[/quote]lukkinen ha scritto:miranda non esiste solo l'allestimento experience io per esempio ho preso quello intermedio e l'ho tempestato di optional che mi tornavano utili.
la mia assicurazione online su un diesel da 170 cv costa la metà della tua, scommettiamo? io 324 euro /anno e tu?
il mio 1° tagliando è previsto a 30000 km e non lo farò fare a quegli incompetenti della mia Skoda ma a un privato autorizzato secondo circolare del ministero e valido ai fini della garanzia
il filtro? basta fare un po' di strada umana cioè fuori città
ciao 8)
Ho scelto la versione experience solo per ottenere un parametro di differenza di prezzo tra benzina e le due motorizzazioni td.
Tanto per capire che c'erano da 2 a 3 milla euro in piu' per i diesel.
Immagino che l'assicurazione online costi meno e non discuto su questo ma a gasolio costa comunque di piu' che sul benzina, almeno nella normalita' dei casi.
Per i tagliandi ciascuno decide come vuole e come puo', stando alla maggioranza degli utenti che lo fanno in officina Skoda comunque costa un po' di piu' per il td che sul benzina, osservavo solo queste differenze che occorre rammentare prima di spendere soldi in piu' non previsti.
Per il filtro so bene che basta fargli fare un po' di strada extracittadina ma non vorrei che questo diventasse un obbligo per non intasarlo, in Skoda ho esempi di chi ha dovuto girare a vuoto per terminare la rigenerazione nonostante fosse arrivato a casa.
Ed anche di chi ha venduto l'Octavia vrs td 170 cv perche' dopo tre volte in officina per la rigenerazione forzata era un po' stufo.
A parte il " gusto " di guidare un motore diesel o a benzina che e' un fattore personali, trovo solo logico mettere in conto i pro ed i contro di ogni cosa, a me sembra che se uno non ha una passione sviscerata per il diesel e fa poca strada, un benzina e' l'ideale.
Ciao