<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Voglio il modello base! | Page 9 | Il Forum di Quattroruote

Voglio il modello base!

Sarà mica anche per questo che molti scelgono l'usato? Quando vendetti la panda II serie ( era van 2 posti, se no la tenevo) non ciò proprio pensato minimamente a comprarne una nuova. Ho cercato una panda II serie benzina/gpl/metano, non avendola trovata mi è capitata una Hyundai ì10 prima serie ( erede dell'ultima serie della Atos). Ha tutto quello che serve: clima, centralizata, fendinebbia, autoradio etc. ma neanche l'ombra di tutta quella chincaglieria elettronica odierna. Infatti in 4 anni e quasi 100.000 km mai un problema.
scusa..ma parli di 4 anni e 100mila km...bazzecole...allora io in 9 anni e 200mila km non ho avuto nessun problema su una skoda superb allestimento L&K (leggi "metti tutto quello che c'è") e di "chincaglieria" elettronica ce n'è una marea...(sedili regolabili elettrici riscaldati e raffreddati, clima trizona, adas a non finire, abbaglianti automatici allo xeno eccetera) ovvio che..la tengo bene e sistemo quello che noto, per ultima cosa ho riprotetto dei cavi nel vano motore che avevano usurato un po di isolante, ma tutto sta in quel minimo di cura...
 
mi dai un riferimento per studiarla?
Non ricordo tutti i riferimenti, ma so che la nirmativa sui cerchi è la NAD COC, per i fari se non ricordo male è ECE R37, ma c'è un decreto italiano del 2021. Il fatto è che, credo, nessun produttore di terze parti si cimenta nel produrre ed omologare un downgrade, un faro alogeno al posto di uno a LED, quando, casomai, il mercato chiede l'esatto opposto, un upgrade da alogeno a LED.
Avendo provato alogene, HID, LED, non tornerei mai indietro.
 
caspita...così comunque è diventato più restrittivo dei ricambi da aereo XD
Non conosco per niente le normative dell'aeronautica civile. Mi pare di ricordare che alcuni velivoli possano essere "omologati" come pezzi unici, ricordo di aver letto di aerei da turismo equipaggiati con motori boxer di origine automobilistica. Lo lessi quando cercavo motori subaru da valutare come motore di scorta (pessima ed inutile idea)...
 
Io non ho mai avuto motori 2T....
su quelli normali nessun problema, quando però si parla di una 50ina di cv da un 125, iniziano a essere critici...un amico che aveva sviluppato un 125 per il mondiale (marchio rumi) mi raccontava che i suoi 60 cv abbondanti li faceva solo quando era in un range di temperatura di 5° (quindi +-2.5° da quella ottimale)
 
Non conosco per niente le normative dell'aeronautica civile. Mi pare di ricordare che alcuni velivoli possano essere "omologati" come pezzi unici, ricordo di aver letto di aerei da turismo equipaggiati con motori boxer di origine automobilistica. Lo lessi quando cercavo motori subaru da valutare come motore di scorta (pessima ed inutile idea)...
si, ma parlavo di pezzi di ricambio certificati (equivalente di omologati) per serie, ma sui pezzi unici..insomma, con easa (EU) difficile, con faa (US) altra storia...
 
ni.
Ne ho sentiti di consigli sui DSG di fare garanzia estesa e vendere a scadenza... Magari oggi non è più così, son meno informato, ma è un esempio
...oltre ai DSG a secco allargherei il tuo ragionamento ai moltissimi esempi simili, ad esempio le catene dei BMW N47, le bronzine dei dci Renault, i primi TSI coi loro famigerati pistoni nei cilindri 1-3, i puretech in varie salse, i fap/dpf delle prime Mazda, gli scambiatori Toyota, le prime Classe A che si ribaltatavano o ancora le centraline "truccate" del dieselgate...

Che qualcuno possa andar meglio di altri è statisticamente vero, però tutti i marchi hanno i loro scheletri nell'armadio, anche i più blasonati e insospettabili... ;)
 
su quelli normali nessun problema, quando però si parla di una 50ina di cv da un 125, iniziano a essere critici...un amico che aveva sviluppato un 125 per il mondiale (marchio rumi) mi raccontava che i suoi 60 cv abbondanti li faceva solo quando era in un range di temperatura di 5° (quindi +-2.5° da quella ottimale)
...tipo il Blackbird SR-71 che ha i serbatoi che gocciolano perchè si sigillano in volo per la dilatazione termica?
 
Back
Alto