Anche secondo me quei pacchetti per la F1 sono più un modo per dire che si è guidata una F1 che altro, personalmente è piu godibile qualcosa di più tranquillo ma che ti permette di fare più giri e più pratica .
Esatto. Guidare una monoposto che ha 180-200 cv ma pesa 1/3 di una vettura stradale deve essere qualcosa di inebriante e, già a quel livello, da calcione nella schiena, senza contare freni, tenuta di strada e visione delle ruote anteriori. Concettualmente è simile a un kart da competizione e anche le sensazioni e i tempi di reazione (quanto meno dimezzati rispetto a una turismo) dovrebbero essere simili.
Ricordo che la prima volta che guidai un vero kart i traversi non si contavano (con qualche testa-coda). Praticamente devi fare le correzioni nel momento stesso in cui il kart inizia a scartare. Come diceva Lauda si guidano con il sedere.
La stessa cosa avvenne quando per una gara il mio "sponsor" riuscì a farmi correre con un kart 100 competizione Birel ufficiale della sezione siciliana (con tanto di cappellino, che ho ancora). La potenza era mostruosa rispetto a quello che avevo guidato in precedenza. Feci 2-3 testa-coda in qualifica, poi purtroppo la gara venne annullata per un incidente mortale.
Ultima modifica: