renexx ha scritto:Tanto per fare ipotesi un po' campate in aria, io mi figurerei una distribuzione dei target siffatta:
- Seat con una gamma di sportivette tipo Abarth, monovolume ed auto da famiglia, più o meno come l'attuale;
- Alfa Romeo con una gamma (dalla compatta alla supersportiva, passando da coupè e berline) che punti tanto sulla tecnica (sosp., motori e TP), in modo da "dare la caccia" a Bmw, con un design che riprenda il miglior De'Silva;
- Audi sportiva con eleganza, che rubi clienti a Mercedes, mantenendo anche le grosse berline di rappresentanza, e rimanendo il punto di riferimento per la cura degli interni.
Seat potrebbe non far più parte della partita. VW se ne vuole liberare e lo ha detto da tempo. Sposta Alfa di conseguenza, ed hai un quadro in cui Alfa gioca ad un livello, ahimè, presumibilmente un po' più basso. BMW continuerebbe, ahimè, a correre da sola.