<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Volkswagen potrebbe comprare Alfa Romeo... | Page 6 | Il Forum di Quattroruote

Volkswagen potrebbe comprare Alfa Romeo...

156jtd. ha scritto:
nazzo68 ha scritto:
156jtd. ha scritto:
http://www.borsaitaliana.it/borsa/area-news/news/mf-dow-jones/italia-dettaglio.html?newsId=681005&lang=it

.....Circa l'ipotesi alimentata oggi da un report di Bernstein di una possibile cessione di Alfa Romeo, Bellini dichiara che "a mio avviso non e' la prima cosa a cui Marchionne sta pensando". In primo luogo, secondo l'esperto l'obiettivo di Marchionne, "e' quello di rilanciare Alfa Romeo che, tranne la Mito che e' un bel prodotto, non ha nuovi modelli da due/tre anni. La sostituita della 147, la Giulietta, verra' lanciata l'anno prossimo con almeno un paio d'anni di ritardo. Probabilmente, comunque, sara' un buon prodotto".

Alfa, secondo l'esperto, tra "i vari marchi di Fiat - a parte Ferrari e Maserati - e' quello con il maggior potenziale. Nonostante tutti questi anni il brand e' ancora attraente. Le parole di Marchionne su Alfa non sono altro che un tentativo di spingere a riflettere in modo piu' approfondito sul suo futuro e su cosa si voglia fare e un modo per richiamare i suoi per puntare su un rilancio. Marchionne - conclude l'esperto - ha semplicemente detto ad alta voce quello che e' il dilemma ed il pensiero di tanti all'interno del settore".

p.s.
In mano a VW ? alcuni ne sarebbero felici maricordo che proprio non molti anni fa i dirigenti VW dissero che avrebbero fatto di SEAT la principale antagonista della Alfa Romeo :shock: :D
Non mi pare ci siano riusciti!!!

Appunto, non essendoci riusciti si comprano l'originale...magari vendendo la Seat ai cinesi.
I tedeschi sono piuttosto pragmatici, con Alfa Romeo andrebbero a inserirsi nel mercato BMW, berline sportive e "giovani", mentre con audi continuerebbero la battaglia a MB.
L'unico rammarico è che questo l'avrebbe potuto fare il gruppone...Fiat vs Vw, Alfa vs BMW e Lancia vs Audi :evil: :evil: :evil:

Scusa perche non ci sono riusciti? Perche Seat non ha immagine o perche seat non ha la Tp, i quadrilateri etc???
Se fosse il primo caso anche con Alfa avrebbero poche speranze visto che le attuali Alfa sono ottime auto ma se vendute ai prezzi delle tedesche perdono per immagine. Non a caso la MiTo vende benissimo perche ottima auto ma venduta a meno della Mini mentre in molti altri casi (vedi Thesis, Lexus IS, Phaeton, la stessa 159 all'inizio e altre) auto ottime ma senza immagine vendute allo stesso prezzo di Audi, BMW, Mercedes hanno floppato .

Se invece fosse il secondo caso...beh perche non hanno utilizzato queste soluzioni tecniche su Seat? Costi altri anche perche la Tp solo su Seat o anche Alfa quanto verrebbe a costare a Vw. Nessuno naviga nell'oro oggi. Avrebbero bisogno necessariamente di una alleanza con un marchio Tp per ridurre i costi stessi.

Oggi in Fiat ci sarebbero Chrysler e Dodge!!

Non farla più complicata di quanto sembra! La risposta possibile è una sola:
Seat non ha (mai avuto) un'immagine significativa. E la seconda risposta da te ipotizzata è semplicemente una delle ragioni principali percui Seat non ha un (mai avuto) una grande immagine.

Ora, è chiaro che se un marchio (Alfa Romeo) è da sempre rinomato per la sua tecnica, ma ad un certo punto si decide che la tecnica non conta più nulla, può anche capitare (sfiga...) che la clientela decida che quel marchio lì non conti più nulla.

Ma è altrettanto chiaro che se un marchio (Seat) non è mai stato particolarmente apprezzato nè per la sua tecnica, nè per qualunque altra cosa, e si cerca di renderlo appetibile, senza nulla di particolare, i rischi di un'operazione infruttuosa (sfiga...) possono essere altrettanto alti.

SZ

P.S. Chrysler e Dodge sono due bidoni. Come fiat. Come Marchionne.
 
spinarello ha scritto:
A costo di andare controcorrente la mia impressione è che ci siano più probabilità di vedere un'Alfa TP con Fiat che non con VW, visto che pare questo il problema maggiore.
E la spiegazione è semplice: in Chrysler esiste già una piattaforma utilizzabile cosa che non esiste in VW. Ritengo anche probabile che se davvero VW rilevasse Alfa all'inizio cercherebbe di limitare gli investimenti spingendo al massimo la condivisione dell'esistente per poi, in un secondo momento, sviluppare qualcosa di specifico.
Ricorderete anche voi che il Cayenne, che tanto ha fatto guadagnare a Porsche è, di fatto, una Touareg e nemmeno ricarrozzata...

Con Fiat ci sono ottime probabilità di non vedere più un'Alfa del tutto. :evil:
VAG ha i pianali,eccome: ti dice niente il motore longitudinale con la TI?
Non penso che la meccanica Audi possa essere paragonata a quella Chrysler, con tutto il rispetto.
In ultimo, non mi sembra che la Cayenne abbia fatto tutto quel danno (anche d'immagine) alla Porsche; anzi, magari ha fornito i bei soldini per continuare a produrre le GT2 e compagnia bella...
 
renexx ha scritto:
spinarello ha scritto:
A costo di andare controcorrente la mia impressione è che ci siano più probabilità di vedere un'Alfa TP con Fiat che non con VW, visto che pare questo il problema maggiore.
E la spiegazione è semplice: in Chrysler esiste già una piattaforma utilizzabile cosa che non esiste in VW. Ritengo anche probabile che se davvero VW rilevasse Alfa all'inizio cercherebbe di limitare gli investimenti spingendo al massimo la condivisione dell'esistente per poi, in un secondo momento, sviluppare qualcosa di specifico.
Ricorderete anche voi che il Cayenne, che tanto ha fatto guadagnare a Porsche è, di fatto, una Touareg e nemmeno ricarrozzata...

Con Fiat ci sono ottime probabilità di non vedere più un'Alfa del tutto. :evil:
VAG ha i pianali,eccome: ti dice niente il motore longitudinale con la TI?
Non penso che la meccanica Audi possa essere paragonata a quella Chrysler, con tutto il rispetto.
In ultimo, non mi sembra che la Cayenne abbia fatto tutto quel danno (anche d'immagine) alla Porsche; anzi, magari ha fornito i bei soldini per continuare a produrre le GT2 e compagnia bella...

Conosco l'esistenza dei pianali Audi di cui parli ma non penso che VW avrà troppa fretta di utilizzarli per Alfa sicuramente vorranno evitare la concorrenza interna.
Se solo avessi letto bene ciò che ho scritto....
I danni di immagine il Cayenne li ha fatti, eccome, è diventata la macchina di coloro che non potendo permettersi una vera Porsche si sono comperati quello...
Resto sempre dell'idea che, quantomeno nel medio termine, passeremo da Fiat ricarrozzate a VW ricarrozzate, magari passeranno gli stampi della Phaeton e, cambiata la mascherina con lo scudetto, faranno la nuova ammiraglia Alfa, che tristezza....
 
spinarello ha scritto:
renexx ha scritto:
spinarello ha scritto:
A costo di andare controcorrente la mia impressione è che ci siano più probabilità di vedere un'Alfa TP con Fiat che non con VW, visto che pare questo il problema maggiore.
E la spiegazione è semplice: in Chrysler esiste già una piattaforma utilizzabile cosa che non esiste in VW. Ritengo anche probabile che se davvero VW rilevasse Alfa all'inizio cercherebbe di limitare gli investimenti spingendo al massimo la condivisione dell'esistente per poi, in un secondo momento, sviluppare qualcosa di specifico.
Ricorderete anche voi che il Cayenne, che tanto ha fatto guadagnare a Porsche è, di fatto, una Touareg e nemmeno ricarrozzata...

Con Fiat ci sono ottime probabilità di non vedere più un'Alfa del tutto. :evil:
VAG ha i pianali,eccome: ti dice niente il motore longitudinale con la TI?
Non penso che la meccanica Audi possa essere paragonata a quella Chrysler, con tutto il rispetto.
In ultimo, non mi sembra che la Cayenne abbia fatto tutto quel danno (anche d'immagine) alla Porsche; anzi, magari ha fornito i bei soldini per continuare a produrre le GT2 e compagnia bella...

Conosco l'esistenza dei pianali Audi di cui parli ma non penso che VW avrà troppa fretta di utilizzarli per Alfa sicuramente vorranno evitare la concorrenza interna.
Se solo avessi letto bene ciò che ho scritto....
I danni di immagine il Cayenne li ha fatti, eccome, è diventata la macchina di coloro che non potendo permettersi una vera Porsche si sono comperati quello...
Resto sempre dell'idea che, quantomeno nel medio termine, passeremo da Fiat ricarrozzate a VW ricarrozzate, magari passeranno gli stampi della Phaeton e, cambiata la mascherina con lo scudetto, faranno la nuova ammiraglia Alfa, che tristezza....

Mi sa che anche tu abbia tralasciato qualche mio intervento:
"Alfa, giocoforza dovrebbe mantenere a listino la MiTo e la 149 (mi rifiuto anch'io di chiamarla Giulietta), ma potrebbe mettere in cantiere due pezzi fondamentali: una berlina media a TP (con varanti sw, coupè, cabrio) ed un Suv medio (ricordo che il Q5 ha il motore longitudinale, i quadrilateri ant e il multilink post.). Queste due vetture e derivate ovviamente avrebbero una caratterizzazione spinta, nella tradizione del Biscione, sia negli allestimenti che nelle tarature tecniche, cose facilmente ottenibili dalle basi meccaniche da cui dovrebbero derivare.
Meglio un Suv Alfa su base Q5 o su base Jeep Patriot?".
Tu dici: magari, magari, magari.... ma senza quei magari, oggi l'Alfa sta scomparendo, questa è l'unica certezza alla quale nè tu, nè altri potete contrapporne altre.
E il Cayenne non ha intaccato per nulla l'immagine Porsche, visto i dati di vendita dei modelli dell'intera gamma (non sono chiacchere da bar), e l'enorme interesse degli appassionati per ogni nuovo modello della Casa di Stoccarda.
Inoltre, chi spende oltre centomila euro per il Cayenne, non avrebbe i soldi per comprarsi una "vera" Porsche? :rolleyes:
 
E' sorprendente notare come qualcuno pensi che i detrattori della fiat (come me), siano uomini di poca fiducia, quando si parla del futuro di Alfa...
...salvo poi manifestare la stessa perplessità verso altri in merito alla capacità di gestire il marchio Alfa. Tra l'altro senza alcun fatto concreto a supporto...

Ogni riferimento a 156JTD & Co. è puramente voluto e intenzionale ! :D :D

E' strano poi come in Italia sembra che certe cose non si possono fare, poi arriva qualcun'altro dall'estero e...puff... accade il miracolo.
Come per Alitalia. Sembrava impossibile tenere i voli intercontinetali a Malpensa, quindi hanno smantellato tutto. Risultato? Lufthansa ha costituito Lufthansa Italia con flotta, base, ed area tecnica a Malpensa, e tra un pò stabilirà dei voli intercontinentali con partenza da Malpensa...

P.S. Giusto per confrontare le sorti di due "Gioielli della Patria", ceduti al privato, sembra che almeno CAI sia riuscita a riportare in utile l'attività di Alitalia. fiat con Alfa Romeo non è riuscita a fare neanche quello, neanche dopo 25 anni. che inetti!
 
SZ. ha scritto:
E' sorprendente notare come qualcuno pensi che i detrattori della fiat, come me siano uomini di poca fiducia, quando si parla del futuro di Alfa...
...salvo poi manifestare la stessa perplessità verso altri in merito alla capacità di gestire il marchio Alfa. Tra l'altro senza alcun fatto concreto a supporto...

Quanto hai ragione! La fiducia si basa anche su quello che si è saputo fare o NON fare in passato...
 
spinarello ha scritto:
Conosco l'esistenza dei pianali Audi di cui parli ma non penso che VW avrà troppa fretta di utilizzarli per Alfa sicuramente vorranno evitare la concorrenza interna.
Se solo avessi letto bene ciò che ho scritto....
I danni di immagine il Cayenne li ha fatti, eccome, è diventata la macchina di coloro che non potendo permettersi una vera Porsche si sono comperati quello...
Resto sempre dell'idea che, quantomeno nel medio termine, passeremo da Fiat ricarrozzate a VW ricarrozzate, magari passeranno gli stampi della Phaeton e, cambiata la mascherina con lo scudetto, faranno la nuova ammiraglia Alfa, che tristezza....

se alfa ed audi avranno caratteristi che diverse, ovvero sportività vs eleganza, non ci sarà nessun pericolo di concorrenza interna usando gli stessi pianali.
secondo, fiat non ha mai capito che è meglio ampliare l'offerta anche facendosi un poco di concorrenza interna pur di vendere di più, specie se hai molti marchi a portafoglio
 
spinarello ha scritto:
Conosco l'esistenza dei pianali Audi di cui parli ma non penso che VW avrà troppa fretta di utilizzarli per Alfa sicuramente vorranno evitare la concorrenza interna.
Se solo avessi letto bene ciò che ho scritto....
I danni di immagine il Cayenne li ha fatti, eccome, è diventata la macchina di coloro che non potendo permettersi una vera Porsche si sono comperati quello...
Resto sempre dell'idea che, quantomeno nel medio termine, passeremo da Fiat ricarrozzate a VW ricarrozzate, magari passeranno gli stampi della Phaeton e, cambiata la mascherina con lo scudetto, faranno la nuova ammiraglia Alfa, che tristezza....

Ti debbo informare che un Cayenne costa un buon 25% più di un 911.

Per il resto, temo tu ci abbia visto giusto.
 
SZ. ha scritto:
A nessun pro, appunto... Era una mia interpretazione del commento un po' sibillino di BC, al quale ho chiesto una replica...

Per me non sono verosimili progetti di questo tipo. Più verosimile l'ipotesi che VAG in realtà non sia concretamente interessata ad Alfa Romeo, viste le possibili problematiche nel posizionamento del marchio all'interno del suo gruppo...

Ma, vediamo se BC legge il mio messaggio, e vuole dirci la sua, sarei curioso di sapere cosa intendeva esattamente...

SZ

La chiave sta nel nome che sta circolando. Tu saprai che in Vag ogni casa ha il suo proprio AD. Ora, se vai da Winterkorn, si parlerà di pianali a motore boxer posteriore o centrale. Se vai da da Winkelmann, si parlerà di pianali a motore centrale e trazione integrale. Se vai da Stadler, pianali a motore longitudinale e trazione quattro.

Se si parla di Piech........ :rolleyes:
 
BelliCapelli3 ha scritto:
eugenio62 ha scritto:
BufaloBic ha scritto:
omero73 ha scritto:
http://www.autoblog.it/post/23892/bomba-financial-times-volkswagen-potrebbe-comprare-alfa-romeo-nei-prossimi-anni-tutti-i-dettagli-dello-scoop#continua

che schifezza!!! Ma è possibile che non si rendono conto di quello che fanno?? Ma quanto ci vuole a capire che abbiamo già tutto in casa perchè Alfa Romeo possa tornare alle sue vere origini e diventare una fonte di reddito e di immagine ineguagliabile??

Caro Marchionne, lo senti questo motore??

http://www.youtube.com/watch?v=06msoWJvKD8&feature=related

prova a fare qualcosa di simile e vedrai quante Alfa, Fiat e Lancia vendi in tutto il mondo!!! E' ora che ti svegli, produrre auto non è come produrre saponette, capito???

C'è tutto tranne i soldi.......
Purtroppo ormai si è visto di tutto ......BMW-Mini con motore mercedes ( Chrysler)...poi diventato 1/2Peugeot.....Dodge con motore VW....suzuki con motore Fiat......Fiat con telaio Suzuki.....Alfa con motori GM......Opel con motori Fiat......Porsche con motori diesel Audi.....VW con telaio Porsche ( forse )....Mini BMW con motore diesel Toyota poi Peugeot......Saab motore Fiat......Ford KA prodotta in stabilimenti Fiat.......Peugeot Citroen Toyota che fanno la stessa macchina nella stessa fabbrica con stemmi diversi.......Peugeot, Citroen, Ford, con lo stesso motore........LAMBORGHINI CON MOTORE DI DERIVAZIONE AUDI.......POTREI CONTINUARE ALL'INFINITO.

Questo è il panorama attuale e queste sono le macchine che si vendono.....vuoi che di questi tempi Alfa ritrovi la propria esclusività?

Le macchine esclusive e con un bel rombo fanno i numeri? Ma se la Golf, antitesi dell'esclusività, è la più venduta da anni in Europa?

Quello che dici tu si può fare con Ferrari.

Questo è qualunquismo. Non c'è solo questo, in giro. Se poi vogliamo paragonare la Fiat 16 e la Toyota Aygo a quel che si dovrebbe fare di Alfa, di porcheriole ne trovi, da aggiungere alla tua lista. Ma è solo una parte della realtà.

Qual'è l'altra parte della realtà ? Quali sono le macchine dal carattere esclusivo che fanno i numeri?
Ci sono i soldi per dare ad Alfa meccaniche dedicate?
 
eugenio62 ha scritto:
Questo è qualunquismo. Non c'è solo questo, in giro. Se poi vogliamo paragonare la Fiat 16 e la Toyota Aygo a quel che si dovrebbe fare di Alfa, di porcheriole ne trovi, da aggiungere alla tua lista. Ma è solo una parte della realtà.

Qual'è l'altra parte della realtà ? Quali sono le macchine dal carattere esclusivo che fanno i numeri?
Ci sono i soldi per dare ad Alfa meccaniche dedicate?

[/quote]

Ci sono gamme intere di auto che sono molto più esclusive ( parlando di meccanica, non di immagine ) ed hanno molta meno condivisione di altre. E' vero che ce ne sono più poche, e forse diminuiranno, a meno che sul mercato non si aprano nuove vene più proficue.

Chiaro che se cerchi fra le generaliste, o le low cost, farai più fatica a trovarne.

Soprattutto, proprio ai fini di Alfa, secondo me andrebbe dato più peso alla qualità di cosa venga condiviso, più che al fatto in sè che ci sia della condivisione.

Se faccio una sportiva premium usando componenti povere e semplificate, mi pare più rilevante del fatto in sè che questa meccanica sia poi condivisa con un marchio meno pregiato. Formalmente stona ugualmente, ma c'è una differenza.
 
ma secondo voi quanta voglia ha la vag di spendere dei soldi in un eventuale acquisto dell'alfa portandosi in casa un concorrente?vag compra l'alfa e cosa ne fa?certo "de silva e egger" sanno cosa fare ma poi audi?fiat vende il marchio mettiamo che audi veste le sue auto dell'anno prima poi chiude seat?oppure svilluppa audi per contrastare mercedes e alfa contro bmw?boh..
 
alfalele ha scritto:
ma secondo voi quanta voglia ha la vag di spendere dei soldi in un eventuale acquisto dell'alfa portandosi in casa un concorrente?vag compra l'alfa e cosa ne fa?certo "de silva e egger" sanno cosa fare ma poi audi?fiat vende il marchio mettiamo che audi veste le sue auto dell'anno prima poi chiude seat?oppure svilluppa audi per contrastare mercedes e alfa contro bmw?boh..

hai ragione in linea teorica ma vw adotta una tattica di gioco alquanto aggressiva, si sono messi in mente di arrivare ad essere il primo gruppo al mondo e probabilmente per riuscirci devono aggiungere qualche brand alla loro dote, non mi sembra un'idea così bislacca anche se non ci credo
 
BufaloBic ha scritto:
eugenio62 ha scritto:
BufaloBic ha scritto:
omero73 ha scritto:
http://www.autoblog.it/post/23892/bomba-financial-times-volkswagen-potrebbe-comprare-alfa-romeo-nei-prossimi-anni-tutti-i-dettagli-dello-scoop#continua

che schifezza!!! Ma è possibile che non si rendono conto di quello che fanno?? Ma quanto ci vuole a capire che abbiamo già tutto in casa perchè Alfa Romeo possa tornare alle sue vere origini e diventare una fonte di reddito e di immagine ineguagliabile??

Caro Marchionne, lo senti questo motore??

http://www.youtube.com/watch?v=06msoWJvKD8&feature=related

prova a fare qualcosa di simile e vedrai quante Alfa, Fiat e Lancia vendi in tutto il mondo!!! E' ora che ti svegli, produrre auto non è come produrre saponette, capito???

C'è tutto tranne i soldi.......
Purtroppo ormai si è visto di tutto ......BMW-Mini con motore mercedes ( Chrysler)...poi diventato 1/2Peugeot.....Dodge con motore VW....suzuki con motore Fiat......Fiat con telaio Suzuki.....Alfa con motori GM......Opel con motori Fiat......Porsche con motori diesel Audi.....VW con telaio Porsche ( forse )....Mini BMW con motore diesel Toyota poi Peugeot......Saab motore Fiat......Ford KA prodotta in stabilimenti Fiat.......Peugeot Citroen Toyota che fanno la stessa macchina nella stessa fabbrica con stemmi diversi.......Peugeot, Citroen, Ford, con lo stesso motore........LAMBORGHINI CON MOTORE DI DERIVAZIONE AUDI.......POTREI CONTINUARE ALL'INFINITO.

Questo è il panorama attuale e queste sono le macchine che si vendono.....vuoi che di questi tempi Alfa ritrovi la propria esclusività?

Le macchine esclusive e con un bel rombo fanno i numeri? Ma se la Golf, antitesi dell'esclusività, è la più venduta da anni in Europa?

Quello che dici tu si può fare con Ferrari.

I motori Alfa Romeo sono vivi e vegeti, questo qui (sotto c'è il link) è il 3.2 V6 della 147 GTA omologato euro4, non avrebbero alcun problema a portarlo a euro5, i Multiair sia aspirati che turbo sono opera di Martinelli, il papà del V10 Ferrari che faceva volare Michael Schumacher, Martinelli non avrebbe alcun problema a prendere il testimone lasciato da Busso e riportare Alfa alle glorie di un tempo ... abbiamo già tutto in casa soldi compresi Alfa Romeo e i suoi motori sono pronti lì, almeno dateci degli allievi di Martinelli e Lombardi e lasciategli creare da qualche parte un reparto tutto loro, un reparto SoloAlfa per sviluppare motori, trasmissioni, cambi e sospensioni tutte loro, perchè no anche attingendo in parte da mamma Fiat... il fatto è che manca la volontà!!!! C'è un cuore pronto a ruggire di nuovo... ascolta e godi

http://www.youtube.com/watch?v=RckBBW5oVa0&feature=related

AMEN
 
SZ. ha scritto:
156jtd. ha scritto:
nazzo68 ha scritto:
156jtd. ha scritto:
http://www.borsaitaliana.it/borsa/area-news/news/mf-dow-jones/italia-dettaglio.html?newsId=681005&lang=it

.....Circa l'ipotesi alimentata oggi da un report di Bernstein di una possibile cessione di Alfa Romeo, Bellini dichiara che "a mio avviso non e' la prima cosa a cui Marchionne sta pensando". In primo luogo, secondo l'esperto l'obiettivo di Marchionne, "e' quello di rilanciare Alfa Romeo che, tranne la Mito che e' un bel prodotto, non ha nuovi modelli da due/tre anni. La sostituita della 147, la Giulietta, verra' lanciata l'anno prossimo con almeno un paio d'anni di ritardo. Probabilmente, comunque, sara' un buon prodotto".

Alfa, secondo l'esperto, tra "i vari marchi di Fiat - a parte Ferrari e Maserati - e' quello con il maggior potenziale. Nonostante tutti questi anni il brand e' ancora attraente. Le parole di Marchionne su Alfa non sono altro che un tentativo di spingere a riflettere in modo piu' approfondito sul suo futuro e su cosa si voglia fare e un modo per richiamare i suoi per puntare su un rilancio. Marchionne - conclude l'esperto - ha semplicemente detto ad alta voce quello che e' il dilemma ed il pensiero di tanti all'interno del settore".

p.s.
In mano a VW ? alcuni ne sarebbero felici maricordo che proprio non molti anni fa i dirigenti VW dissero che avrebbero fatto di SEAT la principale antagonista della Alfa Romeo :shock: :D
Non mi pare ci siano riusciti!!!

Appunto, non essendoci riusciti si comprano l'originale...magari vendendo la Seat ai cinesi.
I tedeschi sono piuttosto pragmatici, con Alfa Romeo andrebbero a inserirsi nel mercato BMW, berline sportive e "giovani", mentre con audi continuerebbero la battaglia a MB.
L'unico rammarico è che questo l'avrebbe potuto fare il gruppone...Fiat vs Vw, Alfa vs BMW e Lancia vs Audi :evil: :evil: :evil:

Scusa perche non ci sono riusciti? Perche Seat non ha immagine o perche seat non ha la Tp, i quadrilateri etc???
Se fosse il primo caso anche con Alfa avrebbero poche speranze visto che le attuali Alfa sono ottime auto ma se vendute ai prezzi delle tedesche perdono per immagine. Non a caso la MiTo vende benissimo perche ottima auto ma venduta a meno della Mini mentre in molti altri casi (vedi Thesis, Lexus IS, Phaeton, la stessa 159 all'inizio e altre) auto ottime ma senza immagine vendute allo stesso prezzo di Audi, BMW, Mercedes hanno floppato .

Se invece fosse il secondo caso...beh perche non hanno utilizzato queste soluzioni tecniche su Seat? Costi altri anche perche la Tp solo su Seat o anche Alfa quanto verrebbe a costare a Vw. Nessuno naviga nell'oro oggi. Avrebbero bisogno necessariamente di una alleanza con un marchio Tp per ridurre i costi stessi.

Oggi in Fiat ci sarebbero Chrysler e Dodge!!

Non farla più complicata di quanto sembra! La risposta possibile è una sola:
Seat non ha (mai avuto) un'immagine significativa. E la seconda risposta da te ipotizzata è semplicemente una delle ragioni principali percui Seat non ha un (mai avuto) una grande immagine.

Ora, è chiaro che se un marchio (Alfa Romeo) è da sempre rinomato per la sua tecnica, ma ad un certo punto si decide che la tecnica non conta più nulla, può anche capitare (sfiga...) che la clientela decida che quel marchio lì non conti più nulla.

Ma è altrettanto chiaro che se un marchio (Seat) non è mai stato particolarmente apprezzato nè per la sua tecnica, nè per qualunque altra cosa, e si cerca di renderlo appetibile, senza nulla di particolare, i rischi di un'operazione infruttuosa (sfiga...) possono essere altrettanto alti.

SZ

P.S. Chrysler e Dodge sono due bidoni. Come fiat. Come Marchionne.

Appunto,
se a seat che non è appetibile come immagine non hanno donato la Tp, i quadrilaterie e robe varie, perche dovrebbero farlo con Alfa? Eppure in seat hanno investito molto.
Il cliente sportivo avrebbe trovato nelle Seat a tp un ottimo mezzo.

bidoni Chrysler e Dodge come Marchionne??? :shock:
 
Back
Alto