<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Volanti "quadrati": solo io non li sopporto | Il Forum di Quattroruote

Volanti "quadrati": solo io non li sopporto

Si Sta diffondendo la mania tra i designer dei volanti "quadrati" (piatti sia sopra che sotto): solo io non li sopporto?
Personalmente, creerei un girone all'inferno specifico per i designer che disegnano volanti quadrati.

Un paio di esempi:
Fiat Grande Panda
1720709997238.jpg


Nuova Renault Clio:
img_0279.png
 
IMHO, direi che la corona tagliata nella parte inferiore può avere un senso per aumentare la distanza rispetto alle gambe (me lo sono trovato sulla 308, visto il posizionamento in basso per via dell'i-Cockpit non disturba). Il taglio della parte superiore invece non ha senso.

b154ed23b7171f1c22772c5acf22a41b.jpg
 
Anche la Ford puma e ha un volante particolare
ford-e_puma-eu-Small_Card_13_PUMA_CABIN-1x1-1000x1000-detail-steering-wheel-center-display.jpg

Non è nemmeno un volante tondo con due tagli sopra e sotto.
È quasi ottagonale.
Però devo dire che alla guida non crea problemi,solo non è bello da vedere.
 
Quello della grande panda imho è più aggraziato di quello della Renault.
Mi ricorda un po' il volante della Picanto di qualche anno fa.
Su un'utilitaria il volante bicolore imho è carino.
 
Vorranno copiare quelli della F1 forse?
ferrarif1wheeladdon_3_1.webp


Peccato che nelle supercar i volanti siano ancora di tipo classico però.
184354458-587cb7be-ccaf-4628-abc9-5d187b0a74b9.jpg


Per cui, il motivo, o l'utilità di un volante quadrato su un'utilitaria? Quale sarebbe? :emoji_confused:

Per me come ha scritto agricolo sopra il taglio è solo per fini estetici.
Sotto su vetture piccole che anche tirando il sedile tutto indietro costringono a guidare in una posizione un po' raccolta può avere una funzione pratica.
Imho a generare questa moda è stata anche tesla col volante yoke che imho serviva solo a ricordare vagamente quello di KITT.
 
ma non piacciono per un discorso estetico o funzionale?
Direi entrambi. Il volante circolare ha una funzione precisa che è quella di permettere di fargi fare più di un giro completo, ed è il motivo per cui le str....avaganze tipo il yoke o come si chiama delle Tesla si inserisce alla perfezione nella categoria "corazzate Kotiomkin". Come si diceva, la corona tagliata può avere un senso, ma solo ed esclusivamente nella parte inferiore che "passa" per le mani raramente.
 
Direi entrambi. Il volante circolare ha una funzione precisa che è quella di permettere di fargi fare più di un giro completo, ed è il motivo per cui le str....avaganze tipo il yoke o come si chiama delle Tesla si inserisce alla perfezione nella categoria "corazzate Kotiomkin". Come si diceva, la corona tagliata può avere un senso, ma solo ed esclusivamente nella parte inferiore che "passa" per le mani raramente.
Parlo per me, esclusivamente estetico.
Quelli che ho provato finora,Ford puma e e un paio di Renault,non mi hanno creato alcun problema.
Solo sono bruttarelli da vedere.

sul discorso estetico non entro perchè è soggettivo, a me ad esempio i volanti circolari non piacciono, ma sono gusti.
Sul livello funzionale non sono molto d'accordo, in teoria la parte bassa e alta della corona non si dovrebbe usare quasi mai se si tiene una posizione corretta, poi eliminarle mi sembra non corretto perchè comunque ci sono casi in cui possono essere utili, ma farli meno ingombranti come in questi casi secondo me libera spazio che aiuta sempre nella posizione di guida, ad esempio con le gambe
 
Questione di abitudine. Come per gli orologi, prima erano tondi poi qualche designer tra i sessanta e i settanta li fece quadrati e tutti col quadrato....poi ancora tondo....
 
Back
Alto