<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Voi cosa avreste fatto? | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

Voi cosa avreste fatto?

Soprattutto quando dietro c'è un'auto vecchia tanti parcheggiano a orecchio.
Il biglietto con la targa come detto da altri potrebbe non bastare,ma anche lasciare il proprio numero e dirsi disponibili a fare da testimoni se la controparte non ammette di aver causato il danno può portare solo a grandi perdite di tempo e mal di stomaco.
Mi rendo conto che non è una pratica ortodossa ma imho l'unico modo per essere certi che la prossima volta l'automobilista non danneggi altre vetture sarebbe causargli un danno,anche non economico,tale da costringerlo a stare più attento.
Tipo sgonfiargli tutte e quattro le gomme,lo fanno gli ecologisti contro i suv penso che farlo contro gli incivili non sia un peccato mortale.
Però ovviamente passare dalla parte del torto è un attimo.
Ma non è del tutto vero. Occorre che faccia sistemare l’auto prima dell’arrivo del perito e ci vuole pelo sullo stomaco a fare nega evento a fronte di una testimonianza firmata e non tutti sono in grado
 
Ma non è del tutto vero. Occorre che faccia sistemare l’auto prima dell’arrivo del perito e ci vuole pelo sullo stomaco a fare nega evento a fronte di una testimonianza firmata e non tutti sono in grado

Potrebbe dire che il suo danno c'era già.
Tanta gente ha la faccia come un'altra parte del corpo quindi non mi sorprenderei.
Un sacco di anni fa i miei genitori uscendo da un centro commerciale si sono trovati un'auto contro il parafango.
Hanno fatto chiamare il proprietario dell'auto con gli altoparlanti ma non si è presentato nessuno.
Alla fine dopo una lunga attesa il proprietario è uscito e ha sostenuto che erano stati i miei genitori a urtare la sua auto (anche se non era fisicamente possibile) e si è messo subito a urlare contro mia madre.
Purtroppo chi parcheggia in quel modo credo che sia anche abituato a fare scenate e negare l'evidenza,altrimenti sarebbe troppo oneroso rispondere dei danni che fa.
 
Potrebbe dire che il suo danno c'era già.
Tanta gente ha la faccia come un'altra parte del corpo quindi non mi sorprenderei.
Un sacco di anni fa i miei genitori uscendo da un centro commerciale si sono trovati un'auto contro il parafango.
Hanno fatto chiamare il proprietario dell'auto con gli altoparlanti ma non si è presentato nessuno.
Alla fine dopo una lunga attesa il proprietario è uscito e ha sostenuto che erano stati i miei genitori a urtare la sua auto (anche se non era fisicamente possibile) e si è messo subito a urlare contro mia madre.
Purtroppo chi parcheggia in quel modo credo che sia anche abituato a fare scenate e negare l'evidenza,altrimenti sarebbe troppo oneroso rispondere dei danni che fa.
Intanto il danno c’è e decide il perito se sono compatibili con il danno dell’altra auto. Inoltre con la testimonianza a favore hai voglia a negare…
 
Imho bisogna partire dal presupposto che una persona che parcheggia senza guardare,urta un'altra auto,se ne accorge,e fa finta di niente non è una persona civile.
E quello che per una persona civile può sembrare impensabile per una persona incivile può essere assolutamente normale.
Altro aneddoto.
Primo incidente che ho avuto.
La controparte pur essendo in torto marcio mi ha tempestato di telefonate.
Una volta mi ha detto che anche se non se ne era accorta si era ferita nell'incidente e aveva,parole sue,il braccio coperto di sangue.
Poi ha detto che arrivavo da un'altra parte rispetto a quanto avevamo scritto nella constatazione amichevole.
Poi ha detto che il disegno sulla constatazione era falso,io ho ammesso che poteva essere impreciso e lei ha replicato che aveva registrato la conversazione in cui ammettevo che il disegno era bugia...
Ecco non dico che alla fine non la si spunti con gente simile ma che non è assicurato perchè tanto fanno e tanto dicono sperando che la controparte pur di non averci a che fare rinunci.
 
Vorrei anche aggiungere una cosa... Nella situazione che ho descritto avevo anche le mani legate dal fatto che avevo con me la bimba di 5 anni. Se non ci fosse stata mia figlia e mia moglie probabilmente avrei chiamato i vigili.
Come ha fatto notare un altro utente una persona che se ne impipa bellamente della proprieta' altrui puo' bellamente negare l'evidenza... cmq la passat alla fine della fiera si era quasi appiccicata, roba di non piu' di qualche centimetro, alla macchina che le stava dietro!
 
Giusto per descrivere a voi forumers un altro episodio in cui intervenni personalmente.
Anni fa in autunno passeggiavo con un amico sul lungomare deserto - vivo in un piccolo paese balneare in Puglia che si popola a dismisura solp in estate - e dei ragazzi minorenni si appendevano alle foglie delle palme con l'intrnto di staccarle. Li rimbrottai minacciando di chiamare i carabinieri al che girarono i tacchi e se ne andarono. Il mio amico mi disse: Sapevo l'avresti fatto ma non hai pensato che in tre ti potevano aggredire? Al che gli dissi non ci ho pensato. Non e' che sono unp scocciatore e' che non riesco a sopportare il male gratuito... che cosa ti ha fatto una povera palma per essere trattata cosi'?
 
Li rimbrottai minacciando di chiamare i carabinieri al che girarono i tacchi e se ne andarono. Il mio amico mi disse: Sapevo l'avresti fatto ma non hai pensato che in tre ti potevano aggredire?

Il brutto è che molto spesso gli incivili viaggiano in gruppo.
Quindi anche se sono ragazzini una certa dose di pericolo nel rimproverarli c'è.
Davanti a dove lavoro c'è sempre un gruppo di ragazzetti che prima avevano bici e scooter,adesso hanno l'età per guidare.
Sporcano fanno rumore ma gira e rigira raramente qualcuno li sgrida perchè non si sa mai.

Tornando all'incidente anche con un testimone e anche con danni compatibili se la controparte è abituata a fare cose simili potrebbe negare fino alla morte e costringere il danneggiato ad andare per vie legali.
Con buone probabilità di spuntarla ma pur sempre tempi lunghi e bruciori di stomaco.
E' brutto da dire ma dovrebbero ricevere un danno 3 volte superiore a quello che hanno causato per avere la speranza che in futuro stiano più attenti.
 
Se apri una richiesta di risarcimento ufficiale....
( con un testimone che ha messo un suo recapito )
Se lo dici solo tu....
" La targa tale...."
Non credo proprio....
Esce lo stesso anche se la fai senza testimonianza, se non hai la testimonianza sei tu che dichiari l’accaduto e ti prendi la responsabilità di quello che scrivi nel modulo
Certo con la testimonianza la pratica è più sicura
Ad un mio collega successe che arrivó una richiesta danni per un tamponamento al sud (probabilmente avevano sbagliato targa). Ha fatto il mega evento ed è uscito il perito
 
Esce lo stesso anche se la fai senza testimonianza, se non hai la testimonianza sei tu che dichiari l’accaduto e ti prendi la responsabilità di quello che scrivi nel modulo
Certo con la testimonianza la pratica è più sicura
Ad un mio collega successe che arrivó una richiesta danni per un tamponamento al sud (probabilmente avevano sbagliato targa). Ha fatto il mega evento ed è uscito il perito


Certo....
Puo' farlo....Non credo gli sia vietato per legge.
Ma non vedo perche' debba uscire con un compito che non e' il suo....
Che e' quello di valutare....Su un fatto gia' accertato.
 
Certo....
Puo' farlo....Non credo gli sia vietato per legge.
Ma non vedo perche' debba uscire con un compito che non e' il suo....
Che e' quello di valutare....Su un fatto gia' accertato.
Sinceramente non ho capito il punto. Il compito del perito è proprio quello di accertare la compatibilità dei danni in base alla dinamica dichiarata e di quantificare il danno.
Non capisco perché parli di fatto già accertato
 
Back
Alto