico (ripeto: TP/TI, quadrilateri, 6 cil, ecc...) per ricreare un grande Marchio. "

Ciò che sicuramente non è riuscito alla Fiat è di mantenere alto il blasone dell'Alfa (e tantomeno di Lancia).

Non è detto che Piech intenda riservare ad Alfa il catalogo tecnico di Audi, per per avere poi due marchi in competizione. Per esempio: Seat è in presunta vendita da un po'. Se lei se ne va, si libera un buco. Che però usufruirebbe di tecnologia di livello un poco meno raffinato.

Mah... cosa significherebbe questo...

Audi è indubbiamente il gioiellino del portfolio di VAG.

E' altrettanto indubbio, come i fatti dimostrano, che Alfa Romeo non si presta particolarmente ad essere gestito come marchio "generalista".
Questo sarebbe l'inevitabile scenario nell'ipotesi di voler mantenere Alfa un gradino sotto Audi.

Anche se sono tedeschi, e quindi ....bravi quasi per definizione, non credo che potrebbero permettersi di fare cagate peggio di fiat, come un'Alfa Exeo, o un'Alfa Giulia/Golf/Passat/Octavia, e riuscire a raccogliere risultati migliori di fiat.

SZ

esatto, considerando che alfa non gode di troppa salute già ora, proporre operazioni come alfa exeo non darebbe frutti migliori di quanto stia facendo seat.. quindi a che pro sostituire il marchio?

A nessun pro, appunto... Era una mia interpretazione del commento un po' sibillino di BC, al quale ho chiesto una replica...

Per me non sono verosimili progetti di questo tipo. Più verosimile l'ipotesi che VAG in realtà non sia concretamente interessata ad Alfa Romeo, viste le possibili problematiche nel posizionamento del marchio all'interno del suo gruppo...

Ma, vediamo se BC legge il mio messaggio, e vuole dirci la sua, sarei curioso di sapere cosa intendeva esattamente...

SZ
 
A costo di andare controcorrente la mia impressione è che ci siano più probabilità di vedere un'Alfa TP con Fiat che non con VW, visto che pare questo il problema maggiore.
E la spiegazione è semplice: in Chrysler esiste già una piattaforma utilizzabile cosa che non esiste in VW. Ritengo anche probabile che se davvero VW rilevasse Alfa all'inizio cercherebbe di limitare gli investimenti spingendo al massimo la condivisione dell'esistente per poi, in un secondo momento, sviluppare qualcosa di specifico.
Ricorderete anche voi che il Cayenne, che tanto ha fatto guadagnare a Porsche è, di fatto, una Touareg e nemmeno ricarrozzata...
 
Back
Alto