<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Voglia di Yeti... | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

Voglia di Yeti...

lukkinen ha scritto:
miranda non esiste solo l'allestimento experience io per esempio ho preso quello intermedio e l'ho tempestato di optional che mi tornavano utili.
la mia assicurazione online su un diesel da 170 cv costa la metà della tua, scommettiamo? io 324 euro /anno e tu?
il mio 1° tagliando è previsto a 30000 km e non lo farò fare a quegli incompetenti della mia Skoda ma a un privato autorizzato secondo circolare del ministero e valido ai fini della garanzia
il filtro? basta fare un po' di strada umana cioè fuori città
ciao 8)
[/quote]

Ho scelto la versione experience solo per ottenere un parametro di differenza di prezzo tra benzina e le due motorizzazioni td.
Tanto per capire che c'erano da 2 a 3 milla euro in piu' per i diesel.
Immagino che l'assicurazione online costi meno e non discuto su questo ma a gasolio costa comunque di piu' che sul benzina, almeno nella normalita' dei casi.
Per i tagliandi ciascuno decide come vuole e come puo', stando alla maggioranza degli utenti che lo fanno in officina Skoda comunque costa un po' di piu' per il td che sul benzina, osservavo solo queste differenze che occorre rammentare prima di spendere soldi in piu' non previsti.
Per il filtro so bene che basta fargli fare un po' di strada extracittadina ma non vorrei che questo diventasse un obbligo per non intasarlo, in Skoda ho esempi di chi ha dovuto girare a vuoto per terminare la rigenerazione nonostante fosse arrivato a casa.
Ed anche di chi ha venduto l'Octavia vrs td 170 cv perche' dopo tre volte in officina per la rigenerazione forzata era un po' stufo.
A parte il " gusto " di guidare un motore diesel o a benzina che e' un fattore personali, trovo solo logico mettere in conto i pro ed i contro di ogni cosa, a me sembra che se uno non ha una passione sviscerata per il diesel e fa poca strada, un benzina e' l'ideale.
Ciao ;)
 
Ragazzi siete grandi, grazie per i consigli e penso che andrò per l 1.8 benza, ma la voglia di un diesellone con 350 nm di coppia mi stuzzica non poco ma anche un turbo benzina non dovrebbe deludere essendo abituato a 180 cv aspirati........
 
Benvenuto !!!

Riguardo ai tuoi dubbi credo che con 10 mila km annui è inutile che opti per una versione diesel.
Il motore 1.8 benzina lo reputo un bellissimo motore, nonostante non l'abbia mai provato. Credo sia una taglia azzeccata e potente al tempo stesso.
Se persorri 10-15 mila Km annui opterei per questo ad occhi chiusi.

Ti garantisce anche una buona sportività e soprattutto il turbo spingerebbe bene.

Per il 170 TDI non ti aspettare la classica frustata, perchè in sè è molto progressivo e diversi come sensazioni dal mitico 1.9 TDI da 130 cv...

Facci sapere.
 
FrenkXTR ha scritto:
Ragazzi siete grandi, grazie per i consigli e penso che andrò per l 1.8 benza, ma la voglia di un diesellone con 350 nm di coppia mi stuzzica non poco ma anche un turbo benzina non dovrebbe deludere essendo abituato a 180 cv aspirati........

Non so di che zona sei ma ricorda che hai diritto di provare la motorizzazione che preferisci, se la concessionaria non ce l'ha, allora chiama il numero verde 800100600 e domanda loro una prova, mi pare che anche nel sito Skoda ci sia la possibilita' di chiedere un test su strada.
 
Skoda_Yeti_file_396-480x319.jpg


per farti venire ancora di più la voglia di prenderla...

Skoda_Yeti_file_389-480x319.jpg
 
Sono andato a farmi fare un preventivo per il 1.8 tsi expirience con tutto tranne pelle e allarme e altre cosucce per il bagagliaio... 28.900 su strada da circa 33000, non male vero?o potrei ottenere di più?
 
FrenkXTR ha scritto:
Sono andato a farmi fare un preventivo per il 1.8 tsi expirience con tutto tranne pelle e allarme e altre cosucce per il bagagliaio... 28.900 su strada da circa 33000, non male vero?o potrei ottenere di più?

non male secondo me, se hai altri concessionari nella tua zona però un capatina-preventivo la farei.....tanto per provare a limare ancora qualche spicciolo :D
 
ciao frenkxtr
scusa se mi permetto, non è per fare in conti in tasca ma la cifra è altina ed io per esperienza personale provo a darti qyualche consiglio; sono dell'avviso che alcuni optional potresti evitarli e risparmiare parecchio.... sai, da buon genovese ;)

mi spiego meglio, ma ricordati che è solo un opinione senza alcuna pretesa, oggi giorno ormai è pieno di ottimi navigatori per cui lascerei la bolero di serie con caricatore da sei cd che fa egregiamente il suo lavoro, al massimo aggiungerei sound system e mdi per circa 500 ? a fronte del columbus che viaggia sui 1370 ed eventualmente ne prenderei uno portatile;

poi aggiungerei solo i sensori parcheggio posteriori mentre tutto il resto lo lascerei perdere anche perchè se no perdi tutto il piacere della guida e dei parcheggi incasinati e comunque anche qui spendi 370 a fronte dei 700-900 richiesti per il resto

infine inserirei parabrezza riscaldato, tpm e se proprio vuoi :lol: sedili riscaldabili oltre ai cerchi annapurna che ritengo proprio belli e difficilmente trovi in giro visto che tutti montiamo gli spitz, il resto è poco utile o già presente.

con questi optional arrivi a circa 29-29500 a seconda del colore metalzzato o meno, e magari te la porti via per poco più 26.000 .

per quanto riguarda il tettuccio non mi esprimo, è bello io non ce l'ho ma non mi manca pur avendolo avuto nelle macchine precedenti a questa

saluti e vedrai che la scelta della yeti è una scelta azzeccata
 
FrenkXTR ha scritto:
Sono andato a farmi fare un preventivo per il 1.8 tsi expirience con tutto tranne pelle e allarme e altre cosucce per il bagagliaio... 28.900 su strada da circa 33000, non male vero?o potrei ottenere di più?

Se sei in Piemonte posso presentarti alla concessionaria dove conosco bene molti addetti ed i titolari e stai certo che ti tratterebbero bene.
 
caro frenkxtr,

condivido pienamente quando appena detto da Ludusa (sarà forse che sono genovese anche io?! :)).
La dotazione Experience è più che degna già di per se e nella mia ho fatto aggiungere soltanto i sensori posteriori (che ritengo molto utili) oltre alle barre cromate sul tetto (soltanto per l'estetica). Per quanto riguarda la motorizzazione, con 10.000 Km/anno, vai di 1.8 TSI e non te ne pentirai. Io non ho un piede leggero e riesco cmq a rimanere sopra gli 11 Km/lt.
Ed in ultimo: guidare questa macchina è ASSOLUTAMENTE DIVERTENTE!!!

Buona Skoda a tutti
 
Errin64 ha scritto:
caro frenkxtr,

condivido pienamente quando appena detto da Ludusa (sarà forse che sono genovese anche io?! :)).
La dotazione Experience è più che degna già di per se e nella mia ho fatto aggiungere soltanto i sensori posteriori (che ritengo molto utili) oltre alle barre cromate sul tetto (soltanto per l'estetica). Per quanto riguarda la motorizzazione, con 10.000 Km/anno, vai di 1.8 TSI e non te ne pentirai. Io non ho un piede leggero e riesco cmq a rimanere sopra gli 11 Km/lt.
Ed in ultimo: guidare questa macchina è ASSOLUTAMENTE DIVERTENTE!!!

Buona Skoda a tutti

Belin se ce siamo di liguri qua dentro.... :D
 
esatto e la storia del braccino corto sta diventando un po' troppo noiosa, magari non recitarla sempre sarebbe utile per non diventare eccessivamente ridicoli............ :twisted:

aleemma ha scritto:
Errin64 ha scritto:
caro frenkxtr,

condivido pienamente quando appena detto da Ludusa (sarà forse che sono genovese anche io?! :)).
La dotazione Experience è più che degna già di per se e nella mia ho fatto aggiungere soltanto i sensori posteriori (che ritengo molto utili) oltre alle barre cromate sul tetto (soltanto per l'estetica). Per quanto riguarda la motorizzazione, con 10.000 Km/anno, vai di 1.8 TSI e non te ne pentirai. Io non ho un piede leggero e riesco cmq a rimanere sopra gli 11 Km/lt.
Ed in ultimo: guidare questa macchina è ASSOLUTAMENTE DIVERTENTE!!!

Buona Skoda a tutti

Belin se ce siamo di liguri qua dentro.... :D
 
ciao Frenk, benvenuto.

Io sono andato su un 140 4x4 experience, con l'adventure non c'è confronto, fari xeno, radio bolero e altre cosette in più fanno la differenza.
Io però ho già fatto 3500 km in un mese e mezzo...quindi in benza neanche morto.
I consumi si stanno attestanto intorno ai 6,5 litri per 100 km senza fare troppa attenzione ma anche senza viaggiare a 160 km/h.

Mi associo al consiglio sul tettuccio che non ho preso, ma tornassi indietro...invece sul navi effettivamente un GARMIN costa molto meno, rende di più e te le puoi portare eventualmente su altre vetture (a me è utile quando noleggio vetture per lavoro).
Ho aggiunto sedili riscaldati (che si stanno rivelando una coccola fantastica) e il parabrezza riscaldato, utilissimo quando di inverno si forma lo strato di ghiaccio durante la notte.
Ho messo anche la connessione bluetooth per il telefono con il rispettivo volante (comodissimo e molto ben funzionante) oltre aisensori di parcheggio posteriori.
Il tutto a 26500 eurini tondi tondi.

Tieni ancora presente che un diesel mantiene cmq mediamente più valore sul mercato dell'usato, magari te ne frega poco perchè la porti alla fine...ma è così.

@MIRANDA: conosci un tecnico serio a cui fare due domande sulla plafoniera illuminata?

ciao.
L.
 
galiotto.l ha scritto:
ciao Frenk, benvenuto.

Io sono andato su un 140 4x4 experience, con l'adventure non c'è confronto, fari xeno, radio bolero e altre cosette in più fanno la differenza.
Io però ho già fatto 3500 km in un mese e mezzo...quindi in benza neanche morto.
I consumi si stanno attestanto intorno ai 6,5 litri per 100 km senza fare troppa attenzione ma anche senza viaggiare a 160 km/h.

Mi associo al consiglio sul tettuccio che non ho preso, ma tornassi indietro...invece sul navi effettivamente un GARMIN costa molto meno, rende di più e te le puoi portare eventualmente su altre vetture (a me è utile quando noleggio vetture per lavoro).
Ho aggiunto sedili riscaldati (che si stanno rivelando una coccola fantastica) e il parabrezza riscaldato, utilissimo quando di inverno si forma lo strato di ghiaccio durante la notte.
Ho messo anche la connessione bluetooth per il telefono con il rispettivo volante (comodissimo e molto ben funzionante) oltre aisensori di parcheggio posteriori.
Il tutto a 26500 eurini tondi tondi.

Tieni ancora presente che un diesel mantiene cmq mediamente più valore sul mercato dell'usato, magari te ne frega poco perchè la porti alla fine...ma è così.

@MIRANDA: conosci un tecnico serio a cui fare due domande sulla plafoniera illuminata?

ciao.
L.

Effettivamente no.
Mi sono trovato anche io con dubbi sul TMP e la risposta e' stata vaga sino a quella dell'ispettore non scritta.
Anche sulla capienza serbatoio della Fabia non sono mai stati esaurienti nonostante la disponibilita'.
Purtroppo e' difficile trovare tecnici ben informati, occorre presentare la domanda e vedere se la risposta e' corretta se no sollecitarli che si informino in Skoda sede, i canali li hanno.
 
Un benvenuto anche da parte mia....Non scrivo da un po' ma tra lavoro, preparati di matrimonio ecc ecc non ho mai tempo....Mannaggia a me.....Guarda io da possessore dal mese di luglio di una Yeti 170cv exp 4x4 non posso che parlartene bene. Tante qualità, piacere di guida, confort, consumi tutto sommatto accettabili ( purtroppo nel mio caso i frequenti incolonnamenti cittadini incidono non poco) la sicurezza su strada specialmente in questo periodo di grandi piogge ti dà una grande sensazione di sentire l'auto...
Questa estate ho percorse circa 3200km per vacanza andando in valle d'aosta e poi su fino a Parigi e varie gite allegate...Il piccolo mostricciatolo ci ha sempre portati con facilità e rapidità...e nei grandi tratti autostradali i consumi sono stati eccelsi tanto da sfiorare i 20Km/l ...
Quindi io dico che vai tranquillo se la sceglierai......
 
Back
Alto